Debar: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Template lingua
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 31:
|Didascalia mappa =
}}
'''Debar''' (in [[Lingua {{macedone|macedone]] '''Дебар'''}}, in [[lingua {{albanese|albanese]] '''Dibër'''}}) è una città e un [[Comuni della Macedonia del Nord|comune]] della [[Macedonia del Nord]] di 19.542{{formatnum:19542}} abitanti (dati [[2021]]). L'area comunale comprende, oltre a Debar (sede del municipio), numerose località rurali, come di norma nell'amministrazione territoriale macedone e, in generale, dei Paesi dell'ex-Jugoslavia.
 
== Geografia fisica ==
Riga 40:
 
== Storia ==
Prima delle [[Guerre balcaniche|guerre Balcaniche]], la popolazione era di 18.000{{formatnum:18000}} abitanti, che diminuirono fino al [[Periodo interbellico|periodo tra le due guerre mondiali]] in quanto parte della popolazione [[Musulmano|musulmana]] emigrò in [[Turchia]]. La popolazione tornò a crescere dopo la [[seconda guerra mondiale]], tanto che fu in costante crescita dal [[1947]] al [[1994]]. Nel [[1969]] venne inaugurato un centro di accumulamento artificiale all'interno del Lago vicino al centro abitato.<ref name=":0" />
 
== Società ==