Il mattino dopo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(6 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|film thriller}}
{{Film
|titolo
|titolo originale = The Morning After
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
Riga 19:
|attori = *[[Jane Fonda]]: Alexandra "Alex" Sternbergen / Viveca Van Loren
*[[Jeff Bridges]]: Turner Kendall
*[[Raúl Juliá]]: Joaquin "Jacky" Manero
*[[Diane Salinger]]: Isabel Harding
*[[Richard Foronjy]]: sergente Greenbaum
*[[Geoffrey Scott (attore)|Geoffrey Scott]]: Bobby Korshack
*[[Kathy Bates]]: vicina di Alex
|doppiatori italiani = *[[Livia Giampalmo]]: Alexandra "Alex" Sternbergen / Viveca Van Loren
*[[Stefano De Sando]]: Turner Kendall
*[[Adalberto Maria Merli]]: Joaquin "Jacky" Manero
*[[Renato Cortesi]]: Bobby Korshack
|fotografo = [[Andrzej Bartkowiak]]
Riga 39:
== Trama ==
Alex, un'attrice semialcolizzata e ormai sulla via del tramonto nonostante sia ancora giovane, si sveglia dopo una sbornia e scopre accanto a sé il cadavere di un uomo con un coltello conficcato nel petto. Non ricorda niente della sera precedente. Invece di chiamare la polizia, se ne va e all'aeroporto incontra un ex-poliziotto, Turner, che le dà un passaggio. A complicare la vicenda entra in campo anche il marito Joaquin, che vuole divorziare. Tutto
== Collegamenti esterni ==
Riga 49:
[[Categoria:Film diretti da Sidney Lumet]]
[[Categoria:Film thriller]]
[[Categoria:Film ambientati a Los Angeles]]
|