Danny Cipriani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BotSimo82 (discussione | contributi)
m Bot: rimozione parametero obsoleto dal template Sportivo
Messbot (discussione | contributi)
top: fix template Naz per nuove convenzioni su titoli voci squadre nazionali sportive
 
(114 versioni intermedie di 34 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{citazione|Credetemi: dal posto in panchina dal quale ho seguito gran parte dell'incontro è stato un piacere guardarlo|[[Jonny Wilkinson]] su Danny Cipriani, durante {{RU|ENG}} - {{RU|IRL rugby}}, 15 marzo [[2008]]<ref name="Jonny_Danny">{{cita news|lingua=en|url=https://www.dailymail.co.uk/sport/rugbyunion/article-1087976/Wilkinson-looks-Cipriani-revealing-longer-motivated-England.html|titolo=Wilkinson looks to Cipriani after revealing he is no longer motivated by England|giorno=20|mese=novembre|anno=2008|pubblicazione=[[Daily Mail]] |accesso=31 luglio 2011}}</ref>}}
{{Sportivo
{{sportivo rugby a 15
|nome = Daniel Cipriani
| nome = Danny Cipriani
|sesso = Maschile
| nome completo = Daniel Jerome Cipriani
|GiornoMeseNascita = 2 novembre
| fotografia = Cipriani england.jpg
|AnnoNascita = 1987
| didascalia = Cipriani durante un allenamento con l'{{RU|ENG}}
|luogo nascita = [[Londra]]
| sesso = M
|paese nascita = {{GBR}}
| PaeseNascita = GBR
|codicenazione = {{ENG}}
| CodiceFederazione = ENG
|altezza = 183
<!-- Sezione “Giocatore - Allenatore” -->
|peso = 90
| ruolo = Mediano d'apertura
|disciplina = Rugby
| Squadra =
|ruolo = Mediano d'Apertura
| Franchise SANZAR =
|Squadra = London Wasps
| Terminecarriera =
|Anni nazionale= 2008-
| Giovanili anni =
|nazionale = {{NazNB|R15|ENG}}
| Giovanili squadre =
|presenzenazionale(goal) = 2 (0)
| Squadre =
|aggiornato = 16/02/08
{{Carriera sportivo
| sport = rugby
| pos = G
| 2006-10 | London Wasps | 63 (469)
| 2012-16 | Sale Sharks | 76 (590)
| 2016-18 | London Wasps | 40 (100)
| 2018-20 | Gloucester | 35 (85)
}}
| 2020-24 | Bath | 25
| Franchise =
{{Carriera sportivo
| sport = rugby
| pos = G
| 2011-12 | Melbourne Rebels | 19 (122)
}}
| Anni internazionale = 2007-2024
| Squadre internazionali = {{Naz|R15|ENG|M}}
| Presenze e punti internazionali = 16 (64)
| Barbarians = X
| allenatore =
| rigavuota =
| Coppa del Mondo 1 =
| Edizione Coppa del Mondo 1 =
| aggiornato = 2 febbraio 2024
}}
{{Bio
|Nome = Daniel Jerome “Danny”
|Cognome = Cipriani
|Sesso = M
Riga 27 ⟶ 51:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = rugbysta
|Epoca = 2000
|Attività = rugbista a 15
|Nazionalità = inglese
|Nazionalità = britannico
|PostNazionalità =
|Categorie = no
|FineIncipit = è un’ex [[rugby a 15|rugbista a 15]] [[nazionale di rugby a 15 dell'Inghilterra|internazionale inglese]], il cui ruolo è [[mediano d'apertura]]; dopo quattro stagioni negli {{rugby London Wasps|NB}} divenne il primo giocatore internazionale del suo Paese a militare nel [[Super Rugby]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.businessweek.com/news/2012-04-30/cipriani-leaves-melbourne-rebels-for-early-return-to-england|titolo=Cipriani Leaves Melbourne Rebels for Early Return to England|autore= Dan Baynes |data=30 aprile 2012|accesso=8 ottobre 2012|pubblicazione = Bloomberg Businessweek}}</ref> nelle file dei [[Melbourne Rebels]]. A fine gennaio annuncia il suo ritiro
}}
__NOTOC__
 
== Biografia ==
Figlio di genitori separati (padre afro-trinidadiano di origine italiana e madre inglese), Cipriani crebbe con la madre, che provvide ai bisogni familiari esercitando la professione di [[taxi|tassista]] a [[Londra]]; il giovane Daniel fu iscritto alla Wimbledon College Prep School<ref name="dannyguardian">{{Cita news|lingua=en|url=http://sport.guardian.co.uk/rugbyunion/story/0,,2237023,00.html|titolo=I've been dying to get picked since I was so young|autore=Donald McRae|pubblicazione=[[The Guardian]]|giorno=8|mese=gennaio|anno=2008|accesso=2 aprile 2008}}</ref>; lì, visto il suo talento nel rugby, gli fu offerta una borsa di studio a [[Reading]]; più tardi si trasferì in un istituto di [[Croydon]].
Durante tale periodo praticò con discreto profitto anche il [[Calcio (sport)|calcio]] (fu allievo del {{Calcio Queens Park Rangers|NB}} ed ebbe un'opzione dal {{Calcio Reading|NB}}) e il [[cricket]] (fu visionato da un club del [[Surrey]] come battitore)<ref name="dannyguardian" />.
 
A mettere sotto contratto professionistico Cipriani furono i londinesi {{rugby London Wasps|NB}} nel 2004; l'occasione per mettersi in mostra giunse nel [[2007]], quando il mediano [[Alex King]] si trasferì: il posto vacante venne offerto proprio a Cipriani, il quale già aveva giocato altri incontri, ma in altre posizioni.
Nel nuovo ruolo, invece, diede un grosso contributo a due vittorie di seguito, contro {{Rugby Gloucester|NB}} e {{Rugby Munster|NB}}, divenendo così titolare fisso.
 
Già impiegato nelle Nazionali inglesi di categoria (disputò anche due Coppe del Mondo U-19 consecutive, benché in occasione di una di esse fu costretto a saltare parte della competizione a causa di un infortunio al capo), fu aggregato al gruppo di giocatori che prepararono la spedizione alla [[Coppa del Mondo di rugby 2007|Coppa del Mondo 2007]], anche se non disputò alcun ''test match''.
La sua prima partita in [[Nazionale di rugby a 15 dell'Inghilterra|Nazionale]] fu nel [[Sei Nazioni 2008]], nell'apertura di torneo contro il {{RU|WAL}} a [[Stadio di Twickenham|Twickenham]].
La prestazione di Cipriani contro l'{{RU|IRL rugby}} (quattro calci piazzati e tre trasformazioni, per un totale di 18 punti) come sostituto di [[Jonny Wilkinson]] spinse quest'ultimo a conferire al suo più giovane collega una sorta di investitura, dichiarando di vederlo come suo ideale successore nel ruolo di [[mediano d'apertura]] in Nazionale<ref name="Jonny_Danny" />.
 
A causa di un infortunio alla caviglia occorsogli il 18 maggio 2008 durante la semifinale di Premiership contro il [[Bath Rugby|Bath]], Cipriani non poté disputare la finale del torneo (che gli Wasps vinsero a Twickenham contro il [[Leicester Tigers|Leicester]] il 31 maggio successivo), e fu indisponibile per il ''tour'' estivo dell'{{RU|ENG}} in [[Nuova Zelanda]]<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.planetrugby.com/Story/0,18259,3551_3581868,00.html|titolo=Injuries strike at Wasps|pubblicazione=planetrugby.com|giorno=18|mese=maggio|anno=2008|accesso=18 maggio 2008|urlmorto=sì}}</ref>.
 
In tale periodo Cipriani iniziò una relazione sentimentale con la modella [[Kelly Brook]], più anziana di lui di otto anni<ref>{{cita news|lingua=en|url=https://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-1065937/Kelly-Brook-returns-glamour-tight-fitting-skirt-suit-dodges-marriage-talk-Loose-Women.html|titolo=Kelly Brook returns to glamour in a tight-fitting skirt suit as she dodges marriage talk on Loose Women|giorno=3|mese=ottobre|anno=2008|pubblicazione=[[Daily Mail]]|accesso=18 gennaio 2011}}</ref>; rientrato anzitempo in campo a ottobre grazie a un recupero fuori dal comune<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/rugby_union/my_club/london_wasps/7633329.stm|titolo=Cipriani returns to Wasps line-up|giorno=30|mese=settembre|anno=2008|pubblicazione=BBC|accesso=18 gennaio 2011}}</ref>, fu disponibile per i ''test'' di novembre, ma il nuovo C.T. della Nazionale [[Martin Johnson]], dopo averlo utilizzato contro {{RU|AUS}}, {{RU|ZAF}} e, da riserva, contro la {{RU|NZL}}, non lo convocò più; le ragioni del suo allontanamento dalla Nazionale maggiore, a detta della stampa, vanno ricercate nell'accresciuta esposizione mediatica per via dell'ambiente di lavoro di Kelly Brook, abituata a frequentare il ''[[jet set]]''<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-1252279/What-does-future-hold-Kelly-Brook-Danny-Cipriani-rugby-star-signs-deal-new-team-Down-Under.html|titolo=Kelly Brook admits she’s “delighted” for Danny Cipriani as she plans to follow him Down Under|autore= Ben Todd|pubblicazione=Daily Mail|giorno=19|mese=febbraio|anno=2010|accesso=18 gennaio 2011}}</ref>.
 
Nel febbraio 2010 Cipriani, a un anno e mezzo dalla sua ultima convocazione in Nazionale, decise di lasciare gli Wasps a fine stagione per intraprendere un'esperienza [[australia]]na nel [[Super Rugby]] aperto a 15 squadre: il club di nuova formazione dei [[Melbourne Rebels]], infatti, nel corso della sua campagna di reclutamento, lo aveva contattato<ref name="Rebels">{{cita news|lingua=en|titolo=Danny Cipriani to leave Wasps and join Melbourne Rebels |url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/rugby_union/my_club/london_wasps/8524003.stm|giorno=19|mese=febbraio|anno=2010|accesso=18 gennaio 2010|pubblicazione=BBC}}</ref>; benché conscio che tale trasferimento gli avrebbe precluso la via della Nazionale per la {{RWC|2011}}<ref name="Rebels" /> Cipriani accettò l'offerta dei Rebels; ciò segnò anche la fine della sua relazione con Kelly Brook, la quale avrebbe manifestato perplessità a trasferirsi in Australia e perdere occasioni di lavoro nel [[Regno Unito]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=https://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-1288048/Kelly-Brook-Danny-Cipriani-split-year-romance.html|titolo=Kelly Brook and Danny Cipriani split after two-year romance|autore= Donna Mcconnell e Chris Johnson|giorno=20|mese=giugno|anno=2010|pubblicazione=Daily Mail|accesso=18 gennaio 2010}}</ref>.
 
A ottobre 2010 Cipriani raggiunse il suo nuovo club, sebbene non poté presenziare alla presentazione ufficiale della squadra a causa di un ritardo burocratico nella concessione del permesso di soggiorno in [[Australia]]<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.guardian.co.uk/sport/2010/oct/05/danny-cipriani-melbourne-rebels-meeting|titolo=Danny Cipriani misses pre-season meeting at new club Melbourne Rebels|giorno=5|mese=ottobre|anno=2010|pubblicazione=[[The Guardian]]|accesso=18 gennaio 2010}}</ref>.
A [[Melbourne]] Cipriani disputò due stagioni di [[Super Rugby]], ma già prima dell'inizio del [[Super Rugby 2012|Super 15 2012]] firmò un accordo con il club [[inghilterra|inglese]] del {{Rugby Sale Sharks|N}} per la stagione 2012-13; la ragione del suo ritorno in [[Inghilterra]] consiste nel tentare di ritrovare il posto in Nazionale sotto la nuova guida tecnica di [[Stuart Lancaster (rugbista)|Stuart Lancaster]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=https://www.telegraph.co.uk/sport/rugbyunion/club/9096517/Danny-Cipriani-signs-three-year-deal-with-Sale-Sharks-in-hope-of-reviving-England-career.html#|titolo=Danny Cipriani signs three-year deal with Sale Sharks in hope of reviving England career|autore= Gavin Mairs|data=22 febbraio 2012|accesso=8 ottobre 2012|pubblicazione=[[The Daily Telegraph]]}}</ref>.
Ciononostante, pur avendo preso parte ai test in preparazione alla {{RWC|2015}}, non fu incluso nella rosa dei 31 convocati di Lancaster, che gli preferì [[George Ford]] e [[Owen Farrell]]<ref>{{Cita news | lingua = en | url = https://www.theguardian.com/sport/2015/aug/26/danny-cipriani-set-to-be-excluded-england-rugby-union-world-cup | titolo = Danny Cipriani excluded from England’s Rugby World Cup squad | autore = Robert Kitson | data = 26 agosto 2015 | pubblicazione = [[The Guardian]] | accesso = 18 settembre 2015 }}</ref>.
 
Vanta anche un invito nei [[Barbarian Football Club|Barbarians]] in occasione di un incontro con un XV dell'{{RU|AUS}} a [[Stadio di Twickenham|Twickenham]] nel novembre [[2011]]<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.co.uk/sport/0/rugby-union/15810900|data=26 novembre 2011|accesso=13 dicembre 2012|titolo=Barbarians 11-60 Australia|pubblicazione=[[BBC]]}}</ref>.
 
== Palmarès ==
* '''{{Sportpalm|English Premiership|1}}'''
*:London Wasps: [[English Premiership 2007-2008|2007-08]]
* '''{{Sportpalm|Heineken Cup|1}}'''
*:London Wasps: [[Heineken Cup 2006-2007|2006-07]]
 
== Note ==
Gioca nei [[London Wasps]], squadra nella quale può ricoprire i ruoli di [[tre quarti centro]], [[tre quarti ala|ala]], [[Estremo (rugby)|estremo]] o [[Mediano d'apertura]], il ruolo che predilige e per il quale viene oggigiorno frequentemente schierato come titolare dopo che nel 2007 Alex King lasciò la squadra londinese. Giocatore molto versatile, riunisce in sé tutte le caratteristiche fondamentali di un buon tre quarti, in particolare dell'apertura: un buon calcio, una buona visione di gioco e un ottimo ritmo di gioco, tutte qualità che gli hanno permesso nel corso degli anni di mettersi in buona luce, e di essere scelto per molte selezioni giovanili della nazionale inglese, fino a giungere all'esordio in nazionale maggiore nel [[Sei Nazioni]] [[2008]], venendo schierato dal coach [[Brian Ashton]] per la prima volta in occasione della partita contro il [[Galles]].
<references />
 
== Altri progetti ==
==Collegamenti esterni==
{{interprogetto}}
*{{en}}[http://news.bbc.co.uk/sport1/hi/rugby_union/7179437.stm Danny Cipriani]
 
== Collegamenti esterni ==
{{Inghilterra rugby}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|biografie|rugby}}
[[en:Danny Cipriani]]
[[fr:Daniel Cipriani]]