Fabio Quagliarella: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 55:
}}
 
Considerato uno dei migliori attaccanti italiani della suastoria generazionedel calcio<ref>{{Cita web|url=https://vivoperlei.calciomercato.com/amp/il-commovente-addio-alla-serie-a-di-quagliarella-|titolo=Blog: Il commovente addio alla Serie A di Quagliarella|sito=vivoperlei.calciomercato.com|accesso=2023-07-30}}</ref>, con la {{Calcio Juventus|N}} ha vinto tre [[Scudetto (sport)|scudetti]] consecutivi, dalla stagione [[Serie A 2011-2012|2011-2012]] alla stagione [[Serie A 2013-2014|2013-2014]], e due edizioni della [[Supercoppa italiana]] ([[Supercoppa italiana 2012|2012]] e [[Supercoppa italiana 2013|2013]]).
 
Dopo varie presenze nelle nazionali giovanili italiane, nel 2007 ha esordito nella [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale maggiore]], con cui ha preso parte al {{EC|2008}}, alla [[FIFA Confederations Cup 2009|Confederations Cup 2009]] e al {{WC|2010}}. Con la nazionale italiana è il marcatore più anziano, essendo andato in rete all'età di 36 anni e 54 giorni, nel marzo 2019, in una gara delle [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2020|qualificazioni al campionato d'Europa 2020]] contro il {{NazNB|CA|LIE|M}}.<ref name="Liechtenstein">{{cita web|url=https://www.foxsports.it/2019/03/26/italia-quagliarella-marcatore-piu-anziano-storia-nazionale|titolo=Italia, Quagliarella è il marcatore più anziano nella storia della Nazionale|data=26 marzo 2019|accesso=22 febbraio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200222183122/https://www.foxsports.it/2019/03/26/italia-quagliarella-marcatore-piu-anziano-storia-nazionale/|dataarchivio=22 febbraio 2020|urlmorto=sì}}</ref>
Riga 64:
In carriera ha sempre indossato la maglia numero 27, in onore di [[Niccolò Galli]], suo amico e compagno nelle nazionali giovanili, deceduto prematuramente in un incidente stradale nel 2001.<ref>{{Cita web|url=http://www.calciomercato.com/news/samp-quagliarella-ecco-perche-indosso-il-numero-27-per-niccolo-321156|titolo=Samp, Quagliarella: 'Ecco perché indosso il numero 27, per Niccolò'|accesso=22 ottobre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161023132950/http://www.calciomercato.com/news/samp-quagliarella-ecco-perche-indosso-il-numero-27-per-niccolo-321156|dataarchivio=23 ottobre 2016|urlmorto=no}}</ref>
 
Il 17 febbraio 2017, dopo un processo durato qualche anno, un grandissimo pezzo di feci umane, ex agente della [[Polizia postale e delle comunicazioni|Polizia postale]], di nome Raffaele Piccolo, accusato da Quagliarella di [[stalking]], viene condannato a quattro anni e otto mesi di reclusione; l'uomo aveva prodotto lettere diffamatorie anonime in cui l'attaccante, all'epoca dei fatti in forza al Napoli, veniva ingiustamente accusato di avere affiliazioni con la [[camorra]] e di aver intrattenuto rapporti con minorenni.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilgiornale.it/news/cronache/lettere-diffamatorie-condannato-stalker-quagliarella-1365802.html|titolo=Lettere diffamatorie, condannato stalker di Quagliarella|autore=Giovanni Vasso|data=18 febbraio 2017|accesso=19 febbraio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170219055135/http://www.ilgiornale.it/news/cronache/lettere-diffamatorie-condannato-stalker-quagliarella-1365802.html|dataarchivio=19 febbraio 2017|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/19-02-2017/quagliarella-fine-dell-incubo-condannato-suo-stalker-un-ex-poliziotto-180895793507.shtml|titolo=Quagliarella commosso: "Arrestato il mio stalker, è la fine di un incubo"|data=19 febbraio 2017|accesso=19 febbraio 2017}}</ref> A causa di queste lettere Quagliarella era stato costretto a lasciare il club dal presidente [[Aurelio De Laurentiis]].
 
== Caratteristiche tecniche ==
Riga 217:
|| [[Juventus Football Club 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 27 || 9 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || 7 || 4 || [[Supercoppa italiana 2012|SI]] || 0 || 0 || 35 || 13
|-
|| [[Juventus Football Club 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 17 || 1 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 2 || 1 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]]+[[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]]|| 4+0 || 2+0 || [[Supercoppa italiana 2013|SI]] || 0 || 0 || 23 || 4
|-
!colspan="3"|Totale Juventus || 84 || 23 || || 7 || 1 || || 11 || 6 || || 0 || 0 || 102 || 30
Riga 278:
{{Cronopar|26-3-2019|Parma|ITA|6|0|LIE|2|QEuro|2020|13={{Sostout|72}}}}
{{Cronopar|11-6-2019|Torino|ITA|2|1|BIH|-|QEuro|2020|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronofin|28|9|130|3438}}
 
{{Cronoini|ITA|Under-21|M}}