Corsica Express Three: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
vera Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
io non so più che fare Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(22 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 9:
|Classe = [[Classe Aquastrada TMV 103|Aquastrada TMV 103]]
|Costruttori = [[Rodriquez Cantieri Navali|INMA]]
|Cantiere =
|Identificazione = [[Indicativo di chiamata|Indicativo di chiamata radio]] [[Unione internazionale delle telecomunicazioni|ITU]]: {{Identificativo radio|IBBV}}
[[Identificativo del servizio mobile marittimo|Numero MMSI]]: 247061600<br />
Riga 16:
|Porto_di_registrazione = {{Insegna navale|FRA|mercantile|icona|dim = 20}} [[Bastia]] <small>(1996-2002)</small><br/>{{Insegna navale|ITA|mercantile|icona|dim = 20}} [[Genova]] <small>(dal 2002)</small>
|Ordine =
|Disarmo = settembre 2024
|Impostazione = 10 febbraio 1995
|Varo = 21 maggio 1996
|Completamento =
|Consegna = 1º settembre 1996
|Rotta =
|Entrata_in_servizio = 16 settembre 1996
|Intitolazione =
|Fuori_servizio = settembre 2024
|Società_armatrice = [[BluNavy]]
|Costruzione_n = 4249
Riga 30:
|Nomi_precedenti = '''''Corsica Express III''''' <small>(1996-2002)</small>
|Radiazione =
|Ammodernamento =
|Stato =
|Destino_finale =
|Dislocamento =
|Stazza_netta = {{formatnum:1059}}
Riga 48:
|Autonomia_distanza =
|Numero_di_ponti = 6
|Numero_di_cabine =
|Autonomia_velocità =
|Capacità_di_carico = 150 auto o 100 m.l. di carico merci
|Passeggeri = 535
|Equipaggio =
|Sensori =
|Sistemi_difensivi =
Riga 59:
|Motto =
|Soprannome =
|Note =
|Ref = {{Cita web|url =https://www.leonardoinfo.com/home/ship/7045/data/generalInfo|titolo = Corsica Express Three|lingua = It|accesso = 8 giugno 2025}}<br/>{{Cita web|url =https://www.pianetanavi.com/corsica-express-three/|titolo = Corsica Express Three|lingua =It|accesso =8 giugno 2025}}
}}
Riga 90:
L'8 gennaio 2025 viene annunciata la cessione della società Elba Ferries ([[succursale]] di [[Corsica Ferries - Sardinia Ferries|Corsica Ferries]]) alla compagnia elbana [[BluNavy]]. Di conseguenza anche la nave passa in noleggio a [[BluNavy]] per la stagione estiva 2025 nei collegamenti tra [[Piombino]] e [[Portoferraio]].<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Simone|url=https://www.pianetanavi.com/bn-di-navigazione-acquista-elba-ferries-e-noleggia-il-corsica-express-three/|titolo=BN di Navigazione acquista Elba Ferries e noleggia il Corsica Express Three|sito=Pianeta Navi|data=2025-01-08|accesso=2025-06-08}}</ref>
Il 17 aprile 2025 viene trasferito da [[Genova]] a [[Piombino]] e di nuovo disarmato.
Il 29 aprile 2025 ne viene annunciata la cessione a titolo definitivo alla [[BluNavy]].<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Nicola Capuzzo|url=https://www.shippingitaly.it/2025/04/29/il-traghetto-veloce-corsica-express-three-e-stato-venduto-a-blunavy/|titolo=Il traghetto veloce Corsica Express Three è stato venduto a BluNavy|sito=Shipping Italy|data=2025-04-29|accesso=2025-04-30}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Simone|url=https://www.pianetanavi.com/blunavy-acquista-il-traghetto-ad-alta-velocita-corsica-express-three/|titolo=BluNavy acquista il traghetto ad alta velocità Corsica Express Three|sito=Pianeta Navi|data=2025-05-02|accesso=2025-05-03}}</ref>
Il 30 luglio 2025, visto il mancato utilizzo dell'unità, viene trasferito ad [[Augusta (Italia)|Augusta]], dove viene di nuovo posto in disarmo.
== Navi gemelle ==
|