D'amore si vive: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
Etichetta: possibile IP vandalo Disney |
||
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 30:
Il documentario è una scrematura di oltre nove ore di interviste prodotte nella città di [[Parma]] per la [[televisione]] nell'arco di due anni.
== Trama ==
Riga 36:
*Una ragazza parla della recente maternità.
*Una donna racconta la severa educazione alla quale è stata sottoposta
*Franck, un bambino di otto anni, descrive le prime esperienze sentimentali commentando l'atteggiamento degli adulti.
*Una ragazza tossicodipendente prostituitasi per una sola volta non intenzionata a ripetere l'esperienza.
*Anna, una [[prostituta]] di mezza età, che ripercorre la propria vita ed esperienze. In sovrimpressione un'avvertenza riporta il decesso di Anna nel giorno successivo all'intervista, per ingestione di [[acido muriatico]].
*Gloria, una
*Lola, un
*Scena finale: un bambino con la [[sindrome di Down]] accarezza una bambola, ricollegandosi alla sequenza iniziale della giovane madre.<ref name=":0" />
|