Stanislav Zore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiunta Categoria:Vescovi e arcivescovi di Lubiana usando HotCat |
+cat |
||
(2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 41:
Dopo aver finito il liceo a Kamnik, ha deciso di seguire la sua vocazione sacerdotale, così il 1º settembre [[1977]], poco prima di compiere ventisei anni, è entrato nel noviziato francescano di [[Nova Gorica]]. Contemporaneamente si è iscritto alla facoltà di teologia dell'[[Università di Lubiana]]. Un [[anno]] dopo, il 2 settembre [[1978]], ha pronunciato i primi voti.
Il 4 ottobre [[1984]], ha pronunziato i voti solenni nell'[[Ordine dei frati minori|ordine francescano]]. È stato ordinato [[presbitero]] il 29 giugno [[1985]], il giorno della festa dei [[Pietro apostolo|Santi Pietro]] e [[Paolo di Tarso|Paolo]]. Si è poi laureato in teologia all'Università di Lubiana. Dopo l'ordinazione, è stato per quattro anni cappellano in una parrocchia del [[Distretto di Šiška]],
Lo stesso anno, è stato eletto superiore provinciale della Provincia di Santa Croce, la massima carica francescana in [[Slovenia]], e ha svolto questo ruolo fino al [[2004]]. Sei anni dopo, è stato rieletto a mantenere il medesimo incarico, svolto fino alla sua promozione all'episcopato. In questo ambito, è stato il presidente della Conferenza delle istituzioni monastiche in Slovenia. È anche il fondatore di un fondo di beneficenza, un'istituzione non governativa, che aiuta le famiglie con molti figli. È inoltre attivo come membro del Consiglio di Sorveglianza di competenza.
Riga 148:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cattolicesimo}}
[[Categoria:Nati in Slovenia]]
[[Categoria:Francescani sloveni]]
[[Categoria:Vescovi francescani]]
|