Luigi Iovino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annulla
 
(33 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate)
Riga 14:
| circoscrizione2 = [[Circoscrizione Campania 1|Campania 1]]
| partito = [[Indipendente (politica)|Indipendente]] <small>(dal 2022)</small><br/>''In precedenza:''<br/>[[Movimento 5 Stelle|M5S]] <small>(2015-2022)</small><br /> [[Impegno Civico|IC]] <small>(2022)</small>
| titolo di studio = Diploma di [[Esameistituto di maturità|Maturità]] [[Istituto tecnico commerciale|tecnico commerciale]]
| alma mater = [[Università degli Studi di Salerno]]
| professione = [[Studente]] in [[Economia e Management]]
| incarichi2 = *Membro della [[Commissione Difesa della Camera dei deputati|4ª Commissione Difesa]] <small>(dal 21/06/2018 al 24/06/2022)</small>
*Delegazione [[Italia]]na presso l’[[Assemblea parlamentare della NATO]] <small>(dal 04/10/2018 al 12/10/2022)</small>
Riga 36:
|Attività = politico
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[Camera dei deputati (Italia)|deputato alla Camera]] nella [[XVIII legislatura della Repubblica Italiana]], di cui è stato dal 2 ottobre 2019 al 12 ottobre 2022 segretario dell'ufficio di presidenza della Camera dei deputati
}}
}}<ref>{{Cita web|url=https://www.camera.it/leg18/29?tipoAttivita=&tipoVisAtt=&shadow_deputato=307208&lettera=&idLegislatura=18&tipoPersona=|titolo=XVIII Legislatura - Deputati e Organi - Scheda deputato - IOVINO Luigi|accesso=2021-01-10}}</ref>
 
== Biografia ==
Nato il 14 gennaio [[1993]] a [[Napoli]], ma originario e residente a [[San Paolo Bel Sito]], dopo essersi diplomato presso un [[istituto tecnico commerciale]] s'iscrivesi è iscritto al corso di [[laurea magistrale]] in [[Giurisprudenza]] presso l'[[Università degli Studi di Salerno]], ricoprendovi anche il ruolo di rappresentante degli studenti<ref>{{Cita web|url=http://asinupress.altervista.org/uno-sguardo-alloperato-del-consiglio-cose-stato-fatto-in-questi-due-anni/|titolo=Uno sguardo al Consiglio degli Studenti: cos’è stato fatto? {{!}} Asinu Press|accesso=2021-01-11|urlmorto=sì}}</ref>. Avvicinatosi al [[Movimento 5 Stelle]] nel 2013, due anni dopo in occasione delle [[Elezioni comunali in Campania del 2015|elezioni amministrative]] si è candidato a [[Sindaco (Italia)|sindaco]] di San Paolo Bel Sito, raccogliendo il 7,7% dei voti.<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/static/speciale/2015/elezioni/comunali/san_paolo_bel_sito.html|titolo=Comune di San Paolo Bel Sito - Campania - Elezioni Comunali - 31 maggio 2015|sito=la Repubblica.it|accesso=2021-01-11}}</ref>
 
Nel 2015 si candida al Consiglio degli Studenti dell'Università di Salerno, dove viene eletto e successivamente anche come vicepresidente del Consiglio degli Studenti d'Ateneo<ref>{{Cita web|url=http://asinupress.altervista.org/uno-sguardo-alloperato-del-consiglio-cose-stato-fatto-in-questi-due-anni/|titolo=Uno sguardo al Consiglio degli Studenti: cos’è stato fatto? {{!}} Asinu Press|accesso=2021-01-11|urlmorto=sì}}</ref>. Successivamente si unisce al [[Movimento 5 Stelle]], grazie al padre che, già nel 2013, gli segnala che [[Beppe Grillo]] cerca rappresentanti di lista, e nello stesso anno si candida alle [[Elezioni comunali in Campania del 2015|elezioni comunali in Campania]] a [[Sindaco (Italia)|sindaco]] di San Paolo Bel Sito con il Movimento 5 Stelle.<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/static/speciale/2015/elezioni/comunali/san_paolo_bel_sito.html|titolo=Comune di San Paolo Bel Sito - Campania - Elezioni Comunali - 31 maggio 2015|sito=la Repubblica.it|accesso=2021-01-11}}</ref>
 
Dopo aver perso le elezioni studentesche del 2017 all'Università degli studi di Salerno candidato al Senato Accademico, vince le parlamentarie interne al Movimento e viene candidato nella lista del M5S per le [[Elezioni politiche in Italia del 2018|elezioni politiche del marzo 2018]]. Eletto deputato della [[XVIII legislatura della Repubblica Italiana]] con il Movimento 5 Stelle è uno dei parlamentari più giovani della legislatura, avendo compiuto 25 anni appena in tempo per la candidatura.<ref>{{cita news | url = http://napoli.repubblica.it/cronaca/2018/03/23/foto/il_deputato_piu_giovane_arriva_a_montecitorio_con_la_panda-192044768/1/ | titolo = Luigi Iovino, il più giovane deputato che arriva a Montecitorio con la Panda | giornale = la Repubblica | giorno = 23 | mese = marzo | anno = 2018}}</ref><ref>{{cita news | url = https://www.ilmattino.it/primopiano/politica/luigi_iovino_deputato_fiat_panda_napoli_24_marzo_2018-3626984.html | titolo = Iovino, il deputato napoletano che arriva alla Camera con la sua vecchia Panda | giornale = la Repubblica | giorno = 23 | mese = marzo | anno = 2018}}</ref>
 
Il 2 ottobre 2019 è eletto, con 243 voti su 268, segretario dell'ufficio di presidenza della Camera, risultando il più giovane a ricoprire la carica nella [[storia dell'Italia repubblicana]].
 
Nel 2020 viene eletto facilitatore regionale in [[Campania]] per le relazioni interne del Movimento 5 Stelle, risultando il più votato a livello nazionale con 969 preferenze.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://videonola.tv/area-nolana-luigi-iovino-eletto-facilitatore-per-la-campania/|titolo=Area Nolana - Luigi Iovino eletto facilitatore M5S per la Campania|sito=Videonola|data=2020-01-24|accesso=2020-03-27}}</ref>
 
Considerato tra le persone più vicine a [[Luigi Di Maio]], il 21 giugno 2022 lascia il Movimento 5 Stelle, a seguito dei contrasti tra Di Maio e il [[Movimento 5 Stelle#Capi politici|presidente del M5S]] [[Giuseppe Conte]], per aderire a [[Insieme per il futuro]] (Ipf).<ref>{{Cita news|titolo=M5S, oltre 60 seguono Di Maio. La Lega diventa primo partito: i nuovi equilibri in Parlamento|pubblicazione=Corriere della Sera|autore=Claudia Bozza, Emanuele Buzzi|data=22 giugno 2022|url=https://www.corriere.it/politica/22_giugno_22/m5s-maio-lega-primo-partito-5ad23df0-f1a1-11ec-82b6-14b9a59f244e.shtml?refresh_ce|accesso=22 giugno 2022}}</ref>
 
{{chiarire|Al giorno d'oggi|quando?}} è iscritto al corso di studi in Economia e Management dell’Università degli Studi di Salerno.
 
È popolare nell’Ateneo per aver insultato volgarmente Gennaro Avallone, professore associato dell'Università degli Studi Di Salerno, che chiedeva silenzio nei corridoi durante una lezione, schernendolo dinanzi agli studenti, nel mentre che il tutto veniva ripreso da quest'ultimi.
 
DopoAlle aver[[Elezioni persopolitiche lein Italia del 2018|elezioni studenteschepolitiche del 20172018]], all'Universitàdopo degliaver studivinto dile Salerno"parlamentarie" candidatointerne al SenatoM5S Accademico,è vincestato lecandidato parlamentarieed interneeletto alalla MovimentoCamera edei viene candidatoDeputati nella lista del M5S: pera le25 [[Elezionianni, politicheè instato Italiatra deli 2018|elezionideputati politichepiù del marzo 2018]]. Eletto deputatogiovani della [[XVIII legislatura della Repubblica Italiana]] con il Movimento 5 Stelle è uno dei parlamentari più giovani della|XVIII legislatura, avendo compiuto 25 anni appena in tempo per la candidatura]].<ref>{{cita news | url = http://napoli.repubblica.it/cronaca/2018/03/23/foto/il_deputato_piu_giovane_arriva_a_montecitorio_con_la_panda-192044768/1/ | titolo = Luigi Iovino, il più giovane deputato che arriva a Montecitorio con la Panda | giornale = la Repubblica | giorno = 23 | mese = marzo | anno = 2018}}</ref><ref>{{cita news | url = https://www.ilmattino.it/primopiano/politica/luigi_iovino_deputato_fiat_panda_napoli_24_marzo_2018-3626984.html | titolo = Iovino, il deputato napoletano che arriva alla Camera con la sua vecchia Panda | giornale = la Repubblica | giorno = 23 | mese = marzo | anno = 2018}}</ref> Il 2 ottobre 2019 è stato eletto, con 243 voti su 268, segretario dell'ufficio di presidenza della Camera, {{cn|risultando il più giovane a ricoprire la carica nella storia dell'Italia repubblicana}}. Ha tenuto l'incarico fino al 12 ottobre 2022.<ref>{{Cita web|url=https://www.camera.it/leg18/29?tipoAttivita=&tipoVisAtt=&shadow_deputato=307208&lettera=&idLegislatura=18&tipoPersona=|titolo=XVIII Legislatura - Deputati e Organi - Scheda deputato - IOVINO Luigi|accesso=2021-01-10}}</ref>
== Attività parlamentare ==
Si è occupato principalmente di temi relativi al diritto allo studio universitario: quindi di università, politiche giovanili e della condizione lavorativa dei giovani.
Ma è nota la sua attività in tema di cybersecurity avendo istituto il primo fondo per la formazione presso la Difesa.
 
SegueAlla ilCamera temasi dellaè occupato principalmente di [[sicurezza informatica]] pere ildiritto gruppoallo dellastudio commissioneuniversitario. difesaCon del Movimento 5 Stelle. Nellala [[legge di bilancio]] dicembre2020 2019ha fafatto istituire un fondo dida 3tre milioni di euro per progetti di formazione, coordinati dal [[Ministero della difesa]] e il [[Ministero dello sviluppo economico]]. L'obiettivo è quello di formare giovani talenti sul tema dellasulla cybersecurity.<ref>{{Cita web|url=https://formiche.net/2019/01/iovino-cyber-security-obiettivi/|titolo=Obiettivi (e risorse) del fondo sulla cyber security. Parla Iovino (M5S)|sito=Formiche.net|data=2019-01-24|accesso=2021-01-11}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilfoglio.it/tecnologia/2019/02/03/news/come-combattere-i-cyberbuchi-235374/|titolo=Come combattere i cyberbuchi|accesso=2021-01-11}}</ref>
=== Fondo per la cybersecurity ===
Durante l'[[emergenza CovidCOVID-19]] riesceha apromosso farla stanziare,costituzione condi un emendamento al DL Rilancio sottoscrittofondo da 50 parlamentari tra maggioranza e opposizione, {{m|20 milioni di000 000|u=euro}} per garantire il dirittorimborso allodegli studioaffitti aglidegli studenti fuori sede, attraverso il rimborso degli affitti.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/06/30/decreto-rilancio-via-libera-al-rimborso-degli-affitti-per-gli-studenti-fuori-sede-iovino-5s-un-aiuto-per-garantire-il-diritto-allo-studio/5852357/|titolo=Decreto Rilancio, via libera al rimborso degli affitti per gli studenti fuori sede. Iovino (5S): "Un aiuto per garantire il diritto allo studio"|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2020-06-30|accesso=2020-09-08}}</ref> e, con la legge di bilancio 2021, uno da quindici milioni a sostegno dei fuori sede in affitto con [[ISEE]] non superiore ai {{m|20 000|u=euro}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.fanpage.it/economia/manovra-iovino-5-stelle-15-milioni-per-aiutare-gli-studenti-fuori-sede-a-pagare-laffitto/|titolo=Manovra, Iovino (5 Stelle): “15 milioni per aiutare gli studenti fuori sede a pagare l’affitto”|sito=Fanpage|accesso=2021-01-09}}</ref>
Segue il tema della [[sicurezza informatica]] per il gruppo della commissione difesa del Movimento 5 Stelle. Nella legge di bilancio dicembre 2019 fa istituire un fondo di 3 milioni di euro per progetti di formazione, coordinati dal [[Ministero della difesa]] e il [[Ministero dello sviluppo economico]]. L'obiettivo è quello di formare giovani talenti sul tema della cybersecurity.<ref>{{Cita web|url=https://formiche.net/2019/01/iovino-cyber-security-obiettivi/|titolo=Obiettivi (e risorse) del fondo sulla cyber security. Parla Iovino (M5S)|sito=Formiche.net|data=2019-01-24|accesso=2021-01-11}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilfoglio.it/tecnologia/2019/02/03/news/come-combattere-i-cyberbuchi-235374/|titolo=Come combattere i cyberbuchi|accesso=2021-01-11}}</ref>
 
Nel 2020 è stato eletto facilitatore regionale in [[Campania]] per le relazioni interne del Movimento 5 Stelle.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://videonola.tv/area-nolana-luigi-iovino-eletto-facilitatore-per-la-campania/|titolo=Area Nolana - Luigi Iovino eletto facilitatore M5S per la Campania|sito=Videonola|data=2020-01-24|accesso=2020-03-27}}</ref> Considerato tra le persone più vicine a [[Luigi Di Maio]], il 21 giugno 2022 lasciaha lasciato il Movimento 5 Stelle, a seguito dei contrasti tra Di Maio e il [[Movimento 5 Stelle#Capi politici|presidente del M5S]] [[Giuseppe Conte]], per aderire a [[Insieme per il futuro]] (Ipf).<ref>{{Cita news|titolo=M5S, oltre 60 seguono Di Maio. La Lega diventa primo partito: i nuovi equilibri in Parlamento|pubblicazione=Corriere della Sera|autore=Claudia Bozza, Emanuele Buzzi|data=22 giugno 2022|url=https://www.corriere.it/politica/22_giugno_22/m5s-maio-lega-primo-partito-5ad23df0-f1a1-11ec-82b6-14b9a59f244e.shtml?refresh_ce|accesso=22 giugno 2022}}</ref>
=== Rimborso affitti per studenti fuori sede ===
Durante l'emergenza Covid-19 riesce a far stanziare, con un emendamento al DL Rilancio sottoscritto da 50 parlamentari tra maggioranza e opposizione, 20 milioni di euro per garantire il diritto allo studio agli studenti fuori sede, attraverso il rimborso degli affitti.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/06/30/decreto-rilancio-via-libera-al-rimborso-degli-affitti-per-gli-studenti-fuori-sede-iovino-5s-un-aiuto-per-garantire-il-diritto-allo-studio/5852357/|titolo=Decreto Rilancio, via libera al rimborso degli affitti per gli studenti fuori sede. Iovino (5S): "Un aiuto per garantire il diritto allo studio"|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2020-06-30|accesso=2020-09-08}}</ref>
 
Nel maggio 2025 l'Università degli Studi di Salerno ha avviato una procedura disciplinare nei suoi confronti per aver rivolto frasi offensive nei confronti del Prof. Gennaro Avallone docente di Sociologia dell'Ateneo salernitano. Il fatto è stato ripreso da uno smartphone e diffuso sul web.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/insulti-al-docente-universita-salerno-ex-deputato-iovino_98474127-202502k.shtml|titolo="Stia zitto": insulti al docente che lo sgrida, avviata procedura disciplinare per l'ex deputato Iovino|sito=www.tgcom24.mediaset.it|accesso=2025-08-05}}</ref>A seguito dell'accaduto, vari studenti hanno denunciato in forma anonima un clima di intimidazione, paura e silenzio, raccontando anche episodi di aggressioni fisiche e minacce, tra cui quella ai danni di un giornalista che aveva condiviso il video dell'aggressione.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Luigi Martino|url=https://www.giornaledelcilento.it/universita-di-salerno-studenti-clima-di-intimidazione-e-silenzi-serve-indagine-indipendente/|titolo=Università di Salerno, studenti: «Clima di intimidazione e silenzi. Serve indagine indipendente»|sito=Giornale del Cilento|data=2025-05-21|accesso=2025-08-05}}</ref>
In occasione della [[Legge di bilancio]] [[2021]] viene approvato il suo emendamento che istituisce un fondo da 15 milioni di euro presso il [[Ministero dell'università e della ricerca]], destinato al sostegno degli studenti universitari fuori sede in affitto con [[ISEE]] non superiore ai 20.000 euro.<ref>{{Cita web|url=https://www.fanpage.it/economia/manovra-iovino-5-stelle-15-milioni-per-aiutare-gli-studenti-fuori-sede-a-pagare-laffitto/|titolo=Manovra, Iovino (5 Stelle): “15 milioni per aiutare gli studenti fuori sede a pagare l’affitto”|sito=Fanpage|accesso=2021-01-09}}</ref>
 
== Note ==