Haas VF-25: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 Aggiornamento risultati Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile  | 
				 Aggiornamento scuderia Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata  | 
				||
| (27 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 22: 
|passo =  
|peso =  
|carburante = [[Royal Dutch Shell|Shell V-Power]] 
|pneumatici = [[Pirelli Tyre|Pirelli]] 
|rivali = [[:Categoria:Vetture di Formula 1 2025|Vetture di Formula 1 2025]] 
|debutto =  
|piloti = 31. {{Bandiera|FRA}} [[Esteban Ocon]]<br />87. {{Bandiera|UK}} [[Oliver Bearman]] 
|corse =  
|vittorie = 0 
|pole = 0 
Riga 37: 
== Livrea == 
La livrea segue il classico schema di colori bianco, rosso e nero, seppur con una maggiore presenza del bianco rispetto al nero predominante nella precedente [[Haas VF-24|VF-24]].<ref>{{Cita web|url=https://www.the-race.com/formula-1/haas-reveals-2025-f1-car-livery/|titolo=Haas reveals 2025 F1 car and livery}}</ref> Per il  [[Gran Premio del Giappone 2025|Gran Premio del Giappone]] la scuderia annuncia una livrea speciale con l'aggiunta di fiori di ciliegio rosa sulla vettura.<ref>{{Cita web|url=https://www.motorsinside.com/en/f1/news/36217-haas-presents-special-livery-for-2025-japanese-grand-prix.html|titolo=Haas presents a special livery for the 2025 Japanese Grand Prix}}</ref> Per festeggiare il duecentesimo gran premio nella storia della scuderia, occasione che si verifica al [[Gran Premio del Canada 2025|Gran Premio del Canada]], il team annuncia una livrea ispirata allo schema di colori della [[Haas VF-16|VF-16]], prima vettura della storia del team.<ref>{{Cita web|url=https://www.autohebdo.it/notizie/f1/Haas-svela-la-livrea-speciale-per-l%27anniversario-del-Gran-Premio-del-Canada.html|titolo=Haas svela la livrea speciale per l'anniversario del Gran Premio del Canada}}</ref> 
== Carriera agonistica == 
Riga 44: 
=== Stagione === 
{{vedi anche|Campionato mondiale di Formula 1 2025}}La scuderia vede un cambio completo nella ''line-up'' piloti, infatti [[Nico Hülkenberg|Hülkenberg]] (trasferitosi alla [[Sauber F1 Team|Sauber]]) e [[Kevin Magnussen|Magnussen]] (ritiratosi dalla F1 e passato al [[Campionato del mondo endurance FIA|WEC]]) vengono sostituiti da [[Esteban Ocon]] proveniente dall'[[Renault F1|Alpine]] e dal giovane [[Oliver Bearman]] che già nella [[Campionato mondiale di Formula 1 2024|stagione 2024]] aveva corso due gare per il team.<ref>{{Cita web|url=https://racingnews365.com/haas-complete-2025-f1-line-up-with-driver-announcement|titolo=Haas complete 2025 F1 line-up with driver announcement}}</ref> 
Il team è capace di battagliare per la zona punti sebbene alterni ottime prestazioni, come i doppi piazzamenti a punti in [[Gran Premio di Cina 2025|Cina]]<ref>{{Cita web|url=https://www.p300.it/f1-gp-cina-2025-haas-ribaltone-a-sorpresa-ocon-e-bearman-protagonisti-di-grandi-rimonte/|titolo=F1 {{!}} GP Cina 2025: Haas, ribaltone a sorpresa. Ocon e Bearman protagonisti di grandi rimonte}}</ref> e in [[Gran Premio del Bahrein 2025|Bahrein]]<ref>{{Cita web|url=https://f1grandprix.motorionline.com/f1-gp-bahrain-haas-piazza-entrambi-i-piloti-in-zona-punti-ocon-ottavo-bearman-decimo-a-sakhir/|titolo=F1 GP Bahrain {{!}} Haas piazza entrambi i piloti in zona punti: Ocon ottavo, Bearman decimo a Sakhir}}</ref> a prestazioni difficoltose come i due ritiri a [[Gran Premio di Miami 2025|Miami]]<ref>{{Cita web|url=https://f1grandprix.motorionline.com/formula-1-haas-paga-la-mancanza-di-ritmo-nel-gp-di-miami/|titolo=Formula 1 {{!}} Haas paga la mancanza di ritmo nel GP di Miami}}</ref> e ad [[Gran Premio dell'Emilia-Romagna 2025|Imola]].<ref>{{Cita web|url=https://www.formulapassion.it/f1/f1-news/errore-al-pit-stop-rovina-la-gara-a-bearman-eravamo-in-ottima-posizione-per-una-sola-sosta#google_vignette|titolo=L’errore al pit stop rovina la gara a Bearman: “Eravamo in un’ottima posizione per una sola sosta”}}</ref> 
Questo ''trend'' continua nelle successive gare, seppur Ocon è capace di marcare ottimi piazzamenti utili come il settimo posto a [[Gran Premio di Monaco 2025|Monaco]]<ref>{{Cita web|url=https://www.autohebdo.it/notizie/f1/Esteban-Ocon-Ravi-settimo-monaco.html|titolo=Esteban Ocon felice del settimo posto in uno "sorprendente" GP di Monaco}}</ref>, il nono in [[Gran Premio del Canada 2025|Canada]]<ref>{{Cita web|url=https://autosprint.corrieredellosport.it/news/formula1/2025/06/19-8215188/haas_festeggia_200_gp_in_f1_punti_e_progressi_con_ocon_e_bearman|titolo=Ocon regala punti e fiducia al team nel GP numero 200}}</ref> ed il decimo in [[Gran Premio d'Austria 2025|Austria]],<ref>{{Cita web|url=https://www.haasf1team.com/news/austrian-grand-prix-race-recap-5|titolo=Austrian Grand Prix: Race Recap}}</ref> Bearman deve invece aspettare fino alla Sprint Race del [[Gran Premio del Belgio 2025|Belgio]] per tornare a punti classificandosi settimo, mentre il compagno di squadra arriva quinto nella stessa, chiudendo poi la gara rispettivamente in undicesima e quindicesima posizione.<ref>{{Cita web|url=https://www.haasf1team.com/news/belgian-grand-prix-sprint-race-qualifying-recap|titolo=Belgian Grand Prix: Sprint Race / Qualifying Recap}}</ref> 
Al rientro in [[Gran Premio d'Olanda 2025|Olanda]] le due vetture si rendono protagoniste di una grande rimonta, chiudendo sesta con Bearman e decima con Ocon.<ref>{{Cita web|url=https://www.haasf1team.com/news/dutch-grand-prix-race-recap-3|titolo=Dutch Grand Prix: Race Recap}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://f1andco.com/haas-dal-fondo-alla-gloria-nel-weekend-di-zandvoort/|titolo=Haas: dal fondo alla gloria nel weekend di Zandvoort}}</ref> Tre gare dopo l'inglese ritorna a punti con un nono posto a [[Gran Premio di Singapore 2025|Singapore]],<ref>{{Cita web|url=https://www.formula1.com/en/video/we-executed-a-great-weekend-bearman-smiling-after-points-in-singapore.1845151672155957096|titolo=‘We executed a great weekend’ – Bearman smiling after points in Singapore}}</ref> stesso risultato replicato nel successivo appuntamento ad [[Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2025|Austin]].<ref>{{Cita web|url=https://www.livegp.it/news/346599886342/f1-gp-stati-uniti-un-altro-weekend-da-protagonista-bearman|titolo=F1 {{!}} GP Stati Uniti, un altro weekend da protagonista per Bearman}}</ref> 
In [[Gran Premio di Città del Messico 2025|Messico]] la scuderia americana è protagonista di un ''exploit'' importante, Ocon si piazza nono mentre Bearman arriva quarto, miglior risultato per il team dal quarto posto di [[Romain Grosjean]] al [[Gran Premio d'Austria 2018]].<ref>{{Cita web|url=https://www.livegp.it/news/7297469958/f1-gp-messico-bearman-stellare-sfiora-il-podio-due-haas-a-punti|titolo=F1 {{!}} GP Messico: Bearman stellare sfiora il podio, due Haas a punti}}</ref> 
== Piloti == 
Riga 78 ⟶ 86: 
|Anno=2025 
|Nome= {{Bandiera|FRA}} [[Esteban Ocon|Ocon]] 
|1R=13|2R=5|3R=18|4R=8|5R=14|6R=12|7R=Rit|8R=7|9R=16|10R=9|11R=10|12R=13|13R=15|N13=<sup>'''5'''</sup>|14R=16|15R=10|16R=15|17R=14|18R=18|19R=15|20R=9|21R=|22R=|23R=|24R=}} 
|P2={{PilotaF1 
|Anno=2025 
|Nome= {{Bandiera|GBR}} [[Oliver Bearman|Bearman]] 
|1R=14|2R=8|3R=10|4R=10|5R=13|6R=Rit|7R=17|8R=12|9R=17|10R=11|11R=11|12R=11|13R=11|N13=<sup>'''7'''</sup>|14R=Rit|15R=6|16R=12|17R=12|18R=9|19R=9|20R=4|21R=|22R=|23R=|24R=}} 
|Punti= 
== Note == 
 | |||