Film: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m correggo data errata |
||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
{{F|terminologia cinematografica|maggio 2016}}
[[File:Muybridge race horse animated.gif|min|Spesso citato come il primo film della storia, ''[[Sallie Gardner at a Gallop]]'' di [[Eadweard Muybridge]] è del 1878|alt=]]
Un '''film''' o '''pellicola'''<ref>{{cita web|url=https://dizionario.internazionale.it/parola/pellicola|dizionario=[[Nuovo De Mauro]]|titolo=pellicola|
== Descrizione ==
Riga 10:
Il processo di [[produzione cinematografica]] viene considerato ad oggi sia come [[Arte cinematografica|arte]] che come un settore [[Industria cinematografica|industriale]]. Un film viene materialmente creato in diversi metodi: riprendendo una scena con una [[macchina da presa]], oppure [[Fotografia|fotografando]] diversi disegni o modelli in miniatura utilizzando le tecniche tradizionali dell'[[animazione]], oppure ancora utilizzando tecnologie moderne come la [[Computer-generated imagery|CGI]] e l'[[Animazione digitale|animazione al computer]], o infine grazie ad una combinazione di queste tecniche.
L'immagine in movimento può eventualmente essere accompagnata dal [[suono]]. In tale caso il suono può essere registrato sul supporto cinematografico, assieme all'immagine, oppure può essere registrato, separatamente dall'immagine, su uno o più supporti fonografici. Con la parola '''[[cinema]]''' (abbreviazione di '''cinematografia''', dal [[greco antico]] ''κίνημα, -τος'' "movimento" e γραφή, ''graphḗ'', "scrittura") ci si è spesso normalmente riferiti all'attività di produzione dei film o all'arte a cui si riferisce. Ad oggi con questo termine si definisce l'arte di stimolare delle esperienze per comunicare idee, storie, percezioni, sensazioni, il bello o l'atmosfera attraverso la registrazione o il movimento programmato di immagini insieme ad altre stimolazioni sensoriali.<ref>{{Cita web|url=http://tribecafilm.com/future-of-film/future-of-the-movie-theater-is-in-your-mind|titolo=The Movie Theater of the Future Will Be In Your Mind {{!}} Tribeca
In origine i film venivano registrati su pellicole di materiale plastico attraverso un [[Pellicola fotografica|processo fotochimico]] che poi, grazie ad un [[Proiettore cinematografico|proiettore]], si rendevano visibili su un grande schermo. Attualmente i film sono spesso concepiti in [[Registrazione digitale|formato digitale]] attraverso tutto l'intero processo di produzione, distribuzione e proiezione.
|