Inghilterra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ikumir (discussione | contributi)
Corretto errori di battitura
Etichetta: Annullato
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo template citazione fonti
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 35:
Il territorio inglese comprende per lo più basse colline e pianure, poste specialmente nel centro e nel sud dell'Inghilterra. Tuttavia, ci sono regioni montuose nel nord (ad esempio, le montagne [[Lake District]], i [[Monti Pennini]] e le [[Yorkshire Dales]]) e nel sud-ovest (per esempio, [[Dartmoor]] e il [[Cotswolds]]). [[Londra]], capitale dell'Inghilterra, è la più grande area metropolitana del Regno Unito. La popolazione inglese è di circa 57 milioni, circa l'84% dell'intera popolazione del Regno Unito, ed è in gran parte concentrata a Londra, nelle [[Midlands]] e nello [[Yorkshire]]. Prati e pascoli si trovano nelle aree fuori delle grandi città.
 
Il [[Regno d'Inghilterra]] includeva anche il [[Galles]], la cui conquista fu completata da re [[Edoardo I d'Inghilterra|Edoardo I]] nel 1282, ma l'unione formale si ebbe solo nel 1536. Il 1º maggio 1707, con l'[[Atto di Unione (1707)|Atto di Unione]], il regno d'Inghilterra si unì al [[regno di Scozia]] per formare il nuovo [[Regno di Gran Bretagna]].<ref>William E. Burns, ''A Brief History of Great Britain'', [http://books.google.co.uk/books?id=Fjf4YynnC90C&pg=PT21#v=onepage&q&f=false p. xxi]</ref><ref>[https://www.parliament.uk/about/living-heritage/evolutionofparliament/legislativescrutiny/ Acts of Union 1707] parliament.uk, accessed 27 January 2011</ref> Nel 1801 la Gran Bretagna e il [[regno d'Irlanda]], attraverso un secondo ''[[Atto di Unione (1800)|Atto di Unione]]'', si fusero nel [[Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda]].
 
== Storia ==
Riga 41:
 
=== Inghilterra preistorica e antica ===
 
[[File:Stonehenge2007 07 30.jpg|thumb|left|[[Stonehenge]], monumento del [[neolitico]]]]
 
Riga 109 ⟶ 110:
Il territorio è per lo più collinare, a nord vi si trovano alcune aree montuose. La linea di demarcazione fra le due aree è nota come ''Tees-Exe line''. Nella parte orientale del paese si trova una zona pianeggiante le cui [[Palude|paludi]] sono state bonificate per consentirne la coltivazione. Il fiume principale dell'Inghilterra è il [[Tamigi]], lungo {{M|323|ul=km}}, il che ne fa il secondo fiume più lungo dello Stato dopo il [[Severn]] lungo {{M|354|u=km}}. Altri fiumi principali sono: il [[Trent]], l'[[Humber]], l'[[Ouse (Yorkshire)|Ouse]], il [[Tyne]], il [[Mersey]], il [[Dee (Galles)|Dee]] e l'[[Avon (Warwickshire)|Avon]].
[[File:Deep Blue in Jurassic Coast.jpg|miniatura|Costa giurassica nel [[Dorset]] ]]
Ci sono molti laghi in Inghilterra; il più grande è [[Windermere (lago inglese)|Windermere]], all'interno del [[Lake District]] giustamente chiamato.<ref>{{Cita web|url=http://www.metoffice.gov.uk/climate/uk/nw/|titolo=Met Office: Regional Climates: North West England & Isle of Man|sito=web.archive.org|data=5 giugno 2011|accesso=15 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110605003213/http://www.metoffice.gov.uk/climate/uk/nw/|urlmorto=sì}}</ref> La maggior parte del paesaggio inglese è costituito da basse colline e pianure, con terreni montuosi nel nord e nell'ovest del Paese. Gli altipiani settentrionali comprendono i Pennini, una catena di altipiani che divide l'est dall'ovest, le montagne del Lake District in [[Cumbria]] e le Cheviot Hills, a cavallo del confine tra Inghilterra e Scozia. Il punto più alto dell'Inghilterra, con i suoi 978 metri, è lo Scafell Pike nel Lake District. Le Shropshire Hills si trovano vicino al Galles, mentre Dartmoor ed Exmoor sono due aree montuose nel sud-ovest del Paese. La linea di demarcazione approssimativa tra i tipi di terreno è spesso indicata dalla [[linea Tees-Exe]].<ref>{{Cita libro|nome=Joseph J.|cognome=Hobbs|titolo=World Regional Geography|url=https://books.google.co.uk/books?id=yAgGHnENHjoC&q=tees+exe+line+england+lowland+upland&pg=PA100&redir_esc=y|accesso=15 luglio 2022|data=13 marzo 2008|editore=Cengage Learning|lingua=en|ISBN=978-0-495-38950-7}}</ref>
 
In termini geologici, i Pennini, noti come la "spina dorsale dell'Inghilterra", sono la più antica catena montuosa del Paese, risalente alla fine dell'era paleozoica, circa 300 milioni di anni fa.<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.summitpost.org/pennines/220026|titolo=Pennines : Climbing, Hiking & Mountaineering : SummitPost|accesso=15 luglio 2022}}</ref> La loro composizione geologica comprende, tra l'altro, arenaria e calcare e anche carbone. Nelle aree calcaree, come alcune zone dello [[Yorkshire]] e del [[Derbyshire]], si trovano paesaggi carsici. Il paesaggio della Pennina è costituito da brughiere alte in zone montuose, frastagliate dalle fertili valli dei fiumi della regione. In queste zone si trovano due parchi nazionali, lo [[Yorkshire Dales]] e il Peak District. Nella West Country, [[Dartmoor]] ed [[Parco nazionale di Exmoor|Exmoor]], nella penisola sud-occidentale, comprendono lande montuose sostenute da granito e godono di un clima mite; entrambi sono parchi nazionali.<ref name=":1" />