Tessellis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile | m →Prodotti:  ref syntax error | ||
| (Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
| Riga 14: |sede =  |gruppo =  | <ref>https://www.tiscali.com/il-gruppo/</ref> |persone chiave = Davide Rota ([[Amministratore delegato]])<ref>https://www.tiscali.com/management/</ref> Riga 123: Oltre ai servizi di [[banda larga]] e [[Banda ultralarga|ultralarga]], di [[VoIP]] e di [[telefonia mobile]] (con [[Tiscali Mobile]]) per clienti privati e [[business]], l'[[azienda]] opera con il proprio [[Portale (Web)|portale]] [https://www.tiscali.it/ Tiscali.it] e il [[motore di ricerca]] [[istella]] ("stella", in alcuni [[dialetti sardi]]) lanciato nel 2013,<ref name=istella>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/tecnologia/2013/03/19/news/istella_motore_italiano-54841735/?ref=NRCT-54841735-2|titolo=Istella, la nuova scommessa di Tiscali: arriva il motore di ricerca "social"|autore=Rosaria Amato|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=19 marzo 2013|accesso=9 settembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180630133518/http://www.repubblica.it/tecnologia/2013/03/19/news/istella_motore_italiano-54841735/?ref=NRCT-54841735-2|dataarchivio=30 giugno 2018|urlmorto=no}}</ref> che dichiara di adottare una politica di tutela della [[privacy]] che non prevede la conservazione dei dati degli utenti né delle ricerche da essi effettuate.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/tecnologia/2013/03/19/news/cos_soru_racconta_istella_la_mia_magnifica_ossessione-54903973/?ref=NRCT-54841735-3|titolo=Così Soru racconta istella: "La mia magnifica ossessione"|autore=Daniele Vulpi|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=19 marzo 2013|accesso=9 settembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180630133523/http://www.repubblica.it/tecnologia/2013/03/19/news/cos_soru_racconta_istella_la_mia_magnifica_ossessione-54903973/?ref=NRCT-54841735-3|dataarchivio=30 giugno 2018|urlmorto=no}}</ref> In passato ha offerto anche [[Tiscali TV]], un servizio di [[IPTV|trasmissione televisiva via Internet]] (2007-2008)<ref>{{cita testo|titolo=Tiscali chiude la sua offerta di IPTV|url=http://www.dvb24.it/?p=3030|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180223051430/http://www.dvb24.it/?p=3030}}</ref> e [[indoona]], un servizio di [[messaggistica istantanea]] e per [[smartphone]] e [[Web]] (2009-2017).<ref>La piattaforma (il cui nome derivava dal sardo ''in d'una'', tutto in una) era disponibile per [[iOS]], [[Android]] e [[Windows Phone]] e offriva servizi di messaggistica vocale e testuale, VOIP e videochiamate; essa permetteva inoltre di accedere a blog, alle informazioni sul proprio comune, e di interagire con i propri dispositivi connessi in rete</ == Note == | |||