Polybius (videogioco): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Storia: Inserita la possibile correlazione con Cube Quest identificata da Patrick Kellogg |
m Aiuto:Corsivo |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 9:
La leggenda narra di un nuovo gioco installato in varie sale nella periferia della città e descritto come estremamente popolare, fino al punto di provocare dipendenza e di formare lunghe code per poterlo provare causando, talvolta, delle risse. Si racconta, inoltre, che le macchine venissero occasionalmente visitate da [[Men in Black (ufologia)|uomini in nero]] intenti a raccoglierne i dati e a testarne gli effetti stupefacenti. Dopo alcune partite, infatti, i giocatori manifestavano episodi di [[amnesia]], [[insonnia]], [[stress (medicina)|stress]] e [[Incubo|incubi notturni]]. Inoltre, in alcuni casi, i giocatori smettevano di provare divertimento per qualsiasi altro videogame. La compagnia nominata nei presunti crediti del gioco era la Sinneslöschen (parola tedesca composta che significa "cancella-mente").<ref>{{Cita libro|titolo = Greatest Moments in Video Game History|autore = D.B. Weston|altri =|url = http://books.google.it/books?id=AjHI91AvR7MC&pg=PA38&dq=polybius+videogame&hl=it&sa=X&ei=A_k8VLG1L-HqyQPXj4DgDw&ved=0CCwQ6AEwAA#v=onepage&q=polybius%20videogame&f=false|editore =|città =|anno = 2013|lingua = en|annooriginale =|edizione =|urlcapitolo=|p = 38|pp =|ISBN =|lccn=|doi=|oclc=|id =|cid =|accesso = 14 ottobre 2014}}</ref>
Il programmatore Patrick Kellogg ritiene che chi afferma di aver visto ''Polybius'' o averci giocato potrebbe in realtà ricordare il videogioco ''[[Cube Quest]]'', uno sparatutto giocato da [[laserdisc]] uscito nelle sale giochi nel 1983. Kellogg descrive la sua grafica come "rivoluzionaria" e molto più avanzata dello standard per i giochi di quei tempi. Sostiene che i frequenti guasti sono tipici dei giochi su laserdisc, e che per questo motivo, ''Cube Quest'' fosse spesso tolto dalle sale giochi.<ref name="Kellogg">{{
Il professor Judd Ruggill, dell'Università dell'Arizona, ha proposto ''[[Tempest (videogioco)|Tempest]]'' come influenza per la leggenda.<ref name=Ruggill=2015b>{{
== Testimonianze ==
Riga 36:
* Polybius viene citato nel romanzo ''Armada'' di Ernest Cline.
* ''Polybius'' viene raccontato nel numero 7 della rubrica ''[[Scottecs Gigazine]]'' da Kenobisboch.
* ''Polybius'' è una traccia presente nell'album ''Ghosted'' della metal band [[Trick or Treat (gruppo musicale)|Trick or Treat]].
== Note ==
|