CCCP - Fedeli alla linea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 60:
 
=== ''Affinità-divergenze'' e il passaggio alla Virgin (1986-1988) ===
È il 1986 quando esce il primo album del gruppo: ''[[Affinità-divergenze fra il compagno Togliatti e noi|1964-1985 Affinità-divergenze fra il compagno Togliatti e noi - Del conseguimento della maggiore età]]''. Un disco considerato da alcuni critici tra i massimi capolavori del rock italiano<ref name=OR2>{{cita web|url=http://www.ondarock.it/pietremiliari/cccp_affinita.htm|sito=Ondarock|titolo=CCCP-1964-1985 Affinità-divergenze Tra Il Compagno Togliatti E Noi - Del Conseguimento Della Maggiore Età|accesso=3 novembre 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090409113415/http://www.ondarock.it/pietremiliari/cccp_affinita.htm|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Piero Scaruffi|lingua=en|url=http://www.scaruffi.com/history/italian.html#best|titolo=A brief summary of Italian rock music|sito=The History of Rock Music|accesso=7 agosto 2017}}</ref>, nonché una pietra miliare del punk a livello europeo. Contiene le versioni remixate di ''Mi ami?'' ed ''Emilia paranoica'', e canzoni simbolo della storia del gruppo quali ''Trafitto'', ''Io sto bene'' e ''Morire'', i cui testi sono diventati dei veri e propri slogan del movimento punk, questo per dimostrare quanto la band cominciasse a diventare influente in Italia e in tutta Europa. L'album vende benissimo e poco dopo avviene il passaggio della band a una major: Ferretti e soci infatti firmano un contratto con la [[Virgin Dischi]]<ref name=OR/> abbandonando quindi la [[Attack Punk Records]] e con le accuse, da parte dei fansfan, di una eccessiva commercializzazione che va contro le ideologie del punk e che portò a definirli "CCCP Fedeli alla Lira"<ref>{{Cita|Giovanni Lindo Ferretti e Massimo Zamboni, 1997|p. 58}}.</ref>.
In questo periodo tengono un mitico concerto a [[Buja]] in [[provincia di Udine]]; anche in questo contesto emerge un disappunto da parte di alcuni fan per via del loro passaggio alla nuova etichetta, con tanto di esposizione di striscioni.
 
Riga 91:
{{Vedi anche|Consorzio Suonatori Indipendenti|Giovanni Lindo Ferretti|Massimo Zamboni|Per Grazia Ricevuta (gruppo musicale)}}
Nel 1992 una parte degli ex componenti dei CCCP (a eccezione di Annarella Giudici e Danilo Fatur) si ritrova in una nuova formazione sempre capeggiata da [[Giovanni Lindo Ferretti]], che prende il nome di CSI, sigla che sta per [[Consorzio Suonatori Indipendenti]], ma che rievoca il nome del nuovo assetto dell'ex [[Unione Sovietica]], allora [[Comunità degli Stati Indipendenti]]. Nello stesso anno Danilo Fatur dà avvio a una propria carriera solista. Nel 1999 i CSI si sciolgono e una parte dei componenti ed ex CCCP, senza Massimo Zamboni, nel 2001 danno vita ai PGR, sigla che sta per [[Per Grazia Ricevuta (gruppo musicale)|Per Grazia Ricevuta]].
[[File:CCCP Fedeli alla linea 2023.jpg|thumb|200px|left|I CCCP - Fedeli alla linea a Milano nel 2023. Da destra: Zamboni, Giudici, Ferretti, Fatur]]
Nel 2012 una parziale riunione vede alcuni ex-componenti dei CCCP, capeggiati da [[Massimo Zamboni]], tra cui [[Danilo Fatur]] e [[Giorgio Canali]], cantare i brani del repertorio del gruppo punk emiliano il 29 agosto alla [[Festa de l'Unità|Festa Nazionale dell'Unità]] di Reggio Emilia, unitamente ad altri musicisti, tra cui la cantante [[Nada (cantante)|Nada]].<ref name="massimozamboni">{{Cita web|url=http://www.massimozamboni.it/scheda_film.asp?ID=27|titolo=30 anni di ortodossia|sito=massimozamboni.it|accesso=13 novembre 2017}}</ref> L'evento viene documentato da [[Paolo Bonfanti]] e Massimo Corsini nel film ''30 anni di ortodossia''.<ref>{{Cita video|autore=Paolo Bonfanti|url=https://vimeo.com/88629895|titolo=30 anni di ortodossia|sito=Vimeo|accesso=11 novembre 2017}}</ref> Registrazione del concerto e film vengono in seguito pubblicati nell'album dal vivo in CD+DVD ''[[30 anni di ortodossia|30 anni di ortodossia - Reggio Emilia 29 agosto 2012]]'' dalle etichette discografiche Calamari Union, UPR Records e Iperspazio.<ref name="massimozamboni" /> Dal 24 novembre 2012 l'evento viene ripetuto in un tour di sette concerti con sul palco Massimo Zamboni, Danilo Fatur, [[Giorgio Canali]] e [[Angela Baraldi]].<ref>{{Cita web|autore=Edoardo Bridda|url=https://sentireascoltare.com/news/30-anni-di-ortodossia-dai-cccp-allestinzione-con-zamboni-canali-baraldi-fatur/|titolo=30 anni di ortodossia. Dai CCCP all’estinzione con Zamboni, Canali, Baraldi, Fatur|sito=SentireAscoltare|data=30 novembre 2012|accesso=13 novembre 2017}}</ref>
 
Riga 225:
* {{cita libro|autore=Livia Satriano|titolo=Gli altri Ottanta. Racconti dalla galassia post-punk italiana|anno=2014|editore=Agenzia X|città=Milano|isbn=978-88-95029-99-3}}
* {{cita libro|titolo=Il libretto rozzo dei CCCP e CSI. Tutti i testi e scritti inediti|anno=1998|editore=Giunti Editore|città=Firenze|isbn=88-09-21372-6 }}
* Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni, Annarella Giudici, Danilo Fatur, ''Felicitazioni! CCCP Fedeli alla linea 1983-2024.'' Il catalogo ufficiale della mostra tenutasi a Reggio Emilia nel 2023-2024 e che ha tenuto a battesimo la reunion del gruppo quarant'anni dopo il suo scioglimento. Interno4 edizioni, Rimini, 2023 ISBN 9788885747784
 
== Altri progetti ==