William Regal: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti.
Annullata la modifica 146922023 di ~2025-26420-05 (discussione)
Etichetta: Annulla
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 42:
== Carriera ==
=== Circuito indipendente (1983–1992) ===
Allenato con Marty Jones, Matthews debuttò all'Horseshoe Showbar del [[Blackpool Pleasure Beach]] all'età di 15 anni.<ref name=OWW/> Si specializzò nel [[catch wrestling]], usando brutali prese di sottomissione.<ref name=RingsideMagazine>{{cita news|titolo=Ringside Magazine (Germany)|editore=Power Video Verlags GmbH|pp=19-20|data=luglio 2007|lingua=de}}</ref> Successivamente iniziò a lottare come '''Steve Regal''' in tutta la [[Gran Bretagna]] per l'[[All Star Wrestling]], dove lottava in [[tag team]] con [[Robbie Brookside]] e insieme formavano i "Golden Boys".<ref>{{cita web|url=http://johnlisterwriting.com/itvwrestling/87.html|titolo=1987|accesso=10 marzo 2022|lingua=en|dataarchivio=9 maggio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170509190004/http://www.johnlisterwriting.com/itvwrestling/87.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://johnlisterwriting.com/itvwrestling/88.html|titolo=1988|accesso=10 marzo 2022|lingua=en|dataarchivio=13 marzo 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170313125539/http://johnlisterwriting.com/itvwrestling/88.html|urlmorto=sì}}</ref>
 
Dopo una tournée in tutto il mondo, tra cui in [[Germania]] e [[Sudafrica]], nel 1991, tramite [[Lord Alfred Hayes]] ottenne un match-provino nella [[WWE|World Wrestling Federation]], precisamente a ''[[UK Rampage 1991|UK Rampage]]'' il 24 aprile 1991.<ref name=WWF1>{{cita web|url=http://www.thehistoryofwwe.com/91.htm|titolo=1991|accesso=10 marzo 2022|lingua=en}}</ref> Nel match ([[Glossario del wrestling#Dark match|non ripreso dalle telecamere]]) lottò al fianco di [[Dave Taylor]] e [[Tony St. Clair]] e sconfissero Drew McDonald, Chic Cullen e Johnny South. Nello stesso anno, lottò ancora in WWF, dove batté Brian Maxine alla Battle Royal all'Albert Hall di Londra, in Inghilterra, il 3 ottobre 1991.<ref name=WWF1/> Due mesi dopo, lottò sei match durante il ''WCW Roar Power Tour 1991'' della [[World Championship Wrestling]] svoltosi nel Regno Unito e affrontò [[Jimmy Garvin]] (sconfitta)<ref>{{cita web|url=https://www.cagematch.net/?id=1&nr=159760|titolo=WCW Roar Power Tour 1991|accesso=10 marzo 2022|lingua=en}}</ref>, [[Giant Haystacks]] (sconfitta)<ref>{{cita web|url=https://www.cagematch.net/?id=1&nr=159761|titolo=WCW Roar Power Tour 1991|accesso=10 marzo 2022|lingua=en}}</ref>, [[Terrance Taylor]] (vittoria)<ref>{{cita web|url=https://www.cagematch.net/?id=1&nr=159762|titolo=WCW Roar Power Tour 1991|accesso=10 marzo 2022|lingua=en}}</ref> ancora Gavin (vittoria)<ref name="cagematch.net">{{cita web|url=https://www.cagematch.net/?id=1&nr=159764|titolo=WCW Roar Power Tour 1991|accesso=10 marzo 2022|lingua=en}}</ref>, [[Michael Hayes (wrestler)|Michael Hayes]] (sconfitta)<ref name="cagematch.net"/> e [[Kevin Nash|Oz]] (sconfitta).<ref>{{cita web|url=https://www.cagematch.net/?id=1&nr=159766|titolo=WCW Roar Power Tour 1991|accesso=10 marzo 2022|lingua=en}}</ref>
 
In questa prima parte di carriera, usò come nome "Steve Regal", nome che vide su una rivista di wrestling statunitense (usato da "Mr. Electricity" Steve Regal). Inoltre per un breve periodo in cui lottò in [[Galles]], utilizzò il ring name "Steve Jones", mentre nella Joint Promotion fu annunciato come "Roy Regal".<ref>{{cita web|url=http://johnlisterwriting.com/itvwrestling/86.html|titolo=1986|accesso=10 marzo 2022|lingua=en|dataarchivio=28 febbraio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170228092450/http://www.johnlisterwriting.com/itvwrestling/86.html|urlmorto=sì}}</ref>
 
=== World Championship Wrestling (1993–1998) ===