Emanuela Loi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Intitolazione
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Correto data inaugurazione
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 55:
}}
 
Fra le prime donne poliziotto adibite in Italia al servizio scorte,<ref>{{cita libro|titolo=La memoria ritrovata. Storie delle vittime della mafia raccontate dalle scuole|editore=[[Palumbo (editore)|Palumbo Editore]]|anno=2005|ISBN=9788880206026|autore=Fondazione Progetto Legalità Onlus in memoria di Paolo Borsellino e di tutte le altre vittime della mafia|cid=Fondazione Progetto Legalità|p=248}}</ref> fu la prima agente donna della [[Polizia di Stato]] a restareperdere uccisala vita in servizio.<ref>{{Cita web |url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1992/07/21/storia-di-emanuela-morta-in-divisa-ventiquattro.html?ref=search |titolo=STORIA DI EMANUELA MORTA IN DIVISA A VENTIQUATTRO ANNI - La Repubblica.it<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=19 ottobre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180612144034/http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1992/07/21/storia-di-emanuela-morta-in-divisa-ventiquattro.html?ref=search |urlmorto=no }}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.lettera43.it/blog/nomos-e-caos/attualita/emanuela-loi-una-giovane-donna-da-commemorare_43675179764.htm |titolo=Emanuela Loi una giovane donna da commemorare |accesso=19 luglio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150813083943/http://www.lettera43.it/blog/nomos-e-caos/attualita/emanuela-loi-una-giovane-donna-da-commemorare_43675179764.htm |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.giornalettismo.com/archives/1861037/emanuela-loi-paolo-borsellino/ |titolo=Emanuela Loi Paolo Borsellino |accesso=19 luglio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150720144905/http://www.giornalettismo.com/archives/1861037/emanuela-loi-paolo-borsellino/ |urlmorto=no }}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.noinotizie.it/19-07-2015/paolo-borsellino-agostino-catalano-walter-eddie-cosina-vincenzo-li-muli-emanuela-loi-e-claudio-traina-23-anni-fa/ |titolo=Paolo Borsellino, Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi e Claudio Traina, 23 anni fa |accesso=19 luglio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150819030801/http://www.noinotizie.it/19-07-2015/paolo-borsellino-agostino-catalano-walter-eddie-cosina-vincenzo-li-muli-emanuela-loi-e-claudio-traina-23-anni-fa/ |urlmorto=no }}</ref><ref>{{Cita web |url=http://archiviostorico.corriere.it/1992/luglio/21/Emanuela_maestrina_divisa_co_0_9207211845.shtml |titolo=Emanuela, maestrina in divisa. Il padre disperato: "Non voleva più restare a Palermo, era troppo pericoloso"; ritratto di Loi Emanuela, uccisa nell'attentato a Borsellino Paolo |accesso=19 luglio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151104192037/http://archiviostorico.corriere.it/1992/luglio/21/Emanuela_maestrina_divisa_co_0_9207211845.shtml |urlmorto=no }}</ref>
 
Il 5 agosto 1992, con provvedimento postumo, le è stata conferita la medaglia d'oro al valor civile per la dedizione e il coraggio espressi nel servizio, fino al sacrificio della propria vita.<ref name=PR1/>
 
== Biografia ==
NacqueNata a [[Cagliari]]<ref name="rapporto" /> nell'ottobre 1967, era residente a [[Sestu]]. Dopo aver conseguito il diploma magistrale, entrò nella [[Polizia di Stato]] nel 1989 e frequentò il 119º corso presso la Scuola Allievi Agenti di [[Trieste]]; seguiva l'aspirazione della sorella Maria Claudia, che però non era stata ammessa. Fu trasferita a [[Palermo]] due anni dopo. Emanuela si, stabilìstabilendosi presso il [[complesso delle Tre Torri]] in [[Viale del Fante]], destinato a poliziotti e carabinieri fuori sede. Le affidarono i piantonamenti a [[Villa Pajno]], a casa dell'onorevole [[Sergio Mattarella]], la scorta alla senatrice [[Pina Maisano Grassi]] e il piantonamento del boss mafioso [[Francesco Madonia]].
 
Nel giugno del 1992 venne affidataassegnata alalla scorta del magistrato [[Paolo Borsellino]]., Emanuelaincarico che non avevale pauracausava del nuovo incarico ricevutopreoccupazione, tanto da rassicurare i genitori, dopo la strage di [[Capaci]], che non le sarebbe successo niente. Agente della scorta del magistrato Paolo Borsellino, caddeCadde nell'adempimento del proprio dovere il 19 luglio 1992, vittima della [[Stragestrage di via D'Amelio]] a Palermo; con lei persero la vita, oltre a Paolo Borsellino, i colleghi [[Walter Eddie Cosina]], [[Agostino Catalano]], [[Claudio Traina]] e [[Vincenzo Li Muli]]. Da anni sua sorella Maria Claudia tiene vivo il suo ricordo nelle scuole e anche grazie all'associazione contro le mafie [[Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie|Libera]].
 
È stata sepolta nel cimitero di [[Sestu]].
Riga 68:
== Memoria ==
A Emanuela Loi sono state intitolate:
* scuole a [[Bari]], [[Genova]], [[Sestu]], [[Nettuno (Italia)|Nettuno]], [[Carbonia]], [[Sant'Antioco (Italia)|Sant'Antioco]], [[Cefalù]], [[Bagheria]], [[Carini]], [[Roma]], [[Bologna]], [[Palermo]], [[Mediglia]] (frazione Bustighera), [[Castel Maggiore]] (25 luglio 2024), [[Mozzecane]] (7 Settembre 2025) .
* vie, strade e piazze a [[Roma]], [[Leonforte]] (8 marzo 2001), [[Battipaglia]], [[Elmas]], [[Sestu]], [[San Sperate]], [[Monastir (Italia)|Monastir]], [[Nuraminis]], [[Quartu Sant'Elena]], [[Guspini]], [[Porto Torres]], [[Usini]], [[Villanova Monteleone]], [[Stintino]], [[San Severo]], [[Busachi]], [[Capoterra]], [[Suelli]], [[Olmedo (Italia)|Olmedo]],[[Iglesias (Italia)|Iglesias]], [[Altamura]], [[Buonabitacolo]], [[Nettuno (Italia)|Nettuno]], [[Pontedera]], [[Castel Maggiore]], [[Orsenigo]], [[San Giuseppe Jato]], [[Catanzaro]], [[Vittoria (Italia)|Vittoria]], [[Gangi]], [[Montemurlo]], [[Montespertoli]], [[Milazzo]], [[Esterzili]], [[Furtei]], [[Leonforte]], [[Crema (Italia)|Crema]], [[Barrali]], [[Sabaudia]], [[Manduria]], [[Canosa di Puglia]], [[Corato]], [[Casorate Sempione]], [[Ragusa]], [[Cuneo]], [[Peschiera del Garda]], [[Casalpusterlengo]], [[Marsala]], [[Santa Margherita di Belice]], [[Bolsena]], [[La Spezia]], [[Arezzo]], [[Senigallia]], [[Nuoro]], [[Orsenigo]], [[Barrafranca]], [[Arzergrande]], [[Milano]] (19 luglio 2019, una piazzetta nel quartiere di [[Muggiano (Milano)|Muggiano]] intitolata a Emanuela Loi e [[Francesca Morvillo]])<ref>{{Cita web|url=https://www.comune.milano.it/-/intitolazioni.-a-muggiano-una-piazza-dedicata-a-francesca-morvillo-ed-emanuela-loi|titolo=Intitolazioni. A Muggiano una piazza dedicata a Francesca Morvillo ed Emanuela Loi}}</ref>, [[Ancona]] (5 ottobre 2019, piazzale antistante una delle sedi della [[Regione Marche]])<ref>{{cita news|url=http://www.ansa.it/sicilia/notizie/2019/10/05/piazzale-regione-marche-per-emanuela-loi_7fad27b7-6f97-43d1-a14b-9712dcab095a.html|titolo=Piazzale Regione Marche per Emanuela Loi|data=5 ottobre 2019|accesso=5 ottobre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191005203601/http://www.ansa.it/sicilia/notizie/2019/10/05/piazzale-regione-marche-per-emanuela-loi_7fad27b7-6f97-43d1-a14b-9712dcab095a.html|urlmorto=no|sito=ANSA.it}}</ref> e [[Rubiera]] (20 luglio 2023, piazzale a fianco della locale caserma dei Carabinieri)<ref>{{Cita web|url=https://www.reggionline.com/rubiera-ricorda-la-poliziotta-mori-borsellino-video/|titolo=Rubiera ricorda la poliziotta che morì con Borsellino. VIDEO Reggionline -Telereggio – Ultime notizie Reggio Emilia {{!}}|sito=www.reggionline.com|accesso=2023-07-21}}</ref>;
* una targa in memoria a [[Sesto San Giovanni]] (piazza Oldrini) e [[San Benedetto del Tronto]] (via Crispi);