Balorda nostalgia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile | Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile | ||
| (8 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
| Riga 3: |artista = Olly |voce artista = Olly (cantante 2001) |artista2 =  |voce artista2 = Juli (produttore discografico) |tipo = Singolo |giornomese = 12 febbraio Riga 15 ⟶ 16: |nota genere2 = <ref name="IM">{{Cita web|url = https://motori.ilmessaggero.it/video/sanremo_olly_a_un_passo_in_pia1_in_un_viaggio_gia_bellissimo-8633881.html|titolo = Sanremo 2025, Olly: «È un passo in più in un viaggio già bellissimo»|sito = [[Il Messaggero]]|data = 3 febbraio 2025|citazione = una ballad [...] che racconta la nostalgia, un sentimento forte, vivo e vero}}</ref> |etichetta = [[Epic Records|Epic]] |produttore = Julien " |formati = [[Audiocassetta|MC]], [[Musica digitale|download digitale]], [[streaming]] |note = {{Premio|Sanremo|2025|vincitore}} |numero dischi di platino = {{Certificazione disco|ITA|platino|singolo|400000|{{FIMI|14025|accesso = 26 maggio 2025}}|2}} |immagine = Balorda nostalgia (Olly e Juli).png |didascalia = Screenshot tratto dal video del brano |prima discografia = Olly Riga 26 ⟶ 27: |successivo = [[Depresso fortunato]] |anno successivo = 2025 |seconda discografia =  |precedente2 = [[Quei ricordi là]] |anno precedente2 = 2024 Riga 32 ⟶ 33: |anno successivo2 = 2025 }} '''''Balorda nostalgia''''' è un [[Singolo (musica)|singolo]] del [[cantautore]] [[italia]]no [[Olly (cantante 2001)|Olly]] e del [[Produttore discografico|produttore]] [[italia]]no [[ Il brano è stato presentato in gara durante la [[Festival di Sanremo 2025|75ª edizione del Festival di Sanremo]],<ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/approfondimenti/balorda-nostalgia-testo-olly-canzone-sanremo-2025|titolo=Sanremo, il testo della canzone di Olly: Balorda nostalgia|sito=[[Sky TG24]]|data=16 febbraio 2025|accesso=16 febbraio 2025}}</ref> ottenendo la vittoria finale.<ref>{{Cita web|url = https://www.ilmessaggero.it/televisione/sanremo_finale_diretta_orario_scaletta_cantanti_conti_marcuzzi_cattelan-8659645.html|titolo = Olly vince Sanremo 2025. Secondo Lucio Corsi, terzo Brunori Sas. Fedez quarto. Fischi per le esclusioni di Giorgia e Achille Lauro|sito = [[Il Messaggero]]|data = 16 febbraio 2025|accesso = 16 febbraio 2025}}</ref> == Antefatti e descrizione == Le fasi di composizione di ''Balorda nostalgia'' sono incominciate il 13 settembre 2024, giorno in cui Julien Boverod, in arte  Si tratta di una [[power ballad]] [[Musica pop|pop]] scritta a quattro mani dallo stesso artista e prodotta da Julien Boverod, in arte  {{Citazione|''Balorda nostalgia'' è una canzone molto intuitiva in realtà, parla di nostalgia balorda, perché è sempre un po' balorda, perché fa sempre un po' male, racconta una sensazione di mancanza, parla di una presa un po' a male, ma una presa un po' a male che non è fine a sé stessa come tutte le canzoni che sto scrivendo ultimamente finisce sempre con un senso di liberazione generale. Racconta la nostalgia di qualcosa che non so ancora esattamente se ho già vissuto. Però è sicuramente qualcosa di vero come tutto quello che ho vissuto. Se fosse un'immagine probabilmente sarebbero colori: nero, blu, mischiato, però poi che si scalda tutto, un po' un casino, come me, del resto, dipende dai momenti.}} Riga 46 ⟶ 47: Olly è stato annunciato come uno dei big in gara al [[Festival di Sanremo 2025]] da [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]] al [[TG1]] il 1º dicembre 2024.<ref>{{Cita web|autore=Niccolò Fabbri|url=https://www.tvblog.it/post/olly-sanremo-2025|titolo=Sanremo 2025, Olly in gara tra i Big|sito=TvBlog.it|data=1º dicembre 2024|accesso=1º dicembre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Filippo Piva|url=https://www.gqitalia.it/article/olly-festa-tutta-vita-tour-sanremo-2025-intervista|titolo=La festa di Olly è ufficialmente cominciata, ed è solo l'inizio|sito=[[GQ (periodico)#Edizione italiana|GQ Italia]]|data=2 dicembre 2024|accesso=2 dicembre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Andrea Laffranchi|url=https://www.corriere.it/spettacoli/24_dicembre_01/sanremo-2025-cantanti-lista-big-082a891e-b434-456e-8abf-5ee5c698axlk.shtml|titolo=Sanremo 2025, i cantanti in gara: la lista dei big del Festival, da Giorgia ed Elodie a Fedez e Achille Lauro|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=1º dicembre 2021|accesso=1º dicembre 2021}}</ref> Il 18 dicembre seguente è stato rivelato il titolo dell'inedito nel corso della finale della [[Sanremo Giovani 2024|diciottesima edizione]] di [[Sanremo Giovani]].<ref>{{Cita web|autore=Daniele Verderio|url=https://www.radioitalia.it/news/olly-a-sanremo-2025-ci-fara-emozionare-con-la-sua-balorda-nostalgia--625746|titolo=Olly: a Sanremo 2025 ci farà emozionare con la sua ''Balorda nostalgia''|sito=[[Radio Italia]]|data=18 dicembre 2024|accesso=18 dicembre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Fabrizio Basso|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2024/12/19/canzoni-sanremo-2025-cantanti|titolo=Sanremo 2025, la lista dei cantanti e i titoli delle canzoni in gara|sito=[[Sky TG24]]|data=29 gennaio 2025|accesso=29 gennaio 2025}}</ref> Successivamente alla vittoria del brano della manifestazione, sono state mosse critiche riguardo alla regolarità del risultato e dei meccanismi di voto.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/02/16/enrico-mentana-e-il-post-su-olly-nel-cuore-della-notte-andava-votato-col-numero-15-lo-stesso-che-aveva-angelina-mango-e-lanno-prima-mengoni-poi-cita-marta-dona-chi-e/7880066/|titolo=Enrico Mentana e il post su Olly nel cuore della notte: "Andava votato col numero 15, lo stesso che aveva Angelina Mango e l'anno prima Mengoni". Poi cita Marta Donà: chi è|sito=[[il Fatto Quotidiano]]|data=16 febbraio 2025|accesso=16 febbraio 2025}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Gennaro Marco Duello|url=https://www.fanpage.it/spettacolo/eventi/la-profezia-di-enrico-mentana-a-sanremo-vince-sempre-il-numero-15-carlo-conti-replica-coincidenze/|titolo=La profezia di Enrico Mentana: "A Sanremo vince sempre il numero 15", Carlo Conti replica: "Coincidenze"|sito=[[Fanpage.it]]|data=16 febbraio 2025|accesso=16 febbraio 2025}}</ref> In qualità di vincitore del Festival, Olly ha avuto il diritto di rappresentare l'[[Italia all'Eurovision Song Contest|Italia]] all'[[Eurovision Song Contest 2025]]; tuttavia, il 22 febbraio seguente l'artista ha annunciato di voler rinunciare all'evento eurovisivo in programma a [[Basilea]], in [[Svizzera]] (al suo posto, come previsto dal regolamento, è stato scelto il secondo classificato del Festival, ovvero [[Lucio Corsi]] con il brano ''[[Volevo essere un duro]]'').<ref>{{Cita web|url = https://www.lastampa.it/spettacoli/2025/02/22/news/olly_eurovision_2025_partecipazione-15017157/|titolo = Olly: "Niente Eurovision, continuo la mia amata gavetta". I motivi della rinuncia, ora tocca a Corsi|autore = Luca Dondoni|sito = [[La Stampa]]|data = 22 febbraio 2025|accesso = 22 febbraio 2025}}</ref> == Video musicale == Riga 54 ⟶ 55: {{Tracce |Autore testi = [[Olly (cantante 2001)|Federico Olivieri]] |Autore musiche = Federico Olivieri, [[ |Titolo1 = Balorda nostalgia |Durata1 = 3:17 Riga 62 ⟶ 63: ''Balorda nostalgia'' è stato il primo brano tra quelli in gara al Festival di Sanremo a registrare oltre 2 milioni di ascolti in un'unica giornata su [[Spotify]], risultando anche quello più riprodotto a livello nazionale sulla medesima piattaforma nello stesso arco di tempo.<ref>{{Cita web|url = https://tg.la7.it/sanremo-2025/sanremo-2025-brani-ascoltati-spotify-13-02-2025-231951|titolo = Sanremo 2025: quali sono i brani più ascoltati su Spotify|autore = Vittorio Russo|sito = [[TG LA7]]|data = 13 febbraio 2025|accesso = 13 febbraio 2025}}</ref> Il risultato è stato migliorato alla vigilia della finale, raggiungendo un nuovo picco di stream pari a 2,3 milioni in suolo italiano.<ref>{{Cita web|url = https://tg.la7.it/sanremo-2025/sanremo-genovese-olly-favorito-finalissima-stasera-15-02-2025-232128|titolo = Sanremo, il genovese Olly favorito per la finalissima di stasera|autore = Paolo Colombo|sito = [[TG LA7]]|data = 15 febbraio 2025|accesso = 15 febbraio 2025}}</ref> All'indomani della vittoria alla manifestazione ne ha registrati più di 3 milioni globalmente, conservando quindi il titolo della canzone più popolare sul servizio musicale tra i brani del Festival.<ref>{{Cita web|url = https://www.novella2000.it/sanremo-2025-cinque-canzoni-classifica-globale-spotify/|titolo = Sanremo 2025, cinque canzoni nella classifica globale di Spotify|sito = [[Novella 2000]]|data = 17 febbraio 2025|accesso = 17 febbraio 2025}}</ref> Ha esordito direttamente in vetta alla [[Top Singoli]] con due giorni di vendite conteggiate, diventando così la sua seconda numero uno dopo ''[[Per due come noi]]'' (2024).<ref>{{Cita web|url = https://www.rollingstone.it/musica/news-musica/sanremo-2025-14-canzoni-su-20-della-classifica-ufficiale-vengono-dal-festival/966296/|titolo = Sanremo 2025, 14 canzoni su 20 della classifica ufficiale vengono dal Festival|sito = [[Rolling Stone#Rolling Stone in Italia|Rolling Stone Italia]]|data = 14 febbraio 2025|accesso = 14 febbraio 2025}}</ref> Ha poi mantenuto la medesima posizione per nove settimane di fila; allo stesso tempo, il disco ''Tutta vita'' è anche rimasto in cima alla [[classifica FIMI Album]] per un mese intero (sei settimane in totale).<ref>{{Cita web|url = https://www.fimi.it/top-of-the-music/history.kl#/history|titolo = History|sito = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 12 aprile 2025}} Digitare "Olly" in "Artista/Band".</ref> Il 24 febbraio seguente è divenuto il primo a singolo a superare le soglie dell'oro fissate a {{formatnum:100000}} unità dalla [[Federazione Industria Musicale Italiana|FIMI]],<ref>{{Cita web|url = https://www.allmusicitalia.it/classifiche/certificazioni/certificazioni-fimi-settimana-8-2025.html/2|titolo = Certificazioni FIMI 8: "Balorda nostalgia" di Olly è il primo singolo certificato nel 2025|sito = All Music Italia|data = 24 febbraio 2025|accesso = 28 febbraio 2025}}</ref> per poi raddoppiare le vendite nel periodo compreso tra il 25 febbraio e il 9 marzo 2025, venendo quindi certificato platino. Le ha raddoppiate nuovamente nel periodo compreso tra il 10 marzo e il 22 maggio, ottenendo il secondo platino.<ref name="platino ITA"/> È stato il singolo più consumato a livello nazionale secondo i dati FIMI durante il primo semestre dell'anno.<ref>{{Cita web|url = https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/07/07/album-e-singoli-piu-venduti-nel-primo-semestre-trionfano-sanremo-2025-e-olly-primo-con-tutta-vita-e-balorda-nostalgia-record-del-volume-di-stream/8052916/|titolo = Album e singoli più venduti nel primo semestre: trionfano Sanremo 2025 e Olly primo con "Tutta vita" e "Balorda nostalgia". Record del volume di stream|autore = Andrea Conti|sito = [[il Fatto Quotidiano]]|data = 7 luglio 2025|accesso = 8 luglio 2025}}</ref> La canzone ha riscosso successo anche radiofonicamente, finendo al vertice della graduatoria basata sull'airplay di EarOne e apparendo nell'elenco dei brani più popolari nelle radio croate secondo l'[[HRT (azienda)|HRT]].<ref>{{Cita web|url = https://earone.com/song/1e3dafdb68|titolo = Olly: Balorda nostalgia|sito = EarOne|accesso = 4 marzo 2025}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = hr|url = https://www.top-lista.hr/www/airplay-radio-chart-top100-24-veljace-2025/|titolo = Airplay Radio Chart Top100 – 24. veljače 2025.|sito = [[Top Lista]]|accesso = 4 marzo 2025}}</ref> Riga 73 ⟶ 74: !Posizione<br />massima |- |[[Top Singoli|Italia]]<ref>{{Cita web|url = https://www.fimi.it/top-of-the-music/archivio-classifiche |align="center"|1 |- Riga 112 ⟶ 113: {{Olly}} {{ {{Vincitori del Festival di Sanremo}} {{Portale|Festival di Sanremo}} Riga 119 ⟶ 120: [[Categoria:Brani musicali vincitori del Festival di Sanremo]] [[Categoria:Singoli al numero uno in Italia]] [[Categoria:Singoli prodotti da  | |||