Gary Lineker: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 70:
 
==== Nazionale ====
In [[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|nazionale]] conta 80 presenze e 48 gol, cifra che lo rende il terzoquarto realizzatore di sempre dei ''Leoni'' dopo [[Harry Kane|Kane]] (73 centri), [[Wayne Rooney|Rooney]] (5053 centri) e [[Bobby Charlton|Charlton]] (49 marcature).<ref name=enciclopedia/> Esordì il 26 maggio 1984, nell'amichevole pareggiata 1-1 contro la {{NazNB|CA|SCO|M}}.<ref name=enciclopedia/>
 
Al {{WC|1986}}, realizzò la tripletta contro la {{NazNB|CA|POL|M}} grazie a cui gli inglesi superarono il girone;<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1986/06/12/lineker-tre-gol-inghilterra-salva.html|titolo=Lineker tre gol, Inghilterra salva|pubblicazione=la Repubblica|data=12 giugno 1986|p=18}}</ref> negli ottavi, fu ancora protagonista segnando una doppietta nel 3-0 al {{NazNB|CA|PRY|M}}.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1986/06/19/lineker-colpisce-ancora.html|titolo=Lineker colpisce ancora|pubblicazione=la Repubblica|data=19 giugno 1986|p=19}}</ref> L'ultimo gol della manifestazione venne messo a segno contro l'{{NazNB|CA|ARG|M}} nei quarti, gara che sancì l'addio dei britannici al torneo.<ref>{{cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,16/articleid,0992_02_1986_0164_0016_19037472/|titolo=Maradona trafigge gli inglesi|autore=Bruno Perucca|pubblicazione=[[La Stampa]]|data=23 giugno 1986|p=16}}</ref> Con 6 marcature, risultò il primo inglese a vincere il titolo di cannoniere del [[Campionato mondiale di calcio|mondiale]].<ref name=enciclopedia/>
Riga 80:
 
=== Dopo il ritiro ===
Lineker ha condotto dal 1999 al 2025 su [[BBC One]] il programma calcistico ''[[Match of the Day]]'', dove ha presentato le sintesi delle partite di Premier League.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.bbc.com/news/articles/cy0kwkg7deeo|titolo=Gary Lineker signs off from final Match of the Day as he leaves BBC after 26 years|data=2025-05-25|accesso=2025-05-30}}</ref>
 
Il 28 maggio 2011 è stato l'ambasciatore della [[Finale della UEFA Champions League 2010-2011|finale della UEFA Champions League]] allo [[Stadio di Wembley (2007)|stadio di Wembley]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttochampions.it/?action=read&idnotizia=6791|titolo=Londra riceverà la Champions League in una cerimonia ad hoc|editore=tuttochampions.it|data=12 aprile 2011}}</ref>
Era stato precedentemente annunciato che avrebbe lasciato la BBC dopo aver coperto la FA Cup 2025-26 e la Coppa del Mondo 2026, a maggio 2025 però è stato annunciato che Lineker avrebbe lasciato completamente la BBC alla fine della stagione a seguito di ulteriori controversie riguardanti il ​​suo utilizzo dei social media, inclusa la condivisione di un post sul sionismo che includeva l'illustrazione di un topo, storicamente usato come insulto antisemita. Ha presentato il suo ultimo Match of the Day il 25 maggio 2025.<ref>{{Cita web|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/news/articles/cy0kwkg7deeo|titolo=Gary Lineker signs off from final Match of the Day as he leaves BBC after 26 years|sito=www.bbc.com|data=2025-05-25|accesso=2025-05-30}}</ref>
 
Il 28 maggio 2011 è stato l'ambasciatore della [[Finale della UEFA Champions League 2010-2011|finale della UEFA Champions League]] allo [[Stadio di Wembley (2007)|stadio di Wembley]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttochampions.it/?action=read&idnotizia=6791|titolo=Londra riceverà la Champions League in una cerimonia ad hoc|editore=tuttochampions.it|data=12 aprile 2011}}</ref>
 
==Statistiche==