Pane: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di ~2025-27677-62 (discussione), riportata alla versione precedente di Phantomas
Etichetta: Rollback
 
(9 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 12:
|ingredienti = {{lista|farina|acqua|lievito|(eventualmente anche sale)}}
}}
Il '''pane''' è un [[Alimento|prodotto alimentare]] ottenuto dalla [[fermentazione]], dalla formatura a cui segue una [[Lievitazione naturale|lievitazione]] e successiva cottura in forno di un impasto a base di farina (normale o integrale), cereali e acqua, confezionato con diverse modalità, arricchito e caratterizzato frequentemente da ingredienti che si differenziano seguendo le tradizioni locali.
 
Il [[pane azzimo]] non è lievitato e si presta alla conservazione per lunghi periodi. Il biscotto del marinaio, detto anche "galletta", è diverso, e pure questo adatto a lunga conservazione (anche mesi) ed è tipico della marineria a vela. Si tratta di un "bis-cotto", cioè cotto due volte. Anche diversi pani regionali italiani sono azzimi ma è diffuso specialmente in vari paesi medio-orientali ed è maggiormente prodotto senza aggiunta di [[cloruro di sodio|sale]].
Riga 24:
Il pane più antico di cui si abbia certezza risale circa al 12000 a.C. ed è stato ritrovato in [[Giordania]]: veniva preparato macinando fra due pietre una miscela di cereali e mescolandola con acqua. L'impasto finale veniva cotto su una pietra rovente.<ref>{{cita news|autore=Maria Francesca Fortunato|url=https://www.repubblica.it/scienze/2018/07/18/news/il_primo_pane_della_storia_risale_a_14mila_anni_fa-202068327/|titolo=Ecco il primo pane della storia. Risale a 14mila anni fa|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]||data=18 luglio 2018|accesso=13 maggio 2019}}</ref>
 
Uno dei più antichi pani non cotti e lievitati è stato rinvenuto a [[Çatalhöyük]] nel 2025 e risalente al 6600 a. C.<ref>{{Cita web|lingua=en-US|autore=Sergio Prostak|url=https://www.sci.news/archaeology/catalhoyuk-bread-12858.html#google_vignette|titolo=8,600-Year-Old Bread Found in Türkiye {{!}} Sci.News|sito=Sci.News: Breaking Science News|data=2024-04-15|accesso=2025-05-21}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.aa.com.tr/en/culture/8-600-year-old-bread-found-in-turkiyes-ancient-proto-city-catalhoyuk/3156001#|titolo=8,600-year-old bread found in Türkiye's ancient proto-city Catalhoyuk|sito=www.aa.com.tr|accesso=2025-05-21}}</ref>
 
Intorno al 3000 a.C. gli [[Antico Egitto#Periodo arcaico (ca. 3050 - 2686 a.C.)|Egizi]] perfezionarono la [[Lievito naturale|lievitazione]], con cui un impasto lasciato all'aria veniva cotto il giorno dopo; ne risultava un pane più soffice e fragrante.<ref>{{Cita web|url=https://lievital.it/la-storia-del-lievito/|titolo=La storia del lievito|data=26 ottobre 2018|accesso=7 giugno 2021}}</ref> Per gli Egizi il pane non era solo una fonte di cibo ma anche di [[ricchezza]].