Discussioni utente:Cloj/Archivio12: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: sostituisco Barnstar.png con File:Original_Barnstar.png (da CommonsDelinker per: file renamed or replaced on Commons).
 
(11 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 84:
 
==Curiosità==
In un Panoplia del 1990 ho trovato un articolo sulle unità militari arabe firmato da un certo Claudio Lo Jacono, ne sai nulla? <small>(se mi dici di farmi gli affari miei ne hai il pieno diritto -:))</small> - --<span style="color:#002020">[[Utente:Klaudio|Kla]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;">udio</span>]]<small><span style="color:green"><sup> </span></small></sup> 17:42, 7 lug 2007 (CEST)
 
::Grazie omonimo, soprattutto perchè l'articolo che cercavo era il secondo (quello sull'organizzazione) <small>(forse non l'ho visto o forse il mia numero 11 di Panoplia è stato divorato dal mostromangiatorediperiodiciabitantenegliufficipostali prima di arrivare da me)</small>. Per quanto riguarda [[Abd al-Hakim Amer]] e [['Abdel Hakim 'Amer]] ho fatto un'inversione di redirect (così ora la voce si trova sotto il primo titolo, mentre il secondo è un redirect). Comunque ti consiglierei di aggiungere il template <nowiki>{{tradotto da}}</nowiki> nella pagina di discussione - --<span style="color:#002020">[[Utente:Klaudio|Kla]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;">udio</span>]]<small><span style="color:green"><sup> </span></small></sup> 16:24, 8 lug 2007 (CEST)
 
==[[Dione Cassio]]==
Riga 126:
==Shmuel Yerushalmi==
 
Ciao ''chiazzisi''! Non sapevo che fossi siciliano. Ho visto spesso il tuo nick ma non immaginavo lontanamente che fossi anche tu siculo. Circa la voce l'ho cancellata in quanto sembrava tradotta con un programma di traduzione. Nessun problema. Piuttosto quando ho aperto la tua pagina utente per poco non ci rimanevo secco! L'ultima persona seminascosta nella foto mi somiglia in modo impressionante. Che dire, si dice che esistano al mondo sette persone eguali. Ebbene quella è molto più eguale. Ciao e a presto. --[[Utente:TriquetraBurgundo|<span style="color:blue">TriBur</span>]][[Discussioni utente:TriquetraBurgundo|<span style="color:red">quegun</span><span style="color:green">trado</span>]] 21:23, 11 lug 2007 (CEST)
 
== Blocco ==
Riga 172:
gli esempi sono esemplificativi di taqiyya e kitman: senza esempi non se ne comprenderebbe il significato. Se ne conosci di migliori, ti inviterei a metterli a posto dei miei (che magari sono rozzi, ma è il meglio che ho saputo fare: non dimenticarti che io sono solo un informatico ;-). In ogni caso sono dell'opinione che in questa voce le polemiche e le accuse sarebbero fuori tema.
#Riguardo Ramadan, la citazione è dal tomo della Fourest, non di Allam e vale solo come esempio (in particolare la "ridefinizione" di '''razionalità'''). Se proprio non ti piace il riferimento ad Allam, lo si può togliere senza problemi. Ho solo una cosa da chiederti: cosa vuoi dire quando ricordi che Ramadan "in nessuna occasione ha dichiarato..."? Che questo lo legittima ad utilizzare taqiyya e kitman?
#Sono d'accordo (come hai ben spiegato nella relativa voce) che [[jihadjihād]] ha unsignificato soprattutto non violento, ma mi chiedo: in quanti la condividono (dentro e fuori l'Islam)? Da quello che ho visto o vedo, purtroppo ho paura che sia minoritaria (ma questo non c'entra, è una mia convinzione personale e sicuramente mi sono lasciato prendere la mano nell'inserirla).
#riguardo agli esempi di islamizzazione forzata, la domanda è una: c'è stata o no? Se la risposta è si, allora è una mezza verità affermare, come fa l'UCOII nella sua faq [http://www.islam-ucoii.it/faq.htm#16], che "''non c'è costrizione nella religione''" o anche che "''La storia offre molti esempi della tolleranza dei musulmani nei riguardi delle altre fedi. Per esempio, anteriormente all'Inquisizione spagnola, gli Ebrei e i Cristiani vissero e prosperarono per secoli in Al Andalus (Spagna meridionale) sotto il dominio musulmano''." ommettendo tutte le violenze (fosse solo una). E' una mezza verità e quindi è kitman (scusami, già che ci troviamo, ma in italiano è maschile o femminile?) Poi, che altri ne abbiano commesse anche di peggiori ''...e che ci azzecca?'' (Come direbbe Di Pietro). Sono da scrivere nelle voci dell'anglicanesimo, del cristianesimo e di chi vuoi tu, ma qui non centrano proprio (e comunque resta un [[tu quoque]] usarle a giustificazione o difesa ;-)
 
Riga 222:
 
== Nonono ==
Niente salamelecchi, con 'sto caldo poi... :-D --<ttkbd>'''[[Utente:Civvì|Civvì]]'''</ttkbd> [[Discussioni utente:Civvì|<small>(talk)</small>]] 23:49, 22 lug 2007 (CEST)
 
== Ancora con le traslitterazioni ==
Riga 461:
== [[Stupidità]] ==
 
Ciao. Partecipando al festival di Agosto sono passato per la voce [[Teorie sulla stupidità di C. M. Cipolla]] e ho notato che [[stupidità]] è un redirect a questa voce. Questo perchè tu (presumo) avendo visto il taglio unidirezionale della voce, concentrato sulle teorie di [[Carlo Maria Cipolla]], l'hai spostato alla voce attuale [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Teorie_sulla_stupidit%C3%A0_di_C._M._Cipolla&diff=prev&oldid=8272408] [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Teorie_sulla_stupidit%C3%A0_di_C._M._Cipolla&diff=8272515&oldid=8272408]. Mi chiedevo, è voluto il redirect o è solo una dimenticanza? Un ipotetico utente che cerca approfondimenti sulla stupidità (!) si vede rimandare a una voce "di parte". --'''<span style="font-size:small;font-family:Tempus Sans">'''[[Utente:Gliu|<span style="color:#004050">Gliu</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Gliu|<small><span style="color:#40A090">use my carrier pigeon</span></small>]]''</span>'' 21:52, 4 ago 2007 (CEST)
 
 
==[[Euronymous|Øystein Aarseth]] ==
Ho letto la tua nota sulla pagina di discussione...<br />
Ossantocielo, ma è banale, si fa una O maiuscola, si prende una biro e si fa la righetta sul video. Tutto devo spiegarti... --<ttkbd>'''[[Utente:Civvì|Civvì]]'''</ttkbd> [[Discussioni utente:Civvì|<small>(talk)</small>]] 00:11, 5 ago 2007 (CEST)
 
 
Riga 477:
 
{| Width=40% style="border: 1px solid; background-color: #fdffe7;"
|rowspan="3" valign="middle" | [[Immagine:Islamic Original Barnstar.png|100px]]
|rowspan="3" |
|style="font-size: x-large; padding: 0; vertical-align: middle; height: 1.1em;" | '''WikIslamista DOC'''
Riga 525:
Grazie per aver caricato '''[[:Immagine:Kingdom of Pamplona (c.1000).gif]]'''. Ho ravvisato che attualmente la [[Wikipedia:Pagina di descrizione|pagina di descrizione]] dell'immagine non specifica la fonte e l'autore, [[Aiuto:Copyright immagini|informazioni fondamentali]] per verificare i [[Diritto d'autore|diritti d'autore]]. Se ne sei l'autore, indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Se non sei tu il creatore dell'immagine, dovresti specificare dove l'hai trovata, indicando, ad esempio, il link al sito web da cui l'hai prelevata con i termini d'uso del contenuto di quella pagina, e l'autore, se necessario. Se ne sei il creatore ma l'immagine è un'[[Aiuto:Copyright immagini/Opera derivata|opera derivata]], devi necessariamente indicare la licenza d'uso con la quale gli autori hanno rilasciato l'opera originale.
 
Se si tratta di un'immagine di cui non sei il detentore del [[copyright]], devi formalizzare il permesso del detentore del copyright ottenendo il rilascio di un [[Aiuto:Copyright immagini#Ticket OTRS|ticket OTRS]] che comprova la veridicità dell'autorizzazione. Per farlo, invia una mail, indicando il nome dell'immagine e l'autorizzazione di cui sei in possesso a [mailto:permissions-it@wikimedia[[File:(at).org permissions-it@svg]]wikimedia.org]; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all'immagine.
 
Tieni presente che le immagini senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie.--[[Utente:Trixt|Trixt]] 02:06, 3 set 2007 (CEST)
Riga 561:
Mi spiego: l'utente che ha creato la voce ha copiato la biografia di Cantemir contenuta in un articolo rilasciato con licenza GFDL presente nel sito http://www.islamistica.com (l'articolo originale si intitola ''«Alle origini dell'orientalismo»''; è stato scritto da Giuseppe Cossuto e si trova [http://www.islamistica.com/giuseppe_cossuto/origini_orientalismo.html#1 qui]). La licenza ne permette l'uso in wiki, ma l'articolo sostiene una tesi dell'autore e potrebbe essere parziale. Un saluto :) --[[Utente:Nanae|Nanae]] 12:55, 14 set 2007 (CEST)
 
::Grazie per il controllo. Ho visto che CossuttoCossuto ha messo a disposizione sul suo sito personale diverse pubblicazioni che potrebbero essere utili come fonte (http://digilander.libero.it/cossuto/pubblicazioni.htm) al pari degli articoli di islamistica.com che essendo in GFDL diventano una risorsa facilmente integrabile in wiki (basta solo accreditarli). La figura di Dimitrie Cantemir - che non conoscevo prima di oggi - è interessante per cui appena posso darò una mano per ampliarlo per lo meno traducendo della voce inglese. Ciao e buona giornata :)--[[Utente:Nanae|Nanae]] 15:55, 14 set 2007 (CEST)
 
::ho fatto qualche integrazione alla voce, anche se manca ancora molto. Ciao. --[[Utente:Nanae|Nanae]] 17:29, 14 set 2007 (CEST)
Riga 648:
 
Grazie per le modifiche che hai fatto! Se vuoi [[Wikipedia:Vaglio/Costantino XI|qui]] cerco utenti volenterosi di darmi una mano. Vuoi arruolarti :-)? '''[[Utente:Alexander VIII|<span style="color:red;">Alex</span>]][[speciale:contributions/Alexander VIII|<span style="color:lightgrey;">ander</span>]] [[discussioni utente:Alexander VIII|<span style="color:green;">VIII</span>]]''' 22:20, 14 ott 2007 (CEST)
:Lol... Grazie comunque della disponibilità, be di "ottomanerie" probabilmente durante l'anno avrò bisogno di una manina, visto che a scuola credo che porterò tre approfondimenti su imperatori ottomani, e quindi quando porto un argomento in presentazione a scuola lo faccio anche per wiki. Come nei casi di [[Basilio II di BisanzioBulgaroctono]] e [[Ivan IV di Russia]]. Grazie di tutto ciao e buona serata '''[[Utente:Alexander VIII|<span style="color:red;">Alex</span>]][[speciale:contributions/Alexander VIII|<span style="color:lightgrey;">ander</span>]] [[discussioni utente:Alexander VIII|<span style="color:green;">VIII</span>]]''' 22:28, 14 ott 2007 (CEST)
 
== :-D ==
Oltre a essere una pessima soggetta sono anche una sporca opportunista, vedremo quindi crescere a dismisura la voce [[Uzbekistan]]? :-) Anch'io ultimamente ho latitato un po' ma ogni tanto sbircio in attesa di avere più tempo libero. (è vero, è un sacco che non ciacoliamo...) :-D --<ttkbd>'''[[Utente:Civvì|Civvì]]'''|[[Discussioni utente:Civvì|<small>''la pessimA soggettA''</small>&trade;]]</ttkbd> 21:22, 15 ott 2007 (CEST)
 
:Uhm...magari fra qualche anno. Qui abbiamo ancora impellente bisogno di posti in cui si possano usare secchiello e paletta e con ampia offerta di "cose per bambini" ;-) o dici che le fattorie con le caprette da accarezzare ci sono anche in Uzbekistan?... :-O --<ttkbd>'''[[Utente:Civvì|Civvì]]'''|[[Discussioni utente:Civvì|<small>''la pessimA soggettA''</small>&trade;]]</ttkbd> 21:36, 15 ott 2007 (CEST)
 
== Re:Storia dei popoli islamici ==
Riga 671:
 
==Carro Magach==
Vedo che stai lavorando alla voce [[Carro Magach]], sarebbe più opportuno darle il titolo [[Magach (carro armato)]] (convenzioni di nomenclatura per veicoli militari) - --<span style="color:#002020">[[Utente:Klaudio|Kla]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;">udio</span>]]<small><span style="color:green"><sup> </span></small></sup> 21:48, 20 ott 2007 (CEST)
 
:Ho visto il link blu, e vedo che le due voci hanno lo stesso incipit (prima che tu lavori sulla voce col titolo sbagliato) - --<span style="color:#002020">[[Utente:Klaudio|Kla]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;">udio</span>]]<small><span style="color:green"><sup> </span></small></sup> 21:49, 20 ott 2007 (CEST)
 
== arabo e islam ==
Riga 681:
== Tripoli ==
 
Ciao Cloj. Ho (per caso) visto che il redirect "Tripoli" punta alla voce della Capitale della Libia (appunto [[Tripoli (Libia)]]) in cui c'è subito una nota disambigua. Siccome mi sembra inutile che il titolo senza parentesi punti verso una che le ha (che sia la disambigua la capitale libica), che ne dici a spostare una delle due a un semplice ''Tripoli''? Sperando di essermi fatto capire... ;-) --[[Utente:Giovannigobbin|<span style="color:DodgerBlue">'''Giovanni'''</span>]] '''<small>[[Discussioni utente:Giovannigobbin|<span style="color:black">(Ebbene?)]]</span>]]</small>''' 21:40, 27 ott 2007 (CEST)
 
PS. Io sarei per spostare la capitale della Libia.
:Fatto, spero bene :-) Ciao, --[[Utente:Giovannigobbin|<span style="color:DodgerBlue">'''Giovanni'''</span>]] '''<small>[[Discussioni utente:Giovannigobbin|<span style="color:black">(Ebbene?)]]</span>]]</small>''' 21:51, 27 ott 2007 (CEST)
 
::Scusate, non capisco perche avete (tu e [[Utente:Giovannigobbin]]) tolto la disambigua da Tripoli. Ci sono almeno 4 Tripoli (vedi appunto [[Tripoli (disambigua)]]. Preciso che prima del mio intervento, ce ne erano due distinte di disambigue. Prima di cancellare qualcosa forse e' il caso di fare una verifica. Che ne pensi?? Fammi sapere ciao --[[Utente:Mario1952|Mario1952]] 22:11, 27 ott 2007 (CEST)
Riga 717:
muhammad si scrive ﺪﻤﺤﻣ
hajj si scrive ﺞﺣ
jihadjihād si scrive ﺩﺎﻬﺟ
sawm ramadan si scrive ﻥﺎﻀﻣﺭ ﻢﻮﺻ
 
Riga 748:
== ancora nomi arabi ==
 
allora, in questo momento (14:37 del 30/10) i nomi sono sbagliati (muhammad è scritto al contrario, così anche jihadjihād, sawm ramadan e hajj) e dalla cronologia l' ultimo a toccare la voce sembra sia stato tu. Dal confronto tra l' ultima mia modifica e la tua ultima sembra addirittura che sia stato tu ad invertirli. Premesso che sicuramente non sei stato tu, come si fa a capire chi può essere stato? O bisogna veramente bloccare la voce?
 
saluti
Riga 789:
== Piccolo riconoscimento ==
 
[[Immagine:Original Barnstar.png|thumb|Per il tuo fonadmentale contributo nella geografia, specialmente dei paesi arabi. :-) [[Utente:Giovannigobbin|<span style="color:DodgerBlue">'''Giovanni'''</span>]] '''<small>[[Discussioni utente:Giovannigobbin|<span style="color:black">(Ebbene?)]]</span>]]</small>''' 21:09, 2 nov 2007 (CET)]]
Lasciamo da parte la modestia. Era il minimo, dài ;-) --[[Utente:Giovannigobbin|<span style="color:DodgerBlue">'''Giovanni'''</span>]] '''<small>[[Discussioni utente:Giovannigobbin|<span style="color:black">(Ebbene?)]]</span>]]</small>''' 22:07, 2 nov 2007 (CET)
 
== Alfabeto arabo ==
Riga 910:
 
== Re: Cultania ==
Avevo giusto trovato un {{tl|Cancelcopy}} di passaggio per le ultime modifiche, i soliti lavoretti di due secondi :-). E ormai è tempo che cominci anche tu a cancellare eh ;-) --[[Utente:Giovannigobbin|<span style="color:DodgerBlue">'''Giovanni'''</span>]] '''<small>[[Discussioni utente:Giovannigobbin|<span style="color:black">(Ebbene?)]]</span>]]</small>''' 13:05, 17 nov 2007 (CET)
 
== Uso del template T ==
Riga 921:
 
==Valguarnera Caropepe==
Ciao Cloj, ho visto la tua comunicazione di vandalismo in corso sulla voce in oggetto. Poiché erano passate già diverse ore e il problema era ormai superato non ho preso alcun provvedimento. Invece l'IP si è registrato ed ha continuato ad operare il suo vandalismo. Qualcuno aveva già rollbaccato e ripristinato la pagina alla tua ultima modifica. L'utente, che si è registrato come [[Utente:Telesmunto]], aveva costruito la voce Telesmunto nella sua pagina utente che ho provveduto a cancellare prima che potesse pubblicarla. L'ho avvertito nella sua pagina di discussione di non insistere in quanto in caso contrario verrà bloccato. Vediamo cosa succede. Ciao e buon weekend. Mi ero dimenticatio di firmare:-)--[[Utente:TriquetraBurgundo|<span style="color:blue">TriBur</span>]][[Discussioni utente:TriquetraBurgundo|<span style="color:red">quegun</span><span style="color:green">trado</span>]] 16:58, 24 nov 2007 (CET)
 
== Foto ==
Ritorna alla pagina utente di "Cloj/Archivio12".