Tele System: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: sostituisco Decoderdigitaleterrestre.jpg con File:Decoder_digitale_terrestre_TELE_System_7.3_DT.jpg (da CommonsDelinker per: File renamed: [[:c:COM:FR#FR2|C
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P159 su Wikidata)
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 13:
|nazione = ITA
|nazioni =
|sede = [[Bressanvido]]
|gruppo =
|controllate =
Riga 33 ⟶ 32:
 
Ha la [[Sede legale|sede]] a [[Bressanvido]], [[Provincia di Vicenza|Vicenza]].
 
== Storia ==
L'[[azienda]] viene fondata nel 1989 a [[Bolzano]] per iniziativa dei fratelli Flavio e Walter De Poli e Johann Ramoser, e fin dal suo avvio si specializza nella produzione di [[Antenna parabolica|antenne paraboliche]].<ref>Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Foglio delle inserzioni n. 279 del 27 novembre 1993, p. 28</ref><ref>{{cita news|autore=Redazione|url=https://www.smartbuildingitalia.it/senza-categoria/tele-system-tutto-per-il-digitale/|titolo=TELE System. Tutto per il digitale|pubblicazione=Smart Building Italia|data=29 luglio 2014|accesso=8 marzo 2021}}</ref>
Riga 54:
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==