Controversia tra Taylor Swift e Ticketmaster: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
F3000P (discussione | contributi)
.
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª
 
(31 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Eras_Tour_-_Arlington,_TX_-_Reputation_act_1.jpg|alt=Swift dressed in a black catsuit with red snake designs, singing into a microphone.|miniatura|[[Taylor Swift]] si esibirà nel [[The Eras Tour]] nel 2023. [[Ticketmaster]] è stata criticata per aver gestito male la vendita dei biglietti del tour negli Stati Uniti.]]
La piattaforma americana per la vendita di biglietti [[Ticketmaster]] e la sua società madre [[Live Nation Entertainment]] sono state accolte con ampie critiche da parte del pubblico e con un'attenzione politica critica per gli errori commessi nella vendita dei biglietti per la tappa statunitense del 2023 del ''[[The Eras Tour]]'', il sesto tour di concerti di [[Taylor Swift]], nel novembre 2022. I media hanno descritto la richiesta dei biglietti delldel ''The Eras Tour'' come "astronomica",<ref name=":12"/> con 3,5 milioni di persone registrate al programma di prevendita Verified Fan di Ticketmaster negli Stati Uniti
 
Quando la vendita è stata messa online il 15 novembre 2022, [[Crash (informatica)|il sito web si è [[Crash (informatica)|bloccato]] nel giro di un'ora, con gli utenti [[Login|disconnessi]] o bloccati in una coda; ciononostante, sono stati venduti 2,4 milioni di biglietti, battendo il record per il più alto numero di biglietti venduti in un solo giorno mai da un artista. Ticketmaster ha attribuito il crollo al traffico intenso del sito - “una domanda senza precedenti con milioni di persone che si sono presentate” - ma gli utenti si sono lamentati del pessimo [[Assistenza clienti|servizio clienti]].<ref name=":2">{{Cita web|lingua=en|autore=Todd Spangler|url=https://variety.com/2022/digital/news/taylor-swift-crash-ticketmaster-site-1235433274/|titolo=Taylor Swift Fans Crash Ticketmaster Site|sito=Variety|data=2022-11-15 novembre 2022|accesso=3 giugno 2025}}</ref> Live Nation ha attribuito la colpa alla domanda "sbalorditiva" di Swift che li ha "travolti" oltre la capacità, e ha annullato la vendita generale a causa di un inventario "insufficiente" insieme alle scuse.<ref name="variety2"/>
 
I [[Bagarinaggio|bagarini]] avevano acquistato un gran numero di biglietti e li avevano messi in vendita su siti web di bagarinaggio a prezzi esorbitanti. Numerosi fan e associazioni di consumatori hanno denunciato la frode di Ticketmaster. In risposta, diversi membri del [[Congresso degli Stati Uniti]] hanno espresso la volontà di annullare la [[Mergers and acquisitions|fusione]] del 2010 tra Ticketmaster e [[Live Nation (promotore di eventi)|Live Nation]],<ref name=":7">{{Cita news|lingua=en|nome=Ashley|cognome=Wu|url=https://www.nytimes.com/2023/01/29/briefing/ticketmaster.html|titolo=Industry Gatekeepers|pubblicazione=The New York Times|data=2023-01-29 gennaio 2023|accesso=3 giugno 2025}}</ref> che hanno definito un monopolio privo di pressione competitiva, che ha portato a un servizio scadente e a prezzi esorbitanti. Il promotore del tour di Swift, AEG Presents, ha affermato che gli accordi esclusivi di Ticketmaster con la maggior parte dei locali che ospitano concerti negli Stati Uniti hanno convinto AEG a collaborare con loro. Nel dicembre 2022, diversi tifosi hanno fatto causa a Ticketmaster per numerose violazioni, tra cui inganno intenzionale, frode, fissazione dei prezzi e [[Legislazione antimonopolistica|violazioni antitrust]]. Le pubblicazioni hanno sostenuto che la controversia metteva in luce uno dei problemi di lunga data nella [[industria musicale]] e che il [[dipartimento della giustizia degli Stati Uniti d'America]] stava indagando sulla fusione.
 
Nel 2023, la Commissione Giustizia del Senato degli Stati Uniti esaminò il fiasco con un'udienza, in cui i [[Senato degli Stati Uniti|senatori]] bipartisan criticarono aspramente Ticketmaster. Stati come New York, Texas, Massachusetts e California hanno messo al bando i bot degli speculatori e regolamentato i modelli di prezzo. A seguito delle pressioni esercitate dal presidente degli Stati Uniti [[Joe Biden]], Ticketmaster e altre piattaforme di biglietti hanno concordato di abolire le [[Tassa|commissioni inutili]] e di mostrare in anticipo ai consumatori tutte le commissioni. La [[Federal Trade Commission]] ha deciso di imporre un divieto federale su tutte le commissioni ingannevoli e a sorpresa. Ticketmaster è stata nuovamente criticata quando le vendite delldel ''The Eras Tour'' nel Regno Unito e in Francia hanno riscontrato problemi simili ed è stata citata in [[Sub poena|giudizio]] dalla sottocommissione permanente per le indagini degli Stati Uniti. Nel maggio 2024, il [[governo federale degli Stati Uniti d'America]], cofirmato da 29 [[stati federati degli Stati Uniti d'America]], ha intentato una causa antitrust contro Live Nation–Ticketmaster, accusandola di pratiche commerciali illecite che hanno danneggiato l'industria della musica dal vivo e cercando di annullare la fusione.
 
== Contesto ==
 
=== Ticketmaster ===
[[Ticketmaster|Ticketmaster Entertainment, Inc.]] è una società americana di vendita e distribuzione di biglietti con sede a [[Beverly Hills]], California, e attività in molti paesi in tutto il mondo. Fu fondata a [[Phoenix]], in Arizona, nel 1976<ref name="stufftheydontwantyoutoknow">{{Cita web|lingua=en|autore=Matt Frederick|autore2=Ben Bowlin|autore3=Noel Brown|url=https://www.stufftheydontwantyoutoknow.com/podcasts/the-ticketmaster-racket.htm|titolo=Stuff They Don't Want You To Know|sito=Stuff They DontDon't Want You toTo Know|accesso=May2 2,maggio 2019}}</ref> dai membri dello staff del college Peter Gadwa e Albert Leffler, così come dall'uomo d'affari Gordon Gunn III.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Christina S.N. Lewis|url=https://www.wsj.com/articles/SB119577310548201479|giornaletitolo=Ticket Master's Place|pubblicazione=[[The Wall Street Journal]]|issndata=0099-966023 novembre 2007|accesso=5 giugno 2025}}</ref><ref name="latimes">{{Cita news|lingua=en|autore=Heidi Evans|url=https://www.latimes.com/archives/la-xpm-1985-01-31-fi-5143-story.html|giornaletitolo=Rival to Ticketron : Ticketmaster Emerging as Force in L.A.|pubblicazione=Los Angeles Times|data=31 gennaio 1985|accesso=5 giugno 2025}}</ref>
[[File:US_Department_of_Justice.jpg|miniatura|L'ufficio del [[Dipartimento della giustizia degli Stati Uniti d'America]] a Washington, DC]]
Nel 1994, il gruppo rock americano [[Pearl Jam]] presentò un reclamo alla divisione antitrust del [[Dipartimento della giustizia degli Stati Uniti d'America]], sostenendo che Ticketmaster aveva un "monopolio praticamente assoluto sulla distribuzione dei biglietti per i concerti" e aveva tentato di prenotare il suo tour solo in locali che non si avvalevano di Ticketmaster. Tuttavia, non è stata intrapresa alcuna azione nei confronti di Ticketmaster. Nel 21° secolo, Ticketmaster è diventata la più grande società di vendita di biglietti al mondo.<ref name=":1"/><ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Maureen Tkacik, Krista Brown|url=https://prospect.org/api/content/241e6ef0-80a8-11ed-812d-12b3f1b64877/|titolo=Ticketmaster’s Dark History|sito=The American Prospect|data=2022-12-21 dicembre 2022|accesso=3 giugno 2025}}</ref>
 
Nel febbraio 2009, Ticketmaster ha stipulato un accordo per fondersi con il più grande promotore di eventi al mondo, [[Live Nation (promotore di eventi)|Live Nation]], per formare [[Live Nation Entertainment]].<ref name="merger">[http{{Cita web|lingua=en|url=https://dealbook.blogswww.nytimes.com/2009section/02business/10/live-nation-and-ticketmaster-agree-to-merge/ dealbook|titolo=Live Nation and Ticketmaster Agree to Merge] {{Webarchive|urlsito=https://web.archive.org/web/20090214213517/http://dealbook.blogswww.nytimes.com/2009/02/10/live-nation-and-ticketmaster-agree-to-merge/|dataaccesso=144 febbraiogiugno 20092025}} ''The New York Times''. February 10, 2009.</ref> L'accordo è stato approvato dal [[Dipartimento della giustizia degli Stati Uniti d'America]] nel gennaio 2010 a condizione che la società vendesse Paciolan a Comcast Spectacor o a un'altra azienda e concedesse in licenza il suo software ad Anschutz Entertainment Group (AEG), il suo più grande concorrente.<ref name="nytimes">{{Cita news|lingua=en|autore=Ben Sisario|url=https://www.nytimes.com/2010/01/26/business/26ticket.html|giornaletitolo=Justice Dept. Clears Ticketmaster Deal|pubblicazione=The New York Times|data=25 gennaio 2010}}</ref> La nuova società, che si chiamerebbe Live Nation Entertainment, sarebbe inoltre soggetta per 10 anni a disposizioni che le impedirebbero di esercitare ritorsioni contro i locali che collaborano con società di biglietteria concorrenti.<ref name="nytimes" /> Il CEO di Live Nation Michael Rapino è stato nominato CEO della nuova società.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Yinka Adegoke|url=https://www.reuters.com/article/us-ticketmaster-livenation-idUSTRE5194DL20090210|titolo=Live Nation to buy Ticketmaster|pubblicazione=Reuters|data=10 febbraio 2009|accesso=5 giugno 2025}}</ref>
 
Ticketmaster è stato oggetto di numerose controversie, come accuse anti-concorrenza, relazioni ingannevoli con i [[Bagarinaggio|bagarini]], [[Data breach|violazione dei dati]], prezzi ingannevoli e prezzi dinamici.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=1A|url=https://www.npr.org/2022/11/22/1138693632/best-of-does-ticketmaster-have-a-monopoly-on-live-events|titolo=Best Of: Does Ticketmaster Have A Monopoly On Live Events?|pubblicazione=NPR|data=22 novembre 2022}}</ref> Secondo le organizzazioni dei consumatori, Ticketmaster e Live Nation controllano oltre il 70% del mercato primario dei biglietti e dei luoghi per eventi dal vivo.<ref name="bloomberg"/> La fusione è stata oggetto di critiche di lunga data.<ref name=":0"/> All'inizio del 2022, sia Ticketmaster che Live Nation hanno ricevuto critiche dal pubblico e attenzione dai media per i loro prezzi dinamici e il modello di biglietti "platino", quando i biglietti per i [[Springsteen and E Street Band 2023 Tour|tour del 2023]] di [[Bruce Springsteen]] e dei [[Blink-182]] (entrambi promossi da Live Nation) sono stati messi in vendita rispettivamente a luglio e ottobre. I fan di entrambi gli spettacoli hanno criticato il prezzo dei posti a sedere casuali nel locale, che ammontava a centinaia o addirittura migliaia di dollari durante le prevendite o le vendite al pubblico.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.msn.com/en-us/music/news/bruce-springsteen-fans-furious-at-ticket-prices-going-as-high-as-4-5k-due-to-ticketmaster-s-dynamic-pricing/ar-AAZNXvf|titolo="Bruce Springsteen Fans Furious at Ticket Prices Going as High as $4-5K, Due to Ticketmaster's 'Dynamic Pricing'"|accesso=21 luglio 2022}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Jason Koebler|url=https://www.vice.com/en/article/blink-182-tickets-are-so-expensive-because-ticketmaster-is-a-disastrous-monopoly-and-now-everyone-pays-ticket-broker-prices/|titolo=Blink-182 Tickets Are So Expensive Because Ticketmaster Is a Disastrous Monopoly and Now Everyone Pays Ticket Broker Prices|sito=VICE|data=2022-10-20 ottobre 2022|accesso=3 giugno 2025}}</ref>
=== Taylor Swift ===
La cantautrice americana [[Taylor Swift]] ha pubblicato il suo decimo album in studio, ''[[Midnights]]'', il 21 ottobre 2022, riscuotendo un grande successo commerciale e ricevendo critiche entusiastiche. Il 1° novembre ha annunciato a ''[[Good Morning America]]'' e attraverso i suoi account sui social media che il suo sesto tour di concerti, a supporto di ''Midnights'' e di tutti i suoi album precedenti, si sarebbe chiamato ''The Eras Tour''.<ref name=":11">{{Cita web|lingua=en|autore=C. T. Jones|url=https://www.rollingstone.com/culture/culture-news/taylor-swift-fans-battle-ticketmaster-presale-1234630928/|titolo=Taylor Swift Tickets Are On Sale. Fans Say It's Their Hunger Games|sito=Rolling Stone|data=2022-11-15 novembre 2022|accesso=3 giugno 2025}}</ref> La tappa statunitense, che inizialmente consisteva in 27 date in 20 città, iniziò il 17 marzo 2023 a [[Glendale (Arizona)|Glendale]], in Arizona, e si concluse il 9 agosto 2023 a [[Inglewood (California)|Inglewood]], in California, con i biglietti venduti tramite Ticketmaster.<ref name="variety.com">{{Cita web|lingua=en|autore=Chris Willman|url=https://variety.com/2022/music/news/taylor-swift-announces-2023-tour-1235419454/|titolo=Taylor Swift Announces 2023 ‘Eras Tour’ of U.S. Stadiums|sito=Variety|data=1º novembre 2022-11-01|accesso=3 giugno 2025}}</ref> Questo segna i primi spettacoli di Swift negli Stati Uniti dal suo ''[[Taylor Swift's Reputation Stadium Tour|Reputation Stadium Tour]]'' del 2018, che ha battuto il record per il tour statunitense con il maggior incasso della storia.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Eric Frankenberg|url=https://www.billboard.com/pro/taylor-swift-reputation-stadium-tour-breaks-record-highest-grossing-us-tour/|titolo=Taylor Swift’s Reputation Stadium Tour Breaks Record for Highest-Grossing U.S. Tour|sito=Billboard|data=2018-11-30 novembre 2018|accesso=3 giugno 2025}}</ref> Alcune date, come quelle a Glendale, sono state vendute tramite SeatGeek.<ref name=":3"/> A grande richiesta, il 4 novembre Swift ha aggiunto altre otto date negli Stati Uniti a città già esistenti, portando il numero totale di concerti a 35.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Chris Willman|url=https://variety.com/2022/music/news/taylor-swift-adds-extra-concerts-tour-eight-1235423114/|titolo=Taylor Swift Adds Eight Extra Dates to U.S. Stadium Tour|sito=Variety|accesso=November 4, novembre 2022}}</ref> La domanda più elevata ha spinto ad aggiungere altri 17 spettacoli la settimana successiva, rendendo lil ''The Eras Tour'' il più grande tour statunitense della carriera di Swift, con 52 date, superando le 38 date del Reputation Stadium Tour.<ref name="Nov 11 Dates">{{Cita web|lingua=en|autore=Chris Willman|url=https://variety.com/2022/music/news/taylor-swift-adds-17-shows-eras-tour-five-nights-sofi-stadium-1235430260/|titolo=Taylor Swift Adds 17 More Stadium Shows to ‘Eras Tour,’ Which Will Include a Five-Night Stand in L.A., Making It Her Biggest U.S. Tour to Date|sito=Variety|accesso=November 11, novembre 2022}}</ref>
 
I biglietti per gli Stati Uniti sarebberoavrebbero dovutidovuto essere messi in vendita al pubblico il 18 novembre 2022. I titolari della carta Capital One hanno avuto accesso alla [[Presale|prevendita]] il 15 novembre.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Inga Parkel|url=https://www.independent.co.uk/arts-entertainment/music/news/taylor-swift-2023-eras-tour-dates-tickets-b2215133.html|giornaletitolo=Taylor Swift: How to get tickets to her 2023 Eras Tour|pubblicazione=[[The Independent]]|issndata=1741-97431º novembre 2022}}</ref> I fan registrati al programma Ticketmaster Verified Fan dal 1° al 9 novembre hanno ricevuto un codice di prevendita che garantiva l'accesso esclusivo alla prevendita TaylorSwiftTix il 15 novembre.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Kara K. Nesvig|url=https://www.teenvogue.com/story/taylor-swift-the-eras-tour-everything-you-need-to-know|titolo=Taylor Swift’s The Eras Tour: Everything You Need to Know|sito=Teen Vogue|data=1º novembre 2022-11-01|accesso=3 giugno 2025}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.cosmopolitan.com/entertainment/music/a42275548/how-ticketmaster-plans-to-sell-remaining-taylor-swift-eras-tour-tickets/|titolo=Here’s How Ticketmaster Plans to Sell the Remaining 170,000 Taylor Swift Eras Tour Tickets|sito=Cosmopolitan|data=2022-12-17 dicembre 2022|accesso=3 giugno 2025}}</ref> Swift abbandonò il modello del "biglietto di platino" per il tour.<ref>{{Cita web|linguaname=en|autore=Chris Willman|url=https://"variety.com"/2022/music/news/taylor-swift-announces-2023-tour-1235419454/|titolo=Taylor Swift Announces 2023 ‘Eras Tour’ of U.S. Stadiums|sito=Variety|data=2022-11-01|accesso=3 giugno 2025}}</ref> Secondo Ticketmaster, la prevendita TaylorSwiftTix ha fornito "la migliore opportunità per far arrivare più biglietti nelle mani dei fan che vogliono assistere allo spettacolo" evitando [[Bot (informatica)|bot]] e bagarini.<ref name="Leimkuehler-20222">{{Cita news|lingua=en|autore=Matthew Leimkuehler|url=https://www.usatoday.com/story/entertainment/music/2022/11/04/taylor-swift-era-tour-2023-ticket-tips/8263516001/|giornaletitolo=Desperate to get your hands on Taylor Swift 2023 tour tickets? These tips will help|pubblicazione=[[USA Today]]|issndata=0734-74564 novembre 2022}}</ref> Ha notato che se la domanda supera l'offerta, è possibile che "i fan verificati possano essere selezionati a caso per partecipare alla prevendita".<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Alexandra Del Rosario|url=https://www.latimes.com/entertainment-arts/music/story/2022-11-01/taylor-swift-tour-presale-ticketmaster-fan-reactions|giornaletitolo=Ticketmaster has Taylor Swift fans seeing red as Swifties get shut out of tour presale|pubblicazione=[[Los Angeles Times]]|data=1º novembre 2022}}</ref> ''[[USA Today]]'' ha riferito che l'elenco per le date di [[Nashville]] includeva l'avvertenza che "i prezzi dei biglietti possono fluttuare, in base alla domanda, in qualsiasi momento".<ref name="Leimkuehler-202220222">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.usatoday.com/story/entertainment/music/2022/11/04/taylor-swift-era-tour-2023-ticket-tips/8263516001/|giornale=[[USA Today]]|issn=0734-7456}}</ref>
 
== Arresto anomalo del sito web ==
LIl ''The Eras Tour'' ha registrato una domanda di biglietti incredibilmente alta, esponendo in ultima analisi problemi significativi nella preparazione operativa.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Edward Segal|url=https://www.forbes.com/sites/edwardsegal/2022/11/21/taylor-swift-and-ticketmaster-are-providing-crisis-response-lessons-for-business-leaders/|titolo=Taylor Swift And Ticketmaster Are Providing Crisis Response Lessons For Business Leaders|sito=Forbes|accesso=3 giugno 2025}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en-GB|autore=Charlotte Krol|url=https://www.nme.com/news/music/taylor-swift-the-eras-tour-ticket-sale-cancelled-due-to-extraordinarily-high-demand-3351187|titolo=Taylor Swift's 'The Eras Tour' ticket sale cancelled due to "extraordinarily high demand"|sito=NME|data=2022-11-17 novembre 2022|accesso=3 giugno 2025}}</ref> Il 15 novembre, il giorno della prevendita, il sito web di Ticketmaster è andato in [[Crash (informatica)|crash]] a seguito di una "domanda senza precedenti con milioni di persone che si sono presentate", interrompendo la prevendita.<ref name=":2" /> In meno di un'ora di disponibilità, i server della piattaforma di biglietteria "non sono riusciti a rispondere", e gli utenti hanno riscontrato turbolenze: "completamente disconnessi o in una coda di oltre 2.000 persone che sembrava bloccata", secondo ''[[Rolling Stone]]''. Ticketmaster ha immediatamente pubblicato una dichiarazione in cui affermava di stare lavorando per risolvere i problemi "poiché il sito non era preparato ad accogliere la forza di centinaia di migliaia di fan di Swift",<ref name=":11" /> e successivamente ha riferito che "centinaia di migliaia di biglietti" erano già stati venduti e ha posticipato il resto della prevendita, inclusa la prevendita di Capital One al 16 novembre.<ref>{{Cita tweetweb|numerolingua=en|autore=Ticketmaster|url=https://x.com/Ticketmaster/status/1592579481449168898|accessdatetitolo=NovemberTicketmaster on Twitter|data=15, novembre 2022|accesso=6 giugno 2025}}</ref> La vendita al pubblico venne poi annullata a causa di "richieste straordinariamente elevate sui sistemi di biglietteria e di un inventario di biglietti rimanente insufficiente per soddisfare tale domanda".<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://twitterx.com/ticketmaster/status/1593333211769106433|sito=Twitter|accessotitolo=NovemberDue 17to extraordinarily high demands on ticketing systems and insufficient remaining ticket inventory to meet that demand, 2022}}[[wikipedia:Verificabilità|tomorrow's public on-sale for Taylor Swift {{Apice!}} aiutoThe Eras Tour has been cancelled.|[''self-published'']accesso=3 giugno 2025}}]]</ref> Lil ''The Eras Tour'' ha venduto oltre due milioni di biglietti solo nel primo giorno di prevendita, battendo il record storico per il maggior numero di biglietti per concerti venduti da un artista in un solo giorno.<ref name="variety2">{{Cita web|lingua=en|autore=Zack Sharf|autore2=Jem Aswad|url=https://variety.com/2022/music/news/ticketmaster-cancels-taylor-swift-public-ticket-sales-eras-tour-1235435965/|titolo=Ticketmaster Cancels Taylor Swift Tour’s Public Tickets Sale Due to ‘High Demand’ and ‘Insufficient Inventory’|sito=Variety|accesso=November 20, novembre 2022}}</ref>
 
Durante e subito dopo il crash del sito web, Ticketmaster è stato ampiamente criticato dai fan e dai clienti sui social media per il suo modello di biglietteria che ostacolava gli acquisti.<ref name=":5"/> Secondo il ''[[The New York Times]]'', il fallimento della vendita dei biglietti "ha rotto Internet".<ref name=":7" /> "Ticketmaster" è diventato il trend numero uno in tutto il mondo su diverse piattaforme di social media come Twitter e [[TikTok]].<ref name="independent.co.uk2"/> La [[CNN Business]] ha affermato che la richiesta "astronomica" indicava la popolarità di Swift.<ref name=":12">{{Cita newsweb|lingua=en|autore=Frank Pallotta|url=https://www.cnn.com/2022/11/16/media/taylor-swift-tickets-resale-market/index.html|titolo=Taylor Swift tickets listed for thousands after millions flood Ticketmaster {{!}} CNN Business|sito=CNN|data=16 novembre 2022|accesso=5 giugno 2025}}</ref> Tuttavia, ''[[Fortune]]'' e [[Bloomberg News]] hanno attribuito le critiche al "processo di acquisto multifase spesso confuso di Ticketmaster, afflitto da commissioni aggiuntive", così come a "lunghe attese, problemi tecnici e pessimo servizio clienti".<ref name="bloomberg">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bloomberg.com/news/articles/2022-11-16/ticketmaster-s-taylor-swift-presale-investigated-by-tennessee-ag|titolo=Tennessee, North Carolina AGs Investigating Taylor Swift Ticket Presale|pubblicazione=Bloomberg News|accesso=3 giugno 2025}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Alicia Adamczyk|url=https://fortune.com/2022/11/10/why-are-concert-tickets-so-expensive-taylor-swift-springsteen/|titolo=Why are Taylor Swift Eras tour tickets so expensive?|sito=Fortune|accesso=3 giugno 2025}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Danyell Monk|url=https://nccnews.newhouse.syr.edu/ticketmaster-fees-make-ticket-prices-skyrocket/|titolo=Ticketmaster Fees Make Ticket Prices Skyrocket|sito=NCC News|data=11 aprile 2023-04|accesso=3 giugno 2025}}</ref>
 
== Risposte e impatto ==
Riga 32:
=== Parti interessate ===
[[File:Greg_-_head_shot_2.jpg|miniatura|Greg Maffei, presidente di [[Live Nation Entertainment]], nel 2019]]
Greg Maffei, presidente di Live Nation, ha parlato alla CNBC il 16 novembre. Ha affermato che Ticketmaster si è preparato per 1,5 milioni di fan verificati ma 14 milioni si sono presentati: "avremmo potuto riempire 900 stadi".<ref name="cnbc">{{Cita web|lingua=en|url=https://www.cnbc.com/video/2022/11/17/liberty-media-ceo-greg-maffei-sits-down-with-cnbcs-david-faber-at-the-companys-annual-investor-day-to-discuss-why-the-company-plans-to-split-off-the-atlanta-braves-and-the-overwhelming-demand-for-tayl.html|titolo=Demand for Taylor Swift concert tickets exceeded every expectation, says Liberty Media CEO|sito=[[CNBC]]|accesso=November 17, novembre 2022}}</ref> In una dichiarazione dettagliata, Ticketmaster ha spiegato che 3,5 milioni di fan si sono pre-registrati per il programma Verified Fan, il più grande nella storia della piattaforma, due milioni dei quali sono stati inseriti nella lista d'attesa, mentre 1,5 milioni di persone sono state autorizzate ad acquistare per prime, poiché solo "il 40% dei fan invitati si è effettivamente presentato e ha acquistato i biglietti, e la maggior parte ne ha acquistati in media 3". Tuttavia, il sito web è stato sopraffatto dal numero "sbalorditivo" di fan e dai bot senza codici di prevendita, con il risultato di "3,5 miliardi di richieste di sistema totali, [quattro volte il picco precedente del sito]". Pertanto, Ticketmaster ha tentato di rallentare le vendite inserendo in lista d'attesa più clienti "per stabilizzare i sistemi", il che a sua volta ha prolungato la coda e i tempi di attesa.<ref name="variety2"/> La società ha confermato il 17 novembre che anche la vendita pubblica del 18 novembre è stata annullata, citando l'impossibilità di soddisfare la domanda.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Daniel Kreps|url=https://www.rollingstone.com/music/music-news/ticketmaster-cancels-general-on-sale-taylor-swift-the-eras-tour-1234632678/|titolo=Ticketmaster Adds to the Chaos, Cancels General On-Sale for Taylor Swift's the Eras Tour|sito=Rolling Stone|data=17 novembre 2022|accesso=3 giugno 2025}}</ref>
 
Maffei ha anche affermato che " AEG, il nostro concorrente, che è il promotore di Taylor Swift, ha scelto di utilizzare noi perché, in realtà, siamo il più grande ed efficace venditore di biglietti al mondo{{Spazi}} [...] Anche i nostri concorrenti vogliono entrare nella nostra piattaforma."<ref name=":0"/> Tuttavia, AEG ha respinto l'affermazione di Maffei secondo cui AEG avrebbe scelto di lavorare con Ticketmaster, affermando che AEG era costretta a lavorare con Ticketmaster poiché "gli accordi esclusivi di Ticketmaster con la stragrande maggioranza dei locali delldel ''The Eras Tour'' ci obbligavano a emettere i biglietti tramite il loro sistema."<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.cnbc.com/2022/11/22/taylor-swift-tour-promoter-had-to-work-with-ticketmaster.html}}</ref>
 
Swift ha rilasciato una dichiarazione il 18 novembre 2022, tramite la sua storia su [[Instagram]]; ha affermato di essere "arrabbiata" e di aver trovato il fiasco "straziante".<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.nytimes.com/2022/11/18/arts/music/taylor-swift-era-tours-tickets.html|giornalepubblicazione=The New York Times}}</ref> Ha affermato di essere protettiva nei confronti dei suoi fan e di voler assicurare loro un'esperienza di qualità, sostenendo che è stato difficile "fidarsi di un'entità esterna con queste relazioni e lealtà".<ref name=":18" /> Ha osservato che "non avrebbe trovato scuse per nessuno perché abbiamo chiesto [a Ticketmaster], più volte, se potevano gestire questo tipo di richiesta e ci è stato assicurato che potevano farlo."<ref name=":18">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.cnbc.com/2022/11/18/taylor-swift-slams-outside-entity-over-ticketmaster-tour-sale-fiasco.html}}</ref>
 
Più tardi quello stesso giorno, Ticketmaster ha pubblicato delle scuse "a Taylor e a tutti i suoi fan" tramite il proprio account Twitter,<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.nbcnews.com/pop-culture/pop-culture-news/taylor-swift-says-watching-ticketmaster-fiasco-excruciating-rcna57897}}</ref> ma ha osservato che "meno del 5% dei biglietti per il tour sono stati venduti o pubblicati per la rivendita sul mercato secondario" come [[StubHub]].<ref name=":4">{{Cita web|lingua=en|autore=Chris Willman|url=https://variety.com/2022/music/news/ticketmaster-apologizes-taylor-swift-fans-ticketing-sales-live-nation-1235437555/|titolo=Ticketmaster Apologizes to Taylor Swift and Her Fans for Sales Debacle|sito=Variety|data=19 novembre 2022|accesso=4 giugno 2025}}</ref> Ticketmaster ha inoltre respinto le accuse di pratiche anticoncorrenziali, sottolineando di essere ancora "sottoposta a un decreto consensuale con il Dipartimento di Giustizia in seguito alla fusione del 2010 con Live Nation" e l'assenza di "prove di violazioni sistemiche del decreto consensuale".<ref name=":6"/>
 
L'ex CEO di Ticketmaster, Fred Rosen, non è rimasto scosso dall'indignazione dei fan, dichiarando al ''[[Los Angeles Times]]'' : "Il pubblico ha cercato tutto questo da solo".{{Spazi}} [...] Non ho alcuna simpatia per le persone che si lamentano dei prezzi elevati dei biglietti{{Spazi}} [...] Hanno contribuito a creare questa situazione in cui gli artisti devono guadagnare tutto in tournée. Gli artisti e il mercato stabiliscono i prezzi, e non puoi pagare un prezzo da Motel 6 e soggiornare al [[Four Seasons Hotels and Resorts]]." Rosen ha sostenuto che tutte le soluzioni proposte rischiavano di lasciare i fan in una situazione ancora peggiore: "Ticketmaster è stata messa nei guai perché è facile metterli nei guai.{{Spazi}} [...] Non esiste soluzione che non faccia arrabbiare ancora di più la gente."<ref name="Brown"/>
 
Il 12 dicembre 2022, Ticketmaster ha iniziato a inviare e-mail a fan registrati selezionati, "identificati come [fan] che hanno ricevuto un boost durante la prevendita Verified Fan ma non hanno acquistato i biglietti", e li ha informati di una seconda opportunità di acquisto di biglietti,<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Jon Blistein|url=https://www.rollingstone.com/music/music-news/taylor-swift-fans-second-chance-eras-tour-tickets-1234645918/|titolo=Taylor Swift Got Ticketmaster to Release a Few More 'Eras Tour' Tickets|sito=Rolling Stone|data=12 dicembre 2022|accesso=4 giugno 2025}}</ref> con la quale possono acquistare un massimo di due biglietti ciascuno.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.cnbc.com/2022/12/12/karma-for-taylor-swift-fans-as-ticketmaster-offers-second-chance-for-eras-tour-tickets.html}}</ref> Ticketmaster ha dichiarato che il team di Swift ha chiesto all'azienda di creare questa opportunità per i fan.<ref name=":52">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.washingtonpost.com/arts-entertainment/2022/12/14/ticketmaster-taylor-swift-extra-tickets/|giornalepubblicazione=The Washington Post}}</ref> ''Billboard'' ha riferito che Ticketmaster ha scelto di vendere i restanti 170.000 posti invenduti in quattro settimane tramite Ticketstoday, una piattaforma di biglietteria originariamente creata per il fanclub della [[Dave Matthews Band]] negli anni 2000 ma in seguito venduta a Live Nation, per "ridurre significativamente i tempi di attesa dei fan" ed evitare un elevato traffico sul sito web.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Dave Brooks|url=https://www.billboard.com/pro/taylor-swift-eras-tour-ticketmaster-sell-remaining-tickets/|titolo=How Ticketmaster Plans to Sell Taylor Swift’s Remaining 170,000 Concert Tickets Over Four Weeks|sito=Billboard|data=15 dicembre 2022|accesso=4 giugno 2025}}</ref>
=== Fandom e consumatori ===
[[File:Taylor_Swift_at_TIFF_2022_-_2.jpg|alt=Taylor Swift greeting fans at the 2022 Toronto Film Festival|miniatura|La fanbase di Swift ha avuto un ruolo fondamentale nel trasformare il fiasco in un discorso nazionale sul monopolio di Live Nation nel settore dei concerti musicali.<ref name=":10"/>]]
I fan di Swift, noti come "Swifties", rimasero particolarmente contrariati dal fiasco e alcuni di loro decisero di ricorrere alle vie legali. Gli avvocati fan di Swift hanno mobilitato un [[Movimento di base|gruppo di base]] chiamato Vigilante Legal [[Limited liability company|LLC]]., un gioco di parole sulla canzone di Swift del 2022 ''Vigilante Shit''; il suo gruppo principale è composto da oltre 50 professionisti con esperienza in legge, governo, [[pubbliche relazioni]] e informatica: "dagli avvocati, a chi lavora nella finanza o nel settore bancario, a chi ha esperienza in materia di antitrust". Il gruppo è stato fondato dall'avvocato americano e fan di Swift, Blake Barnett. Ha dichiarato di aver ricevuto oltre 1.200 risposte al 18 novembre 2022. Vigilante Legal ha anche iniziato a raccogliere prove dai fan che avevano subito "un servizio discriminatorio e discutibile" da parte di Ticketmaster, tra cui una potenziale violazione dell'Americans with Disabilities Act del 1990. Il gruppo ha raccolto le denunce da presentare alla Federal Trade Commission e ai procuratori generali di ogni stato degli Stati Uniti.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Elena Cavender|url=https://mashable.com/article/swifties-take-down-ticketmaster-eras-tour|titolo=Meet the Swifties trying to take down Ticketmaster|sito=[[Mashable]]|data=21 novembre 2022|accesso=December4 15giugno 2025}}</ref><ref name=":8">{{Cita web|lingua=en|autore=Brooke Schultz,The Associated Press|url=https://fortune.com/2022/11/22/taylor-swift-ticket-debacle-fan-political-movement-take-down-ticketmaster/|titolo=Taylor Swift ticket debacle has set off a fan political movement to take down Ticketmaster|sito=Fortune|accesso=4 giugno 2025}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Alli Patton|url=https://americansongwriter.com/taylor-swift-fans-are-organizing-a-ticketmaster-take-down/|titolo=Taylor Swift Fans Are Organizing a Ticketmaster Take Down|sito=American Songwriter|data=22 novembre 2022|accesso=4 giugno 2025}}</ref>
 
Voters of Tomorrow, un'organizzazione di attivisti politici guidata dalla [[Generazione Z]], ha lanciato un'iniziativa antitrust chiamata "SWIFT" (Swifties Working to Increase Fairness from Ticketmaster) il 17 novembre, con l'obiettivo di "riunire gli organizzatori della Generazione Z per sostenere una legislazione che espanda l'autorità federale per supervisionare e prevenire futuri monopoli nel settore dell'intrattenimento".<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.popsugar.com/node/49016707|accesso=December 15, dicembre 2022}}</ref>
 
Per sfuggire ai bagarini, alcuni tifosi hanno sfruttato la loro "comunità affiatata" sulle piattaforme dei social media per creare account come "@ErasTourResell" e "TS Tour Connect" per organizzare una rete di [[Foglio elettronico|fogli di calcolo]], [[moduli Google]] e [[Bacheca|bacheche]] online, che hanno facilitato lo scambio di biglietti al prezzo nominale tra tifosi che volevano rivendere e tifosi che volevano acquistare. I volontari dell'iniziativa hanno esaminato i biglietti inviati, li hanno verificati tramite [[Screencast|registrazioni dello schermo]] ed e-mail di conferma e hanno pubblicato l'elenco dei biglietti. ErasTourResell è guidata da tre fan di Swift, ovvero Courtney Johnston, Channette Garay e Angel Richards. Secondo ''il ''New York Times'', la sola ErasTourResell ha organizzato oltre 1.300 transazioni di biglietti tra i fan a partire da marzo 2023. Secondo il ''[[The Wall Street Journal]]'', ErasTourResell ha aiutato oltre 3.000 fan a ottenere i biglietti al valore nominale a partire da luglio 2023.<ref name=":10">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.nytimes.com/2023/03/16/arts/music/taylor-swift-eras-tour-tickets-fans.html|giornalepubblicazione=The New York Times}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.wsj.com/articles/taylor-swift-eras-tour-fans-fight-ticket-scalpers-fd97fc89|giornalepubblicazione=The Wall Street Journal|issn=0099-9660}}</ref>
 
=== Azione politica ===
[[File:Alexandria_Ocasio-Cortez_Official_Portrait_(1).jpg|miniatura|[[Alexandria Ocasio-Cortez]], membro della [[Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti d'America]], è stata una delle prime parlamentari statunitensi a criticare Ticketmaster dopo il crash del sito web.]]
In seguito alla diffusione sui social media di post da parte di clienti indignati per il crash del sito web, diversi legislatori statunitensi e gruppi di consumatori hanno preso atto del problema.<ref name=":5">{{Cita webnews|lingua=en|autore=Annabelle Timsit|url=https://www.stereogumwashingtonpost.com/2206351/lawmakers-demandarts-entertainment/2022/12/14/ticketmaster-be-broken-up-after-taylor-swift-ticketingextra-crash/newstickets/|sitotitolo=[[Stereogum]]Ticketmaster to sell some fans more Taylor Swift tickets after presale fiasco|accessopubblicazione=NovemberThe 17,Washington Post|data=14 dicembre 2022}}</ref><ref name=":5">{{Cita newsweb|lingua=en|url=https://www.washingtonpoststereogum.com/arts-entertainment/2022/12/142206351/lawmakers-demand-ticketmaster-be-broken-up-after-taylor-swift-extraticketing-ticketscrash/news/|giornalesito=The[[Stereogum]]|accesso=17 Washingtonnovembre Post2022}}</ref> Il 15 novembre 2022, [[Alexandria Ocasio-Cortez]], [[Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti d'America|rappresentante degli Stati Uniti]] per il 14°º distretto congressuale di New York, ha twittato che Ticketmaster è un monopolio e che la sua fusione con [[Live Nation Entertainment]] deve essere interrotta.<ref name="independent.co.uk2">{{Cita news|lingua=en|autore=Graig Graziosi|url=https://www.independent.co.uk/news/world/americas/us-politics/aoc-ticketmaster-taylor-swift-tickets-b2225903.html|giornaletitolo=AOC demands Ticketmaster be dismantled after Taylor Swift ticket sale chaos|pubblicazione=The Independent|data=16 novembre 2022|accesso=6 giugno 2025}}</ref> Ocasio-Cortez è sempre stata una "ferma oppositrice" alla fusione della società, secondo CNBC.<ref name=":0">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.cnbc.com/2022/11/17/taylor-swift-ticketmaster-fiasco-due-to-demand-bots-liberty-media-ceo-says.html|titolo=Ticketmaster’s largest shareholder blames massive demand − including from bots − for Taylor Swift ticket fiasco|pubblicazione=CNBC|data=17 novembre 2022|accesso=5 giugno 2025}}</ref> [[Bill Pascrell]], rappresentante degli Stati Uniti per New Jersey's 9th congressional district, ha criticato la fusione tra Ticketmaster e [[Live Nation (promotore di eventi)|Live Nation]] e ha dichiarato di aver tentato di acquistare i biglietti, ma di essere stato inserito in una lista d'attesa. Ha inoltre sottolineato di aver già presentato nel 2021 una petizione al [[Procuratore generale degli Stati Uniti d'America]], [[Merrick Garland]], a sostegno di una "forte applicazione delle leggi antitrust da parte della [[Presidenza di Joe Biden|amministrazione [Joe] Biden]]", insieme ai membri della Camera [[Frank Pallone]], [[Jerrold Nadler|Jerry Nadler]], [[Jan Schakowsky]] e [[David Cicilline]] in una lettera congiunta.<ref name="independent.co.uk2"/> Anche [[Richard Blumenthal]], [[Anzianità al Senato degli Stati Uniti d'America|senatore senior]] del Connecticut, ha sollecitato un'indagine federale sulla concorrenza nel settore della musica dal vivo. Ha affermato che il fiasco "è un perfetto esempio di come la fusione Live Nation/Ticketmaster danneggi i consumatori creando un quasi monopolio".<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.cnbc.com/2022/11/16/taylor-swift-ticket-fiasco-leads-to-calls-for-ticketmaster-live-nation-to-break-up.html|titolo=Taylor Swift tour ticket fiasco leads to calls for Ticketmaster and Live Nation to break up|pubblicazione=}}</ref>
 
La senatrice [[Amy Klobuchar]], presidente della sottocommissione giudiziaria del Senato per la politica sulla concorrenza, l'antitrust e i diritti dei consumatori, ha scritto una lettera aperta all'amministratore delegato di Ticketmaster, Rapino, in merito alle sue "serie preoccupazioni" in merito alle attività dell'azienda. Ha scritto: "Il potere di Ticketmaster nel mercato primario dei biglietti lo isola dalle [[Concorrenza (economia)|pressioni competitive]] che tipicamente spingono le aziende a innovare e migliorare i propri servizi. Ciò può portare a drammatici fallimenti di servizio come quelli che abbiamo visto questa settimana, in cui sono i consumatori a pagarne il prezzo".<ref name=":1">{{Cita web|lingua=en|autore=Jordan Valinsky|url=https://www.cnn.com/2022/11/17/business/ticketmaster-taylor-swift-amy-klobuchar-letter|titolo=Taylor Swift ticket snafu caused by Ticketmaster abusing its market power, Senate antitrust chair says {{!}} CNN Business|sito=CNN|data=2022-11-17 novembre 2022|accesso=3 giugno 2025}}</ref>
 
Il 17 novembre, il procuratore generale della Pennsylvania, [[Josh Shapiro]], ha annunciato che accetterà i reclami dei consumatori in merito alla questione e ha chiesto ai cittadini della Pennsylvania di inviare i loro reclami sul suo sito web.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.cbsnews.com/philadelphia/news/taylor-swift-tickets-pennsylvania-shapiro-ticketmaster-complaints/}}</ref> Il procuratore generale del Tennessee, Jonathan Skrmetti, ha avviato un'indagine sui "reclami dei consumatori riguardanti il caos durante la prevendita dei biglietti" per il tour. Ha affermato in una conferenza stampa che "la mancanza di concorrenza [per Ticketmaster] ha portato a un'esperienza negativa e a prezzi più alti per i consumatori".<ref name="bloomberg"/> Anche i procuratori generali del Nevada<ref>{{Cita web|lingua=en|lingua=en|url=https://apnews.com/article/josh-shapiro-business-taylor-swift-tennessee-e157badef297f7c302615b3a6080ba2a|titolo=Taylor Swift tickets breakdown probed by attorneys general|sito=AP News|data=19 novembre 2022-11-19|accesso=3 giugno 2025}}</ref> e della Carolina del Nord hanno iniziato a indagare su Live Nation–Ticketmaster per violazioni dei [[Tutela del consumatore|diritti dei consumatori]].<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.bloomberg.com/news/articles/2022-11-16/ticketmaster-s-taylor-swift-presale-investigated-by-tennessee-ag|titolo=Tennessee, North Carolina AGs Investigating Taylor Swift Ticket Presale|sito=Bloomberg|accesso=November 18, novembre 2022}}</ref>
 
[[File:Joe_Biden_presidential_portrait.jpg|miniatura|Il presidente degli Stati Uniti, [[Joe Biden]], ha spinto Ticketmaster e altre società di vendita di biglietti ad abbandonare le commissioni inutili, dannose per i consumatori.]]
Il 18 novembre, Pascrell, co-firmato da altri 30 democratici della Camera,<ref name="Pascrell and co" /> ha presentato una petizione al Dipartimento di Giustizia federale per aprire un'indagine formale sulla questione.<ref name="Pascrell and co">{{Cita web|lingua=en|url=https://pascrell.house.gov/news/documentsingle.aspx?DocumentID=5229|titolo=Pascrell Leads 31 House Democrats Demanding Federal Probe of Ticketmaster|sito=U.S. Representative Bill Pascrell|data=18 novembre 2022|accesso=November19 novembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221119050513/https://pascrell.house.gov/news/documentsingle.aspx?DocumentID=5229|dataarchivio=19, novembre 2022|urlmorto=sì}}</ref> Successivamente, il ''[[The New York Times]]'' ha dichiarato che il Dipartimento di Giustizia aveva precedentemente aperto un'indagine antitrust su Live Nation Entertainment e Ticketmaster.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.nytimes.com/2022/11/18/technology/live-nation-ticketmaster-investigation-taylor-swift.html}}</ref> Il 19 novembre, la deputata Cicilline, che presiede la sottocommissione giudiziaria della Camera per il diritto antitrust, commerciale e amministrativo, ha esortato il Dipartimento di Giustizia a indagare sulle società e a smantellarle. Ha twittato che "i tempi di attesa e le commissioni eccessivi di Ticketmaster sono completamente inaccettabili, come si vede oggi" e "Non è un segreto che Live Nation–Ticketmaster sia un monopolio incontrollato".<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.theguardian.com/music/2022/nov/16/taylor-swift-tickets-eras-tour-dates-2023-presale-ticketmaster-crashes|sito=[[The Guardian]]|accesso=November 16, novembre 2022}}</ref> La [[portavoce della Casa Bianca]], [[Karine Jean-Pierre]], ha rifiutato di commentare una potenziale indagine sul fiasco, ma ha affermato che il presidente degli Stati Uniti, [[Joe Biden]], "è stato chiarissimo su questo", citando il suo commento sulla questione: "il [[capitalismo]] senza concorrenza non è capitalismo, è [[Critiche al capitalismo|sfruttamento]]". Biden ha successivamente twittato che "milioni di americani torneranno a casa per le vacanze e saranno colpiti da commissioni nascoste 'indesiderate' da compagnie aeree, hotel, forse persino biglietti per uno spettacolo natalizio che la famiglia vuole vedere. Non è giusto. La mia amministrazione sta prendendo provvedimenti per ridurre o eliminare queste commissioni a sorpresa".<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.cnbc.com/2022/11/18/white-house-on-taylor-swift-ticketmaster-debacle-capitalism-needs-competition.html}}</ref>
 
Il 23 novembre, Klobuchar e [[Mike Lee (politico)|Mike Lee]], senatore senior dello Utah, hanno annunciato che la commissione antitrust del [[Senato degli Stati Uniti]] terrà un'udienza per affrontare la "mancanza di concorrenza nel settore" di Ticketmaster e Live Nation.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Jem Aswad|url=https://variety.com/2022/music/news/congress-hearing-ticketmaster-taylor-swift-fiasco-1235440740/|titolo=Congress to Hold Hearing After Ticketmaster-Taylor Swift Fiasco|sito=Variety|data=23 novembre 2022|accesso=4 giugno 2025}}</ref> Successivamente, il 18 gennaio 2023, è stato annunciato che l'udienza è fissata per il 24 gennaio.<ref name=":6">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.reuters.com/legal/us-senate-panel-hold-jan-24-hearing-ticket-industry-issues-2023-01-18/}}</ref> Il 29 novembre, Blumenthal e la senatrice [[Marsha Blackburn]] hanno scritto una lettera alla [[Federal Trade Commission]] (FTC), ponendo domande sui "piani dell'agenzia per combattere l'uso di bot nella biglietteria",<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Jem Aswad|url=https://variety.com/2022/music/news/taylor-swift-ticketmaster-fiasco-senators-ftc-federal-trade-commission-1235444297/|titolo=After Taylor Swift-Ticketmaster Fiasco, Senators Demand Answers From Federal Trade Commission|sito=Variety|data=29 novembre 2022|accesso=4 giugno 2025}}</ref> e chiedendo di far rispettare il Better Online Tickets Sales Act, una legge federale del 2016 che concede al governo degli Stati Uniti "l'autorità di reprimere coloro che abusano di bot, applicazioni software programmate per eseguire attività automatizzate online, per acquistare grandi quantità di biglietti a scopo di lucro{{Spazi}} [...] e vieta la rivendita di biglietti acquistati tramite bot, e le persone che vendono illegalmente i biglietti rischiano una multa di $ 16.000." La lettera ha anche evidenziato i prezzi "selvaggi" dei biglietti su siti di terze parti, che arrivano fino a $ 1.000 per un concerto di [[Bruce Springsteen]] e $ 40.000 per quello di [[Adele (cantante)|Adele]], affermando che "prevenire questo tipo di danno ai consumatori è esattamente il motivo per cui il Congresso ha scelto di promulgare il BOTS Act sei anni fa e perché entrambi abbiamo scelto di sponsorizzare quel disegno di legge."<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.latimes.com/entertainment-arts/music/story/2022-11-29/ticketmaster-ftc-bots-crackdown-taylor-swift|giornaletitolo=Will the government crack down on bots after Ticketmaster’s Taylor Swift meltdown?|pubblicazione=Los Angeles Times}}</ref> Il 6 dicembre, la presidente della FTC, [[Lina Khan]], ha detto aldurante il CEO Council Summit 'del ''[[The Wall Street Journal|Wall Street Journal]]'' che aziende come Ticketmaster possono diventare "troppo grandi per preoccuparsene", e ha chiarito che è stato il Dipartimento di Giustizia ad approvare la fusione del 2010. Ha assicurato che il dipartimento "continua a esaminare la questione" e ha aggiunto che la controversia "ha finito per convertire più membri della Generazione Z in anti-monopolisti da un giorno all'altro di quanto avrei potuto fare io".<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.businessinsider.in/tech/news/ticketmasters-botching-of-taylor-swift-ticket-sales-converted-more-gen-zers-into-antimonopolists-overnight-than-anything-i-could-have-done-ftc-chair-says/articleshow/96065701.cms|titolo="Ticketmaster's botching of Taylor Swift ticket sales 'converted more Gen Zers into anti-monopolists overnight than anything I could have done,' FTC chair says"|sito=Business Insider|accesso=December 9, dicembre 2022}}</ref>
 
Nel giugno 2023, i media hanno riferito che, in seguito a un incontro con Biden e la FTC, Ticketmaster, SeatGeek e altre società di biglietteria hanno concordato di abolire le " [[Tassa|commissioni spazzatura]] ", ovvero costi aggiuntivi aggiunti alla fine dell'acquisto del biglietto, e di mostrare in anticipo ai consumatori la ripartizione delle commissioni. Biden e la direttrice del [[Consiglio economico nazionale]] [[Lael Brainard]] hanno rilasciato una dichiarazione stampa alla Casa Bianca il 15 giugno 2023, sottolineando l'impegno a vietare a livello federale commissioni ingannevoli e a sorpresa, applicandole anche ai [[Villaggio turistico|resort]] e agli [[Locazione|affitti]]. Lo studioso di diritto americano William Kovacic, ex presidente della FTC, lo ha definito "l'adeguamento della politica di Taylor Swift".<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.cnbc.com/2023/06/15/biden-pushes-ticketmaster-seatgeek-to-show-junk-fees-upfront.html|titolo=Ticketmaster parent Live Nation, others agree to show ‘junk fees’ after Biden pressure|pubblicazione=}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.latimes.com/politics/story/2023-06-15/how-biden-and-taylor-swift-beat-ticketmaster|giornaletitolo=How Biden and Taylor Swift beat Ticketmaster|pubblicazione=[[Los Angeles Times]]}}</ref> Nel novembre 2023, la sottocommissione investigativa del Senato ha emesso un [[Sub poena|mandato di comparizione]] a Ticketmaster e Live Nation "per documenti relativi ai prezzi dei biglietti, alle commissioni e alle pratiche di rivendita dell'azienda" a seguito di un'indagine durata mesi. Blumenthal, presidente della sottocommissione, ha affermato che la citazione in giudizio è stata una risposta all'ostruzionismo plateale opposto da Live Nation all'inchiesta. Un portavoce di Live Nation ha dichiarato in una nota che la società "ha collaborato volontariamente con il sottocomitato fin dall'inizio e ha fornito informazioni estese".<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://edition.cnn.com/2023/11/20/business/senate-subpoena-ticketmaster-taylor-swift/index.html|titolo=Senate subcommittee issues subpoena to Live Nation and Ticketmaster after Taylor Swift ticketing fiasco|pubblicazione=}}</ref> Nell’aprile 2024, ''il ''Wall Street Journal'' ha riferito che il Dipartimento di Giustizia si stava preparando a presentare una causa antitrust contro Live Nation.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.wsj.com/business/media/live-nation-justice-department-antitrust-lawsuit-ab98c268|giornaletitolo=Justice Department to File Antitrust Suit Against Live Nation|pubblicazione=The Wall Street Journal}}</ref> Il 17 dicembre 2024, la FTC ha ufficialmente approvato la Junk Fees Rule per vietare le “pratiche tariffarie ingiuste e ingannevoli” che nascondono i prezzi totali per vari settori, tra cui gli alloggi a breve termine.<ref>{{Cita web|lingua=en|lingua=en|url=https://www.usatoday.com/story/travel/news/2024/12/18/new-ban-hotel-hidden-fees/77072038007/#:~:text=The%20U.S.%20Federal%20Trade%20Commission,them%20display%20total%20costs%20upfront.|sito=USA TODAY|accesso=2024-12-19 dicembre 2024}}</ref>
 
==== Risposta della commissione del Senato ====
[[File:Hearing_Room_in_the_Hart_Building.jpg|miniatura|La sottocommissione giudiziaria del Senato degli Stati Uniti per la politica sulla concorrenza, l'antitrust e i diritti dei consumatori ha censurato Ticketmaster in un'udienza presso l'Hart Senate Office Building, Washington, DC, il 24 gennaio 2023.<ref name=":13">{{Cita web|lingua=en|autore=Dave Brooks|url=https://www.billboard.com/pro/taylor-swift-ticketmaster-senate-hearing-scalpers/|titolo=Ticketmaster Plans to Blame Scalpers for Taylor Swift Debacle at Senate Hearing|sito=Billboard|data=23 gennaio 2023|accesso=4 giugno 2025}}</ref>]]
L'udienza di tre ore sulla questione da parte della commissione giudiziaria del Senato era intitolata "Questo è il biglietto: promuovere la concorrenza e proteggere i consumatori nell'intrattenimento dal vivo", per analizzare "la malcontento latente per il decreto consensuale del 2010 che regola la fusione tra Ticketmaster e Live Nation".<ref name=":13" /><ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Samantha Murphy Kelly|url=https://www.cnn.com/2023/01/24/tech/ticketmaster-hearing-taylor-swift/index.html|titolo=Ticketmaster gets grilled: 6 takeaways from hearing over Taylor Swift concert fiasco|pubblicazione=CNN|data=24 gennaio 2023|accesso=4 giugno 2025}}</ref> L'udienza è stata trasmessa in diretta televisiva. Vari organi di stampa hanno riferito che sia i senatori [[Partito Democratico (Stati Uniti d'America)|democratici]] che quelli [[Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)|repubblicani]] hanno "torchiato" il rappresentante di Ticketmaster, Joe Berchtold, direttore finanziario della società.<ref name=":19" /><ref name=":20" /> I senatori hanno interrogato Berchtold sulle pratiche monopolistiche di Ticketmaster, sulle sue politiche, sui costi dei biglietti, sulla mancanza di trasparenza, sulla mancanza di difesa contro i bot e sull'insensibilità nei confronti degli artisti musicali. Berchtold, pur scusandosi per il fiasco, ha negato le accuse di monopolio e frode, ma ha ammesso che "ci sono diverse cose che avremmo potuto fare meglio, tra cui scaglionare le vendite su un periodo di tempo più lungo e fare un lavoro migliore nel definire le aspettative dei fan per l'acquisto dei biglietti" e ha continuato a dare la colpa al "bagarinaggio dei biglietti su scala industriale" e a un "numero senza precedenti di bot". I testimoni che hanno accusato Ticketmaster includevano Jerry Mickelson, presidente della JAM Creative Productions; e Jack Groetzinger, co-fondatore di SeatGeek.<ref name=":19">{{Cita news|lingua=en|url=https://indianexpress.com/article/entertainment/music/taylor-swift-concert-fiasco-leads-to-us-senate-grilling-for-ticketmaster-8403132/|giornaletitolo=Taylor Swift concert fiasco leads to US Senate grilling for Ticketmaster|pubblicazione=[[The Indian Express]]|data=25 gennaio 2023}}</ref><ref name=":20">{{Cita web|lingua=en|autore=Sarah Elbeshbishi|url=https://www.usatoday.com/story/news/politics/2023/01/24/senate-judiciary-taylor-swift-ticketmaster/11091086002/|accessotitolo=January'Industrial-scale 25,ticket 2023scalping.' Senators grill Ticketmaster over Taylor Swift concert fiasco|giornalesito=[[USA Today]]|data=24 gennaio 2023|accesso=25 gennaio 2023}}</ref> Live Nation ha citato diverse lettere di sostegno nella sua testimonianza, tra cui una del cantante country americano [[Garth Brooks]].<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Mark Savage|autore2=Jason Armesto|url=https://www.bbc.com/news/entertainment-arts-64384304|titolo=Ticketmaster apologises for Taylor Swift tour sales fiasco|pubblicazione=BBC|data=24 gennaio 2023}}</ref> Diversi senatori hanno anche citato i testi delle canzoni di Swift nelle loro argomentazioni, incluso il suo singolo del 2022 " ''[[Anti-Hero (Taylor Swift)|Anti-Hero]]''.<ref>{{Cita "web|lingua=en|url=https://people.com/music/senator-quotes-taylor-swift-song-karma-during-ticketmaster-hearing/|titolo=Senator Quotes Taylor Swift's 'Karma' Lyric During Closing Arguments of Ticketmaster Hearing|sito=People.com|accesso=4 giugno 2025}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.nytimes.com/2023/01/25/style/taylor-swift-ticketmaster-hearing.html|giornalepubblicazione=The New York Times|issn=0362-4331}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.independent.co.uk/news/world/americas/live-nation-congressional-hearings-taylor-swift-b2268418.html|giornalepubblicazione=The Independent}}</ref> Free Britney America, un'organizzazione di Washington che faceva parte del movimento Free Britney, ha protestato fuori dal [[Campidoglio (Washington)|Campidoglio degli Stati Uniti]] durante l'udienza "a sostegno della fine del monopolio di Ticketmaster-Live Nation sul settore degli eventi dal vivo e della biglietteria".<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://abcnews4.com/news/nation-world/dc-organization-protests-against-ticketmaster-and-live-nation-outside-us-capitol-taylor-swift-ticket-controversy-live-nation-entertainment-concert-pop-star-music-eras-stadium-tour-high-demands-insufficient-inventory|titolo=DC organization protests against Ticketmaster and Live Nation outside US Capitol|pubblicazione=ABC News 4|data=24 gennaio 2023}}</ref>
 
Dopo l'udienza, ''[[Billboard]]'' ha affermato che i politici di entrambi i partiti, che vedono nelle critiche a Ticketmaster una "questione politica vincente e un'opportunità per raggiungere gli elettori che da tempo si lamentano del gigante della biglietteria", rappresentano una minaccia maggiore per Ticketmaster rispetto alla stessa Swift. Secondo la rivista, il punto di vista dei senatori durante l'udienza è che "se la piattaforma di proprietà di Live Nation non avesse una tale posizione dominante sul mercato (circa l'80% dei grandi locali negli Stati Uniti ha accordi esclusivi con Ticketmaster), una maggiore concorrenza costringerebbe la società a innovare e migliorare i suoi servizi, evitando potenzialmente il tipo di problemi che hanno rovinato la vendita Swift", e ha aggiunto che Ticketmaster è ampiamente "disprezzato" dal pubblico, il che lo rende un "bersaglio facile per una rara azione politica bipartisan ".<ref>{{Cita ''[[Theweb|lingua=en|autore=Dave WashingtonBrooks|url=https://www.billboard.com/pro/taylor-swift-ticketmaster-senate-hearing-whats-next/|titolo=Taylor PostSwift Is the Least of Ticketmaster’s Worries After Senate Hearing|sito=Billboard|data=16 gennaio 2023|accesso=4 giugno 2025}}</ref> La editorialista del ''[[The Washington Post]]'' Helaine Olen ha espresso l'opinione che il fiasco di Ticketmaster "è stato così grave da unire i partiti",<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.washingtonpost.com/opinions/2023/01/26/ticketmaster-taylor-swift-senate-worst-monopoly/|giornalepubblicazione=The Washington Post}}</ref> mentre la giornalista della CNN Allison Morrow ha scritto in un articolo intitolato "Una nazione, sotto Swift" che i fan di Swift hanno unito i due partiti in un modo che "i [[Padri fondatori degli Stati Uniti d'America|Padri Fondatori]] non sono riusciti a prevedere".<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.cnn.com/2023/01/24/business/nightcap-taylor-swift-ticketmaster-live-nation/index.html}}</ref>
 
==== Progetti di legge e legislazione ====
La controversia e il "potere delle star di Swift" hanno ispirato una serie di [[Disegno di legge|proposte]] di legge. Secondo Carolyn Sloane, professore associato di economia alla [[Università della California - Riverside]], il fiasco ha stimolato un'azione politica di massa perché Swift "ha ampliato il suo talento attraverso la tecnologia demografica".<ref name=":15">{{Cita web|lingua=en|autore=Steve Knopper|url=https://www.billboard.com/lists/taylor-swift-ticketmaster-politics-new-bills-swifties-votes/|titolo=Hate Ticketmaster? Love Taylor Swift? Politicians Are Backing New Bills to Get Your Vote|sito=Billboard|data=15 giugno 2023|accesso=4 giugno 2025}}</ref><ref name=":14"/>
 
A livello federale, Klobuchar e Blumenthal hanno proposto al Senato degli Stati Uniti l'Unlocking Tickets Markets Act, che garantirebbe alla Federal Trade Commission il potere di impedire contratti esclusivi "eccessivamente lunghi" e di aprire il mercato a più società di vendita di biglietti rispetto a una sola, come Ticketmaster.<ref name=":15" /> Pascrell e [[Frank Pallone]] hanno proposto alla Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti il BOSS e lo SWIFT Act (Better Oversight of Stub Sales and Strengthening Well Informed and Fair Transactions for Audiences of Concert Ticketing), che obbliga i venditori di biglietti a rivelare il costo totale, inclusa una ripartizione delle commissioni, il numero totale di biglietti offerti in vendita entro sette giorni dall'evento e vieta ai promotori o ai dipendenti del locale di rivendere i biglietti a prezzi elevati.<ref name=":1615" /> [[Ted Cruz]], [[Maria Cantwell]], [[Jan Schakowsky]] e [[Gus Bilirakis]] hanno proposto il TICKET Act (Transparency In Charges for Key Events Ticketing Act) in entrambe le camere del Congresso, richiedendo alle piattaforme di biglietti di mostrare il prezzo intero nei materiali pubblicitari e di marketing e di rivelare i "biglietti speculativi", ovvero i biglietti che il venditore non possiede al momento della vendita.<ref name=":1615" /> Nel dicembre 2023, il Senato degli Stati Uniti ha introdotto il Fans First Act, redatto da Klobuchar, Blackburn, [[John Cornyn]], [[Ben R. Luján|Ben Ray Luján]], [[Roger Wicker]] e [[Peter Welch]], per affrontare il problema delle commissioni nascoste, dei bot di scalping e della mancanza di chiarezza sul fatto che un biglietto venga venduto dal venditore principale o da una terza parte.<ref name=":16">{{Cita web|lingua=en|autore=Jon Blistein|url=https://www.rollingstone.com/music/music-news/taylor-swift-fans-drop-live-nation-lawsuit-eras-tour-tickets-1234927063/|titolo=Taylor Swift Fans Drop Live Nation Class Action Suit Over Eras Tour Ticketing Fiasco|sito=Rolling Stone|data=13 dicembre 2023|accesso=4 giugno 2025}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Jem Aswad|url=https://variety.com/2023/music/news/senators-fans-first-bill-reform-ticketing-1235829396/|titolo=Senators Introduce ‘Fans First’ Bill Intended to Reform Live-Event Ticketing System|sito=Variety|data=8 dicembre 2023|accesso=4 giugno 2025}}</ref>
 
La questione ha spinto anche diversi stati americani a legiferare in materia. L'[[Assemblea dello Stato di New York]] ha promulgato un disegno di legge nel dicembre 2022 proposto dal membro Kenny Burgos "per reprimere il bagarinaggio e controllare il mercato della rivendita dei biglietti".<ref name=":14">{{Cita news|lingua=en|nome=Andrea|cognome=Salcedo|nome2=Julian|cognome2=Mark|url=https://bronxwww.news12washingtonpost.com/nybusiness/2023/06/11/taylor-lawmakersswift-billticketmaster-wouldticket-regulate-online-concert-sales-in-wakemeltdown-of-taylorbills/|titolo=Angry Taylor Swift fans push lawmakers to take on Ticketmaster|pubblicazione=The Washington Post|data=11 giugno 2023|accesso=5 giugno 2025}}</ref><ref name=":14">{{Cita news|lingua=enweb|url=https://wwwbronx.washingtonpostnews12.com/business/2023/06/11/taylorny-swiftlawmakers-ticketmasterbill-ticketwould-meltdownregulate-bills/online-concert-sales-in-wake-of-taylor|giornaletitolo=TheNY Washingtonlawmaker's Postbill would regulate online concert sales in wake of Taylor Swift-Ticketmaster disaster|issnsito=0190News 12 -8286 Default|accesso=5 giugno 2025}}</ref> Nella legislatura dello Stato di Washington, la rappresentante Kristine Reeves ha presentato nel gennaio 2023 il TSWIFT Consumer Protection Act, che impone il divieto di bot o software per acquistare biglietti e restrizioni sui prezzi dinamici. Quando il disegno di legge si è arenato, Reeves ha affermato che Ticketmaster ha assunto dei lobbisti per "uccidere" il suo disegno di legge e "spera di riformulare la misura nella prossima sessione legislativa".<ref name=":14"/> La [[Camera dei rappresentanti del Minnesota]] ha approvato il disegno di legge "House File 1989" - il titolo è un riferimento all'album del 2014 di Swift ''[[1989 (Taylor Swift)|1989]]'' - per obbligare Ticketmaster e altre società a rivelare tutti i prezzi e le commissioni in anticipo.<ref name=":14"/><ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.revisor.mn.gov/bills/text.php?number=HF1989&type=bill&version=0&session=ls93&session_year=2023&session_number=0|accessotitolo=JuneHF 1989 as introduced - 93rd Legislature (2023 - 2024)|accesso=17, giugno 2023}}</ref> I membri della Corte generale del Massachusetts hanno presentato il "Taylor Swift Bill" nel marzo 2023, che obbliga le società di biglietteria a rivelare in anticipo i costi totali dei biglietti e a vietare i prezzi dinamici nello stato.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Sarah Rumpf-Whitten|url=https://www.fox7austin.com/news/massachusetts-taylor-swift-bill-transparent-ticket-pricing.amp|titolo=Massachusetts lawmakers introduce 'Taylor Swift Bill' to require transparent ticket pricing following debacle|pubblicazione=Fox 7 Austin|data=19 marzo 2023}}</ref> Il [[Governatore del Texas|Il governatore del Texas]] [[Greg Abbott]] ha firmato la legge "Save Our Swifties" nel maggio 2023, vietando l'uso di bot e altre tecnologie per l'acquisto in blocco di biglietti per concerti. La violazione comporterà una sanzione fino a $ 10.000 per ogni biglietto acquistato.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Ariana|cognome=Garcia|url=https://www.chron.com/politics/article/texas-save-our-swifties-ticket-bill-18113022.php|giornaletitolo=HoustonGreg Abbott signs 'Save our Swifties' law to ban ticket-sale bots|pubblicazione=Chron|accesso=5 giugno Chronicle2025}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|autore=By Jayme Lozano Carver|url=https://www.texastribune.org/2023/05/23/texas-concert-bot-law-taylor-swift/|titolo=After Taylor Swift Eras Tour glitch, Texas bans bots that buy concert tickets|sito=The Texas Tribune|accessodata=May 23, maggio 2023|accesso=5 giugno 2025}}</ref> L'[[Assemblea dello Stato della California]] ha approvato il disegno di legge 8, sponsorizzato da [[Laura Friedman]], Jacqui Irwin e Scott Wilk, che richiede ai venditori di biglietti di rivelare in anticipo i prezzi totali.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://qz.com/california-bill-ticketmaster-live-nation-record-revenue-1850407690|titolo=California is seeking to take down Ticketmaster’s monopoly|sito=Quartz|accessodata=June5 16,maggio 2023|accesso=5 giugno 2025}}</ref> In una dichiarazione al ''Washington Post'', Ticketmaster ha rifiutato di commentare qualsiasi presunta negoziazione con i legislatori in merito alle proposte di legge, ma ha osservato che ha dovuto "intensificare il nostro impegno con i responsabili politici perché sono inondati di disinformazione diffusa dai bagarini".<ref name=":14"/>
 
=== Cause legali ===
 
==== ''Barfuss contro Live Nation Entertainment e Ticketmaster'' ====
Un gruppo di fan, composto da 26 querelanti provenienti dagli Stati Uniti, ha intentato una causa il 2 dicembre 2022 presso la Corte superiore della contea di Los Angeles,<ref name=":17">{{Cita web|lingua=en|autore=Althea Legaspi|url=https://www.rollingstone.com/music/music-news/taylor-swift-fans-lawsuit-ticketmaster-live-nation-eras-tour-1234641079/|titolo=More Taylor Swift Fans Sue Ticketmaster Over Ticketing Fiasco|sito=Rolling Stone|data=22 dicembre 2022|accesso=5 giugno 2025}}</ref> contro Ticketmaster e Live Nation per "inganno intenzionale", "frode, fissazione dei prezzi e violazioni antitrust". Ha richiesto una sanzione civile di 2500 dollari per ogni violazione della legge sulla concorrenza sleale della California,<ref name=":3"/><ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Alex Gonzalez|url=https://uproxx.com/pop/taylor-swift-fans-lawsuit-eras-tour-ticketmaster/|titolo=Taylor Swift Fans Are Filing A Lawsuit Against Ticketmaster Over The Disastrous ‘Eras’ Tour Presale|sito=Uproxx|accesso=December10 3,giugno 20222025}}</ref><ref name=":3"/> insieme ai querelanti che chiedevano il rimborso delle spese legali e qualsiasi ulteriore risarcimento che la corte ritenesse opportuno.<ref name=":417" /> Da quando è stata intentata la causa, circa altri 150 fan hanno espresso interesse ad aderirvi, secondo l'avvocato del gruppo, Jennifer Kinder. Kinder ha dichiarato al ''al Washington Post'' : "Ticketmaster ha interferito con la base di fan sbagliata".<ref name=":3"/> La causa ha anche affermato che Ticketmaster "si è ritagliata piccoli territori" per i concorrenti come SeatGeek per nascondere "il livello di potere monopolistico e controllo" che la società ha,<ref name=":3"/> ha intenzionalmente consentito a bagarini e bot di accedere alla prevendita e "ha fornito più codici di quanti biglietti avesse".<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.thecut.com/2022/12/taylor-swift-fans-melt-down-over-eras-ticketmaster-queue.html|sito=The Cut|accesso=December5 5,dicembre 2022}}</ref> La causa ha anche nominato la [[Contea di Los Angeles|la contea di Los Angeles]], dove ha sede Ticketmaster, come [[Convenuto|imputata]].<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://pitchfork.com/news/taylor-swift-fans-sue-ticketmaster-over-eras-tour-ticketing-fiasco/|sito=Pitchfork|accesso=December5 5,dicembre 2022}}</ref>
 
Julie Barfuss, la principale querelante, ha affermato che dopo aver tentato di acquistare i biglietti numerose volte senza successo, Barfuss ha chattato con un addetto al servizio clienti, il quale le ha riferito che il sistema considerava Barfuss un bot per aver tentato di acquistare i biglietti 41 volte. Anche la carta di Barfuss è stata rifiutata 41 volte, addebitandole una somma aggiuntiva di $ 14.286,70 a causa dei tentativi di acquisto.<ref name=":3">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.washingtonpost.com/nation/2022/12/05/taylor-swift-ticketmaster-lawsuit-eras/|giornaletitolo=Swifties sue Ticketmaster, saying it ‘messed with the wrong fan base’|pubblicazione=[[The Washington Post]]|data=5 dicembre 2022}}</ref> Successivamente il tribunale ha sospeso la causa sostenendo che i querelanti avevano accettato di risolvere la controversia tramite [[arbitrato]], ma il caso è stato riaperto dalla Corte d'appello degli Stati Uniti per il nono circuito dopo che i querelanti hanno sostenuto di essere stati "ingannati" da un accordo arbitrale poco chiaro da parte di Live Nation. La corte d'appello federale ha stabilito che i querelanti hanno "rinunciato al loro diritto di citazione in giudizio".<ref name=":21">{{Cita web|lingua=en|autore=Rhian Daly|url=https://www.nme.com/news/music/live-nation-antitrust-lawsuit-thrown-outbuyers-waived-right-sue-3399212|titolo=Live Nation antitrust lawsuit thrown out because buyers waived right to sue|sito=NME|data=15 febbraio 2023|accesso=5 giugno 2025}}</ref> I media hanno poi riferito che entrambe le parti hanno concordato di portare il caso a un processo formale presso la Corte distrettuale degli Stati Uniti per il distretto centrale della California, con la prima udienza il 28 marzo 2023; alcuni querelanti hanno tenuto cartelli fuori dal campus del tribunale durante l'udienza.<ref name=":23">{{Cita web|lingua=en|autore=Ethan Millman|url=https://www.rollingstone.com/music/music-news/taylor-swift-ticketmaster-lawsuit-protest-1234704360/|titolo=With Ticketmaster Lawsuit's First Hearing, Swifties Take to the Streets|sito=Rolling Stone|data=28 marzo 2023|accesso=5 giugno 2025}}</ref>
 
==== ''Sterioff contro Live Nation Entertainment e Ticketmaster'' ====
Il 20 dicembre, un'altra causa, un'[[Azione collettiva|un'azione collettiva]] federale, è stata presentata alla Corte distrettuale degli Stati Uniti per il distretto centrale della California, da una fan di Swift di nome Michelle Sterioff, accusando Live Nation–Ticketmaster di aver violato "intenzionalmente e intenzionalmente" le leggi antitrust e di aver tratto in inganno "milioni di fan" facendogli credere che avrebbero impedito a bot e bagarini di partecipare alla vendita dei biglietti.<ref name=":822">{{Cita web|lingua=en|autore=Chris Eggertsen|url=https://www.billboard.com/pro/taylor-swift-fan-sues-ticketmaster-live-nation-eras-tour-presale/|titolo=Taylor Swift Fan Files New Lawsuit Against Ticketmaster, Live Nation Over Eras Tour Presale|sito=Billboard|data=23 dicembre 2022|accesso=5 giugno 2025}}</ref> La causa menziona violazioni del California Consumers Legal Remedies Act, della legge sulla concorrenza sleale, della legge sulla pubblicità ingannevole, del " [[Quasi contratto|quasi-contratto]] / [[Ingiustificato arricchimento|restituzione]] / [[Ingiustificato arricchimento|arricchimento ingiusto]] " e di altro tipo. Sterioff chiese al tribunale un [[Misure cautelari|provvedimento ingiuntivo]], danni legali, [[danni punitivi]] e spese legali, tra gli altri.<ref name=":22" />
 
In un documento depositato il 24 febbraio, Live Nation ha chiesto al giudice di respingere l'azione collettiva e di costringere invece il querelante ad essere ascoltato privatamente in arbitrato, citando la sentenza della corte d'appello federale nella causa Barfuss che ha confermato l'arbitrato.<ref name=":21" /><ref name=":9" /> [[Reuters]] ha espresso l’opinione che le aziende solitamente preferiscono l’arbitrato al [[Azione legale|ricorso in tribunale]] per tentare di risolvere rapidamente i problemi e ridurre i potenziali danni.<ref name=":9">{{Cita news|lingua=en|nome=Mike|cognome=Scarcella|url=https://www.reuters.com/legal/live-nation-says-taylor-swift-fans-cant-sue-over-ticket-debacle-2023-02-27/|titolo=Live Nation says Taylor Swift fans can't sue over ticket debacle|pubblicazione=Reuters|data=27 febbraio 2023|accesso=5 giugno 2025}}</ref> Nell'agosto 2023, entrambe le parti hanno concordato di sospendere il caso, concordando "di continuare le discussioni in corso per raggiungere un accordo tramite mediazione".<ref name=":16" /> Il 12 dicembre 2023, Sterioff ha presentato un avviso di archiviazione volontaria, chiedendo di porre fine alla causa. ''Rolling Stone'' ha affermato che "non è chiaro se sia stato raggiunto un qualche tipo di accordo nella causa".<ref name=":1716" />
 
==== ''Stati Uniti contro Live Nation Entertainment e Ticketmaster'' ====
[[File:State_positions_in_U.S._v._Live_Nation_Entertainment.svg|miniatura|Mappa che mostra i 29 [[Stati federati degli Stati Uniti d'America|stati americani e il Distretto di Columbia]] che hanno cofirmato la causa intentata dal [[Dipartimento della giustizia degli Stati Uniti d'America]] contro Live Nation–Ticketmaster.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Lauren Feiner|url=https://www.theverge.com/2024/5/23/24163083/live-nation-ticketmaster-doj-monopoly-lawsuit-break-up|titolo=The US government is trying to break up Live Nation-Ticketmaster|sito=The Verge|data=23 maggio 2024|accesso=5 giugno 2025}}</ref>]]
Nel maggio 2024, il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha avviato una causa antitrust contro Live Nation-Ticketmaster, chiedendo lo scioglimento della fusione. Il caso è stato depositato presso la Corte distrettuale degli Stati Uniti per il distretto meridionale di New York. Il procuratore generale aggiunto degli Stati Uniti, Jonathan Kanter, ha dichiarato in una dichiarazione alla stampa che "l'industria della musica dal vivo in America è in crisi perché Live Nation-Ticketmaster ha un monopolio illegale" e che la causa mira a rimuovere il monopolio a vantaggio sia dei fan che degli artisti. ''La rivista ''Rolling Stone'' ha riferito che una causa intentata dal dipartimento "è stata una delle azioni legali potenziali più attese nel settore della musica dal vivo" da quando l'indagine del dipartimento sulla fusione è stata ufficialmente confermata nel 2022.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Ethan Millman|url=https://www.rollingstone.com/music/music-news/doj-live-nation-ticketmaster-antitrust-suit-1235012538/|titolo=Ticketmaster and Live Nation Should Be Broken Up, DOJ Says in New Lawsuit|sito=Rolling Stone|data=23 maggio 2024|accesso=5 giugno 2025}}</ref><ref name=":110">{{Cita web|lingua=en|autore=Josh Sisco|url=https://www.politico.com/news/2024/05/23/doj-and-states-sue-live-nation-could-seek-breakup-of-company-00159643|titolo=DOJ and states sue Live Nation, could seek breakup of company|sito=Politico|accessodata=23 maggio 2024-05-28|accesso=6 giugno 2025}}</ref> Inoltre, un giorno dopo l'archiviazione del caso, è stata anche presentata presso lo stesso tribunale una causa per i consumatori che chiedeva un risarcimento di 5 miliardi di dollari da parte di Live Nation Entertainment per potenziali milioni di individui che avevano acquistato biglietti tramite Ticketmaster.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Mike Scarcella|url=https://www.reuters.com/sustainability/boards-policy-regulation/live-nation-ticket-buyers-sue-wake-us-justice-department-case-2024-05-24/|titolo=Live Nation ticket buyers sue in wake of US Justice Department case|sito=Reuters|accessodata=24 maggio 2024-05-29|accesso=6 giugno 2025}}</ref>
 
== Accoglienza mediatica ==
[[File:Taylor_Swift_The_Eras_Tour_The_Folklore_Set_Era_(53108930977).jpg|alt=Swift dressed in a white gown, singing into a microphone.|miniatura|Swift si esibisce nell'ultima data (9 agosto 2023) della prima tappa statunitense del [[The Eras Tour]].]]
Diversi giornalisti hanno sottolineato l'attenzione che la controversia ha attirato sui monopoli e come ciò potrebbe avere effetti positivi per l'industria musicale. ''[[Fortune]]'' ha affermato che la controversia "ha scatenato un movimento politico dei tifosi per abbattere Ticketmaster".<ref name=":8" /> ''[[Pitchfork (sito web)|Pitchfork]]'' ha chiesto: "C'è qualche altro artista [oltre a Swift] che potrebbe imporre l'urgenza dell'indagine federale su un monopolio dell'industria musicale semplicemente andando in tour?"<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Pitchfork|url=https://pitchfork.com/features/lists-and-guides/best-songs-2022/|titolo=The 100 Best Songs of 2022|sito=Pitchfork|citazione="Sometimes the world really does revolve around Taylor Swift: Is there any other artist who could force urgency into the federal investigation of a music industry monopoly just by going on tour?"|accesso=December 6, 2022giugno 2025}}</ref> Arwa Mahdawi ha scritto sul ''[[The Guardian]]'' : "Swift ha avuto una carriera incredibilmente impressionante. Ma sapete cosa? Se riesce a far sì che la gente si soffermi e presti attenzione allo stato vergognoso delle leggi antitrust negli Stati Uniti, credo che sarà il suo più grande risultato".<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.theguardian.com/commentisfree/2022/nov/19/taylor-swift-ticketmaster-week-in-patriarchy|giornalepubblicazione=The Guardian}}</ref> Brooke Schultz dell'Associateddella [[Associated Press|Press]] ha discusso di come i fan di Swift abbiano amplificato il crash di un sito web trasformandolo in un movimento politico e li abbiano considerati un gruppo demografico influente per gli elettori durante le elezioni: "l'enorme potere e le dimensioni del fandom di Swift hanno stimolato conversazioni sulla [[disuguaglianza economica]], semplicemente simboleggiate da Ticketmaster".<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://apnews.com/article/entertainment-business-taylor-swift-cca0dec2b454d564fa52383101725bdc}}</ref> ''[[Variety (periodico)|Variety]]'' ha osservato che Ticketmaster–Live Nation non ha ammesso la propria colpevolezza per il problema, "difendendosi senza mezzi termini" dall'indagine federale e scusandosi solo dopo "un conseguente calo delle azioni Live Nation di quasi l'8% nelle contrattazioni di venerdì (18 novembre 2022)."<ref name=":4" />
 
La rivista americana sul business dei concerti ''Pollstar'' ha previsto che Swift avrebbe incassato 728 dollari milioni di dollari in 52 date negli Stati Uniti e "la sbalorditiva cifra di un miliardo di dollari" a livello internazionale, superando il record assoluto di [[Ed Sheeran]] con meno della metà delle 255 date del suo ''[[÷ Tour]]''; diventerebbe il primo tour nella storia a incassare una somma di un miliardo di dollari. La pubblicazione scrisse: "Per dirla in un altro modo: se Taylor Swift fosse un paese e la sua economia fosse basata esclusivamente sulla vendita dei biglietti, sarebbe la 199esima199ª economia più grande del mondo, equivalente a una piccola nazione [[Caraibi|caraibicacaraibi]]ca."<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://news.pollstar.com/2022/11/18/could-taylor-swifts-eras-tour-hit-a-billion-dollars/|titolo=Could Taylor Swift’s 'Eras Tour' Hit A Billion Dollars? - Pollstar News|sito=news.pollstar.com|data=18 novembre 2022|accesso=5 giugno 2025}}</ref>
 
Un episodio del dicembre 2022 di ''Impact'', un programma settimanale di ''[[Nightline]]'' su [[Hulu]] che fornisce "uno sguardo approfondito alle storie e alle questioni che dominano lo zeitgeist" mettendo in luce le "persone reali colpite dal problema", intitolato "Taylor's Ticketmaster Disaster", si è concentrato sulla controversia.<ref>{{Cita newsweb|lingua=en|autore=A. B. C. News|url=https://abcnews.go.com/US/impact-nightline-promises-unfiltered-direct-source-coverage-current/story?id=90592671|titolo='Impact x Nightline' promises unfiltered, direct-to-source coverage of current events and issues|sito=ABC News|accesso=5 giugno 2025}}</ref><ref>{{Cita tweet|numero=1598445457071493120|accessdateaccesso=December3 3,dicembre 2022}}</ref>
 
=== Inchiesta della stampa ===
L'8 dicembre 2022, ''[[Slate]]'' ha pubblicato un'analisi critica del discorso sulla controversia, concludendo che i fan di Swift hanno ragione nel dire che Ticketmaster li "frega" per trarne profitto. I dati statistici, su un [[Campionamento casuale|campione]] di oltre 2.200 utenti, hanno mostrato che coloro che avevano ricevuto gli speciali "boost" dei Fan Verificati (tra cui codici offerti ai clienti che avevano precedentemente acquistato i biglietti per il ''[[Lover (album Taylor Swift)|Lover Fest]]'' cancellato e che avrebbero dovuto avere la priorità) hanno avuto meno successo nell'ottenere i biglietti rispetto a coloro che non avevano ricevuto alcun tipo di boost. Il rapporto ha concluso che "sembra che i potenziamenti non solo non abbiano aiutato, ma abbiano addirittura danneggiato", ma ha anche sottolineato che il potenziamento "ha funzionato come previsto" solo per gli utenti di SeatGeek.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Shannon|cognome=Palus|nome2=Kaiser|cognome2=Fung|url=https://slate.com/business/2022/12/taylor-swift-eras-tour-tickets-fiasco-data-analysis.html|titolo=I Knew You Were Trouble When I Logged In|pubblicazione=Slate|data=8 dicembre 2022|accesso=5 giugno 2025}}</ref>
 
Il 12 dicembre, il ''[[The Wall Street Journal|il Wall Street Journal]]'', citando "persone a conoscenza della questione", ha pubblicato i dati relativi all'incidente. Si diceva che ci fossero 2,6 milioni di posti per il tour, per i quali si erano registrate 3,5 milioni di persone tramite il programma fan, 1,5 milioni delle quali avevano ottenuto i codici di prevendita, il che in genere si tradurrebbe in 1,8 milioni di biglietti venduti. Quel giorno, invece, 12 milioni di entità uniche, tra cui bot scalper, hanno visitato il sito web e hanno inoltrato 3,5 miliardi di richieste utente al sito, causando il crash; sono stati venduti 2,4 milioni di biglietti prima che il sito web si bloccasse completamente e rimangono 163.300 biglietti che erano stati assegnati alla vendita generale annullata, ovvero il sei percento dei posti totali. ''Il ''Wall Street Journal'' ha anche espresso l'opinione che se Ticketmaster non avesse aperto la vendita di un gran numero di biglietti in un unico giorno e avesse piuttosto suddiviso la vendita in modo scaglionato su più giorni in base alle sedi, in modo simile a quanto fatto dalla piattaforma per il Reputation Stadium Tour, la prevendita non sarebbe crollata.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.wsj.com/articles/taylor-swift-tickets-how-many-might-be-left-11670624940|giornalepubblicazione=The Wall Street Journal}}</ref>
 
Il 3 gennaio 2023, ''[[The Guardian]]'' ha riferito che Live Nation–Ticketmaster sta spendendo “molto” nella sua campagna di lobbying presso il Dipartimento di Giustizia, così come in leggi volte a “una maggiore trasparenza sulla vendita dei biglietti”.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.theguardian.com/business/2023/jan/03/ticketmaster-live-nation-lobbying-taylor-swift-bad-bunny|giornalepubblicazione=The Guardian}}</ref>
 
Il 23 gennaio, ''il ''Los Angeles Times'' ha pubblicato un articolo intitolato "Come Ticketmaster è diventato il nome più odiato nella musica", in cui affermava che un "dirigente di concerti di alto rango", parlando in condizione di anonimato, aveva dichiarato che "Ticketmaster ha commesso un errore nel mettere in vendita tutti i biglietti degli Eras contemporaneamente e nel consentire ai fan di scegliere i propri posti, il che ha portato a un ingorgo nel traffico" e che "il database dei fan verificati era pieno di rivenditori con indirizzi email falsi".<ref name="Brown">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.latimes.com/entertainment-arts/music/story/2023-01-23/ticketmaster-live-nation-taylor-swift-pearl-jam}}</ref>
 
=== Eredità ===
''[[Forbes]]'' e ''[[The Hollywood Reporter]]'' hanno nominato Swift come una delle donne più potenti nello spettacolo del 2022.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Mikey O'Connell Editor|url=https://www.hollywoodreporter.com/lists/the-hollywood-reporters-2022-women-in-entertainment-power-100/|titolo=The Hollywood Reporter’s 2022 Women in Entertainment Power 100|sito=The Hollywood Reporter|data=7 dicembre 2022|accesso=5 giugno 2025}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|autore="MOIRA FORBES"," MAGGIE MCGRATH"," ERIN SPENCER SAIRAM"," ERIKA BURHO"|url=https://www.forbes.com/lists/power-women/|titolo=Forbes World’s Most Powerful Women - Ranked 2024 List|sito=Forbes|accesso=5 giugno 2025}}</ref> ''[[Entertainment Weekly]]'' ha elencato "Swifties vs. Ticketmaster" come uno dei più grandi momenti della cultura pop del 2022. Allaire Nuss della rivista ha scritto: "Se mai ci fosse stata un'artista con abbastanza abilità nella cultura pop da abbattere il monopolio più odiato dell'industria musicale, quella sarebbe stata Taylor Swift".<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://ew.com/celebrity/biggest-pop-culture-moments-of-2022/|titolo=The biggest pop culture moments of 2022|sito=EW.com|accesso=5 giugno 2025}}</ref> A causa della controversia, il ''[[The Washington Post|il Washington Post]]'' ha proclamato che il 2022 è un altro anno in cui Swift ha dominato, mantenendo "una presa indistruttibile sul nostro mondo sempre più frammentato - e sul suo discorso - in un modo che quasi nessun altro può".<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.washingtonpost.com/arts-entertainment/2022/12/26/taylor-swift-2022-midnights-ticketmaster/|giornalepubblicazione=[[The Washington Post]]}}</ref> ''[[Vox (sito web)|''Vox'']]'' ha descritto la controversia nel suo montaggio di fine anno che riassume gli importanti eventi mondiali del 2022.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.youtube.com/watch?v=PLDFgKzWy3o|accesso=December 29, dicembre 2022}}</ref> Il ''[[The A.V. Club]]'' ha elencato "Ticketmaster affronta l'ira degli Swifties" come una delle 30 più grandi notizie di cultura popolare del 2022.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.avclub.com/2022s-biggest-pop-culture-news-stories-1849931613|sito=The A.V. Club|accesso=December30 30,dicembre 2022}}</ref>
 
== Ulteriori controversie ==
In seguito alla controversia, i fallimenti tecnici di Ticketmaster in vari altri tour di concerti hanno ricevuto l'attenzione dei media e le critiche dei fan, spesso paragonati al fiasco dell'US Eras Tour.<ref name=":17" /> Nel dicembre 2022, Ticketmaster è stata nuovamente al centro di polemiche dopo che a un numero "senza precedenti" di persone sono stati venduti biglietti falsi per le date di [[Città del Messico]] del World's Hottest Tour, il tour del 2022 del rapper e cantante portoricano [[Bad Bunny]]. La piattaforma ha affermato che i biglietti falsi "hanno causato un'intermittenza temporanea nel sistema di controllo degli accessi, che purtroppo ha impedito per alcuni istanti l'identificazione dei biglietti legittimi". Ricardo Sheffield, capo dell'agenzia messicana per la protezione dei consumatori, ha dichiarato in un'intervista a Radio Fórmula che Ticketmaster sarebbe stata costretta a pagare una multa fino al 10 percento dei suoi guadagni del 2021 oltre a un "risarcimento non inferiore al 20% del prezzo pagato".<ref>{{Cita newsweb|lingua=en|url=https://www.nbcnews.com/news/latino/ticketmaster-mexico-face-millions-fines-bad-bunny-concert-tickets-scre-rcna61514|titolo=Ticketmaster Mexico to face millions in fines over Bad Bunny concert tickets screwup|sito=NBC News|data=13 dicembre 2022|accesso=5 giugno 2025}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Nikki McCann Ramirez|url=https://www.rollingstone.com/music/music-news/mexico-fines-ticketmaster-bad-bunny-mexico-city-1234646732/|titolo=Mexico to Level Massive Fine Against Ticketmaster After Bad Bunny Ticket Disaster|sito=Rolling Stone|data=13 dicembre 2022|accesso=5 giugno 2025}}</ref> Il 26 dicembre 2022, il cantante country americano [[Zach Bryan]] ha criticato Ticketmaster per la gestione del suo ''Burn Burn Burn Tour'' (2023) e ha elencato i biglietti non trasferibili per fermare i bagarini.<ref name=":23" /> Ha continuato a pubblicare un album dal vivo, intitolato ''All My Homies Hate Ticketmaster''.<ref>{{Cita newsweb|lingua=en|autore=Dan Heching|url=https://www.cnn.com/2022/12/27/entertainment/zach-bryan-album-ticketmaster|titolo=Zach Bryan drops surprise album ‘All My Homies Hate Ticketmaster,’ vows to combat high ticket prices|sito=CNN|data=27 dicembre 2022|accesso=5 giugno 2025}}</indexref><ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Jon Freeman|url=https://www.htmlrollingstone.com/music/music-country/zach-bryan-concert-tour-tickets-ticketmaster-1234654016/|titolo=Zach Bryan Wants to Burn Ticketmaster to the Ground|sito=Rolling Stone|data=4 gennaio 2023|accesso=5 giugno 2025}}</ref>
 
Nel febbraio 2023, la cantante americana [[Beyoncé]] ha annunciato il suo nono tour di concerti, il ''[[Renaissance World Tour]]'', per il quale ha collaborato anche con Ticketmaster. La notizia ha creato preoccupazioni sui social media circa l'affidabilità di Ticketmaster, con i fan che temevano un fiasco simile a quello di Swift.<ref>{{Cita webnews|lingua=en|nome=Rachel|cognome=Treisman|url=https://www.npr.org/2023/02/02/1153806365/beyonce-ticketmaster-renaissance-tour|sitotitolo=Beyoncé's Renaissance tour is Ticketmaster's next big test. Fans are already stressed|pubblicazione=NPR|accessodata=February2 3,febbraio 2023|accesso=5 giugno 2025}}</ref> Tuttavia, Ticketmaster ha rilasciato una dichiarazione in cui afferma che la domanda per il Renaissance World Tour "si prevede sarà alta" e si è impegnata a implementare un "processo di verifica multifase" per garantire che i biglietti vengano venduti agli spettatori dei concerti piuttosto che ai bagarini.<ref>{{Cita newsweb|lingua=en|autore=Stefan Sykes|url=https://www.cnbc.com/2023/02/02/beyonce-renaissance-tour-ticketmaster-demand.html|titolo=Ticketmaster braces for Beyoncé's 'Renaissance' tour amid fears of Taylor Swift-level demand|sito=CNBC|data=2 febbraio 2023|accesso=5 giugno 2025}}</ref> La compagnia avrebbe continuato a vendere i biglietti tramite il suo programma Verified Fan per la tappa nordamericana del tour, ma avrebbe sostituito la vendita generale (come nel caso di Swift) con una vendita scaglionata, oltre a non programmare inizialmente una vendita pubblica.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Scott Stump|autore2=Cristian Santana|url=https://www.today.com/popculture/music/ticketmaster-beyonce-renaissance-world-tour-taylor-swift-tickets-eras-rcna68820|accessotitolo=FebruaryTicketmaster responds to Beyoncé tour concerns after Taylor Swift ticket debacle|data=2 febbraio 2023|accesso=3, febbraio 2023}}</ref>
 
Nel marzo 2023, anche i fan dell'artista musicale canadese [[Drake (rapper)|Drake]] hanno intentato una class action contro Ticketmaster presso la Corte superiore del Quebec, accusandola di inganno intenzionale e frode. Gli attori hanno sostenuto che la vendita delldel ''It's All a Blur Tour'', un tour di concerti co-headliner di Drake e [[21 Savage]], "inganna intenzionalmente i consumatori per il guadagno finanziario di Ticketmaster" nascondendo informazioni su date di spettacoli aggiuntivi per aumentare la domanda e i prezzi dei biglietti.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.businessinsider.in/entertainment/newscom/ticketmaster-slammed-lawsuit-drake-fans-are2023-3|titolo=Drake fans are the- latest- to- hit-ticketmaster- Ticketmaster with- a- lawsuit- following-its-all-a-blur- 'It's All A Blur' tour- sale/articleshow/98979729.cms|sito=Business Insider|accesso=March10 28,giugno 20232025}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.avclub.com/ticketmaster-facing-lawsuit-over-drake-pricing-now-too-1850261716|titolo=Ticketmaster facing lawsuit over Drake pricing now, too|sito=The A.V. Club|accesso=March28 28,marzo 2023}}</ref> La causa chiede 300 dollari di danni punitivi per cliente e danni compensativi che coprano la differenza tra i prezzi dei biglietti "Official Platinum" e il costo regolare dei posti.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://consequence.net/2023/03/drake-fan-ticketmaster-lawsuit/|titolo=Drake Fan Files Class-Action Lawsuit Against Ticketmaster Over Inflated “Official Platinum” Prices|sito=Consequence|accesso=March 28, marzo 2023}}</ref>
 
Per l'[[Eurovision Song Contest 2023]] a Liverpool nel maggio 2023, l'[[Unione europea di radiodiffusione]] (EBU) e l'emittente ospitante [[BBC]] hanno stretto una partnership con Ticketmaster.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.com/news/entertainment-arts-64784428|titolo=Eurovision 2023: Tickets for Liverpool sell out after huge demand|pubblicazione=BBC|data=7 marzo 2023}}</ref> Prima che la piattaforma di prenotazione dei biglietti fosse attiva, molti utenti si lamentavano del fatto che il sito web di Ticketmaster si fosse bloccato con un [[Codici di stato HTTP|errore 500]].<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Ewan Somerville|url=https://www.telegraph.co.uk/news/2023/03/07/eurovision-tickets-sale-website-crashes-ticketmaster-liverpool/|giornaletitolo=Eurovision tickets website crashes moments before sale begins|pubblicazione=The Daily Telegraph|issndata=0307-12357 marzo 2023}}</ref> I biglietti per la finale del concorso sono andati esauriti in 36 minuti, mentre i biglietti rimanenti disponibili sono andati esauriti circa un'ora dopo.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Damian Jones|url=https://www.nme.com/news/music/eurovision-final-2023-tickets-sell-out-in-36-minutes-3409546|accessotitolo=MarchEurovision 7,final 2023 tickets sell out in 36 minutes|rivistasito=NME|data=7 marzo 2023|accesso=5 giugno 2025}}</ref> In seguito, i biglietti sono stati resi disponibili su [[Bagarinaggio|piattaforme di rivendita]] di terze parti come Viagogo, con un biglietto di ingresso generale per la finale, originariamente al prezzo di £, venduto fino a £11,800.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.ticketmaster.co.uk/eurovision-song-contest-grand-final-live-liverpool-13-05-2023/event/37005E5CB24B11CC|accessotitolo=MarchEurovision 7,Song 2023}}</ref><ref>{{CitaContest newsGrand Final - Live Show|linguaaccesso=en7 marzo 2023|urlurlarchivio=https://wwwweb.itvarchive.comorg/newsweb/granada20230307203143/2023-03-07https://www.ticketmaster.co.uk/eurovision-ticketssong-resellingcontest-forgrand-upfinal-tolive-12000liverpool-on13-third05-party-websites2023/event/37005E5CB24B11CC|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://eyeonsouthport.co.uk/tickets-for-all-9-shows-at-this-year-s-eurovision-song-contest-have-now-sold-out|titolo=Tickets for all 9 shows at this year's Eurovision Song Contest have now SOLD OUT.|sito=Eye on Southport|accessodata=March 7, marzo 2023|accesso=5 giugno 2025}}</ref>
 
Nel giugno 2023, le date di Parigi e [[Lione]] delldel ''The Eras Tour'' hanno registrato la richiesta di prevendita più alta di sempre in Francia. Angelo Gopee, responsabile di Live Nation France, ha dichiarato: "la domanda è tale che molti si sono ritrovati in una coda virtuale solo per iscriversi alla mailing list che, potenzialmente, aprirà l'accesso alla biglietteria. A memoria, non avevamo mai visto una cosa del genere in Francia".<ref>{{Cita web|lingua=en|lingua=fr|url=https://www.tf1info.fr/culture/the-eras-tour-de-taylor-swift-la-billetterie-de-ses-concerts-francais-lille-et-paris-fonctionne-sur-tirage-sort-2261184.html|accessotitolo=23La billetterie des concerts français de Taylor Swift donne déjà des sueurs froides à ses fans|sito=TF1 INFO|data=21 giugno 2023|accesso=5 giugno 2025}}</ref> Ticketmaster ha interrotto le prevendite francesi l'11 luglio 2023, a seguito di problemi di [[Login|di accesso]].<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Elsa Keslassy,Ellise Shafer|url=https://variety.com/2023/music/global/sales-taylor-swift-eras-tour-paris-ticketmaster-1235666407/|titolo=Taylor Swift’s Eras Tour Sales in France Halted on Ticketmaster|sito=Variety|data=11 luglio 2023|accesso=5 giugno 2025}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Larisha Paul|url=https://www.rollingstone.com/music/music-news/taylor-swift-eras-tour-paris-sales-put-on-hold-by-ticketmaster-1234786146/|titolo=Ticketmaster France Couldn't Handle Taylor Swift Demand Either|sito=Rolling Stone|data=11 luglio 2023|accesso=5 giugno 2025}}</ref> Nel luglio 2023, la vendita dei biglietti per lil ''The Eras Tour'' nel Regno Unito è stata gestita da Ticketmaster e AXS.<ref>{{Cita newsweb|lingua=en|autore=Gemma Sherlock|url=https://www.mirror.co.uk/lifestyle/going-out/music/taylor-swift-fans-fume-ticketmaster-30402410|giornaletitolo=Taylor Swift fans fume as Ticketmaster changes sale and time rules for Eras Tour|sito=[[Daily Mirror]]|data=6 luglio 2023|accesso=5 giugno 2025}}</ref> ''Forbes'' ha segnalato un'ampia speculazione sui biglietti del tour nel Regno Unito, con la loro immediata ripubblicazione su siti come [[StubHub]] e Viagogo a prezzi esorbitanti, oltre a crash del sito web.<ref>{{Cita newsweb|lingua=en|autore=Molly Dowrick|url=https://www.walesonline.co.uk/whats-on/taylor-swifts-eras-tour-eyewatering-27308705|titolo=The eye-watering charges for Taylor Swift tickets taking fans by surprise|sito=Wales Online|data=12 luglio 2023|accesso=5 giugno 2025}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Mary Whitfill Roeloffs|url=https://www.forbes.com/sites/maryroeloffs/2023/07/10/eras-tour-headaches-take-uk-taylor-swift-fans-complain-about-website-malfunctions-scalpers-as-tickets-released/|titolo=Eras Tour Headaches Take U.K.: Taylor Swift Fans Complain About Website Malfunctions, Scalpers As Tickets Released|sito=Forbes|accesso=5 giugno 2025}}</ref> Kevin Brennan, membro del Parlamento di Cardiff, ha chiesto un dibattito nella [[Camera dei comuni (Regno Unito)|Camera dei Comuni]] del Regno Unito sui bagarini e sul piano del [[Governo del Regno Unito|governo]] per affrontarli.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.independent.co.uk/news/uk/penny-mordaunt-taylor-swift-thangam-debbonaire-labour-cardiff-b2374688.html|giornaletitolo=MP demands action to protect ‘our daughters’ from Taylor Swift ticket resellers|pubblicazione=The Independent|accesso=5 giugno 2025}}</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
{{Taylor Swift}}
{{Portale|cinema|musica}}
 
[[Categoria:Taylor Swift]]