Gran Premio di Miami 2025: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m corretto errore di battitura |
Aggiunto riferimento a notizia riguardante personaggio importante italiano in occasione delle qualifiche di questo GP si F1, Miami 2025 Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 56:
Il Gran Premio rappresenta il sesto appuntamento della stagione a distanza di due settimane dalla quinta prova col [[Gran Premio d'Arabia Saudita 2025|Gran Premio d'Arabia Saudita]]. Dopo la disputa la quarta prova consecutiva in [[Asia]], e la seconda di fila in [[Medio Oriente]], il mondiale si sposta oltreoceano e fa tappa per la prima volta in stagione negli [[Stati Uniti d'America]].<ref name="calendario">{{Cita web|url=https://sport.sky.it/formula-1/2024/04/12/calendario-f1-2025|titolo=Formula 1, il calendario ufficiale del 2025|autore=Sky Sport|sito=sport.sky.it|data=12 aprile 2024|accesso=29 luglio 2024}}</ref> Il [[Gran Premio di Miami]] è la prima di tre prove programmate a maggio, e si è sempre disputato in questo mese fin dall'edizione inaugurale del [[Gran Premio di Miami 2022|2022]].<ref name="Miami">{{cita web|url=https://www.statsf1.com/en/grand-prix-miamiaspx|titolo=Grands Prix Miami|lingua=en|accesso=29 aprile 2025}}</ref> La corsa è programmata quale sesto appuntamento per la seconda stagione consecutiva.<ref name="calendario"/> È la prima prova del mondiale su pista non permanente. Il contratto per l'inserimento della gara nel calendario mondiale, sempre al [[Miami International Autodrome]], è stato rinnovato alla vigilia della gara fino alla stagione 2041.<ref>{{cita web|url=https://f1destinations.com/f1-circuit-contracts-how-long-will-each-grand-prix-stay-on-the-calendar/|titolo=F1 Circuit Contracts: How Long Will Each Grand Prix Stay on the calendar?|lingua=en|data=9 febbraio 2024}}</ref> Per la quarta edizione consecutiva, il Gran Premio è sponsorizzato dall'applicazione di scambio di criptovalute Crypto.com.<ref name="sponsor"/>
Il [[Gran Premio di Miami]] vede la disputa della quarta edizione. Tutte le edizioni sono valide per il [[campionato mondiale di Formula 1]], con la prima corsa disputatasi nel {{F1|2022}}. L'evento ha sempre avuto luogo al [[Miami International Autodrome]]. Il tracciato, disegnato attorno all’[[Hard Rock Stadium]], è stato ricavato sfruttando aree di parcheggio, strade di servizio e anche arterie cittadine. Pur essendo localizzato in una zona priva di rilievi altimetrici, sono stati creati alcuni dislivelli: i più rilevanti sono fra la curva 13 e la 16, dove il tracciato passa sotto a dei cavalcavia su un terreno irregolare e percorre una corsia di decelerazione della Florida's Turnpike. [[Miami]] è la seconda sede in [[Florida]] dopo [[Sebring (Florida)|Sebring]], che ha ospitato l'[[Gran Premio degli Stati Uniti d'America 1959|edizione inaugurale]] del [[Gran Premio degli Stati Uniti d'America]] nel {{F1|1959}}.<ref name="
Il Gran Premio è l’ottantesimo appuntamento valido per il campionato mondiale ospitato negli [[Stati Uniti
L'appuntamento viene scelto, per la seconda stagione consecutiva, come il secondo evento, su sei in programma per questo campionato, dove il ''weekend'' di gara è caratterizzato dalla disputa della Sprint, una gara di 100 [[Chilometro|km]] con scelta libera a livello di mescole di gomme e senza necessità di effettuare ''pit stop'', il cui risultato attribuisce punti validi per la classifica piloti e costruttori ai primi otto classificati, nell'ordine 8, 7, 6, 5, 4, 3, 2 e 1 punto.<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/formula-1/2024/07/11/f1-sprint-race-mondiale-2025-calendario-date|titolo=F1, Sprint Race per il Mondiale 2025: calendario e date delle gare|data=11 luglio 2024|accesso=11 luglio 2024}}</ref> È la ventesima Sprint nella storia del [[campionato mondiale di Formula 1]], dal debutto nella stagione {{F1|2021}}.<ref name="Pirelli"/> Per questa stagione, è stato confermato il formato del ''weekend'' del Gran Premio adottato nello scorso campionato. Il programma prevede nella giornata di venerdì la disputa dell'unica sessione di prove libere del ''weekend'', seguita dalla Qualifica Sprint, composta dalla SQ1 di 12 minuti, SQ2 di 10 e SQ3 di 8, e che determina la griglia di partenza della Sprint; nei primi due segmenti della qualifica per la gara breve è obbligatorio l'uso della mescola media, mentre nell’ultimo di quella morbida. La Sprint ha luogo nella giornata del sabato, ed è contraddistinta da una distanza di 19 giri per questo appuntamento, ed è seguita dalle qualifiche per la gara domenicale, che si tengono nel pomeriggio.<ref>{{Cita web|url=https://it.motorsport.com/f1/news/f1-commission-cambia-il-format-della-sprint-e-tornano-le-4-pu/10572701/|titolo=F1 Commission: cambia il format della Sprint e tornano le 4 PU|sito=it.motorsport.com|data=5 febbraio 2024|accesso=7 febbraio 2024}}</ref>
Alla vigilia del Gran Premio viene stilata una versione aggiornata del regolamento sportivo, oggetto di alcune modifiche, che entrano in vigore da questa gara. In caso di partenza della Sprint o della gara dietro la ''safety car'', il limite di durata massima della corsa, comprensivo dei periodi in cui essa è sospesa, che è fissato rispettivamente a 90 minuti per la Sprint e a 3 ore per la gara, comincia ad essere calcolato dal momento in cui si accendono le luci verdi sul semaforo di partenza per segnalare l'inizio del giro di formazione dietro alla vettura di sicurezza. In precedenza, dal {{F1|2018}}, tale limite di durata veniva calcolato a partire dall'orario originale in cui era programmata la partenza della corsa.<ref name="regolamento">{{Cita web|lingua=en|url=https://www.fia.com/system/files/documents/fia_2025_formula_1_sporting_regulations_-_issue_5_-_2025-04-30.pdf|titolo=FIA 2025 Formula 1 Sporting Regulations - Issue 5|sito=fia.com|data=30 aprile 2025|accesso=1 maggio 2025}}</ref> Un'altra variazione riguarda il regime di ''safety car''
Dopo la quinta gara del campionato, l'australiano [[Oscar Piastri]] della [[McLaren]] conduce la classifica piloti con 99 punti, dieci davanti al compagno di scuderia, il britannico [[Lando Norris]], secondo, e dodici di margine dall'olandese [[Max Verstappen]] della [[Red Bull Racing]]. In classifica costruttori, la McLaren comanda la graduatoria con 188 punti, seguita dalla [[Mercedes AMG F1|Mercedes]] con 111 e della Red Bull Racing con 89.<ref>{{cita web|url=https://www.statsf1.com/en/2025/arabie-saoudite/championnat.aspx|titolo=Saudi Arabia 2025 - Championship|accesso=29 aprile 2025|lingua=en}}</ref> Il britannico [[Oliver Bearman]] della [[Haas F1 Team|Haas]], l'italiano [[Andrea Kimi Antonelli]] della Mercedes, il brasiliano [[Gabriel Bortoleto]] della [[Sauber F1 Team|Sauber]], l'australiano [[Jack Doohan]] dell'[[Renault F1|Alpine]], e il francese [[Isack Hadjar]] e il neozelandese [[Liam Lawson]] della [[Racing Bulls F1 Team|Racing Bulls]] corrono per la prima volta al [[Miami International Autodrome]]. La [[Scuderia Ferrari|Ferrari]], la Racing Bulls e la Sauber gareggiano con una speciale livrea.<ref name="GP preview">{{cita web|url=https://www.fia.com/news/f1-2025-miami-grand-prix-preview|titolo=F1 - 2025 Miami Grand Prix Preview|lingua=en|data=30 aprile 2025}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.racefans.net/2025/04/30/sauber-is-first-team-to-reveal-special-livery-for-miami-grand-prix/|titolo=Sauber is first team to reveal special livery for Miami Grand Prix|lingua=en|data=30 aprile 2025}}</ref>
Riga 117:
Andrea Kimi Antonelli conquista la prima ''pole position'' valevole per la Sprint in carriera. Per l'italiano è la prima partenza al palo in qualsiasi formato delle qualifiche da pilota della [[Mercedes AMG F1|Mercedes]], e il primo di questa nazionalità da [[Giancarlo Fisichella]] nel [[Gran Premio del Belgio 2009]]. Egli è l'ottavo pilota differente in ''pole position'' nella Qualifica Sprint su venti sessioni fin qui disputate, dopo l'introduzione nella stagione {{F1|2021}}, e il secondo della stagione dopo Hamilton nel [[Gran Premio di Cina 2025|Gran Premio di Cina]]. Antonelli è il secondo pilota diverso a partire davanti a tutti nella gara breve in altrettante Qualifiche Sprint disputate nel [[Gran Premio di Miami]] e il più giovane di sempre nella [[storia della Formula 1]] in ''pole position'' in qualsiasi formato delle qualifiche.
Per la Mercedes è la terza partenza in prima posizione nella Qualifica Sprint, al terzo posto di sempre, e il secondo costruttore del campionato dopo la [[Scuderia Ferrari|Ferrari]] a [[Shanghai]]. Il tempo della ''pole position'' per la Sprint di Antonelli in 1'26"482 rappresenta il rilievo cronometrico più rapido al [[Miami International Autodrome]], alla media di 225,286 [[Chilometro orario|km/h]]. Il precedente primato apparteneva a Verstappen che registrò un tempo di 1'26"814 durante le qualifiche dell'edizione [[Gran Premio di Miami 2023|2023]], alla media di 224,424
Sono stati cancellati tre tempi dai commissari sportivi ai piloti per non aver rispettato i limiti della pista, durante la Qualifica Sprint. Si sono visti cancellare il tempo [[Isack Hadjar]] e [[Lewis Hamilton]] (curva 17), e [[Carlos Sainz Jr.]] (curva 15).<ref>{{cita web|url=https://www.fia.com/system/files/decision-document/2025_miami_grand_prix_-_infringement_-_sprint_qualifying_deleted_lap_times.pdf|titolo=Infringement - Sprint Qualifying Deleted Lap Times|lingua=en|data=2 maggio 2025}}</ref>
Riga 123:
Cinque piloti non ricevono sanzioni da parte dei commissari sportivi, per non aver rispettato le istruzioni stabilite dalla direzione gara. Essi hanno superato il tempo limite di un minuto e quarantacinque secondi valevole tra la seconda linea della ''safety car'' e la prima di essa. Sainz, [[George Russell (pilota automobilistico)|George Russell]], [[Alexander Albon]] e [[Liam Lawson]] nel corso del quinto giro in SQ1, e [[Gabriel Bortoleto]] nel corso del settimo, sempre nella stessa fase.<ref>{{cita web|url=https://www.fia.com/system/files/decision-document/2025_miami_grand_prix_-_decision_-_sprint_qualifying_sc2-sc1_times.pdf|titolo=Decision - Sprint Qualifying SC2-SC1 Times|lingua=en|data=2 maggio 2025}}</ref>
Al termine della Qualifica Sprint, [[Max Verstappen]] viene convocato da parte dei commissari per non aver seguito le istruzioni stabilite dalla direzione gara riguardo
La riunione dei piloti, prevista un'ora e mezza dopo la disputa della Qualifica Sprint, viene cancellata.<ref>{{cita web|url=https://www.fia.com/system/files/decision-document/2025_miami_grand_prix_-_drivers_meeting_.pdf|titolo=Driver's meeting|lingua=en|data=3 maggio 2025}}</ref>
Riga 538:
Con la quarta posizione Piastri si qualifica oltre le prime tre posizioni per la prima volta in campionato. Sainz è qualificato sesto come nel precedente [[Gran Premio d'Arabia Saudita 2025|Gran Premio d'Arabia Saudita]]. Per la terza volta in stagione una vettura della [[Williams F1|Williams]] si schiera nei primi sei, e per la prima volta nel 2025, grazie al settimo posto di Albon, entrambe le vetture della scuderia britannica partono nei primi sette. Per Leclerc l'ottava piazza è la peggiore qualifica dell'anno; per la prima volta una vettura della [[Scuderia Ferrari|Ferrari]] non si qualifica nei primi sette nel 2025. Ocon, nono, è qualificato al Q3 per la prima volta in stagione, mentre Tsunoda si qualifica nella stessa posizione dell'edizione precedente, alla guida della [[Racing Bulls F1 Team|Racing Bulls]]. Hamilton manca l'accesso alla Q3 per la prima volta da pilota della Ferrari. Per Bortoleto, tredicesimo, è la migliore qualifica dell'anno, mentre Doohan è qualificato davanti al compagno Gasly per la prima volta. Il francese è battuto dal compagno di scuderia per la prima volta in questo appuntamento. Hülkenberg parte sedicesimo per la terza volta nelle ultime quattro gare. Prima di essere eliminato in Q1, Alonso era stato l'unico pilota ad aver raggiunto la Q2 senza qualificarsi per il Q3. Stroll è eliminato nel corso della prima fase per la quarta gara consecutiva. Bearman è il pilota più lento sia in SQ1 che in Q1.
Verstappen, alla settantaseiesima prima fila in carriera, è il pilota con più ''pole position'' in stagione, e diventa quello col maggior numero di partenze al palo nel Gran Premio di Miami. Il campione del mondo è ad una lunghezza dal record di ''pole position'' [[Sebastian Vettel]] con la [[Red Bull Racing]]. La scuderia austriaca eguaglia la [[McLaren]] per numero di partenze in prima posizione in campionato, e si porta a una lunghezza dalla [[Team Lotus|Lotus]] per numero di ''pole position'' nella storia del mondiale. Il team di [[Milton Keynes]] estende il record quale costruttore con più ''pole position'' a [[Miami]] (3) su quattro edizioni disputate. Verstappen e Norris condividono la prima fila per l'undicesima volta. 0"065 è il margine più ampio dal secondo delle tre ''pole position'' stagionali di Verstappen. Il ''poleman'' ha concluso la gara in seconda posizione in tutte le edizioni disputate. Il giro della ''pole position'' in 1'26"204 dell'olandese, alla media di 226,013 [[Chilometro orario|km/h]], rappresenta il rilievo cronometrico più rapido mai realizzato al [[Miami International Autodrome]]. Il precedente primato apparteneva ad Antonelli che registrò un tempo di 1'26"482 durante la Qualifica Sprint, alla media di 225,286
È stato cancellato un tempo dai commissari sportivi ai piloti per non aver rispettato i limiti della pista, durante le qualifiche. Se l'è visto cancellare [[Charles Leclerc]] (curva 17).<ref>{{cita web|url=https://www.fia.com/system/files/decision-document/2025_miami_grand_prix_-_qualifying_deleted_lap_times.pdf|titolo=Qualifying Deleted Lap Times|lingua=en|data=3 maggio 2025}}</ref>
Riga 545:
Al termine delle qualifiche, [[Alexander Albon]] viene convocato dai commissari sportivi per essere entrato in ''fast lane'' senza un adeguato spazio tra la sua vettura e le altre presenti nella corsia.<ref>{{cita web|url=https://www.fia.com/system/files/decision-document/2025_miami_grand_prix_-_summons_-_car_23_-_pit_lane_incident.pdf|titolo=Summons - Car 23 - Pit Lane Incident|lingua=en|data=3 maggio 2025}}</ref> Il thailandese della [[Williams F1|Williams]] riceve una reprimenda non legata alla guida, la prima della stagione.<ref>{{cita web|url=https://www.fia.com/system/files/decision-document/2025_miami_grand_prix_-_infringement_-_car_23_-_pit_lane_incident.pdf|titolo=Infringement - Car 23 - Pit Lane incident|lingua=en|data=3 maggio 2025}}</ref>
A consegnare il consueto "ruotino" Pirelli per il ''poleman'' al termine delle qualifiche è stato l'imprenditore umbro [[Brunello Cucinelli]].<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.ansa.it/umbria/notizie/2025/05/05/f1-cucinelli-premia-verstappen-per-la-pole-al-gp-di-miami_b08c54f1-fbe2-4f05-874f-49eb432d5ab4.html|titolo=Cucinelli premia Verstappen per la pole al gp di Miami - Notizie - Ansa.it|sito=Agenzia ANSA|data=2025-05-05|accesso=2025-09-20}}</ref>
===Risultati===
Riga 1 082 ⟶ 1 084:
==Note==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Rapporto gara F1
|