Antonio1952
Iscritto il 14 lug 2010
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→wikitalk corte: Risposta |
→Corte d'Onore Permanente di Firenze: Richiesta di soccorso Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(91 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 28:
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. [[Utente:Jaakko|Jкк]] <sup>[[Discussioni utente:Jaakko|КGB]]</sup> 21:36, 14 lug 2010 (CEST)
<!-- fine template di benvenuto -->
{{Archivio
Riga 44 ⟶ 43:
== Arbitro? ==
Riga 703 ⟶ 579:
:@[[Utente:SurdusVII|SurdusVII]], forse era da segnalare addirittura in Vandalismi in corso; comunque, è già stato annullato. Io sto bene, grazie. E a te come va? --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 21:39, 27 mag 2025 (CEST)
::si, ho notato che è cancellato da un altro admin.. grazie lo stesso per l'intervento.. sto bene, grazie.. buon wiki lavoro!! --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]]''' '''[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F"><small>(istanza all'Arengo)</small></span>]]''' 11:46, 28 mag 2025 (CEST)
== Bianco in araldica ==
Il miglior commento allo stemma del nuovo papa lo ha fatto Foppoli, l'illustre disegnatore di stemmi che detesta quelli clip-art style come i miei, ma è uno dei pochi che ci capisce qualcosa essendo un artista. L'elemento principale del suo giudizio riguarda la evidente assenza, nella Santa Sede, di qualcuno all'altezza del defunto monsignor Heim. Venendo a noi, il fondo dello scudo dovrebbe essere bianco, visto che conoscono la differenza tra argento e bianco e la citano nella blasonatura: al che non si capisce cosa c'entri la sfumatura avorio. Nello stemma degli agostiniani compaiono sempre il cuore trafitto e il libro, ma con diverse combinazioni di colore. Talora la freccia è d'oro, e allora il libro è rappresentato al naturale in modo da far risaltare la freccia, oppure è rossa (come nel caso degli agostiniani recollati), ma allora il libro è d'oro o comunque di colore chiaro per far risaltare la freccia, e in questo caso il fondo può presentarsi d'azzurro, cosa impossibile col libro al naturale. Qui siamo arrivati a un fondo bianco che è invece avorio (forse) e un libro al naturale su cui si perde la freccia rossa. Ultima notazione: lo stemma è sempre lo stesso da quando è vescovo, ma non ho trovato la blasonatura originale. Dai disegni trovati, però, si vede che il giglio e il tagliato sono sempre disegnati entrambi dello stesso colore (bianco o argento che sia). Nello stemma papale, invece è stata precisata la distinzione tra il giglio d'argento e il tagliato di bianco. Conclusione: a me non piace e ciò che si poteva scusare in un disegnatore americano quando Prevost era vescovo, sembra più difficle da mandare giù in uno stemma papale. --[[Utente:Massimop|Massimop]] ([[Discussioni utente:Massimop|msg]]) 14:15, 1 giu 2025 (CEST)
:Ora sappiamo entrambi perché stiamo in queste condizioni. Amen. A proposito, vedo che ogni tanto c'è qualcuno che ti crea problemi, ma apprezzo la calma e la costanza che hai: io ho un carattere molto più stizzoso del tuo, purtroppo. Sai che la pagina indice di Armoriale ha superato il milione di visualizzazioni ? Dopo undici anni mi sembra un ottimo risultato.--[[Utente:Massimop|Massimop]] ([[Discussioni utente:Massimop|msg]]) 14:49, 2 giu 2025 (CEST)
::Non so quali siano i casi cui fa riferimento Foppoli: l'unica cosa certa, e puoi veriicarlo da solo senza problemi, è che l'araldica degli ordini religiosi è stata sempre fatta tenendo in considerazione, forse, elevati concetti spirituali, ma sicuramente con una generale pochezza e confusione di idee dal punto di vista estetico e, sempre, con scarsissimo rispetto delle regole araldiche. Gli ordini hanno portato al massimo sviluppo il concetto di ''logo'' in contrasto con lo ''stemma''. Inoltre, negli ultimi anni l'araldica ecclesiastica ha subito dei tracolli inauditi, come si può ben vedere dallo stemma di Carlo Roberto Maria Redaelli, arcivescovo metropolita di Gorizia, il cui stemma, presente anche su wikipedia, si dice sia stato elaborato da uno studio ''artistico'' locale la cui competenza araldica mi sembra pari alla capacità artistica. A Roma nessuno ha osato, evidentemente, rilevare il misfatto, tanto è vero che quello stemma è ancora in vigore. Almeno in questo lo stato italiano mi sembra più preparato ed efficiente della Santa Sede. {{nf|00:40, 5 giu 2025 Massimop}}
== Omnibus meteo ==
Ciao@[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]], curiosamente nella ricerca in voce non è comparso e non ci potrei giurare, ma puntava solo all'EGO, altrimenti non avrei proposto la cancellazione, ovviamente. Comunque, te ne accorto e hai corretto il dato:), grazie. --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 21:30, 4 giu 2025 (CEST)
:@[[Utente:Geoide|Geoide]], mi permetto di consigliarti di stare più attenta perché anche in [[Speciale:Diff/145101361|questo caso]] era solo sbagliato il titolo della sezione. Ciao. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 21:51, 4 giu 2025 (CEST)
::In questo caso mi permetto di non essere completamente d'accordo, comunque va bene così... E di sicuro i titoli di sezione sono sbagliati, altrimenti i redirect non sarebbero nell'EGO. Questo non è molto, ma lo so anch'io:). --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 23:01, 4 giu 2025 (CEST)
:::@[[Utente:Geoide|Geoide]], secondo me, quei redirect sono nell'EGO non perché sono sbagliati i titoli delle sezioni ma semplicemente perché, nel tempo, qualcuno li ha cambiati ignorando che c'erano dei redirect che vi puntavano. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 23:24, 4 giu 2025 (CEST)
::::Ok, @[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]], forse "redirect a sezione non (più) esistente" è la dizione corretta, ma credo che tu abbia capito benissimo quello che volevo dire e in ogni caso bisogna correggere il titolo alla sezione se vogliamo il redirect attivo, sempreché il termine si trovi nella voce, giusto? Quindi tanti giri di parole per dire che comunque dobbiamo "correggere" qualcosa che non funziona, il perché di come ci si è arrivati, sinceramente, non mi interessa più di tanto:))) --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 20:53, 6 giu 2025 (CEST)
== Re: ==
Capita!!!! Quasi quasi ci stava {{template|trota}}!!!! --[[Utente:Lucarosty|LucaRosty]] ([[Discussioni_utente:Lucarosty|Scrivimi]]) 17:11, 12 giu 2025 (CEST)
:Ho visto che capita spesso!!! eheh la tecnologia!! --[[Utente:Lucarosty|LucaRosty]] ([[Discussioni_utente:Lucarosty|Scrivimi]]) 22:42, 12 giu 2025 (CEST)
== Prossimi raduni wiki nelle province di Messina e Agrigento (agosto 2025) ==
Ciao! Se hai mai pensato a partecipare a uno degli '''incontri dal vivo dei [[it:Wikipedia:Raduni/Raduni_in_Sicilia_2025|Wikimediani in Sicilia]]''', ma non hai ancora avuto l'occasione, ecco due opportunità di partecipare quest'estate e di conoscere di persona gli utenti che si impegnano su Wikipedia in Sicilia.
Nell'ambito del nostro progetto [[it:Wikipedia:Wiki Loves Sicilia 2025|Wiki Loves Sicilia 2025]], dedicato alla gastronomia siciliana, partecipiamo a delle sagre e ne approfittiamo anche per scattare foto di monumenti in preparazione di Wiki Loves Monuments. Abbiamo due date confermate ad agosto:
* '''San Piero Patti (ME), 16-17 agosto''', nell'ambito della sagra "Ca'food"
* '''Sciacca (AG), 28-31 agosto''', nell'ambito del "Azzurro Food Festival"
In entrambi casi, passeremo un giorno o più giorni insieme per scattare foto di cibo e di monumenti, caricare le foto su Commons, contribuire su Wikipedia insieme, rispondere a tutte le domande e imparare cose nuove sui progetti Wikimedia.
Questi raduni informali e simpatici sono un'ottima occasione di conoscere altri wikimediani e di avvicinarti di più a Wikipedia e agli altri progetti, anche se (sopratutto se!) non hai ancora partecipato ad altri eventi.
Inoltre, è possibile chiedere il rimborso delle spese di viaggio e di alloggio, per poter partecipare senza maggiore impegno economico. Troverai '''tutte le informazioni sulla pagina dei [[it:Wikipedia:Raduni/Raduni_in_Sicilia_2025|raduni in Sicilia]]'''.
Resto a disposizione per qualsiasi domanda, e spero di vederti presto a uno dei nostri eventi in Sicilia! [[:it:utente:Auregann|Auregann]], 08:40, 21 giu 2025 (CEST)
<small>Ricevi questo messaggio perché ti sei iscritto/a nella [[m:Global message delivery/Targets/Wikimediani in Sicilia|lista di diffusione dei Wikimediani in Sicilia]].</small>
<!-- Messaggio inviato da User:Auregann@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikimediani_in_Sicilia&oldid=28861036 -->
== Evoluzione voti Cardinale Ratzinger, Conclave 2005 ==
Buonasera, naturalmente comprendo il fatto che il mio file non rispecchi i voti effettivi, cioè chi ha votato il cardinale, ma era semplicemente una GIF per semplificare e rendere visibile, in modo un po' più chiaro, il numero di voti effettivi sul totale di tutti i cardinali. --[[Utente:Drue 2010|Drue 2010]] ([[Discussioni utente:Drue 2010|msg]]) 18:37, 22 giu 2025 (CEST)
:{{Ping|Drue 2010}}, purtroppo riproducendo la posizione dei tavoli nella Sistina, il file suggeriva la falsa informazione di un voto iniziale di soli cardinali presbiteri, esteso poi ai diaconi e di un voto sempre contrario dei cardinali vescovi, cosa che, oltre ad essere irrealistico, non trovava conferme nella fonte. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 21:29, 22 giu 2025 (CEST)
::Comprendo il fatto che non sia realistico, ma credo anche che questa ricostruzione rispecchi anche i grafici che riproducono il parlamento, cioè una riproduzione visiva e non fedele alla realtà. --[[Utente:Drue 2010|Drue 2010]] ([[Discussioni utente:Drue 2010|msg]]) 22:16, 22 giu 2025 (CEST)
:::{{Ping|Drue 2010}}, in realtà, in quelli politici, i vari partiti sono collocati a destra, a sinistra o al centro secondo il loro orientamento politico. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 19:53, 23 giu 2025 (CEST)
::::Ma come ti ripeto, è semplicemente per un aspetto visivo, così come mostrato durante il pre-conclave nei documentari. Ma queste riproduzioni dell'interno della Cappella Sistina non sono state cancellate. --[[Utente:Drue 2010|Drue 2010]] ([[Discussioni utente:Drue 2010|msg]]) 20:52, 23 giu 2025 (CEST)
:::::{{Ping|Drue 2010}}, ripeto quanto detto sopra: se veicola un'informazione non vera non va bene.
:::::Infine, non è scritto da nessuna parte che un file presente su Commons <u>debba</u> stare anche su Wikipedia. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 16:13, 24 giu 2025 (CEST)
:::::P.S.: Ho appena cancellato anche l'analogo file per il conclave di agosto 1978.
== Re: Errore mio ==
Mi sembrava strano il rollback... Non ti preoccupare, capita. Buon wikilavoro --[[Utente: Ethn23|Ethn]]<sub>[[Discussioni utente:Ethn23|23]]</sub> 09:43, 25 giu 2025 (CEST)
== Pagina utente ==
Ciao, ti faccio notare che il link dei 18 edit al giorno inserito nella tua pagina Utente non funziona. --[[Utente:Giorgx12|Giorgx12]] ([[Discussioni utente:Giorgx12|msg]]) 12:30, 6 lug 2025 (CEST)
:{{Ping|Giorgx12}}, grazie per la segnalazione. Ho corretto il link e aggiornato il dato. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 18:03, 6 lug 2025 (CEST)
== itWikiCon 2025: proposte programma entro il 15 luglio, richieste borse entro il 27 luglio ==
Ciao, qui un promemoria per le prossime scadenze della '''[[m:ItWikiCon/2025|ItWikiCon 2025]]''' che si terrà '''a Catania da venerdì 7 a domenica 9 novembre''':
* la fase di '''[[m:ItWikiCon/2025/Programma/Proposte|proposte di sessioni per il programma]] è aperta fino a martedì 15 luglio'''. Fino ad allora, potete ancora supportare o dare feedback [[m:ItWikiCon/2025/Programma/Proposte#Supporta_le_tue_proposte_preferite|alle proposte già presentate]];
* la fase di '''[[m:ItWikiCon/2025/Borse|richiesta di una borsa]]''' (rimborso del viaggio e alloggio, gratuità della quota di partecipazione) è aperta fino a ‘’’domenica 27 luglio'''.
A latere, trovate dei suggerimenti per prenotare il vostro viaggio e alloggio sulla pagina [[m:ItWikiCon/2025/Informazioni|Informazioni]]).
Per qualsiasi domanda o suggerimento, non esitare a scrivere un messaggio sulla pagina di discussione dell’evento o di contattarci a info{{at}}itwikicon.org.
A presto,
Il team organizzatore itWikiCon 2025 e le commissioni Programma e Borse, [[:it:utente:Auregann|Auregann]], 08:21, 7 lug 2025 (CEST)
<small>Ricevi questo messaggio perché ti sei iscritto/a nella [[m:Global message delivery/Targets/Wikimediani in Sicilia|lista di diffusione dei Wikimediani in Sicilia]].</small>
<!-- Messaggio inviato da User:Auregann@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikimediani_in_Sicilia&oldid=28892988 -->
== proprio perché sei tu a dirlo ==
è proprio questa situazione (e altre 2 o 3 miliardi) che mi fa passare ogni parvenza di voglia di registrarmi, qua lavorare su wiki è un vero e proprio incubo atroce, manco Dario Argento se lo immaginerebbe! Tu prova a fare patrolling e poi vedi quanto poco tempo ci vorrà per farti perdere la pazienza! --[[Speciale:Contributi/2.237.220.21|2.237.220.21]] ([[User talk:2.237.220.21|msg]]) 17:38, 21 lug 2025 (CEST)
:sei mesi/un anno di pausa mi farebbero solo bene, qui il meglio che capita è il tipo del giorno che vuole mettere i piedi in faccia al prossimo, poi grazie mille se c'è stata una strage di utenze di recente! Anche Giobbe prenderebbe il mitra e diventerebbe Terminator se lavorasse qui su wikipedia! Sì, è davvero così brutto! --[[Speciale:Contributi/2.237.220.21|2.237.220.21]] ([[User talk:2.237.220.21|msg]]) 17:55, 21 lug 2025 (CEST)
::fai la prova tu facendo patrolling a lungo, non ci crederei neanch'io se non lo vedessi con i miei occhi! D'altra parte, perché altrimenti lo direi, non ti pare ;)? --[[Speciale:Contributi/2.237.220.21|2.237.220.21]] ([[User talk:2.237.220.21|msg]]) 18:08, 21 lug 2025 (CEST)
== Round zero gym ==
Ciao Antonio1952,
grazie per aver preso in considerazione la voce. Capisco le linee guida sulla rilevanza, ma tengo a precisare che i tornei di Carrara e Nepi sono riconosciuti dalla FPI come tornei a carattere nazionale, non semplici eventi locali.
Inoltre, l’evento con Conor McGregor ha avuto visibilità anche su diverse testate italiane e non solo estere (ho provveduto a togliere queste ultime).
Per il momento tengo la voce in sandbox, nel tempo posso aggiornarla se emergono ulteriori elementi di rilevanza.
Grazie ancora per la disponibilità e il confronto.
<nowiki>--~~~~</nowiki> --[[Utente:Rexi75|Rexi75]] ([[Discussioni utente:Rexi75|msg]]) 22:54, 23 lug 2025 (CEST)
:{{Ping|Rexi75}}, stai perdendo tempo e lo stai facendo perdere agli altri. Visto che continui a ripetere le stesse cose, la palestra non sarebbe enciclopedica neanche se vi si allenasse un novello Nino Benvenuti. Grazie per non insistere. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 08:25, 24 lug 2025 (CEST)
== Volei Futuro ==
Ciao! Si tratta della ''nome fantasia'' (equivalente del nostro nome sponsorizzato) con cui è conosciuto il club. I nomi sponsorizzati non devono mai apparire, neanche nei redirect. Il club si chiama ufficialmente Esporte Clube Futuro, come si evince dal [https://www.gov.br/mds/pt-br/pt-br/servicos/editais/arquivos/arquivos-certificacoes-18-e-18-a/certificacoes/esporte-clube-futuro.pdf registro delle imprese brasiliano] (CNPJ 34.969.960/0001-86 preso dal [https://www.esporteclubefuturo.com.br/contato sito ufficiale]) e dal [https://www2.fpv.com.br/clubes-filiados/ sito della federazione paulista]. La Wiki portoghese per qualche suo motivo a noi incomprensibile utilizza i nomi di fantasia nei titoli delle voci, specificando poi la denominazione ufficiale nel corpo della voce stessa a volte: esempio [https://pt.wikipedia.org/wiki/V%C3%B4lei_Guarulhos Vôlei Guarulhos] come titolo invece di ''Associação Social Esportiva Índios Guarus''. --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 22:35, 27 lug 2025 (CEST)
:@[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]], in realtà pt.wiki utilizza la denominazione ufficiale come titolo aggiungendovi un "meglio conosciuta come". Procedo a cancellare. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 22:40, 27 lug 2025 (CEST)
== problemino ==
https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Sindaci_di_Capestrano&action=history come lo risolviamo questo? --[[Speciale:Contributi/2.237.220.21|2.237.220.21]] ([[User talk:2.237.220.21|msg]]) 18:52, 28 lug 2025 (CEST)
== Bot bozze ==
Ciao, rif. [[Bozza:Anti-aliasing temporale]]: avevo aggiunto manualmente il tmpl Bozze perché il bot non dava segni di vita. E non l'ha ancora aggiunto, che ci sia un malfunzionamento? --[[Utente:YogSothoth|<span style="color:deepskyblue">YogSothoth</span>]] ([[Discussioni utente:YogSothoth|<span style="color:fuchsia">msg</span>]]) 15:13, 1 ago 2025 (CEST)
:{{Ping|YogSothoth}}, mi sono accorto dopo che c'è un problema con il bot, problema che ho segnalato nella relativa talk. In ogni caso, se lo aggiungi a mano devi inserire la stringa su data e ora (come ha poi fatto Superspritz) altrimenti la bozza non viene catalogata nelle categorie per data. Ciao. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 19:19, 1 ago 2025 (CEST)
::Sì sì, me n'ero scordato, grazie mille per le dritte! A presto. --[[Utente:YogSothoth|<span style="color:deepskyblue">YogSothoth</span>]] ([[Discussioni utente:YogSothoth|<span style="color:fuchsia">msg</span>]]) 19:21, 1 ago 2025 (CEST)
== Zagrebelsky ==
cinque rollback per un caso del genere, poi ci si lamenta che la gente molla... --[[Speciale:Contributi/2.237.220.21|2.237.220.21]] ([[User talk:2.237.220.21|msg]]) 15:25, 6 ago 2025 (CEST)
== Cardinale carafa ==
Ciao Antonio, secondo l'Eubel il vescovo di Acqui è il cardinale. Il problema imo è che è l'unica fonte che lo riporta tale. A sto punto o lo togliamo dal template e dalla cronotassi oppure ce lo teniamo rimandando alla pagina --[[Utente:Murray Nozick|Murray Nozick]] ([[Discussioni utente:Murray Nozick|msg]]) 20:48, 16 ago 2025 (CEST)
:{{Ping|Murray Nozick}}, in realtà, oltre a Eubel, anche Catholic Hierarchy, lo riporta come amministratore di Acqui dal 1528 al 1534. Conviene che tu chieda un parere al progetto Diocesi; forse conoscono qualche altra fonte. Ciao. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 22:07, 16 ago 2025 (CEST)
::Sospetto che che CH usi eubel come fonte per Carafa; btw domani scrivo un messaggio nel progetto --[[Utente:Murray Nozick|Murray Nozick]] ([[Discussioni utente:Murray Nozick|msg]]) 22:12, 16 ago 2025 (CEST)
== Grazie (e scusa) ==
Ciao @[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]],<br/>ti chiedo scusa per il mio intervento nella [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Proposta: obbligo di registrazione per it.wiki|discussione]] sull'obbligo di registrazione: non pensavo di fare cosa sbagliata e mi scuso per averti fatto perdere tempo a cancellare il mio intervento. Grazie, con il tuo edit/cancellazione, per avermi fatto notare che è una cosa non giusta da fare: ti assicuro che starò più attento.<br/>Buon Wiki:) --[[Utente:Cipintina|Cipintina]] ([[Discussioni utente:Cipintina|msg]]) 17:43, 19 ago 2025 (CEST)
:{{Ping|Cipintina}}, non c'è bisogno di scusarsi. Fortunatamente non era né una votazione né una PDC! Ciao. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 17:51, 19 ago 2025 (CEST)
::Troppo buono @[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]], e grazie ancora! --[[Utente:Cipintina|Cipintina]] ([[Discussioni utente:Cipintina|msg]]) 17:57, 19 ago 2025 (CEST)
== Riguardo i sindaci e i loro eventuali mutamenti di schieramento o partito ==
Ciao {{Ping|Antonio1952}}; riguardo al tema specificato nel titolo, e in particolar modo riguardo i recenti cambi di Modica, volevo chiederti se quella di lasciare il partito del momento delle elezioni fosse una regola infrangibile oppure una prassi consolidata… su ciò non ho trovato nessun riferimento e mi chiedo, obbligo o prassi, perché non si possa aggiornare, o quanto meno precisare… così non propagandiamo una falsa informazione?
Cordialmente, [[Utente:Jilligate|Jilligate]] ([[Discussioni utente:Jilligate|msg]]) 22:34, 23 ago 2025 (CEST)
:@[[Utente:Jilligate|Jilligate]], ho aperto una [[Discussioni template:Divisione amministrativa#Cambio partito dell'amministratore locale|discussione sul tema]]. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 23:13, 23 ago 2025 (CEST)
== Cancellazione aggiornamento lista firmatari Manifesto... ==
Buon pomeriggio {{Ping|Antonio1952}} e buona Santa Domenica 🙏🏻, La contatto in quanto Lei Amministratore, per domandarLe di intervenire per ripristinare, un aggiornamento da me eseguito, al Manifesto degli Intellettuali Fascisti del 1925, voluto da Giovanni Gentile. Erano presenti solo una trentina su 250 effettivi, dei nomi considerati oggi più noti, dei firmatari ed io, traendoli da due testi pubblicati, che propongono la medesima lista, ho caricato tutti gli altri. Un utente, forse Amministratore, tal "GAC", ha ritenuto di dover lasciare solo quelli considerati più noti e cancellare tutti gli altri, che effettivamente parteciparono ai lavori e firmarono il documento.
Domando quindi cortesemente, di eseguire il ripristino. Grazie.
Cordiali saluti
GUFISE --[[Utente:GUFISE|GUFISE]] ([[Discussioni utente:GUFISE|msg]]) 13:41, 24 ago 2025 (CEST)
:@[[Utente:GUFISE|GUFISE]], il ''modus operandi'' su Wikipedia prevede che, in caso di opinioni contrastanti, si apra una discussione collettiva.
:Quindi, nella fattispecie, puoi partecipare alla discussione nella talk della voce ([[Discussione:Manifesto degli intellettuali fascisti#Firmatari]]) dove c'è già un intervento di Gac e in più segnalare la discussione al progetto:Fascismo ([[Discussioni progetto:Fascismo]]). Ciao. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 15:13, 24 ago 2025 (CEST)
::grazie --[[Utente:GUFISE|GUFISE]] ([[Discussioni utente:GUFISE|msg]]) 15:15, 24 ago 2025 (CEST)
::Buon mattino {{Ping|Antonio1952}}. La buona fede degli Amministratori di Wikipedia, non è un dogma. Il Suo collega nella propria operazione di cancellazione, ha eliminato anche le fonti, ovvero le prove documentali dell'esistenza della lista completa dei firmatari del Manifesto, scrivendo che, " Naturalmente se ci sono delle fonti che riportano l'intero elenco dei firmatari...". Evidentemente sperava che il sottoscritto recedesse dalle proprie intenzioni ed iniziativa, senza agire ulteriormente. Questa è oggettiva malafede e Lei ha ritenuto di dover attaccare me, anziché richiamare il Suo "collega". Per fortuna è Lunedì e posso reimmergermi nelle filze antiche. Le auguro una buona giornata 🙏🏻🌤️ --[[Utente:GUFISE|GUFISE]] ([[Discussioni utente:GUFISE|msg]]) 08:01, 25 ago 2025 (CEST)
:::@[[Utente:GUFISE|GUFISE]], i dogmi li ha solo la Chiesa cattolica ma ciò non toglie che la "presunzione di buona fede" sia una delle linee guida fondamentali di WP che vale per tutti e nei confronti di tutti, utenti al primo edit, utenti esperti e, a maggior ragione, per gli utenti amministratori che diventano tali dopo aver ricevuto la fiducia della Comunità a seguito di una regolare votazione.
:::Ovviamente né Gac, né io, né nessun altro siamo [[Infallibilità pontificia|Infallibili]] - tanto per restare in tema - ma ci sono modi e forme per farlo notare senza scadere negli attacchi alla persona.
:::Peraltro, la scelta di aggredire la controparte, mettendo quindi in secondo piano le motivazioni tecniche a sostegno della propria tesi, è pure controproducente perché fa passare chi magari ha ragione dalla parte del torto.
:::Nel merito, la frase di Gac che Lei cita "Naturalmente se ci sono delle fonti che riportano l'intero elenco dei firmatari" continuava con "ed una motivazione sulla rilevanza enciclopedica dell'elenco stesso" per cui è il verificarsi di entrambe le condizioni che consente di inserire l'elenco nella voce (almeno secondo Gac). Citarne solo una parte non è corretto (eufemismo).
:::Riguardo all'avviso, Le ricordo che l'avevo già avvertita che il suo linguaggio non era consono ma evidentemente la Sua risposta "intereressante. Grazie dell'avviso" era solo sarcastica. Comunque, Le faccio presente che, nonostante Lei consideri ogni opinione diversa dalla Sua un attacco, il mio non era un "attacco", come scrive qui sopra, ma semplicemente un avviso. Tanto per essere chiari fino in fondo: un ultimo avviso. Cordiali saluti. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 16:26, 25 ago 2025 (CEST)
::::Buon pomeriggio {{Ping|Antonio1952}}, Lei è tratto in errore, gli Inglesi non si danno tutti del "Tu", non gli passa neanche per l'anticamera del cervello, nella Monarchia Inglese, sempliceme "Tu" e "Voi", si scrivono alla stessa maniera.
::::Cordiali saluti da Siena --[[Utente:GUFISE|GUFISE]] ([[Discussioni utente:GUFISE|msg]]) 16:45, 25 ago 2025 (CEST)
:::P.S.: Le ho dato del Lei per non aggiungere ulteriori elementi di attrito ma Le segnalo che qui su Wikipedia ci si da tutti del ''tu'', all'inglese.
== Donato Sanminiatelli Zabarella ==
Sperando stia trascorrendo una piacevole notte, {{Ping|Antonio1952}}, Le domanderei la cortesia, quando avesse tempo, di verificare se la pagina nuova da me appena caricata, dedicata a [[Donato Sanminiatelli Zabarella]], Ministro dell'Interno del Granducato nell'infuocato 1848, rientri nei Vostri canoni o se debba essere modificata. Tutto quanto riportato, è presente nelle fonti indicate.
Non esiste ancora una categoria di "Ministri del Granducato di Toscana", ma se voleste crearla, non sarebbe complicato realizzare (con calma), altre pagine dei responsabili dei Dicasteri del Granducato, in considerazione degli Almanacchi Toscani, pubblicazioni annuali ufficiali del Granducato, con tutte le cariche amministrative pubbliche ivi riportate. Quelli citati in Bibliografia, li possiedo personalmente e li conservo a casa. Grazie. Cordiali saluti --[[Utente:GUFISE|GUFISE]] ([[Discussioni utente:GUFISE|msg]]) 02:34, 30 ago 2025 (CEST)
:{{Ping|GUFISE}}, in quanto ministro, è sicuramente enciclopedico. Consiglierei di riportare le fonti, oltre che in bibliografia, anche in maniera puntuale in corrispondenza delle singole affermazioni; inoltre renderei più succinte le informazioni su figli e fratelli. Ad esempio, la storia su Elena di Savoia non è per niente pertinente. Ho aggiunto la nuova categoria. Cordiali saluti. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 13:19, 30 ago 2025 (CEST)
::{{Ping|Antonio1952}}, La ringrazio per le indicazioni. Ho spostato in nota, la curiosità sulla Principessa Elena di Montenegro e per quanto riguarda i riferimenti bibliografici, da riportare anch'essi puntualmente in nota, li avrei teoricamente già inseriti, ma ritenevo fosse eccessivo, riportare la stessa nota, ogni paragrafo, quando le notizie provengono dalla stessa fonte. Per cui, le principali fonti, sono l'Annuario della Nobiltà, ove si riscontra l'intera genealogia, ma anche alcune cariche ricoperte dagli esponenti della famiglia e poi la pubblicazione dedicata al Ministro, ove è riportato tutto quanto concerne la sua carriera politico-amministrativa e anche alcune notizie genealogico-familiari e sono già presenti entrambe in nota.
::Sareste interessati a creare una Categoria sui Capi di Stato Maggiore Generale del Granducato di Toscana, a partire da [[Carlo Corradino Chigi di Camollia]]? Cordiali saluti --[[Utente:GUFISE|GUFISE]] ([[Discussioni utente:GUFISE|msg]]) 13:52, 30 ago 2025 (CEST)
:::{{Ping|GUFISE}}, le categorie si possono creare quando ci sono almeno due voci che vi confluiscono.
:::Se invece intendeva capire se siano enciclopediche le voci sui comandanti in capo dell'esercito del Granducato, la mia risposta è positiva. Peraltro, penso che potrebbe servire anche una voce sulla carica.
:::Appena ho un po' più di tempo, guardo le modifiche che ha effettuato alla voce in oggetto.
:::Per ultimo, Le segnalo che quando un utente scrive nella mia talk, il software mi avvisa già per cui l'aggiunta del ''Ping'' è superflua. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 17:21, 30 ago 2025 (CEST)
::::Va bene, d'accordo. Però va considerato che in Toscana, era presente un Comandante Generale ed un Capo dello Stato Maggiore Generale. Attendo quindi che mi dia il via libera e creerò un'altra pagina dedicata ad altro Capo di Stato Maggiore del Granducato, oltre a [[Carlo Corradino Chigi]]. Guarderò poi, se ce ne siano altri già presenti su Wikipedia, che abbiano ricoperto la carica, cosa assai probabile. Grazie --[[Utente:GUFISE|GUFISE]] ([[Discussioni utente:GUFISE|msg]]) 17:30, 30 ago 2025 (CEST)
:::::{{Ping|GUFISE}}, sicuramente sono enciclopediche le figure apicali della forze armate (si veda [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Militari]]); Chigi lo è sicuramente in quanto senatore. Io non Le so essere più preciso; può chiedere un parere su [[Discussioni progetto:Guerra]]. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 17:47, 30 ago 2025 (CEST)
::::::seguito il suggerimento, grazie --[[Utente:GUFISE|GUFISE]] ([[Discussioni utente:GUFISE|msg]]) 18:08, 30 ago 2025 (CEST)
::::::Ho letto ora i criteri considerati validi, per essere ritenuta enciclopedica una figura militare. So che Lei non lo gradisce, ma la realtà, è che colui o coloro che le hanno impostate, non hanno mai letto un libro di storia precedente alla Prima Guerra Mondiale e sicuramente non appartengono a famiglie, i cui esponenti abbiano ricoperto cariche militari nei secoli passati. Non proseguo con commenti più opportuni, per non irritarLa. Nella fattispecie, ovvero I Capi di Stato Maggiore del Granducato di Toscana, erano Ufficiali Superiori, quindi non Generali. Lo stesso Carlo Corradino Chigi,fu Capo di Stato Maggiore, col grado di Colonnello e ricevette successivamente il grado di Maggiore Generale Onorario.
::::::Alla fine del Granducato, vi erano solo due Generali in servizio attivo, Federico Ferrari da Grado (su cui vorrei in seguito aprire una pagina), Tenente Generale, e Generale Comandante delle FF.AA. del Granducato e il Principe Ereditario Ferdinando d'Asburgo Lorena, che naturalmente non fa testo.
::::::Cordiali saluti. --[[Utente:GUFISE|GUFISE]] ([[Discussioni utente:GUFISE|msg]]) 19:46, 30 ago 2025 (CEST)
:::::::{{Ping|GUFISE}}, deve tenere conto che tutti i criteri sono sufficienti e non necessari. Questo significa che, ad esempio, un generale decorato con una medaglia d'oro al valore militare è automaticamente enciclopedico e nessun può contestarlo (a meno di non riaprire la discussione sui criteri e trovare il necessario consenso) ma non esclude che un colonnello con una medaglia d'argento non possa esserlo se ci sono altri fatti rilevanti nella sua biografia. Cordiali saluti. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 21:02, 30 ago 2025 (CEST)
::::::Buona sera Antonio1952, non ha avuto grande successo la mia proposta di creare una lista dei Capi di Stato Maggiore Generale del Granducato, solo due esperti hanno risposto. Il primo ha scritto che devo aver pazienza, perché tutti stanno tornando dalle ferie, il secondo, ha dichiarato che secondo lui, un Capo di Stato Maggiore Generale, è sicuramente figura enciclopedica e suggeriva di creare una pagina dedicata apposita per tutti coloro che hanno ricoperto la carica. Ho preferito sul momento, caricare le liste (Comandanti Generali, Capi di Stato Maggiore Generale, Uffici e reparti dipendenti dal Comando Generale, Precedenze nelle Truppe del Granducato), direttamente in fondo alla sezione Esercito, della pagina dedicata al [[Granducato di Toscana#Esercito]]. Se vorranno scorporarle, liberi di farlo.
::::::Ho creato una pagina dedicata al [[Liceo militare Arciduca Ferdinando|Liceo Militare Arciduca Ferdinando]] e anche una sull'ultimo Capo di Stato Maggiore Generale del Granducato di Toscana, il Col. [[Lorenzo Fineschi]] con vari collegamenti.
::::::Le domanderei la cortesia, quando avesse tempo, essendo ora presenti due Capi di Stato Maggiore Generale del Granducato di Toscana, di creare una categoria apposita. Aggiungo che forse i titoli delle sezioni del Granducato, sono un po' lunghi, ma ritenevo necessari. La carica ha cambiato titolo, ovvero nome, nel tempo.
::::::La ringrazio e Le auguro una serena serata --[[Utente:GUFISE|GUFISE]] ([[Discussioni utente:GUFISE|msg]]) 21:13, 1 set 2025 (CEST)
== Consiglio su una votazione ==
Ciao @[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]],<br/>scusa il disturbo, ma desidero chiederti un consiglio sulle votazioni e in particolare su [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Bob Wilkinson (cestista)|questa]]: posso votare anche io (che ho proposto la cancellazione) oppure il mio voto è sottinteso a causa della mia proposta?<br/>Ti ringrazio per quanto potrai dirmi, buon Wiki ^_^ --[[Utente:Cipintina|Cipintina]] ([[Discussioni utente:Cipintina|msg]]) 08:57, 2 set 2025 (CEST)
:Ciao {{Ping|Cipintina}}, possono votare, senza alcuna altra limitazione, tutti gli utenti con [[Wikipedia:Requisiti_di_voto#Requisiti_relativi_alle_votazioni_sulle_pagine|diritto di voto sulle pagine]] e tu ovviamente lo hai.
:Il voto non è mai sottinteso, né quello di chi ha avviato la PDC né quello di chi ha aperto la consensuale. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 13:22, 2 set 2025 (CEST)
::Grazie @[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]],<br/>gentilissimo (e chiarissimo!). Buon Wiki ^_^ --[[Utente:Cipintina|Cipintina]] ([[Discussioni utente:Cipintina|msg]]) 13:49, 2 set 2025 (CEST)
== Stemma Card.Saniminiatelli ==
Buona sera {{Ping|Antonio1952}}, Le verrei a domandare una cortesia, essendo Lei appassionato di araldica ecclesiastica: avrebbe la competenza tecnica, o conosce qualcuno del mondo Wikimedia, che possa realizzare lo stemma del Card. [[Alessandro Sanminiatelli Zabarella]]?
Riporto di seguito, il link di una pagina ove è riportato:
http://www.araldicavaticana.com/cfsanminiatelli_zabarella_alessand.htm.
Nel frattempo ho creato una pagina dedicata al [[Granducato di Toscana#Comandanti supremi e comandanti generali delle Truppe del Granducato dopo la restaurazione|Comandante Generale]] delle RR. Truppe del Granducato, il Gen. [[Federigo Ferrari da Grado]].
La saluto e La ringrazio. --[[Utente:GUFISE|GUFISE]] ([[Discussioni utente:GUFISE|msg]]) 21:29, 3 set 2025 (CEST)
:{{Ping|GUFISE}}, può provare a chiedere al [[Progetto:Laboratorio grafico/Immagini da migliorare]] dove, da un po' di tempo, opera un bel gruppo di araldisti. Saluti. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 22:14, 3 set 2025 (CEST)
::perfetto, La ringrazio 👋🏻 --[[Utente:GUFISE|GUFISE]] ([[Discussioni utente:GUFISE|msg]]) 15:53, 4 set 2025 (CEST)
== Domanda ==
Buonasera ma il '''Sicuro sicuro sicuro''' c'è l'hai attivato? --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 22:00, 5 set 2025 (CEST)
:{{Ping|Il buon ladrone}}, certo ma purtroppo mi funziona sul desktop ma non sull'iPad che sto usando in questo periodo di vacanze.
:Pensa che sull'iPad mi chiede la conferma se invio un ringraziamento, se aggiungo o tolgo una pagina dagli OS o se mi iscrivo a una discussione ma non se faccio un rb. Il software è obsoleto. Questa talk è giustamente piena di lamentele per cui mi devo decidere a cambiare modello (questo è del 2014) prima che qualcuno apra una UP. Scusami anche tu {{Ping|Bieco blu}}. Ciao. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 22:22, 5 set 2025 (CEST)
::Ma che UP :p. Per così poco :P. Secondo me è perché l'iPad è datato perché anche io che edito da cellulare tempo fa avevo di questi problemi poi cambiando i cellulari in modern technology :D , la situazione è migliorata ;). Però dai un'occhiata in [[Aiuto: Preferenze]] tante volte puoi risolvere anche con l'iPad che possiedi --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 22:36, 5 set 2025 (CEST)
:::{{Ping|Il buon ladrone}}, è il software che è obsoleto. Oltre a questo handicap, non mi attiva la nuova funzionalità "rispondi" o la nuova pagina per il blocco utenti e molte altre piccole cose. Rientrato in sede, mi devo assolutamente mettere alla ricerca di un nuovo modello. Ciao e buona serata. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 22:46, 5 set 2025 (CEST)
::::Ok :D. Quanti ricordi mi fai riaffiorare. Di quando avevo un modellino cinese (batteria rigonfiata dopo 12 mesi) e io che combattevo nel [[WP: Patrolling]] :D. Vabbè buona serata Antonio un saluto virtuale :) --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 22:49, 5 set 2025 (CEST)
== Annullamento ==
Qual è la motivazione di [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto%3AEditoria&oldid=prev&diff=146614590 questo annullamento]?--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 22:06, 5 set 2025 (CEST)
:{{Ping|Bieco blu}} capita quando si hanno i tastini che partono da soli. Tempo fa lo faceva anche a me ma il buon Antonio ripristina sempre puntualmente, guarda la cronologia della voce che linki :) --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 22:10, 5 set 2025 (CEST)
::Perfetto, grazie :-) Mi era arrivata la notifica e non capivo il perché. Buona serata!--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 22:14, 5 set 2025 (CEST)
== Partecipa a Wiki Loves Monuments Sicilia! ==
Ciao, [[File:Logo WLM Sicilia.png|frameless|right|upright=0.6|Wiki Loves Monuments Sicilia|link=:commons:Commons:Wiki_Loves_Monuments_in_Italy/Sicily]]
un breve messaggio per ricordarti di caricare delle foto di monumenti siciliani per '''[[:commons:Commons:Wiki_Loves_Monuments_2025_in_Italy/Sicily|Wiki Loves Monuments Sicilia 2025]]'''. Grazie a te e alle altre persone che stanno caricando foto, il patrimonio architetturale siciliano è sempre più documentato sotto licenza libera! ♥️
È appena trascorsa la prima settimana dall'inizio del concorso e già abbiamo ottimi risultati; se hai delle domande su [[:commons:Commons:Wiki_Loves_Monuments_2025_in_Italy|Wiki Loves Monuments]], su come funzionano Wikipedia, Wikimedia Commons, Wikidata o [http://app.wikilovesmonuments.it/ la web-app del concorso] chiedi pure.
Probabilmente vivi o vieni regolarmente in Sicilia, quindi ti ricordo di dare un'occhiata alla '''[[:it:Wikipedia:Raduni/Raduni in Sicilia 2025|pagina dei raduni in Sicilia]]''' per scoprire i nostri prossimi appuntamenti e attività in presenza e di unirti al gruppo Telegram (qualora tu non ci fossi già).
A conclusione del concorso, che si svolge durante tutto il mese di settembre, la '''[https://www.wikimedia.it/wiki-loves-monuments/concorsi-locali/sicilia cerimonia di premiazione di WLM Sicilia 2025]''' si svolgerà il 6 novembre dalle ore 18:00 a Catania, al Palazzo Platamone. Con una mostra fotografica e la distribuzione dei premi, questa serata è aperta a tutti e gratuita. Introduce anche [[m:ItWikiCon/2025|itWikiCon 2025]], il convegno annuale della comunità Wikimedia in Italia, che si svolge a Catania dal 7 al 9 novembre.
Per qualsiasi domanda sulle attività wiki in Sicilia, non esitare a contattarci. Grazie ancora per il tuo contributo e a presto! [[:it:User:Auregann|Auregann]] & [[:it:User:GiovanniPen|GioviPen]] 18:27, 9 set 2025 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:GiovanniPen@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikimediani_in_Sicilia&oldid=29234248 -->
== Corte d'Onore Permanente di Firenze ==
Buona sera Antonio 1952, vengo a domandare un Suo intervento, se lo ritenesse opportuno, per ripristinare una pagina da me appena creata sulla corte in oggetto (1888), che non ho fatto in tempo a caricarla, che un Suo collega ha ritenuto di dover cassare immediatamente. Non esprimo commenti, perché ho compreso quanto, allo stato attuale di Wikipedia, siano inutili e controproducenti.
Le riporto la pagina, veda Lei per cortesia, se ritiene che sia di interesse culturale e di valore enciclopedico. Grazie
Buon giorno {{Ping|Antonio 1952}}, Le aggiungo il link inerente la cancellazione della pagina sulla Corte d'Onore, eseguita da Lucarosty. Viene definita palesemente non enciclopedica, o promozionale/celebrativa. Non esprimo commenti sul livello culturale del soggetto in particolare e sul gruppo di persone che si ergono a "censori" in generale, espressione di sinistra radicale, perché sarebbero per l'appunto inutili.
Ieri Le ho caricato qui in discussione, la pagina come era impostata, che ha involontariamente creato più voci sulla Sua pagina di discussione. Non era mia intenzione intasare la stessa, chiedo venia.
Le auguro un buon fine settimana.
https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Corte_d%27onore_permanente_di_Firenze&action=edit&redlink=1
Buon pomeriggio {{Ping|Antonio1952}}, ho evidentemente bisogno del Suo aiuto per cortesia. Ho cercato di spiegare inutilmente al Suo collega, sulla mia pagina di discussione, l'ovvietà giuridica e questo certamente è collegato ad una diversa considerazione. Gli articoli del Codice Cavalleresco, da me citati (come risposto, posso indicare ad ogni singola breve voce, il numero dell'articolo menzionato), riportano principi e valori, che diversamente non verrebbero accettati, perché considerati di parte, celebrativi o altro. Sono però articoli di detto Codice, usato dalla Corte, per cui per quanto li possa considerare fastidiosi, il Suo collega, legalmente non si commette alcun illecito. La ringrazio per la pazienza e l'assistenza che potrà fornire.
--[[Utente:GUFISE|GUFISE]] ([[Discussioni utente:GUFISE|msg]]) 20:59, 12 set 2025 (CEST)
|