Marc Márquez: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di ~2025-28767-58 (discussione), riportata alla versione precedente di ~2025-28182-11
Etichetta: Rollback
 
(184 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 6:
|RigaVuota = {{Sport motoristici
|categoria = Motomondiale
|data = [[Motomondiale 2008|2008]] in [[classe 125]]
|anni =
|mondiali = 89
|disputati = 274285
|vinti = 9199
|podi = 155165
|pole = 99102
|puntiottenuti = {{formatnum:42404609}}
|giriveloci = 8388
|note = }}
|Aggiornato = [[Gran Premio motociclistico di Gran Bretagnadell'Indonesia 2025|Gran Premio di Gran Bretagnadell'Indonesia 2025]]
}}
{{Bio
Riga 26:
|GiornoMeseNascita = 17 febbraio
|AnnoNascita = 1993
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
Riga 32:
|Epoca = 2000
|Nazionalità = spagnolo
|PostNazionalità = , campione del mondo della [[classe 125]] nel [[Motomondiale 2010|2010]], della [[Moto2]] nel [[Motomondiale 2012|2012]] e della [[MotoGP]] nel [[Motomondiale 2013|2013]], [[Motomondiale 2014|2014]], [[Motomondiale 2016|2016]], [[Motomondiale 2017|2017]], [[Motomondiale 2018|2018]] e, [[Motomondiale 2019|2019]] e [[Motomondiale 2025|2025]]
}}
 
È traTra i [[Statistiche del motomondiale#Vincitori di titoli mondiali|piloti più titolati]] della storia del motomondiale., Èè fratello di [[Álex Márquez]], anch'egli pilota di motociclismo professionista. Dal 2025 è pilota di [[Ducati Corse]].
 
== Carriera ==
Riga 41:
 
=== Classe 125 ===
[[File:Marc Marquez 2010 Assen.jpg|thumb|left|Márquez sulla [[Aprilia RS 125 R|Derbi RSA 125]] del team [[Ajo Motorsport|Red Bull Ajo Motorsport]] nel [[Motomondiale 2010|2010]].]]
 
Continuando ad avere Alzamora come manager personale, esordisce nella [[classe 125]] del [[motomondiale]] nel [[Motomondiale 2008|2008]], ingaggiato dal team Repsol KTM 125cc guidato da [[Alberto Puig]] alla guida di una [[KTM 125 FRR]]; il compagno di squadra è [[Esteve Rabat]]. Dopo una mancata qualificazione in Spagna a causa di una caduta, esordisce in gara in occasione del [[Gran Premio motociclistico del Portogallo 2008|GP del Portogallo]] e ottiene il suo primo podio con il terzo posto in [[Gran Premio motociclistico di Gran Bretagna 2008|Gran Bretagna]], terminando la stagione al 13º posto con 63 punti. In questa stagione è costretto a saltare i GP di [[Gran Premio motociclistico della Malesia 2008|Malesia]] e [[Gran Premio motociclistico della Comunità Valenciana 2008|Comunità Valenciana]] per infortunio<ref name=tve/>.
Riga 89:
Nel [[Motomondiale 2020|2020]] rimane nello stesso team con compagno di squadra il fratello [[Álex Márquez|Álex]]. Durante il primo gran premio stagionale, il [[Gran Premio motociclistico di Spagna 2020|Gran Premio di Spagna]], rimedia la frattura all'omero del braccio destro in seguito a una caduta.<ref>{{cita web|url=https://www.notizie.it/sport/2020/07/19/marc-marquez-infortunio-operazione/|titolo=L’infortunio di Marc Marquez: frattura dell’omero, dovrà operarsi|data=19 luglio 2020|accesso=6 dicembre 2020|editore=Contents Media|autore=Antonino Paviglaniti}}</ref> Nel successivo [[Gran Premio motociclistico di Andalusia 2020|Gran Premio di Andalusia]], prova a rientrare a soli cinque giorni dal grave infortunio: rinuncia all'impresa durante le qualifiche del sabato. A causa dell'eccessivo stress, nei giorni seguenti patisce la rottura della placca in titanio che gli era stata inserita nel braccio per rimediare all'infortunio. Márquez si vede così costretto a sottoporsi a un nuovo intervento chirurgico. Il recupero si rivela più complicato del previsto e il 24 ottobre viene annunciata la fine della stagione per il pilota iberico, che dunque chiude il mondiale senza alcun punto, venendo sostituito in squadra da [[Stefan Bradl]]. Il 3 dicembre è sottoposto a un nuovo intervento chirurgico della durata di otto ore alla Clinica Ruber di Madrid a causa di una riscontrata pseudoartrosi in sede di frattura; nell'intervento viene nuovamente sostituita la piastra in titanio e gli viene trapiantata una porzione di osso prelevata in cresta iliaca e un trapianto autologo di una vena proveniente dalla coscia, al fine di accelerare il processo di guarigione. Questo nuovo intervento avrebbe previsto una sospensione dell'attività per almeno ulteriori sei mesi. Due giorni dopo l'intervento insorge una nuova complicanza nel braccio rappresentata da un'infezione dell'osso.<ref>{{cita web|url=http://www.strettoweb.com/2020/12/motogp-infortunio-marc-marquez-terz-operazione/1098072/|titolo=MotoGp – Infortunio Marc Marquez, lo spagnolo si consulta con i medici: possibile una terza operazione|data=3 dicembre 2020|accesso=6 dicembre 2020|editore=Editore Socedit S.r.l.|autore=Mirko Spadaro}}</ref>
 
Nel [[Motomondiale 2021|2021]] salta per infortunio i primi 2 gran premi stagionali oltre che i test pre-stagionali sul circuito di Losail. Il 10 aprile annuncia il suo rientro per il Gran Premio del Portogallo, terzo appuntamento del calendario. Parte dalla sesta posizione e al traguardo giunge settimo, ottenendo i primi punti iridati della stagione.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/motogp/2021/04/18/motogp-marc-marquez-commosso-portimao-video|titolo=VIDEO. Marquez, finale emozionante a Portimao|editore=Sky Italia S.r.l.|data=2021-04-18|accesso=2025-07-05}}</ref> Nel GP successivo a [[Gran Premio motociclistico di Spagna 2021|Jerez]] rimedia due cadute nel corso delle prove libere ma senza gravi conseguenze, parte dalla 14ª piazza e termina la gara al nono posto. Nel GP di [[Gran Premio motociclistico di Francia 2021|Le Mans]], con condizioni meteo miste cade due volte e, dopo la seconda caduta, si ritira definitivamente.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/motogp/2021/05/16/marquez-doppia-caduta-le-mans-gp-francia-motogp|titolo=VIDEO. Doppia caduta per Marc Marquez: 'Ho spinto troppo'|editore=Sky Italia S.r.l.|data=16 maggio 2021|accesso=2021-05-29}}</ref> Sul circuito di [[Circuito di Catalogna|Montmelò]], dopo essere partito tredicesimo, incappa nel terzo ritiro consecutivo (per la prima volta da quando corre in MotoGP).<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Moto/moto-GP/06-06-2021/motogp-barcellona-marc-marquez-parla-la-caduta-gara-4101662223930.shtml|titolo=Marquez: "I migliori sette giri dell’anno, stavo guidando come volevo"|editore=RCS MediaGroup S.p.A.|accesso=2021-06-06|data=6 giugno 2021|autore=Luca Frigerio}}</ref> VinceTorna a vincere in Germania, per l'undicesima volta nella sua carriera.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/motogp/2021/06/20/motogp-diretta-gp-germania-2021-sachsenring|titolo=GP Germania, la gara di MotoGP giro dopo giro|editore=Sky Italia S.r.l.|data=2021-06-21|accesso=2025-07-05}}</ref> Giunge secondo in Aragona, dopo un duello con [[Francesco Bagnaia]], quindi vince i Gran Premi delle Americhe e dell'[[Gran Premio motociclistico dell'Emilia-Romagna|Emilia-Romagna]]; quello di [[Misano Adriatico]] <nowiki/>rimarrà il suo ultimo successo con Honda. Non corre il secondo Gran Premio in Portogallo a causa di una lieve commozione cerebrale procuratosi in allenamento durante una sessione di Enduro. A seguito della diagnosi di [[diplopia]],<ref>{{Cita web|url=https://motosprint.corrieredellosport.it/news/motomondiale/moto-gp/2021/11/09-4904992/motogp_diplopia_cos_e_il_disturbo_che_ha_fermato_ancora_marc_marquez_|titolo=MotoGP, Diplopia: cos'è il disturbo che ha fermato ancora Marc Marquez?|editore=Conti Editore S.r.l.|accesso=2021-12-12|data=9 novembre 2021|autore=Marco Pezzoni}}</ref> dovuta anch'essa all'infortunio, salta anche il Gran Premio di [[Valencia]]. Chiude la stagione al settimo posto con 142 punti.<ref>{{cita web|url=https://resources.motogp.com/files/results/2021/VAL/MotoGP/RAC/worldstanding.pdf|data=14 novembre 2021|editore=Dorna Sports S.L.|accesso=12 dicembre 2021|lingua=en|formato=pdf|titolo=MotoGP 2021 - World Championship Classification}}</ref>
[[File:Marc Márquez 2021 Austin 9.jpg|thumb|Il box Honda festeggia la vittoria di Márquez al [[Gran Premio motociclistico delle Americhe 2021|Gran Premio delle Americhe 2021]].]]
 
Riga 109:
Nel suo GP di casa a [[Gran Premio motociclistico di Spagna 2024|Jerez]], conquista la sua prima [[pole position]] con la [[Ducati Corse|Ducati]], tra l'altro la sua novantatreesima totale.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/motogp/2024/04/27/motogp-gp-jerez-spagna-2024-qualifiche-pole-diretta|titolo=MotoGP in Spagna, highlights qualifiche Jerez: pole di Marquez davanti a Bezzecchi|autore=Paolo Lorenzi|editore=[[Sky Sport]]|data=27 aprile 2024|accesso=13 maggio 2024}}</ref> Arriva sesto nella Sprint, con una caduta, e secondo in gara la domenica dopo un acceso duello con Bagnaia.<ref>{{cita web|url=https://www.motogp.com/it/news/2024/04/28/le-scintille-fra-bagnaia-e-marc-marquez-infiammano-la-gara-di-jerez/496017|titolo=Le scintille fra Bagnaia e Marc Marquez infiammano la gara di Jerez|editore=[[Dorna Sports]]|data=28 aprile 2024|accesso=13 maggio 2024}}</ref> A [[Gran Premio motociclistico di Francia 2024|Le Mans]], chiude al secondo posto entrambe le gare, dopo essere partito dalla tredicesima casella in griglia. Situazione simile si ripete nella gara successiva sul circuito di Barcellona, dove è costretto a partire dal quattordicesimo posto in griglia; rimonta e chiude secondo la gara sprint e terzo la gara lunga. Per la prima volta dal 2019, conquista tre podi di fila, cinque contando anche le Sprint. Ottiene il sesto podio consecutivo chiudendo secondo la Sprint del [[Gran Premio motociclistico d'Italia 2024]], mentre ottiene la medaglia di legno nella gara lunga, dopo un duello con [[Enea Bastianini]]. Ritorna nei primi tre in gara lunga al circuito del [[Sachsenring]], in cui era salito l'ultima volta sul podio nel [[Motomondiale 2021|2021]] (vincendo per l'undicesima volta in carriera sul circuito tedesco), giungendo secondo davanti al fratello [[Álex Márquez|Alex]] e dietro a [[Francesco Bagnaia|Bagnaia]], dopo essere partito nuovamente tredicesimo.<ref>{{Cita web|url=https://www.ravennatoday.it/sport/altro/motogp-una-domenica-storica-al-sachsenring-per-il-team-gresini-e-i-fratelli-marquez.html|titolo=MotoGp, una domenica storica al Sachsenring per il team Gresini e i fratelli Marquez|editore=Citynews S.p.A.|accesso=2024-07-07|data=7 luglio 2024}}</ref> Nei due Gran Premi successivi, cade entrambe le volte nella Sprint salvo poi terminare la gara della domenica in quarta posizione in tutte e due le occasioni.
 
Il 31 agosto conquista la ''pole'' nel [[Gran Premio motociclistico d'Aragona 2024|Gran Premio di Aragona]],<ref>{{Cita web|url=https://www.motogp.com/it/news/2024/08/31/mgp-q2-aragon/506790|titolo=Marc Marquez in pole ad Aragon con una qualifica stratosferica|editore=[[Dorna Sports]]|data=31 agosto 2024|accesso=2 settembre 2024}}</ref> nella gara Sprint rimane in testa per tutta la corsa, ottenendo la sua prima vittoria nelle gare brevi.<ref>{{Cita web|url=https://www.motogp.com/it/news/2024/08/31/mgp-tissot-sprint-aragon/506791|titolo=Primo oro per Marc Marquez, mentre Bagnaia perde la leadership|editore=[[Dorna Sports]]|data=31 agosto 2024|accesso=2 settembre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/motogp/2024/08/31/marquez-ultima-vittoria-sprint-race-aragon-numeri|titolo=Marquez sfata il tabù: ricordi la sua ultima vittoria?|autore=Sky Sport|editore=Sky Italia S.r.l.|data=2024-08-31|accesso=2024-08-31}}</ref> Anche nella gara lunga si conferma lo stesso copione, conquistando così la sua prima vittoria con Ducati, nonché la 60ª in top class, tornando al successo dopo ben 1043 giorni.<ref>{{Cita web|url=https://www.motogp.com/it/news/2024/09/01/mgp-race-aragon/506794|titolo=La fame è finita: Marc Marquez torna al successo|editore=[[Dorna Sports]]|data=1º settembre 2024|accesso=2 settembre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Moto/moto-GP/01-09-2024/motogp-gp-aragon-vittoria-di-marc-marquez-bagnaia-cade.shtml|titolo=Marquez torna a vincere dopo 3 anni. Suo fratello Alex si scontra con Bagnaia e lo butta fuori|sitodata=La Gazzetta dellosettembre Sport2025|accesso=2024-09-01|editore=RCS MediaGroup S.p.A.}}</ref> Si ripete una settimana dopo, cogliendo la seconda vittoria consecutiva nella gara lunga della prima tappa a Misano, accorciando così la distanza dal leader di classifica [[Jorge Martín|Martìn]] a 53 punti.<ref>{{Cita web|url=https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2024-gp-di-san-marino-marc-marquez-vince-anche-a-misano-secondo-pecco-bagnaia-jorge-martin-15-risultati.html|titolo=MotoGP 2024. GP di San Marino. Marc Marquez vince anche a Misano! Secondo Pecco Bagnaia, Jorge Martin 15°!|autore=René Pierotti|accesso=2024-11-24|data=8 settembre 2024|editore=CRM S.r.l.}}</ref>
 
In [[Gran Premio motociclistico d'Australia 2024|Australia]] giunge secondo nella sprint e ottiene la terza vittoria in gara lunga dopo un duello con Jorge Martìn, mentre ottiene un secondo posto nella sprint a [[Gran Premio motociclistico della Malesia 2024|Sepang]] e nella gara conclusiva; grazie a questo risultato, conclude la stagione al terzo posto in classifica mondiale davanti ad Enea Bastianini, con 392 punti, 4 vittorie e 20 podi totali.<ref>{{Cita web|url=https://www.formulapassion.it/motogp/motogp-news/marquez-grazie-gresini-2025-il-riferimento-sara-bagnaia|titolo=Marquez: "Grazie Gresini. 2025? Il riferimento sarà Pecco"|autore=Matteo Senatore|editore=GEDI Digital S.r.l.|data=2024-11-17|accesso=2024-11-17}}</ref>
 
===== '''2025: l'approdo nel team ufficiale Ducatie il nono titolo mondiale''' =====
[[File:Marc Márquez leading the pack during the 2025 Aragon motorcycle Grand Prix (cropped).jpg|thumb|left|Márquez, sulla Desmosedici di [[Ducati Corse]], guida il gruppo nel [[Gran Premio motociclistico d'Aragona 2025|Gran Premio d'Aragona 2025]].]]
Il 5 giugno 2024 viene ufficializzato il prossimo passaggio di Márquez nel [[Ducati Corse|team ufficiale Ducati]] a partire dalla stagione [[Motomondiale 2025|2025]], andando ad affiancare il confermato Bagnaia.<ref>{{Cita web|url=https://it.motorsport.com/motogp/news/motogp-ducati-annuncia-la-firma-di-marc-marquez-per-il-team-ufficiale/10619462/|titolo=Ducati annuncia la firma di Marc Márquez per il Team ufficiale|autore=Oriol Puigdemont|data=5 giugno 2024|accesso=8 agosto 2024|editore=Motorsport Network}}</ref>
 
Il 5 giugno 2024 viene ufficializzatoannunciato ufficialmente il prossimo passaggio di Marc Márquez nel [[Ducati Corse|team ufficiale Ducati]], aaccanto partireal dalladue stagionevolte campione del mondo [[MotomondialeFrancesco 2025|2025Bagnaia]], andandoa adpartire affiancaredal il confermato Bagnaia2025.<ref>{{Cita web|url=https://it.motorsport.com/motogp/news/motogp-ducati-annuncia-la-firma-di-marc-marquez-per-il-team-ufficiale/10619462/|titolo=Ducati annuncia la firma di Marc Márquez per il Team ufficiale|autore=Oriol Puigdemont|data=5 giugno 2024|accesso=8 agosto 2024|editore=Motorsport Network}}</ref>
Dopo aver primeggiato nei test corsi in Thailandia,<ref>{{Cita news|lingua=it|url=https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2025-test-di-thailandia-marc-marquez-risponde-a-pecco-bagnaia-io-favorito-per-la-prima-gara-no-lui.html|titolo=MotoGP 2025. Test di Thailandia. Marc Marquez risponde a Pecco Bagnaia: Io favorito per la prima gara? No, lui - MotoGP - Moto.it|pubblicazione=Moto.it|accesso=2025-03-01}}</ref> nel [[Gran Premio motociclistico di Thailandia 2025|primo Gran Premio]] corso sullo [[Circuito internazionale di Buriram|stesso circuito]] ottiene la 95° pole position nel Motomondiale davanti a suo fratello [[Álex Márquez|Alex]], e vince la prima sprint dell'anno (la sua seconda vinta dopo quella ad Aragon nella stagione passata).<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Valerio Barretta|url=https://www.formulapassion.it/motogp/motogp-risultati/classifica-sprint-thailandia-buriram-marquez-ducati-marc-alex-bagnaia|titolo=MotoGP Sprint Thailandia, classifica: dominio Marquez, Bagnaia 3°|sito=FormulaPassion.it|data=2025-03-01|accesso=2025-03-02}}</ref> Il giorno seguente vince la gara lunga nuovamente davanti al fratello, ottenendo la seconda doppietta in carriera, e tornando quindi in vetta alla classifica piloti dopo 93 Gran Premi, per la prima volta da Valencia 2019. Si tratta del successo n°89 in carriera, 63° in top class, nonché del 151° podio assoluto, 112° in MotoGP (al pari di Pedrosa), firmando l'80° giro veloce complessivo.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://sport.quotidiano.net/motomondiale/gp-di-thailandia-2025-marquez-fhzugise|titolo=Gp Thailandia 2025, storica doppietta dei fratelli Marquez: Marc vince, Alex è secondo. Bagnaia sul podio|sito=Quotidiano Sportivo|data=2025-03-02|accesso=2025-03-02}}</ref>
 
RipeteMárquez glidomina stessii risultatitest nelprestagionali in Thailandia,<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2025-test-di-thailandia-marc-marquez-risponde-a-pecco-bagnaia-io-favorito-per-la-prima-gara-no-lui.html|titolo=MotoGP 2025. Test di Thailandia. Marc Marquez risponde a Pecco Bagnaia: Io favorito per la prima gara? No, lui - MotoGP|editore=CRM S.r.l.|accesso=2025-03-01|data=13 febbraio 2025|autore=René Pierotti}}</ref> poi ottiene la 95ª pole e vince sia la Sprint che la gara lunga del [[Gran Premio motociclistico d'Argentinadi Thailandia 2025|primo GP seguente in Argentina]], chiudendo nuovamente davanti al fratello sia[[Álex inMárquez|Álex]]. qualificaTorna checosì nelleleader duedel gare.Mondiale Ilper successola domenicaleprima glivolta consentedal tra2019 l'altro,e difirma eguagliareil Jorgegiro Lorenzoveloce alnumero 80 postodella sua carriera.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://sport.quotidiano.net/motomondiale/gp-di-thailandia-2025-marquez-fhzugise|titolo=Gp sempreThailandia per2025, numerostorica didoppietta podidei complessivi,fratelli aMarquez: quotaMarc 152vince, edAlex alè contempo,secondo. diBagnaia raggiungeresul Angelpodio|editore=Robin NietoS.r.l.|data=2025-03-02|accesso=2025-03-02}}</ref> perIn numero[[Gran diPremio vittoriemotociclistico ed'Argentina di2025|Argentina]] girireplica con un'altra velocidoppietta, raggiungendo 90 vittorie ed eguagliando [[Ángel Nieto]] al terzo posto alldi timetutti dii entrambetempi. leCon classifiche,il a152º quotapodio 90in vittoriecarriera eraggiunge 81inoltre giri[[Jorge velociLorenzo]].<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.gazzetta.it/Moto/moto-GP/16-03-2025/motogp-argentina-risultati-gara-vince-alex-marquez-secondo-marc-marquez-terzo-morbidelli.shtml|titolo=Marquez, Mondiale in famiglia. Marc brucia Alex nel giorno del poker Ducati. Gambero Bagnaia: 4°º|sitoeditore=LaRCS GazzettaMediaGroup delloS.p.A.|autore=Federico SportMariani|accesso=2025-03-16}}</ref> Sul Ad [[CircuitoGran Premio motociclistico delle Americhe 2025|circuito di Austin]] si dimostra ancora competitivo, ottiene infatti la terza pole di filaconsecutiva e vince la Sprint, tuttaviama uncade errorementre dopoera 9in giritesta innella gara lunga. comprometteSi le sue chance di vittoria e lo costringe al ritiro,ritira dopo averun provatotentativo a correre per altri tredi giriproseguire con la moto danneggiata.,<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://video.gazzetta.it/video-marquez-caduta-al-gp-austin-marc-scivola-e-riparte-con-una-gamba-penzoloni/56dbbc98-e9e7-4f2b-9ce4-284fe645axlk|titolo=Marquez, caduta al GP Austin - Marc scivola e riparte con una gamba penzoloni!|sitoeditore=LaRCS GazzettaMediaGroup dello SportS.p.A.|data=2025-03-30|accesso=2025-04-02}}</ref> Ciòperdendo lola faleadership retrocederedel alcampionato secondo(per postoun inpunto) classifica,a superatofavore di un punto daldel fratello [[Álex Márquez|Álex]].<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/moto/2025/03/30/bagnaia-su-ducati-vince-e-risorge-sotto-la-pioggia-ad-austin-marquez-cade-e-si-ritira_062f86e0-b1db-401e-832f-2dfd6c5b50af.html|titolo=Bagnaia su Ducati vince e risorge sotto la pioggia ad Austin, Marquez cade e si ritira|editore=ANSA -Soc. Moto - Ansacoop.it|sito=Agenzia ANSA|data=2025-03-30|accesso=2025-04-02}}</ref> NelA seguente[[Gran appuntamentoPremio dimotociclistico [[Circuitodel diQatar Lusail2025|Losail]] conquistasegna la quarta pole consecutiva dae iniziovince stagionenuovamente Sprint e gara, lasalendo a 70153 podi in topcarriera classeguagliando a [[Dani Pedrosa]] e a 114 in MotoGP alla pari con Lorenzo, ritornando in testa alla classifica.<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Diana Tamantini|url=https://www.corsedimoto.com/motomondiale/motogp-qatar-fp2-qualifiche-marc-marquez-ducati-pole-record-bagnaia-crash/|titolo=MotoGP Qatar: Marquez imbattibile, pole da record! Bagnaia a terra|sitoeditore=CorsedimotoCdM Edizioni|data=2025-04-12|accesso=2025-04-13}}</ref> e ottiene il successo sia nella Sprint, tornando così nuovamente in testa al campionato per due punti, che nella gara delle domenica, tornando a vincere su questa pista dopo 11 anni dall'ultima volta, conquistando così il podio n° 153 in carriera eguagliando Daniel Pedrosa, nonché il n° 114 in top class al pari di Jorge Lorenzo, nel primo caso raggiungendo il 3° posto all-time, nel secondo il 2° posto assoluto delle rispettive classifiche dei podi. Allunga così ulteriormente sui rivali in ottica iridata, in particolare va a +17 sul fratello Alex e a +26 sul compagno di squadra Bagnaia.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.repubblica.it/sport/moto-gp/2025/04/13/news/motogp_qatar_2025_marc_marquez_bagnaia-424125965/|titolo=MotoGp, in Qatar Marc Marquez torna a imporre la sua legge. Squalificato Vinales, secondo Bagnaia|sitoeditore=laGEDI RepubblicaNews Network S.p.A.|autore=Giuseppe Antonio Perrelli|data=2025-04-13|accesso=2025-04-13}}</ref>
 
Nel primo Gp europeo della stagione, aA [[Gran Premio motociclistico di Spagna 2025|Jerez]], sinel qualificaprimo 2°,Gran allePremio spalleeuropeo didella [[Fabio Quartararo|Quartararo]]stagione, mentrevince nellala quinta Sprint ottiene il quinto successo di fila in stagione,consecutiva (eguagliando la serieil record di [[Jorge Martin]] del [[Motomondiale 2023|2023]]), tuttaviama una cadutacade in gara mentree sifinisce trovava12º; terzoin gliconcomitanza preclude ogni chance didella vittoria; riescedel afratello ripartire, seppur conÁlex (la motosua danneggiata come ad Austin, e conclude la garaprima in 12ª posizione. Questo risultato, unito al successo di Alex Marquez, il primo per lui in top class, lo faMotoGP) scivolareretrocede nuovamente a - 1 da quest'ultimo in classifica. generale. In [[Gran Premio motociclistico di Francia 2025|Francia]], siMárquez qualifica nuovamenteè secondo dietroin Quartararoqualifica, vince la sesta Sprint di fila e chiude la gara (corsa in condizioni meteo miste, con numerosi cambi di gomma da parte dei vari piloti)lunga in seconda posizione, dietro all'altro pilota francese [[Johann Zarco|Zarco]]. Questo risultato lo fa allungaretornando in classifica,testa portando il vantaggio a +22 da suo fratello e +51 daal BagnaiaMondiale.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://video.sky.it/sport/motogp/video/motogp-gp-le-mans-marc-marquez-intervista-1009230|titolo=Marquez: "Non potevo sbagliare, non ho esagerato" - Sky Sport MotoGP|sitoeditore=videoSky Italia S.skyr.l.it|accesso=2025-05-12|data=11 maggio 2025}}</ref> In [[Gran premioPremio motociclistico di Gran Bretagna 2025|Gran Bretagna]] sichiude qualifica quarto (per la prima voltaterzo in stagionegara nondopo inuna primacaduta fila), non vince la sprint concludendolaal secondo dietro ad Alex<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Stefano Ollanu|url=https://www.formulapassion.it/motogp/motogp-news/marc-marquez-ho-fatto-il-massimo-mi-sono-preso-dei-rischi-al-primo-giro|titolo=Marc Marquez è 2° nella Sprint: "Era il massimo, hosfruttando rischiatola nel primo giro"|sito=FormulaPassion.it|data=2025-05-24|accesso=2025-06-06}}</ref>, mentre il giorno dopo cade al primo giro mentre si trovava in testa ma a seguitoripartenza della ripartenzacorsa delladovuta garaalla (causatapresenza dadi olio in pista) riparte e chiude terzo.<ref>{{Citacita web|lingua=it|url=https://video.sky.it/sport/motogp/video/motogp-gp-silverstone-marc-marquez-intervista-1012709|titolo=Marquez: "Non ho dato il massimo e ho anche sbagliato" - Sky Sport MotoGP|sitoeditore=videoSky Italia S.skyr.l.it|accesso=2025-06-06|data=25 maggio 2025}}</ref> Ottiene la pole position ad Aragona.
[[File:Marc Márquez arriving at the grid before the start of 2025 Dutch TT.jpg|thumb|Márquez sulla griglia di partenza del [[Gran Premio motociclistico d'Olanda 2025|Gran Premio d'Olanda 2025]].]]
 
Ad [[Gran Premio motociclistico d'Aragona 2025|Aragon]] domina interamente il weekend: pole, doppia vittoria e record della pista.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://sport.sky.it/motogp/video/2025/06/08/marc-marquez-vittoria-gp-aragon-intervista|titolo=Marc Marquez: 'A volte vado troppo veloce, devo controllarmi'|editore=Sky Italia S.r.l.|data=2025-06-09|accesso=2025-06-10}}</ref> Al [[Gran Premio motociclistico d'Italia 2025|Mugello]] conquista la 100ª pole in carriera e ottiene la seconda vittoria in gara lunga sul circuito italiano, a undici anni dalla precedente: ottiene così il 93º successo in carriera, portandosi a +40 su Álex.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2025-gp-d-italia-al-mugello-marc-marquez-ho-piantato-la-bandiera-ducati-e-non-la-mia-cosi-la-gente-stava-piu-calma.html|titolo=MotoGP 2025. GP d'Italia al Mugello. Marc Marquez: Ho piantato la bandiera Ducati e non la mia, così la gente stava più calma. Tardozzi? Ha carattere|editore=CRM S.r.l.|autore=René Pierotti|data=22 giugno 2025|accesso=2025-06-24}}</ref> Ad [[Gran Premio motociclistico d'Olanda 2025|Assen]] conquista un'altra doppietta pur partendo 4º e raggiunge quota 68 vittorie in MotoGP eguagliando [[Giacomo Agostini]].<ref>{{Cita web|url=https://www.fanpage.it/sport/motori/marc-marquez-piglia-tutto-anche-ad-assen-bezzecchi-2-davanti-a-bagnaia-caduta-e-infortunio-per-alex-marquez/|titolo=Marc Marquez piglia tutto ad Assen, secondo Bezzecchi e terzo Bagnaia|accesso=29 giugno 2025|autore=Michele Mazzeo|editore=Ciaopeople S.r.l.|data=29 giugno 2025}}</ref> In [[Gran Premio motociclistico di Germania 2025|Germania]] vince Sprint e gara nel suo 200º GP in top class, siglando la 4ª doppietta di fila. Arriva così a 95 vittorie totali, 10 delle quali conquistate con Ducati.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Moto/moto-GP/13-07-2025/motogp-sachsenring-live-la-diretta-della-gara-in-germania.shtml|titolo=MotoGP Germania: Marc Marquez trionfa davanti ad Alex e Bagnaia. Cadono Bezzecchi e Diggia in lotta per il podio|editore=RCS MediaGroup S.p.A.|data=2025-07-13|accesso=2025-07-13}}</ref> Chiude la prima parte di stagione a [[Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca 2025|Brno]] dove ottiene il quinto successo consecutivo, la decima vittoria di fila contando le sprint, e il 70º in MotoGP; raggiunge inoltre il 160º podio complessivo in carriera, e porta il distacco in classifica a +120 su Álex e +168 su Bagnaia.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Moto/moto-GP/20-07-2025/motogp-brno-marc-marquez-vince-risultati-gara-repubblica-ceca.shtml|titolo=Leone Bezzecchi, domatore Marquez: per Marc quinta vittoria di fila. Bagnaia grigio, bravo Martin|autore=Federico Mariani|accesso=20 luglio 2025|data=20 luglio 2025|editore=RCS MediaGroup S.p.A.}}</ref>
== Risultati nel motomondiale ==
 
A [[Gran Premio motociclistico d'Austria 2025|Spielberg]] – in occasione del 1000º Gran Premio della [[classe regina]] –, partito 4º, vince la sprint e coglie la 9ª vittoria in stagione, la 6ª consecutiva (seconda striscia più lunga per lui dopo le 10 in sequenza del 2014), la 12ª di fila considerando sprint + gare lunghe, la prima sulla pista austriaca, nonché il 71º successo in top class e il 97º in carriera; con questo successo si avvicina ulteriormente al titolo iridato, distanziando i rispettivi rivali, portandosi a +142 su Alex e +197 su Bagnaia. Si impone anche nel successivo appuntamento a [[Gran Premio motociclistico d'Ungheria 2025|Balaton Park]] dove, partito dalla pole, si aggiudica sia la sprint che la gara lunga, arrivando alla settima vittoria consecutiva e decima in stagione, e portando il divario in classifica sul primo dei rivali, Alex Marquez, a +175: con questo risultato eguaglia anche i 162 podi di Agostini, al secondo posto ''all time'', dietro al solo Rossi (235). Raggiunge quota 163 podi nella successiva tappa di Barcellona, nella quale, partito terzo, si piazza primo nella sprint – festeggiando il 15º successo consecutivo – e secondo in gara lunga, alle spalle del fratello Álex; mantiene comunque un gap di +182 su quest'ultimo, rafforzando la sua ''leadership'' iridata. Grazie a questi risultati, nel fine settimana spagnolo la Ducati si aggiudica aritmeticamente il 6º titolo costruttori di fila della sua storia.
 
Nel seguente round di Misano, partito 4º, incappa in una caduta nella sprint quando era al comando, ma riesce a trionfare nel Gran Premio domenicale dopo una lotta serrata con [[Marco Bezzecchi]], portando a quota 11 i successi in stagione (eguagliando il record di Bagnaia quanto a vittorie in una stagione, e appaiando Dovizioso a 14 quanto a vittorie assolute in Ducati) e a 99 i totali – di cui 73 in classe regina –, nonché raggiungendo i 125 podi in ''top class'' e il nuovo record di punti con 512 lunghezze (superando Martìn, fermo a 508). Ciò gli consente di avere il primo ''match point'' per il titolo nel successivo appuntamento in Giappone nel quale, partito 3º, chiude entrambe le gare in seconda posizione dietro al compagno di box Bagnaia: con 5 gare di anticipo si laurea così campione del mondo per la 9ª volta in carriera, al pari di Rossi, Ubbiali ed Hailwood; è il suo 7º titolo in MotoGP, secondo in ''top class'' dietro gli 8 di Agostini.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/moto-gp/2025/09/28/news/motogp_giappone_marc_marquez_campione_bagnaia_vince-424875723/|titolo=MotoGp Giappone, Marc Marquez campione del mondo: “In pace con me stesso”. A Motegi vince Bagnaia|editore=GEDI Gruppo Editoriale S.p.A.|autore=Massimo Calandri|data=2025-09-28|accesso=2025-09-28}}</ref>
 
Una settimana dopo, al suo primo weekend da campione del mondo, attraversa un Gran Premio difficile in Indonesia: fatica in qualifica ottenendo il 9° tempo dopo essere passato dalla Q1, conclude la Sprint in 7° posizione dopo un Long lap penalty (divenuta poi 6ª per una penalità inflitta a Marini),<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Sky Sport|url=https://sport.sky.it/motogp/2025/10/04/marquez-penalita-incidente-rins-sprint-race-gp-indonesia|titolo=Marc Marquez penalizzato nella Sprint: cosa è successo|sito=sport.sky.it|data=2025-10-05|accesso=2025-10-08}}</ref> ed è costretto al ritiro in gara lunga dopo essere stato tamponato da Bezzecchi nel corso del primo giro: a causa della caduta, riporta una frattura alla base del processo coracoideo e una lesione al legamento della spalla destra. Non viene sottoposto ad alcun intervento dato che questo tipo di infortunio viene trattato con una terapia conservativa, ma salta i successivi appuntamenti in Australia e Malesia per garantire un recupero completo in vista del finale della stagione.<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=GPone|url=https://www.gpone.com/it|titolo=Marquez sui social: "Per favore, nessun rancore contro Bezzecchi"|sito=GPone.com|accesso=2025-10-08}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|autore=GPone|url=https://m.gpone.com/it/2025/10/06/motogp/marc-marquez-non-sara-operato-ma-saltera-i-gp-di-australia-e-malesia.html|titolo=Marc Marquez non sarà operato ma salterà i GP di Australia e Malesia|sito=GPone.com|accesso=2025-10-07}}</ref>
 
== Risultati nel motomondiale ==
{{RisMoto|Anno=2008|Classe=125|Moto=KTM|2R=NQ|3R=18|4R=12|5R=Rit|6R=19|7R=10|8R=3|9R=Rit|10R=9|11R=NE|12R=Rit|13R=4|14R=6|15R=Rit|16R=9|17R=NP|18R=Inf|Punti=63|Pos=13}}
{{RisMoto|Anno=2009|Classe=125|Moto=KTM|1R=Rit|2R=5|3R=3|4R='''Rit'''|5R=5|6R=''5''|7R=10|8R=NE|9R=16|10R=15|11R=8|12R=6|13R=4|14R=Rit|15R=9|16R='''Rit'''|17R=17|Punti=94|Pos=8}}
Riga 140 ⟶ 149:
{{RisMoto|Anno=2023|Classe=[[MotoGP]]|Moto=[[Honda Racing Corporation|Honda]]|1R='''Rit'''|N1=<sup>'''3'''</sup>|2R=Inf|3R=Inf|4R=Inf|5R=Rit|N5=<sup>'''5'''</sup>|6R=Rit|N6=<sup>'''7'''</sup>|7R=NP|8R=NP|9R=Rit|10R=12|11R=13|12R=7|13R=9|N13=<sup>'''3'''</sup>|14R=3|N14=<sup>'''7'''</sup>|15R=Rit|16R=15|17R=6|N17=<sup>'''4'''</sup>|18R=13|19R=11|20R=Rit|N20=<sup>'''3'''</sup>|Punti=96|Pos=14}}
{{RisMoto|Anno=2024|Classe=[[MotoGP]]|Moto=[[Ducati Corse|Ducati]]|1R=4|N1=<sup>'''5'''</sup>|2R=16|N2=<sup>'''2'''</sup>|3R=Rit|N3=<sup>'''2'''</sup>|4R='''2'''|N4=<sup>'''6'''</sup>|5R=2|N5=<sup>'''2'''</sup>|6R=3|N6=<sup>'''2'''</sup>|7R=4|N7=<sup>'''2'''</sup>|8R=10|9R=2|N9=<sup>'''6'''</sup>|10R=4|11R=4|12R='''''1'''''|N12=<sup>'''1'''</sup>|13R=''1''|N13=<sup>'''5'''</sup>|14R=3|N14=<sup>'''4'''</sup>|15R=Rit|N15=<sup>'''3'''</sup>|16R=3|N16=<sup>'''3'''</sup>|17R=''1''|N17=<sup>'''2'''</sup>|18R=11|N18=<sup>'''4'''</sup>|19R=12|N19=<sup>'''2'''</sup>|20R=''2''|N20=<sup>'''7'''</sup>|Punti=392|Pos=3}}
{{RisMoto|Anno=2025|Classe=[[MotoGP]]|Moto=[[Ducati Corse|Ducati]]|1R='''''1'''''|N1=<sup>'''1'''</sup>|2R='''''1'''''|N2=<sup>'''1'''</sup>|3R='''''Rit'''''|N3=<sup>'''1'''</sup>|4R='''''1'''''|N4=<sup>'''1'''</sup>|5R=12|N5=<sup>'''1'''</sup>|6R=2|N6=<sup>'''1'''</sup>|7R=3|N7=<sup>'''2'''</sup>|8R='''''1'''''|N8=<sup>'''1'''</sup>|9R='''1'''|N9=<sup>'''1'''</sup>|10R=1|N10=<sup>'''1'''</sup>|11R='''''1'''''|N11=<sup>'''1'''</sup>|12R=''1''|N12=<sup>'''1'''</sup>|13R=1|N13=<sup>'''1'''</sup>|14R='''''1'''''|N14=<sup>'''1'''</sup>|15R=2|N15=<sup>'''1'''</sup>|16R=''1''|17R=2|N17=<sup>'''2'''</sup>|18R=Rit|N18=<sup>'''6'''</sup>|19R=Inf|20R=Inf|21R=|22R=|Punti=196545|Pos=1|LEG=1}}
 
== Note ==