Massimo Bucciantini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
bibliografia corretta e aggiornata |
||
(2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 19:
Ha ideato e dirige, con Marica Setaro, la rassegna Le parole di Hurbinek<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.leparoledihurbinek.it/biglietti-e-info/sottopagina|titolo=Le Parole di Hurbinek:Chi siamo|sito=www.leparoledihurbinek.it|accesso=2025-03-28}}</ref>, una serie di iniziative e incontri intorno al [[Giorno della Memoria]], che si svolge a [[Pistoia]] ogni anno a fine gennaio.
È autore di varie monografie e diversi saggi pubblicati in volume o in riviste scientifiche.
== Opere ==
* {{Cita libro|titolo=
* {{Cita libro|titolo=
* {{Cita libro|titolo=
* {{Cita libro|titolo=
* {{Cita libro|
* {{Cita libro
* {{Cita libro|titolo=
* {{Cita libro|titolo=
* {{Cita libro|titolo=
* {{Cita libro|titolo=
* {{Cita libro|titolo=
=== Curatele ===
* ''Galilæana'', vol. 21, n. 1, 2024, “Galileo and Literature”<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Vol. 21 No. 1 (2024) {{!}} Galilæana. Studies in Renaissance and Early Modern Science|lingua=en-US|accesso=2025-05-23|url=https://gal-studies.museogalileo.it/index.php/galilaeana/issue/view/3}}</ref>.▼
* {{Cita libro|curatore=Massimo Bucciantini|titolo=The Science and the Myth of Galileo Between 17th and 19th centuries in Europe|editore=Olschki|città=Firenze|anno=2021|isbn=978-88-222-6740-5}}▼
* ''Aut aut'', n. 385, marzo 2020, “Agostino Pirella. Il sapere di uno psichiatra”, a cura di Massimo Bucciantini e Mario Colucci.▼
* ''{{Cita libro|autore=Galileo Galilei|titolo=Le opere di Galileo Galilei. Appendice. 2: Carteggio|editore=Giunti|città=Firenze|anno=2015|isbn=978-88-098-0605-4|curatore=Michele Camerota, Patrizia Ruffo|curatore2=Massimo Bucciantini}}''▼
* {{Cita libro|autore=[[Galileo Galilei]]|titolo=Scienza e religione. Scritti copernicani|altri=con Michele Camerota|editore=Donzelli|città=Roma|anno=2009}}▼
* {{Cita libro|curatore=Massimo Bucciantini|curatore2=Michele Camerota|curatore3=Franco Giudice|titolo=Il caso Galileo. Una rilettura storica, filosofica, teologica. Atti del Convegno internazionale di studi (Firenze, 26-30 maggio). Con DVD|editore=Olschki|città=Firenze|anno=2011|isbn=978-88-222-6039-0}}▼
* ''La diffusione del copernicanesimo in Italia, 1543-1610'', con Maurizio Torrini, Firenze, Olschki, 1997.▼
* ''Geometria e atomismo nella scuola galileiana'', con [[Maurizio Torrini]], Firenze, Olschki, 1992.▼
* {{Cita libro|autore=[[Benedetto Castelli]]|titolo=Carteggio|editore=Olschki|città=Firenze|anno=1988|isbn=978-88-222-3603-6}}
▲* ''Geometria e atomismo nella scuola galileiana'', con [[Maurizio Torrini]], Firenze, Olschki, 1992.
▲* ''La diffusione del copernicanesimo in Italia, 1543-1610'', con Maurizio Torrini, Firenze, Olschki, 1997.
▲* {{Cita libro|curatore=Massimo Bucciantini|curatore2=Michele Camerota|curatore3=Franco Giudice|titolo=Il caso Galileo. Una rilettura storica, filosofica, teologica. Atti del Convegno internazionale di studi (Firenze, 26-30 maggio). Con DVD|editore=Olschki|città=Firenze|anno=2011|isbn=978-88-222-6039-0|anteposizione-curatore=no}}
▲* {{Cita libro|autore=
▲* ''{{Cita libro|autore=Galileo Galilei|titolo=Le opere di Galileo Galilei. Appendice. 2: Carteggio|editore=Giunti|città=Firenze|anno=2015|isbn=978-88-098-0605-4|curatore=Michele Camerota
▲* ''Aut aut'', n.
▲* {{Cita libro
▲* ''Galilæana'', vol. 21, n. 1, 2024, “Galileo and Literature”<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Vol. 21 No. 1 (2024) {{!}} Galilæana. Studies in Renaissance and Early Modern Science|lingua=en-US|accesso=2025-05-23|url=https://gal-studies.museogalileo.it/index.php/galilaeana/issue/view/3}}</ref>.
== Premi e riconoscimenti ==
I saggi di
* 2009, Prix Louis Liard dell'Institut de France per ''Galilée et Kepler'' <ref>{{Cita web|url=https://academiesciencesmoralesetpolitiques.fr/prix-et-palmares-de-lannee/prix-et-medailles/liste-des-prix-par-classement-thematique/prix-louis-liard/|titolo=Prix Louis Liard|accesso=23 maggio 2025}}</ref>
Riga 65 ⟶ 67:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|storia}}
[[Categoria:Vincitori del Premio Viareggio per la saggistica]]
|