Antonio Buscè: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(18 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 7:
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[centrocampista]])</small>
|TermineCarriera = 1º luglio 2013 - giocatore
|Squadra = {{Calcio Cosenza}}
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|19??-1993|Ravenna|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
Riga 30:
|2023-2024|Vibonese|
|2024-2025|Rimini|
|2025-|Cosenza|
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 48 ⟶ 49:
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]], tecnico del {{Calcio Cosenza|N}}
}}
Riga 65 ⟶ 66:
È stato poi ceduto all'[[Empoli Football Club|Empoli]], squadra di [[Serie A]]. L'esordio in massima serie è avvenuto il 14 settembre 2002, nella vittoriosa partita contro il {{Calcio Como|N}} terminata 2-0.
Il 22 luglio 2009 ha firmato un contratto biennale con la {{Calcio Reggina|N}}, dove è rimasto fino al 13 gennaio 2010, quando venne ceduto al [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] in cambio di [[Giacomo Tedesco]].<ref>{{Cita web|autore=Net Sinergy - web agency - www.netsinergy.it|url=http://www.bolognafc.it/it/news/pagine/8025/Antonio-Busc%C3%A8-al-Bologna.html|titolo=Antonio Buscè al Bologna|sito=www.bolognafc.it|accesso=2025-03-31|urlarchivio=
Ha esordito in rossoblu il 17 gennaio 2010, in occasione di {{Calcio Fiorentina|N}}-Bologna, infortunandosi ma contribuendo comunque alla vittoria della sua squadra. Il suo rientro in squadra è avvenuto da titolare il 7 febbraio 2010, in occasione di Bologna-Milan.<ref>{{Cita web |url=http://www.bolognafc.it/it/news/pagine/8234/Nemmeno-il-Milan-ferma-i-rossobl%C3%B9.html |titolo=Cfr. Tabellino Bologna-Milan |accesso=18 maggio 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100414050049/http://www.bolognafc.it/it/news/pagine/8234/Nemmeno-il-Milan-ferma-i-rossobl%C3%B9.html |dataarchivio=14 aprile 2010 |urlmorto=sì }}</ref> Da quel momento in poi ha trovato spesso spazio nell'undici titolare, inanellando una serie di buone prestazioni.
Durante la vittoria esterna del Bologna a [[Livorno]] ha colpito un palo<ref>{{Cita web |url=http://www.bolognafc.it/it/news/pagine/8281/Livorno-Bologna-0-1-tabellino-e-cronaca.html |titolo=Cfr. Tabellino Livorno-Bologna 14 febbraio 2010 |accesso=22 febbraio 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100307103510/http://www.bolognafc.it/it/news/pagine/8281/Livorno-Bologna-0-1-tabellino-e-cronaca.html |dataarchivio=7 marzo 2010 |urlmorto=sì }}</ref> e in occasione del 1-2 interno contro la {{Calcio Juventus|N}} ha segnato l'unico gol felsineo,<ref>{{Cita web |url=http://www.bolognafc.it/it/news/pagine/8335/Bologna,-che-sfortuna!-Ma-vince-la-Juve.html |titolo=Cfr. Tabellino Bologna-Juventus 21 febbraio 2010 |accesso=22 febbraio 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100223070244/http://www.bolognafc.it/it/news/pagine/8335/Bologna,-che-sfortuna!-Ma-vince-la-Juve.html |dataarchivio=23 febbraio 2010 |urlmorto=sì }}</ref> risultando il migliore in campo.
Riga 73 ⟶ 74:
===Allenatore===
Dopo il ritiro, nel 2013 Buscè è entrato a far parte dello staff tecnico del settore giovanile dell'{{Calcio Empoli|N}}, guidando da allenatore, nel giro di tre anni, prima gli Esordienti, poi i Giovanissimi Regionali, con cui ha vinto il titolo regionale nella stagione 2014-2015, ed infine l'Under-15 dell'Empoli.<ref>{{Cita news|lingua=it|autore=|formato=|url=http://www.pianetaempoli.it/mister-antonio-busce-qui-per-far-crescere-talenti/|titolo=Mister Antonio Buscè: "Qui per far crescere talenti"|pubblicazione= pianetaempoli.it|data=16 agosto 2016|accesso=31 marzo 2018}}</ref>
Nella stagione 2017-2018, è passato alla guida dell'Under-17.<ref>{{Cita news|lingua=it|autore=|formato=|url=http://www.pianetaempoli.it/antonio-busce-e-il-nuovo-tecnico-dellunder17/|titolo=Antonio Buscè è il nuovo tecnico dell'Under-17|pubblicazione= pianetaempoli.it|data=19 luglio 2017|accesso=31 marzo 2018}}</ref> Nell'annata successiva, invece, è passato alla guida dell’Under-16, con cui ha vinto il titolo nazionale.
Riga 79 ⟶ 81:
Nell'estate del 2019, è stato nominato nuovo allenatore della [[Campionato Primavera 1|Primavera]] empolese, concludendo la sua prima [[Campionato Primavera 1 2019-2020|stagione]] al settimo posto, prima della sospensione del campionato per l'[[Pandemia di COVID-19 in Italia|emergenza COVID-19]]. Nella stagione seguente, invece, ha guidato i giovani azzurri alla vittoria del [[Campionato Primavera 1 2020-2021|campionato]], arrivata in seguito al successo in finale sull'{{Calcio Atalanta|N}}.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.lanazione.it/empoli/sport/primavera-empoli-campione-italia-scudetto-4a8142e3|titolo=Calcio Primavera, l'Empoli è campione d'Italia|sito=La Nazione|data=2021-06-30|accesso=2025-03-31}}</ref>
==== Vibonese e Rimini ====
Dopo altre due annate alla guida della Primavera, il 1º luglio 2023 Buscè ha ufficialmente lasciato l'Empoli dopo dieci anni,<ref>{{Cita web|url=https://empolifc.com/comunicato-ufficiale-44/|titolo=Comunicato ufficiale|sito=Empoli FC|data=1º luglio 2023|accesso=1º luglio 2023}}</ref> per poi essere ingaggiato come nuovo allenatore della {{Calcio Vibonese|N}}, in [[Serie D]].<ref>{{Cita web|url=https://www.usvibonesecalcio.com/news/ufficiale-antonio-busce-e-il-nuovo-allenatore.html|titolo=UFFICIALE {{!}} Antonio Buscè è il nuovo allenatore|autore=Umberto Franza|sito=US Vibonese Calcio|data=1º luglio 2023|accesso=1º luglio 2023}}</ref> Nella sua prima [[Serie D 2023-2024 (gironi G-H-I)|stagione]], ha guidato il club calabrese al terzo posto nel Girone I, prima dell'eliminazione al primo turno dei play-off.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttoc.com/calciomercato/vibonese-mister-busce-piace-in-lega-pro-l-ex-bandiera-dell-empoli-puo-salire-in-c-378860|titolo=Vibonese, mister Buscè piace in Lega Pro: l'ex bandiera dell'Empoli può salire in C|sito=Tutto C|data=15 maggio 2024|accesso=17 maggio 2024}}</ref>
Il 26 maggio 2024, è stato annunciato il suo ingaggio come tecnico del {{Calcio Rimini|N}}, in [[Serie C]], con cui ha firmato un contratto annuale, valido a partire dal 1º luglio seguente, con opzione per un'ulteriore stagione.<ref>{{Cita web|url=https://www.riminifc.it/2024/05/benvenuto-mister-antonio-busce/|titolo=Benvenuto Mister Antonio Buscè|data=26 maggio 2024|accesso=30 maggio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.corriereromagna.it/sport/calcio/rimini/il-rimini-ha-appena-annunciato-il-nuovo-allenatore-e-antonio-busce-arriva-dalla-vibonese-in-serie-d-EG769745|titolo=Il Rimini ha appena annunciato il nuovo allenatore: è Antonio Buscè. Arriva dalla Vibonese in Serie D|sito=[[Corriere Romagna]]|data=26 maggio 2024|accesso=30 maggio 2024}}</ref> Con la squadra romagnola vince la [[Coppa Italia Serie C 2024-2025|Coppa Italia Serie C]] contro la [[Associazione Sportiva Giana Erminio|Giana Erminio]] e si piazza al nono posto nella classifica regolare per poi essere eliminato al primo turno dei play-off nazionali per mano della [[Vis Pesaro dal 1898|Vis Pesaro]]. Qualche giorno dopo la gara contro i marchigiani, la società comunica che il rapporto di collaborazione con il tecnico si sarebbe chiuso alla naturale scadenza del contratto, ovvero il 30 giugno 2025.
Il 14 luglio 2025, Buscè viene ingaggiato come nuovo allenatore del {{Calcio Cosenza|N}}, neo-retrocesso in [[Serie C]], con cui sottoscrive un accordo annuale, con opzione per un'ulteriore stagione.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilcosenza.it/2025/07/14/antonio-busce-e-il-nuovo-allenatore-del-cosenza/|titolo=Antonio Buscè è il nuovo allenatore del Cosenza|data=14 luglio 2025|accesso=14 luglio 2025}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.corrieredellacalabria.it/2025/07/14/busce-vicino-alla-firma-con-il-cosenza-parte-il-nuovo-corso-in-un-clima-teso/|titolo=Cosenza calcio, Buscè è il nuovo allenatore: parte il "nuovo" corso in un clima teso|sito=Corriere della Calabria|data=14 luglio 2025|accesso=27 luglio 2025}}</ref>
==Attività extra sportive==
Riga 174 ⟶ 180:
=== Statistiche da allenatore ===
▲==== Club ====
''Statistiche aggiornate al 14 maggio 2025''. In '''grassetto''' le competizioni vinte.
Riga 195 ⟶ 200:
| [[Rimini Football Club 2024-2025|2024-2025]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Rimini|N}} || [[Serie C 2024-2025|C]] || 38+2<ref name="off" /> || 13 || 14+1 || 11+1 || '''[[Coppa Italia Serie C 2024-2025|CI-C]]''' || 8 || 6 || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|48|19|17|12}} || 9º
|-
▲====Giovanili====
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %▼
|-
▲!colspan="3"
|}
Riga 262 ⟶ 240:
*[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=196984 A tu per tu...con Buscè] Tuttomercatoweb.com
{{Calcio
{{Portale|biografie|calcio}}
|