TorChat: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m top: sistemazione fonti, smistamento lavoro sporco e fix vari
 
(3 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
{{O|software|ottobre 2020}}
{{F|software|settembre 2021}}
{{Software
Riga 31 ⟶ 30:
}}
 
'''TorChat''' era un [[instant messenger]] [[Anonimato|anonimo]] decentrato basato su Istantbird[[Instantbird]] che utilizzava i servizi nascosti di [[Tor (software)|Tor]].
 
Fornisce un servizio di messaggistica istantanea e di invio di file [[crittografia|crittografato]]. La caratteristica principale dei servizi nascosti del Tor è che tutto il traffico del [[client]] viene crittografato ed è estremamente difficile (se non impossibile) riuscire a scoprire gli utenti che comunicano tra loro e dove si trova fisicamente il client, ma soffre di perdita di metadati.
Riga 54 ⟶ 53:
 
Un fork è stato rilasciato per OS X nell'estate del 2010 da uno sviluppatore francese. Il binario (un'applicazione Cocoa) e il [[codice sorgente]] (Obiettivo-C) in bundle in un progetto Xcode 7 possono essere scaricati su SourceMac.
All'inizio del 2012 è stata creata una riscrittura del protocollo TorChat in Java , denominata jTorChat su [[Google Code]] . Contiene l'ultimo Tor.exe ed ha lo scopo di emulare tutte le funzionalità del protocollo TorChat originale, oltre ad estendere i protocolli per le funzionalità specifiche di jTorChat. La condivisione di file, sebbene implementata in TorChat originale, non è ancora implementata in jTorChat. Una nuova funzionalità in jTorChat è la modalità di trasmissione, che consente a un utente di inviare messaggi a tutti nella rete, anche se non sono nella loro lista di amici. Viene implementata anche la modalità di richiesta amico, che consente a un utente di richiedere a un utente casuale nella rete jTorChat di aggiungerli. In questa fase jTorChat è progettato per funzionare efficacemente su Windows senza alcuna configurazione. Può essere eseguito su qualsiasi piattaforma supportata da Tor e Java, rendendolo molto portabile. Il progetto è attivamente alla ricerca di contributori Java, in particolare per aiutare a eseguire il debug dell'interfaccia GUI.
 
== Sicurezza ==