Programmazione web: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m rb completo lta
Etichetta: Ripristino manuale
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 10:
[[File:Overview_of_a_three-tier_application_vectorVersion.svg|thumb|upright=1.4|Schema applicazione web [[architettura three-tier|three-tier]]]]
[[File:Web_form_campione.png|thumb|upright=1.4|[[Interfaccia utente|Interfaccia web]] di un'applicazione web ([[form]])]]
La programmazione web è dipendente dagli obiettivi dell'applicazione sviluppata ed è strettamente legata alla scelta tra [[webWeb statico]] e [[webWeb dinamico]]<ref>{{Cita web|url=https://www.geeksforgeeks.org/static-vs-dynamic-website/|titolo=Static vs Dynamic Website|sito=GeeksforGeeks|data=10 giugno 2019|lingua=en|accesso=25 ottobre 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://smallbusiness.chron.com/difference-between-dynamic-static-pages-69951.html|titolo=The Difference Between Dynamic & Static Web Pages {{!}} Chron.com|sito=web.archive.org|data=20 marzo 2019|accesso=25 ottobre 2021|dataarchivio=20 marzo 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190320233700/https://smallbusiness.chron.com/difference-between-dynamic-static-pages-69951.html|urlmorto=sì}}</ref>.
* Il primo approccio è quello originario del Web e consiste nella stesura di documenti [[linguaggio di markup|formattati]] direttamente in codice [[HTML]] e caratterizzati da una bassa interazione con l'utente.
* Il secondo, rappresenta invece l'evoluzione delle applicazioni Web con l'inserimento di processi di automazione ed una maggiore [[interattività]] con l'utente (vedi anche [[Web 2.0]]).
Riga 17:
 
=== Programmazione web come industria ===
Dalla metà degli [[anni 1990]], quella della programmazione Web è stata una delle industrie nel mondo che si è sviluppata più velocemente: nel 1995 c'erano meno di 1.000 compagnie nel settore solo negli [[Stati Uniti]], ma dal 2005 erano già oltre 30.000 avendo avuto un forte sviluppo negli anni 2000 con l'avvento del [[Web 2.0]] e la diffusione di applicazioni Web<ref>{{Cita web|url=https://pillolediweb.wordpress.com/2011/06/22/cose-la-programmazione-web/|titolo=Cos’è la programmazione web?|autore=Silvia Cariello|sito=Pillole di Web|data=22 giugno 2011|accesso=25 ottobre 2021}}</ref>.

La crescita di questa industria è spinta dalla prospettiva del mercato di vendere prodotti e servizi ai loro clienti al fine di automatizzare il flusso di lavoro; il settore della programmazione web è quindi generalmente un settore florido e in continuo sviluppo.
 
Aumentata la domanda, è aumentata anche l'offerta, facendo scendere i prezzi. Sono inoltre state sviluppate [[piattaforma (informatica)|piattaforme]] pubbliche gratuite. Un esempio è il pacchetto [[LAMP]] ([[Linux]], [[Apache HTTP Server|Apache]], [[MySQL]], [[PHP]]). Gli sviluppatori web mirano a realizzare applicazioni che tradizionalmente erano disponibili solo in ambiente locale. Questo ha permesso la nascita di nuovi metodi di comunicazione, la decentralizzazione dell'informazione e la distribuzione dei contenuti in rete<ref>{{Cita web|url=https://whatis.techtarget.com/definition/LAMP-Linux-Apache-MySQL-PHP|titolo=What is LAMP (Linux, Apache, MySQL, PHP)? - Definition from WhatIs.com|sito=WhatIs.com|lingua=en|accesso=25 ottobre 2021}}</ref>.