Ramen: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Riferimenti culturali: Ho inserito un riferimento a Cameron Diaz, essendo il suo piatto preferito |
Nessun oggetto della modifica |
||
(11 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 26:
|cat = no
}}
Il '''ramen'''<ref>{{Treccani|orientalismi_(Enciclopedia-dell'Italiano)|Orientalismi|v = |accesso = 19 gennaio 2018|autore = Marco Mancini}}</ref> ({{Nihongo2|ラーメン|rāmen}}, pron. {{IPA|[ɺäꜜːme̞ɴ]}}) è un tipico piatto
== Etimologia ==
Riga 126:
Una canzone del gruppo indie [[Canova (gruppo musicale)|Canova]] si chiama "Ramen".
== Preoccupazioni sulla salute ==
Riga 154 ⟶ 152:
* [[Noodle istantanei]]
* [[Tonkotsu ramen]]
* [[Laghman (gastronomia)]]
* [[Lo mein]]
* [[Tsuivan]]
{{Div col end}}
|