Monte Rainier: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correggo link |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 24:
}}
Il '''Monte Rainier''' ({{inglese|Mount Rainier}}), anche noto come '''Tahoma''' o '''Tacoma''', è uno [[stratovulcano]] attivo situato nello [[Washington (stato)|Stato di Washington]], negli [[USA]], a 95 km da [[Seattle]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.planetware.com/washington/from-seattle-to-mt-rainier-best-ways-to-get-there-us-wa-161.htm|accesso=27 giugno 2021|titolo=From Seattle to Mt. Rainier: 4 Best Ways to Get There|autore=Brad Lane|data=22 maggio 2020}}</ref> Situato nella [[Catena delle Cascate]] del [[nord-ovest Pacifico]], oltre che nel [[parco nazionale del Monte Rainier|parco nazionale omonimo]], la vetta si erge per
A causa del rischio determinato da una sua probabile e futura eruzione, il monte Rainier è considerato uno tra i 16 vulcani più pericolosi del mondo.<ref>{{cita libro|url=https://books.google.it/books?id=xv4qlIPaSLUC&pg=PA341|lingua=en|p=341|titolo=The Big Fact Book about Mount Rainier|autore=Bette Filley|editore=Dunamis House|anno=1996|isbn=978-18-80-40506-2}}</ref> La grande quantità di ghiaccio glaciale comporta la possibilità del monte Rainier di produrre enormi [[lahar]] che mettono in potenziale pericolo l'intera valle del fiume Puyallup. Secondo l'[[United States Geological Survey]], "circa 80.000 persone e le loro abitazioni risultano a rischio a causa della portata delle colate piroclastiche del monte Rainier".<ref name="Driedger">{{cita web|url=https://pubs.usgs.gov/fs/2008/3062/|lingua=en|autore=C.L. Driedger|autore2=K.M. Scott|data=1º marzo 2005|titolo=Mount Rainier – Learning to Live with Volcanic Risk|sito=[[United States Geological Survey]]|accesso=27 giugno 2021}}</ref>
Riga 39:
In vista del [[Super Bowl XLVIII]], il Senato dello stato di Washington ha approvato una risoluzione venerdì 31 gennaio 2014 per rinominare temporaneamente la montagna [[Seattle Seahawks]] fino alla mezzanotte dopo la manifestazione sportiva, lunedì 3 febbraio 2014, in armonia con la ridenominazione di 53 montagne in [[Colorado]] in onore dei 53 membri dei [[Denver Broncos]] da parte del [[governatore del Colorado]] [[John Hickenlooper]].<ref>{{cita web|url=https://www.tehaleh.com/the-latest/blog/posts-by-date/2016/april/10-fun-facts-about-mount-rainier/|lingua=en|accesso=28 giugno 2021|titolo=10 Fun Facts About Mount Rainier}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.livescience.com/42938-colorado-mountains-renamed-super-bowl.html|titolo=Colorado's Highest Peaks Re-Named After Super Bowl Team|accesso=28 giugno 221|autore=Stephanie Pappas January 29|anno=2014}}</ref>
Dopo il ripristino nel 2015 del nome originale ''
== Geografia ==
[[File:Seattle 4.jpg|thumb|Il monte Rainier visto da Kerry Park a [[Seattle]]]]▼
[[File:Mount Rainier from 30,000 feet.jpg|thumb|Il monte Rainier da un aereo]]
▲[[File:Seattle 4.jpg|thumb|Il monte Rainier visto da Kerry Park a [[Seattle]]]]
Il monte Rainier è la vetta più alta del Washington e della [[catena delle Cascate]]: si trova ad est di Eatonville e a sud-est di Tacoma e Seattle.<ref name="pb"/> È terza nella classifica delle 128 vette montuose ultraprominenti degli Stati Uniti e ha una [[prominenza topografica]] di 4.026 m, un numero maggiore di quella del [[K2]], la seconda montagna più alta del mondo, la quale si ferma a 4.020.<ref name="pb"/> Nelle giornate limpide domina l'orizzonte sud-orientale nella maggior parte dell'[[Area metropolitana di Seattle|area metropolitana di Seattle-Tacoma]] a tal punto che i locali a volte la chiamano semplicemente "la montagna".<ref>{{cita web|url=http://www.ac.wwu.edu/~bgoebel/members/bbarcott.htm|titolo=The Mountain is Out|accesso=28 giugno 2021|autore=Bruce Barcott|data=27 aprile 1999|editore=Western Washington University|dataarchivio=13 gennaio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090113034513/http://www.ac.wwu.edu/~bgoebel/members/bbarcott.htm|urlmorto=sì}}</ref> Nei giorni di straordinaria visibilità, si può ammirare anche da [[Corvallis (Oregon)|Corvallis]] (con più precisione da Marys Peak), e [[Victoria (Canada)|Victoria]], in [[Columbia Britannica]].<ref>{{cita web|url=http://www.nature-spot.com/2009/10/americas-10-most-dangerous-hikes.html|accesso=28 giugno 2021|titolo=View of Rainier|sito=Future Spot|dataarchivio=3 novembre 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091103022955/http://www.nature-spot.com/2009/10/americas-10-most-dangerous-hikes.html|urlmorto=sì}}</ref>
|