Butt-head: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 31:
'''Butt-head''' (in inglese "testa di culo"), è il co-[[protagonista]], insieme a [[Beavis]], del cartone animato americano ''[[Beavis and Butt-head]]''.
 
La voce originale del personaggio è del creatore della serie stessa, [[Mike Judge]], così come quella di Beavis, Tom Anderson, David Van Driessen, Bradeley Buzzcut, e del preside McVicker.<br>Nella versione italiana fu doppiato invece dal comico [[Paolo Rossi (attore)|Paolo Rossi]] nelle prime tre stagioni e poi dal cantante [[Elio (cantante)|Elio]] degli [[Elio e le Storie Tese]] nella quarta stagione e nella settima. Nella quinta e nella sesta fu doppiato in alternanza dai due, con una presenza maggiore di Elio nella quinta e una maggiore di Paolo Rossi nella sesta. Nel primo [[Beavis & Butt-Head alla conquista dell'America|film]] è stato doppiato dall'attore [[Neri Marcorè]], mentre nel secondo [[Beavis & Butt-Head alla conquista dell'universo|film]] da [[Luca Ravenna]]; nell'ottava stagione (revival 2011) è stato doppiato da [[Francesco Mandelli]], mentre per la nona (reboot 2022) di nuovo da Ravenna[[Luca Ghignone]]. NellaInfine nella seconda stagione del reboot (decima), il personaggio viene doppiato da [[J-Ax]].
 
Il creatore della serie Mike Judge s'ispirò al nome di Butt-head durante l'Università, quando conobbe una coppia di ragazzini che avevano come soprannomi "Iron Butt" (culo di ferro) e "Butt-head".<ref>{{Cita news|autore = |titolo = "Mike Judge Interviewed by John Kricfalusi".|pubblicazione = Wild Cartoon Kingdom.|data = 1994}}</ref>
Riga 48:
Nell'episodio ''Col bambino siamo in tre'' confessa di essere diabetico, ma probabilmente non lo ha pronunciato con la consapevolezza del significato del termine, visto che in ''Al cinema'' lo si vede far esplodere il bagno degli uomini di un bar con un candelotto di dinamite assieme a Beavis e conseguentemente mangiando tutti i dolci fuoriusciti.
 
=== Rapporto con Beavis ===
Il rapporto che c'è tra Beavis e Butt-head è sadico e violento. Butt-head non dimostra molta fedeltà o attaccamento nei confronti dell'amico, in quanto spesso lo chiama con appellativi poco lusinghieri circa la sua stupidità e spesso sfrutta la sua ingenuità per usarlo come cavia in giochi pericolosi o per evitare di esporsi a dei rischi troppo elevati, tanto che in alcune occasioni ha persino rischiato di ucciderlo. I due finiscono spesso per picchiarsi, e Butt-head è spesso mostrato prendere l'amico a schiaffi o a calci nei testicoli. In alcuni episodi, Butt-head sembra non preoccuparsi minimamente del compagno, come quando questi viene picchiato duramente (negli episodi ''Adolescenti, Tired'', e nel film), abbandonato (''Il distributore'') o deportato in Messico (''Vaya Con Cornholio''). La sensazione sembra essere reciproca, come si vede ad esempio nell'episodio ''Acqua sicura'' dove Beavis rimane indifferente alle esperienze pre-morte di Butt-head mentre sta per affogare in una piscina, oppure in ''Soffoco'' in cui Butt-head comincia a soffocare da una pepita di pollo, e Beavis si prende il suo tempo tentando di aiutarlo come se non fosse nulla di grave.
Tuttavia, i due vengono mostrati come migliori amici, considerando le loro attività, la residenza, e gli interessi che condividono.
Nell'episodio di [[Natale]] a lui dedicato, viene fatta una sorta di parodia del film ''[[La vita è meravigliosa]]'' di [[Frank Capra]]: non essendo mai nato, Beavis non solo non lo ha mai conosciuto ma diventa il migliore amico di Stuart, dedicandosi anche ad attività di volontariato.
 
=== Rapporti con altri personaggi ===
Stima molto Todd, un bullo della strada, tanto che aspira ad entrare nella sua banda.