Paros Jet: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: Il '''''Paros Jet''''' è un traghetto appartenente alla compagnia di navigazione greca SeaJets. {{Infobox nave |Categoria = nave passeggeri |Nome = ''Paros Jet''<br/>Πάρος Τζέτ |Immagine = Paros Jet - Seajets - Santorini - Stbd.jpg |Didascalia = Il ''Paros Jet'' in arrivo a Santorini nel 2018. |Bandiera = {{Insegna navale|CYP|mercantile|icona}} |Tipo = HSC Ferry |Classe = Classe Aquastrada TMV 103|Aquastrada TMV 103... Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Link a pagina di disambiguazione |
Nessun oggetto della modifica |
||
(8 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
Il '''''Paros Jet''''' è un [[traghetto]] appartenente alla [[compagnia di navigazione]] greca [[SeaJets]].▼
{{Infobox nave
|Categoria = nave passeggeri
|Nome =
|Immagine = Paros Jet - Seajets - Santorini - Stbd.jpg
|Didascalia = Il ''Paros Jet'' in arrivo a [[Santorini]] nel 2018.
Riga 9 ⟶ 8:
|Classe = [[Classe Aquastrada TMV 103|Aquastrada TMV 103]]
|Costruttori = [[Rodriquez Cantieri Navali|INMA]]
|Cantiere =
|Identificazione = [[Indicativo di chiamata|Indicativo di chiamata radio]] [[Unione internazionale delle telecomunicazioni|ITU]]: {{Identificativo radio|5BGV4}}<br />[[Identificativo del servizio mobile marittimo|Numero MMSI]]: 210571000<br />[[Numero IMO]]: 9125255
|Registro_navale = [[Registro Italiano Navale|RINA]] nº 74314
|Porto_di_registrazione = {{Insegna navale|FRA|mercantile|icona|dim = 20}} [[Bastia]] <small>(1996-1997)</small><br/>{{Insegna navale|ITA|mercantile|icona|dim = 20}} [[Olbia]] <small>(1997-2015)</small><br/>{{Insegna navale|CYP|mercantile|icona|dim=20}} '''[[Limassol]]''' <small>(dal 2015)</small>▼
▲|Porto_di_registrazione = {{Insegna navale|FRA|mercantile|icona|dim = 20}} [[Bastia]] <small>(1996-1997)</small><br/>{{Insegna navale|ITA|mercantile|icona|dim = 20}} [[Olbia]] <small>(1997-2015)</small><br/>{{Insegna navale|CYP|mercantile|icona|dim=20}} [[Limassol]] <small>(dal 2015)</small>
|Ordine =
|Disarmo = 2021
Riga 21 ⟶ 18:
|Completamento =
|Consegna = 1º luglio 1996
|Rotta = [[Il Pireo]]
|Entrata_in_servizio = luglio 1996
|Intitolazione = ''[[Corsica Express]]'', primo traghetto della Corsica Ferries <small>(1996-2015)</small><br/>[[Paro (Grecia)|Paro]], isola greca dell'arcipelago delle Cicladi <small>(dal 2015)</small>
|Fuori_servizio = 2021
|Società_armatrice = [[SeaJets]]
|Costruzione_n = 4248
|Proprietario = [[Corsica Ferries - Sardinia Ferries]] <small>(1996-2015)</small><br/>[[
|Nomi_precedenti = '''''Corsica Express II''''' <small>(1996-1997</small><br/>'''''Corsica Express Seconda''''' <small>(1997-2015)</small>
|Radiazione =
Riga 43 ⟶ 40:
|Profondità_operativa =
|Ponte_di_volo =
|Propulsione = 4 motori diesel MTU 20V1163TB73L e 2 [[idrogetto|idrogetti]],
|Velocità = 37
|Velocità_km =
Riga 62 ⟶ 59:
|Ref = {{Cita web|url =https://www.pianetanavi.com/corsica-express-seconda/|titolo = Corsica Express Seconda|lingua =It|accesso =8 giugno 2025}}
}}
▲Il '''''Paros Jet''''' è un [[traghetto]] appartenente alla [[compagnia di navigazione]] greca [[
== Servizio ==
Varato il 3 febbraio 1995 nei cantieri navali [[Rodriquez Cantieri Navali|INMA]] di [[La Spezia]] con il nome di ''Corsica Express II'' e consegnato il 1º luglio 1996 alla [[Corsica Ferries - Sardinia Ferries]], prende servizio nello stesso mese nei collegamenti tra [[Nizza]], [[Calvi (Francia)|Calvi]] e [[Bastia]].<ref name=":0">{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.pianetanavi.com/corsica-express-seconda/|titolo=Corsica Express Seconda|sito=Pianeta Navi|accesso=2025-06-08}}</ref>
Nel 1997 viene ribattezzato ''Corsica Express Seconda'' e, trasferito sotto la [[bandiera italiana]], viene trasferito nei collegamenti tra [[
[[File:Corsica Express Seconda.jpg|miniatura|Il ''Corsica Express Seconda'' in navigazione verso [[Olbia]] nel 2006.]]
Riga 71:
Nel 2010 viene disarmato a [[Vado Ligure]] insieme ai gemelli ''[[Sardinia Express]]'' e ''[[Corsica Express Three]]''.<ref name=":0" />
Nell'estate del 2012, con la riapertura dopo 14 anni dell'Elba Ferries, torna in servizio nei collegamenti tra [[Piombino]]
[[File:Corsica Express Seconda 01.jpg|miniatura|Il ''Corsica Express Seconda'' in arrivo a [[Piombino]] nel 2012.]]
Riga 78:
Al termine della stagione estiva viene disarmato a [[Vado Ligure]] e messo in vendita, venendo sostituito sulla propria rotta dal ''[[Corsica Express Three]]''.<ref name=":0" />
Nel maggio del 2015 viene venduto alla greca [[
Il 31 agosto 2018 viene noleggiato alla [[Anek Lines]] ed impiegato per tutto il mese di settembre nei collegamenti tra [[Il Pireo]]
Al termine della stagione estiva 2021 viene disarmato nel cantiere navale Salamis Shipyard di [[Salamina]], dove si trova tutt'oggi.<ref name=":0" />
Riga 86:
== Navi gemelle ==
* ''[[Corsica Express Three]]''
* ''[[
== Note ==
Riga 97:
[[Categoria:Navi costruite alla Spezia]]
[[Categoria:Traghetti della Corsica-Sardinia Ferries]]
[[Categoria:Traghetti
[[Categoria:Traghetti veloci]]
[[Categoria:Navi costruite dalla Rodriquez Cantieri Navali]]
|