Inno dell'Andalusia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Errori grammaticali e di punteggiatura Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Attività per i nuovi utenti Newcomer task: copyedit |
m Ortografia e chiarezza |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 15:
}}
L{{'}}'''inno dell'Andalusia''' è un [[Composizione (musica)|brano musicale]] composto da [[José
== Storia ==
=== Le origini ===
La melodia si ispira al ''Santo Dio'', una canzone popolare religiosa che i contadini e i braccianti di alcune regioni andaluse cantavano tradizionalmente durante la
=== Il Testo ===
Riga 26:
=== Il debutto ===
L'inno andaluso venne presentato dalla [[Banda Municipale di Siviglia]], sotto la direzione di José del Castillo, in un concerto tenutosi nell'[[Alameda de Hércules]] il 10 luglio del [[1936]], una settimana prima dell'inizio
== L'inno e lo Statuto di autonomia dell'Andalusia ==
Riga 35:
Ai sensi dell'articolo 5 della legge 3/1982, l'inno e lo stendardo dell'Andalusia:
{{Quote|''L'Andalusia ha un suo inno. Viene dichiarata tale la musica scritta dal genio e padre fondatore andaluso Blas Infante, che ha scritto i testi, ed armonizzata da Jose Castillo
Ai sensi dell'articolo 3.3 dello Statuto di autonomia dell'Andalusia 2007:
|