Georg Elser: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Al*from*Lig (discussione | contributi)
Bibliografia: Aggiornamento bibliografia.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Morte: fix
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 72:
== Morte ==
[[File:Georgelser.jpg|thumb|upright=1.4|La targa commemorativa al Georg-Elser-Museum in Königsbronn]]
Nell'aprile [[1945]] la sconfitta tedesca si faceva imminente e le [[Alleati della seconda guerra mondiale|truppe alleate]] si avvicinavano a Dachau. Ne derivava il tramonto del ventilato "grande processo" dopo una vittoria che — semplicemente — non ci sarebbe stata. Di conseguenza Hitler decise di sbarazzarsi del "prigioniero a custodia speciale". Il capo della Gestapo, [[Gruppenführer#Grado SS|SS-Gruppenführer]] [[Heinrich Müller]] trasmise l'ordine letale al [[Comandanti dei campi di concentramento e sterminio nazisti|comandante]] del campo di Dachau, [[Obersturmbannführer]] Eduard Weiter.
 
Elser fu fucilato a Dachau il 9 aprile [[1945]], appena qualche settimana prima che la guerra terminasse. Una targa (riprodotta a margine) posta in sua memoria a Königsbronn recita:
{{Citazione|Con il mio gesto volevo evitare un immane spargimento di sangue.<br />
In memoria di Johann Georg Elser, cresciuto a Königsbronn.<br />
Riga 106:
* ''Legitimer Widerstand? Der Fall Elser,'' di Lothar Fritze, Editore BWV Verlag, 2009, ISBN 3-8305-1672-X, ISBN 978-3-830516729
* ''Georg Elser,'' di Peter Steinbach, Johannes Tuchel, Editore Be.bra Wissenschaft, 2008, ISBN 3-937233-53-9, ISBN 978-3-937233536
* ''Storie della resistenza tedesca'', di Tommaso Speccher [[Editore Laterza]], 2025, ISBN= 9788858157145
 
;Studi generali