Marco Verratti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiunto il ruolo di proprietario del Pescara al 40%
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
 
(25 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Marco Verratti
|Immagine = Verratti-2019-07-17 SG Dynamo Dresden vs. Paris Saint-Germain by Sandro Halank–126.jpg
|Didascalia = Verratti con il {{Calcio PSG|N}} nel 2019
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra = {{Calcio Al ArabiDuhail}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
Riga 19 ⟶ 17:
|2008-2012|Pescara|84 (3)
|2012-2023|PSG|276 (7)
|2023-2025|Al Arabi|33 (4)
|2025-|Al Duhail|3 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
Riga 34 ⟶ 33:
{{MedaglieBronzo|[[UEFA Nations League 2020-2021|Italia 2021]]}}
{{MedaglieBronzo|[[UEFA Nations League 2022-2023|Paesi Bassi 2023]]}}
|Aggiornato = 117 aprileluglio 2025
}}
{{Bio
Riga 49 ⟶ 48:
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] dell'{{Calcio Al ArabiDuhail|N}} e [[proprietario]] al 40% del [[Pescara|Pescara Calcio]]. Con la [[Nazionale maschile di calcio dell'Italia|nazionale italiana]] è stato [[Campionato europeo di calcio|campione d'Europa]] nel [[Campionato europeo di calcio 2020|2021]]
}}
Con la [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale italiana]] è stato [[Campionato europeo di calcio|campione d'Europa]] nel [[Campionato europeo di calcio 2020|2021]].
 
Considerato tra i migliori talenti europei della sua generazione,<ref name=rinnovo>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/calcio_mercato/2014/09/15-376740/Verratti-Psg,+2019%3A+%C2%ABFelice+del+rinnovo%C2%BB|titolo=Verratti-Psg, 2019: «Felice del rinnovo»|data=15 settembre 2014|accesso=27 maggio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151224093113/http://www.corrieredellosport.it/calcio/calcio_mercato/2014/09/15-376740/Verratti-Psg%2C+2019%3A+%C2%ABFelice+del+rinnovo%C2%BB|dataarchivio=24 dicembre 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.goal.com/it/news/94/calcio-internazionale/2016/07/26/25948032/psg-pastore-incorona-verratti-e-il-pi%C3%B9-forte-centrocampista|titolo = PSG, Pastore incorona Verratti: "È il più forte centrocampista del mondo"|data = 26 luglio 2016|accesso = 7 settembre 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.goal.com/it/news/94/calcio-internazionale/2015/12/16/18407952/verratti-orgoglio-italiano-eletto-miglior-straniero-dellanno|titolo = Verratti orgoglio italiano: eletto miglior straniero dell'anno in Ligue1|data = 16 dicembre 2015|accesso = 7 settembre 2016}}</ref> all'inizio della carriera è stato spesso paragonato ad [[Andrea Pirlo]].<ref name= newPirlo /><ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/calcio/calcio_estero/francia/2012/09/27-215297/Verratti%3A+%C2%ABIo+come+Pirlo%3F+Il+paragone+mi+onora%C2%BB|titolo=Verratti: «Io come Pirlo? Il paragone mi onora»|data=27 settembre 2012|accesso=17 agosto 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160303230308/http://www.tuttosport.com/calcio/calcio_estero/francia/2012/09/27-215297/Verratti:+%C2%ABIo+come+Pirlo%3F+Il+paragone+mi+onora%C2%BB|dataarchivio=3 marzo 2016}}</ref>
 
Ha legato gran parte della sua carriera al {{Calcio PSG|N}}, squadra con la quale ha giocato per 11 stagioni e conquistato 30 trofei (9 [[Ligue 1|campionati francesi]], 6 [[coppa di Francia]], 6 [[Coupe de la Ligue|coppa di Lega francese]] e 9 [[Trophée des Champions|Supercoppe]]).<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/marco-verratti/erfolge/spieler/102558|titolo=Marco Verratti - Palmarès}}</ref><ref name=":3">{{Cita web|url=https://www.ultimouomo.com/non-sappiamo-nulla-marco-verratti-cosa-pensare-sua-carriera-legacy-trasferimento-qatar/|titolo=A Marco Verratti non abbiamo mai perdonato niente|autore=Daniele Manusia|sito=L'Ultimo Uomo|data=14 settembre 2023|accesso=14 settembre 2023}}</ref><ref name=":0" /> In quest'ultima competizione detiene anche il record di presenze (9).<ref name=":1" /><ref name=":4" /> Inoltre è il terzo giocatore con più presenze (416) nella storia del club parigino,<ref name=":3" /><ref>{{Cita web|url=https://histoiredupsg.fr/marco-verratti/|titolo=Marco VERRATTI|sito=Histoire du PSG|data=|lingua=fr|accesso=14 settembre 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230606021101/https://histoiredupsg.fr/marco-verratti|dataarchivio=6 giugno 2023|urlmorto=no}}</ref> dietro soltanto a [[Jean-Marc Pilorget]] e [[Marquinhos (calciatore 1994)|Marquinhos]].<ref>{{Cita web|url=https://histoiredupsg.fr/jean-marc-pilorget/|titolo=Jean-Marc PILORGET|sito=Histoire du PSG|data=|lingua=fr|accesso=14 settembre 2023}}</ref>
 
È stato il terzo giocatore nella storia della [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale Italiana]], dopo [[Raffaele Costantino (1907)|Raffaele Costantino]] e [[Massimo Maccarone]], ad aver ricevuto la prima convocazione senza aver fino ad allora esordito in [[Serie A]].<ref>{{cita news|autore=Marco Ercole|url=https://www.foxsports.it/2018/09/02/zaniolo-suoi-fratelli-nazionale-senza-presenze-serie-a/|titolo=Zaniolo e i suoi fratelli: in Nazionale senza presenze in Serie A|pubblicazione=[[Fox Sports (Italia)|FOX Sports]]|data=2 settembre 2018|accesso=3 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180903215236/https://www.foxsports.it/2018/09/02/zaniolo-suoi-fratelli-nazionale-senza-presenze-serie-a/|dataarchivio=3 settembre 2018|urlmorto=sì}}</ref> Assieme a Grifo e Gnonto, in più, è l'unico del lotto a non aver mai giocato in Serie A (al 20242025).<ref>{{Cita web|url=https://www.ultimouomo.com/vincenzo-grifo-nazionale-italiana/|titolo=Cosa ha portato Vincenzo Grifo in Nazionale|sito=L'Ultimo Uomo|data=2018-11-12|lingua=it-IT|accesso=2022-11-16}}</ref>
 
== Biografia ==
Nato a [[Pescara]], è cresciuto a [[Manoppello]].<ref name=":3" /> Dopo aver avuto due figli insieme all’ex moglie, dopo il {{EC|2020}} si è sposato con la modella Jessica Aidi a [[Neuilly-sur-Seine]].<ref>{{Cita news|autore=Chiara Zucchelli|titolo=Verratti sposa Jessica|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|giorno=16|mese=luglio|anno=2021|pagina=8}}</ref>
 
Ha una tenuta a [[Santa Maria Arabona]], vicino Manoppello, con allevamento di cavalli, centro sportivo e un’azienda agricola gestita dalla famiglia. A [[Parigi]] invece è proprietario di un ristorante italiano vicino agli [[Champs-Elysees]].<ref>{{Cita news|autore=Jacopo Iandiorio|titolo=Verratti a casa|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|giorno=21|mese=maggio|anno=2025|pagina=18}}</ref>
 
Dal 11 giugno 2025 è co-proprietario al 50% del Pescara calcio.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilpescara.it/sport/calcio/pescara-calcio-marco-verratti-daniele-sebastiani.html|titolo=Sebastiani-Verratti, accordo fatto: il presidente svela i dettagli dell'ingresso del campione nel Pescara}}</ref>
 
== Caratteristiche tecniche ==
Riga 91 ⟶ 93:
[[File:Marco Verratti signs for PSG.jpg|thumb|left|La presentazione di Verratti al {{Calcio PSG|N}}, assieme al presidente [[Nasser Al-Khelaïfi]] e al [[direttore sportivo]] [[Leonardo Nascimento de Araújo|Leonardo]]]]
 
Il 18 luglio 2012 viene formalizzato il passaggio del giocatore al club francese del {{Calcio PSG|N}} per la cifra di 12 milioni di euro;<ref>{{cita web|url=http://www.psg.fr/fr/Actus/003001/Article/58555/Marco-Verratti-au-Paris-Saint-Germain|titolo=Marco Verratti au Paris Saint-Germain|accesso=18 luglio 2012|dataarchivio=21 luglio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120721043501/http://www.psg.fr/fr/Actus/003001/Article/58555/Marco-Verratti-au-Paris-Saint-Germain|urlmorto=sì}}</ref> ed il giocatore indosseràha scelto di indossare la maglia numero 24.<ref>{{cita web|url=http://ilcentro.gelocal.it/sport/2012/07/18/news/verratti-al-paris-saint-germain-avra-il-numero-24-1.5424837|titolo=Verratti al Paris Saint Germain avrà il numero 24|data=18 luglio 2012|accesso=2 agosto 2015|dataarchivio=9 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160309195905/http://ilcentro.gelocal.it/sport/2012/07/18/news/verratti-al-paris-saint-germain-avra-il-numero-24-1.5424837|urlmorto=sì}}</ref>
 
Fa il suo esordio in [[Ligue 1]] il 14 settembre 2012, a 19 anni, giocando titolare la gara casalinga vinta contro il {{Calcio Tolosa|N}} e servendo l'[[Assist (calcio)|assist]] per il gol del momentaneo 1-0 di [[Javier Pastore|Pastore]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Primo_Piano/14-09-2012/psg-gol-tempo-tolosa-finisce-tappeto-912605935323.shtml|autore=Alessandro Grandesso|titolo=Psg, super Verratti Il Tolosa finisce al tappeto|data=14 settembre 2012|accesso=17 agosto 2014}}</ref> Il 18 settembre successivo debutta in [[UEFA Champions League]], giocando titolare la sfida contro la {{Calcio Dinamo Kiev|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Primo_Piano/18-09-2012/ibra-scatenato-verratti-incanta-psg-spazza-via-dinamo-912642229890.shtml|autore=Jacopo Gerna|titolo=Ibra scatenato, Verratti incanta Il Psg spazza via la Dinamo|data=18 settembre 2012|accesso=17 agosto 2014}}</ref> Utilizzato dal tecnico [[Carlo Ancelotti]] sempre più frequentemente, Verratti si guadagna in breve tempo un proprio spazio nell'organico del club e forma con [[Blaise Matuidi|Matuidi]] una coppia ben assortita nel centrocampo francese.<ref name= ammonizioni >{{cita web |url=http://www.goal.com/it/news/77/francia-ligue-1/2013/04/30/3942088/verratti-bilancio-di-unannata-tra-i-grandi-del-psg-numeri-da|titolo=Verratti, bilancio di un'annata tra i grandi del PSG: numeri da predestinato e un nemico… l'adrenalina |data=3 aprile 2013 |accesso=18 agosto 2014}}</ref> Nel corso della stagione, tuttavia, dimostra di avere un carattere incorreggibile e spesso troppo adrenalinico, risultando soggetto a molte ammonizioni (spesso incassate alla fine del primo tempo e che ne hanno limitato fortemente il rendimento nel resto della partita).<ref name= ammonizioni /> Il 28 aprile riceve il suo primo cartellino rosso in Francia per doppia ammonizione, la seconda in seguito ad un acceso diverbio con l'arbitro per un fallo contestato, e attirandosi i rimproveri di Ancelotti.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Ligue1/28-04-2013/ligue-1-psg-misura-gol-pastore-espulsi-verratti-beckham-20305708338.shtml|autore=Alessandro Grandesso|titolo=Ligue 1, Psg di misura con gol di Pastore. Espulsi Verratti, Beckham e Sirigu|data=28 aprile 2013|accesso=18 agosto 2014}}</ref> In quest'annata Verratti accumula una media di oltre 60 palloni toccati a partita e una percentuale di passaggi riusciti del 90% (secondo solo al 96% dello spagnolo [[Xavi]]).<ref name= ammonizioni /> A fine stagione vince il campionato nazionale.
Riga 120 ⟶ 122:
Nella stagione [[Paris Saint-Germain Football Club 2022-2023|2022-2023]], con l'allenatore [[Christophe Galtier]], vince nuovamente il titolo francese (il nono per lui in 11 stagioni) mentre il percorso in Champions League si interrompe ancora agli ottavi di finale. Nel dicembre 2022, rinnova ulteriormente il proprio contratto con la società francese, questa volta fino al 2026.<ref>{{Cita web|url=https://www.psg.fr/equipes/equipe-premiere/content/marco-verratti-prolonge-son-contrat-avec-le-paris-saint-germain-jusquen-2026|titolo=Marco Verratti prolonge son contrat jusqu'en 2026|data=28 dicembre 2022|lingua=fr}}</ref> Tuttavia, nell'estate 2023, con l'arrivo del nuovo allenatore [[Luis Enrique]], finisce ai margini del progetto tecnico dei parigini.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calciomercato/30-08-2023/psg-luis-enrique-a-verratti-con-me-non-giocherai-mai.shtml|titolo=Psg, Luis Enrique allontana Verratti: "Con me non giocherai mai"|data=30 agosto 2023}}</ref> Lascia quindi il Paris Saint-Germain dopo undici stagioni, avendo collezionato 416 presenze e 11 reti in tutte le competizioni e avendo vinto 30 trofei.<ref name="psgcessione">{{Cita web|url=https://www.psg.fr/equipes/equipe-premiere/content/marco-verratti-a-jamais-dans-la-legende-du-paris-saint-germain|titolo=Marco Verratti à jamais dans la légende du Paris Saint-Germain|data=13 settembre 2023|accesso=13 settembre 2023|lingua=fr}}</ref>
 
==== Al-ArabiEsperienze in Qatar ====
Il 13 settembre 2023, all'età di 30 anni, viene ufficializzato il suo trasferimento all'{{Calcio Al Arabi|N}},<ref name="psgcessione" /><ref>{{Cita web|url=https://alarabi.qa/فيراتي-عرباوي-لثلاث-مواسم/|titolo=فيراتي عرباوي لثلاث مواسم|data=13 settembre 2023|lingua=ar|accesso=13 settembre 2023}}</ref> club della [[Qatar Stars League]], per 45 milioni di euro.<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/liste/verratti-al-arabi-contratto-stipendio-quanto-guadagna-qatar/bltd749973901874f8b|titolo=Verratti vola in Qatar: ufficiale la firma con l'Al-Arabi, 45 milioni al PSG|autore= Andrea Pietrzela|sito=Goal.com|data=13 settembre 2023|accesso=13 settembre 2023}}</ref>
 
Il 7 luglio 2025 da svincolato passa all’[[Al-Duhail Sports Club|Al-Duhail]], altra squadra con sede a [[Doha]] del campionato qatariota.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.goal.com/it/liste/verratti-ha-trovato-una-nuova-squadra-arriva-l-annuncio-ufficiale-ha-firmato-per-l-al-duhail/bltf073645885c0d9b0|titolo=Verratti ha trovato una nuova squadra, arriva l'annuncio ufficiale: ha firmato per l'Al-Duhail {{!}} Goal.com Italia|sito=www.goal.com|data=2025-07-07|accesso=2025-07-07}}</ref>
 
=== Nazionale ===
Riga 134 ⟶ 138:
Il 12 maggio 2012 viene inserito da [[commissario tecnico|CT]] [[Cesare Prandelli]] nella lista dei 32 giocatori pre-convocati per l'[[Campionato europeo di calcio 2012|Europeo 2012]],<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Nazionale/13-05-2012/euro-2012-listone-prandelli-c-verratti-di-natale-cassano-911218551876.shtml|titolo=Euro 2012, il listone di Prandelli C'è Verratti con Di Natale e Cassano|data=13 maggio 2012|accesso=14 maggio 2012}}</ref><ref>{{cita web|url=http://pescara.virgilio.it/primopiano/marco-verratti-convocato-nazionale-un-sogno.html|titolo=Marco Verratti convocato in Nazionale: «Un sogno, non svegliatemi»|data=14 maggio 2012|accesso=15 maggio 2012|dataarchivio=30 maggio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120530000847/http://pescara.virgilio.it/primopiano/marco-verratti-convocato-nazionale-un-sogno.html|urlmorto=sì}}</ref> ma non viene inserito nella lista definitiva dei 23 convocati per la manifestazione.
 
Il suo esordio in [[Nazionale maschile di calcio dell'Italia|nazionale]] avviene il 15 agosto 2012, all'età di 19 anni, entrando nel secondo tempo dell'amichevole Italia-{{NazNB|CA|ENG|M}} (1-2) disputata a [[Berna]],<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Nazionale/15-08-2012/italia-berna-piace-ma-perde-talento-c-serve-concretezza-912268448574.shtml |autore=Riccardo Pratesi |titolo=L'Italia di Berna piace ma perde. Defoe regala la vittoria agli inglesi |data=15 agosto 2012 |accesso=15 agosto 2012}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=376902 |autore=Alessio De Silvestro |titolo=Italia-Inghilterra 1-2: il tabellino della gara |data=15 agosto 2012 |accesso=15 agosto 2012}}</ref> diventando così il terzo calciatore italiano, dopo [[Raffaele Costantino (1907)|Raffaele Costantino]] (nel 1929) e [[Massimo Maccarone]] (nel 2002), ad aver esordito in nazionale senza aver prima giocato nella massima serie del [[Serie A|campionato italiano]]. Realizza il suo primo gol in nazionale il 6 febbraio 2013, alla sua terza presenza, siglando al 91' il gol del definitivo 1-1 nella partita amichevole contro i {{NazNB|CA|NLD|M}} disputata ad [[Johan Cruijff Arena|Amsterdam]].<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Nazionale/06-02-2013/olanda-italia-finisce-1-1-ma-creste-non-funzionano-914176943492.shtml|titolo=Olanda-Italia finisce 1-1, ma le creste non funzionano|data=6 febbraio 2013|accesso=7 febbraio 2013|autore=Riccardo Pratesi}}</ref>
 
Viene convocato per il [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiale 2014]] in [[Brasile]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/01-06-2014/nazionale-ecco-23-prandelli-niente-brasile-giuseppe-rossi-80812825848.shtml|titolo=Nazionale, ecco i 23 di Prandelli: niente Brasile per Giuseppe Rossi|data=1º maggio 2014|accesso=1º giugno 2014}}</ref> Gioca da titolare nella partita d'esordio contro l'{{NazNB|CA|ENG|M}}, vinta 2-1, realizzando anche un assist, e gioca dall'inizio anche l'ultima gara della fase a gironi contro l'{{NazNB|CA|URY|M}}, persa 1-0, che sancisce l'eliminazione della nazionale. La stampa di settore riconosce la sua prestazione come una delle poche degne di nota in un contesto azzurro piuttosto mediocre.<ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/brasile_2014/notizie/mondiali_2014/2014/06/23/mondiali-italia-uruguay-0-1-decidono-godin-e-arbitro-rodriguez_0283c515-25bb-4bac-b0eb-f36ac74fb93e.html|titolo=Italia sconfitta da Uruguay affonda ai Mondiali. Si salvano solo Buffon-Verratti|data=25 giugno 2014|accesso=25 giugno 2014}}</ref>
Riga 280 ⟶ 284:
{{Cronopar|15-6-2023|Enschede|ESP|2|1|ITA|-|Nations League|2022-2023|Semifinale|13={{sostin|76}}}}
{{Cronopar|18-6-2023|Enschede|NLD|2|3|ITA|-|Nations League|2022-2023|Finale 3º posto|13={{sostout|85}}}}
{{Cronofin|55|3|45|}}
 
{{Cronoini|ITA|Under-21|M}}
Riga 305 ⟶ 309:
:Paris Saint-Germain: [[Ligue 1 2012-2013|2012-2013]], [[Ligue 1 2013-2014|2013-2014]], [[Ligue 1 2014-2015|2014-2015]], [[Ligue 1 2015-2016|2015-2016]], [[Ligue 1 2017-2018|2017-2018]], [[Ligue 1 2018-2019|2018-2019]], [[Ligue 1 2019-2020|2019-2020]], [[Ligue 1 2021-2022|2021-2022]], [[Ligue 1 2022-2023|2022-2023]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa francese|9 (record condiviso con [[Marquinhos (calciatore 1994)|Marquinhos]])}}
:Paris Saint-Germain: [[Trophée des champions 2013|2013]], [[Trophée des champions 2014|2014]], [[Trophée des champions 2015|2015]], [[Trophée des champions 2016|2016]], [[Trophée des champions 2017|2017]], [[Trophée des champions 2018|2018]], [[Trophée des champions 2019|2019]], [[Trophée des champions 2020|2020]], [[Trophée des champions 2022|2022]]
 
Riga 314 ⟶ 318:
:Paris Saint-Germain: [[Coppa di Francia 2014-2015|2014-2015]], [[Coppa di Francia 2015-2016|2015-2016]], [[Coppa di Francia 2016-2017|2016-2017]], [[Coppa di Francia 2017-2018|2017-2018]], [[Coppa di Francia 2019-2020|2019-2020]], [[Coppa di Francia 2020-2021|2020-2021]]
 
* {{Calciopalm|Qatar-UAE Super Cup: |1}}
:Al-Arabi: 2023-2024<ref>{{cita web|url=https://gulftoday.ae/sport/2024/04/13/al-arabi-clinch-qatar-uae-super-cup-title|titolo=Al Arabi clinch Qatar-UAE Super Cup title|editore=Gulf Today|data=13 aprile 2024|accesso=17 aprile 2024}}</ref>
 
Riga 358 ⟶ 362:
* {{cita web|https://www.psg.fr/equipes/equipe-premiere/effectif/marco-verratti|Marco Verratti|lingua=fr}}
 
{{Calcio Al ArabiDuhail rosa}}
{{Italia maschile Under-21 calcio europeo 2013}}
{{Italia maschile calcio mondiale 2014}}