Graziano Pellè: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Carriera: fix markup immagini
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 8:
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra =
|TermineCarriera = 30 giugnoluglio 2021
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
Riga 118:
 
==== Terza esperienza al Parma e ritiro ====
Il 5 febbraio 2021 viene ufficializzato il suo ritorno al {{Calcio Parma|N}}.<ref>{{cita web|url=https://parmacalcio1913.com/2021/02/05/graziano-pelle-e-un-giocatore-del-parma/|titolo=Graziano Pellè è un giocatore del Parma|data=5 febbraio 2021|accesso=5 febbraio 2021|dataarchivio=5 febbraio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210205161818/https://parmacalcio1913.com/2021/02/05/graziano-pelle-e-un-giocatore-del-parma/|urlmorto=sì}}</ref> Debutta nuovamente con i gialloblù il 4 marzo seguente, in occasione della sconfitta per 1-2 contro l'{{Calcio Inter|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2021/03/04/parma-inter-risultato-gol|titolo=Inter in fuga scudetto: 2-1 al Parma, +6 sul Milan|accesso=2021-03-08}}</ref> Il 19 marzo 2021, a oltre nove anni dalla prima rete segnata in Serie A, segna il suo secondo gol nella massima serie italiana, nella partita casalinga persa per 1-2 contro il {{Calcio Genoa|N}}, in cui apre le marcature con un gol in rovesciata.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/parma/serie-a-parma-genoa-1-2-scamacca-entra-e-ribalta-i-ducali_30007184-202102k.shtml|titolo=Serie A: Parma-Genoa 1-2, Scamacca entra e ribalta i ducali|accesso=2021-08-30}}</ref> Tale prodezza resterà la sua unica marcatura in maglia gialloblù poiché, alla fine della [[Serie A 2020-2021|stagione]], col Parma retrocesso in [[Serie B|B]], termina anche la propria esperienza parmensein [[Emilia]], rimanendo svincolato, mentre il 30 giugno sie ritiraritirandosi dal calcio giocato.
 
=== Nazionale ===
Riga 124:
Pellè viene convocato in [[Nazionale maschile under 20 di calcio dell'Italia|nazionale under 20]] per il [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2005|mondiale di categoria del 2005]] che si svolge nei [[Paesi Bassi]], prendendo parte a tutte le partite giocate dalla squadra.<ref name=under20/> Segna 2 reti al Canada nel terzo incontro della fase a gironi, il gol del raddoppio azzurro nell'ottavo di finale vinto per 3-1 contro gli {{NazNB|CA|USA|M|Under-20|h}} e la rete del 2-2 nel quarto di finale contro il Marocco, marcatura che porta in extremis la squadra a giocarsi le semifinali ai [[tiri di rigore]], poi persi per 4-2. Termina il torneo al quarto posto della classifica marcatori, a pari merito con [[David Silva]].
 
Nell'ottobre dello stesso anno esordisce in [[Nazionale maschile under 21 di calcio dell'Italia|nazionale under 21]], contro la {{NazNB|CA|MDA|M|Under-21|h}}. Dopo aver collezionato 8 presenze e nessuna rete, prende parte all'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2007|europeo di categoria del 2007]] nei Paesi Bassi, dove non riesce a segnare, ma trasforma un rigore con il ''cucchiaio'' nella partita di spareggio per l'accesso al torneo olimpico di [[{{OE|calcio|2008}}, vinta ai rigori contro il {{NazNB|CA|PRT|M|Under-21|h}}.<ref>{{cita web|url=http://magazine.excite.it/under-21-alle-olimpiadi-col-cucchiaio-di-pelle-N32395.html|titolo=Under 21, alle Olimpiadi col cucchiaio di Pellè|data=22 giugno 2007|accesso=11 ottobre 2014}}</ref> Con la [[Nazionale olimpica di calcio dell'Italia|nazionale olimpica]] vince – senza segnare – il [[Torneo di Tolone 2008]], in preparazione del torneo di Pechino, per la quale non viene convocato.
 
==== Nazionale maggiore ====
[[File:Azerbaijan-Italy, 10 October 2015 - Graziano Pellè.jpg|thumb|upright|Pellè in nazionale nel 2015, nella partita di qualificazione al {{EC|2016}} contro l'{{NazNB|CA|AZE|M}}]]
 
Esordisce in [[Nazionale maschile di calcio dell'Italia|nazionale maggiore]] il 13 ottobre 2014, a 29 anni, giocando come titolare nella gara in trasferta contro {{NazNB|CA|MLT|M}}, nella quale realizza il gol decisivo della vittoria di misura per 1-0.<ref>{{Cita web|autore=Andrea Tundo|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/10/13/europei-2016-malta-italia-0-1-pelle-in-gol-allesordio-ma-gli-azzurri-sono-spenti/1154305/|titolo = Europei 2016, Malta-Italia 0-1: Pellè in gol all’esordio. Ma azzurri si spengono subito|data = 13 ottobre 2014|accesso = 14 ottobre 2014}}</ref> Nel corso del 2015 diventa titolare nella nazionale guidata dal [[commissario tecnico]] [[Antonio Conte]] e con 3 gol segnati in 7 presenze è il miglior marcatore italiano nelle [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2016 - Gruppo H|qualificazioni]] al {{EC|2016}}, che l'Italia conclude al primo posto del proprio girone.
 
Nell'estate 2016 viene convocato per la fase finale dell'europeo in [[Francia]], dove segna due reti: contro il {{NazNB|CA|BEL|M}} nella fase a gironi<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/calcio/europei/2016/13-06-2016/euro-2016-belgio-italia-0-2-giaccherini-pelle-gol-conte-testa-girone-1501056614049.shtml|titolo=Euro 2016, Belgio-Italia 0-2: Giaccherini e Pellè, gol, Conte in testa al girone|data=13 giugno 2016|accesso=13 giugno 2016}}</ref> e contro la {{NazNB|CA|ESP|M}} agli ottavi di finale. Il cammino dell'Italia si conclude ai quarti di finale a causa della sconfitta contro la {{NazNB|CA|DEU|M}} ai [[tiri di rigore]]; Pellè, quarto rigorista azzurro, calcia malamente fuori dopo aver provocato il portiere tedesco [[Manuel Neuer]] mimando il gesto del ''cucchiaio''.<ref>{{cita web|url=http://it.eurosport.com/calcio/euro-2016/2016/euro-2016-darmian-tradisce-l-italia-ai-rigori-germania-in-semifinale-grazie-a-neuer_sto5672267/story.shtml|titolo=Euro 2016, Darmian tradisce l'Italia ai rigori: Germania in semifinale grazie a Neuer|data=2 luglio 2016|accesso=3 luglio 2016}}</ref>
Riga 254:
{{Cronopar|5-9-2016|Haifa|ISR|1|3|ITA|1|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|6-10-2016|Torino|ITA|1|1|ESP|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|60}}}}
{{Cronofin|20|9||38}}
 
{{Cronoini|ITA|olimpica}}