Povere creature!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
Nessun oggetto della modifica |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 61:
== Trama ==
Nella [[Londra]] [[Età vittoriana|vittoriana]] una giovane donna incinta [[Suicidio|si uccide]] buttandosi nel [[Tamigi]]. Tempo dopo, lo studente di medicina Max McCandles viene invitato dall'eccentrico chirurgo Godwin "God" Baxter, che ha il volto e il corpo sfigurati dagli esperimenti ai quali il padre lo sottopose da piccolo, a collaborare a un esperimento: monitorare i miglioramenti di Bella Baxter, la donna che si era gettata nel Tamigi e cui lui, dopo averla recuperata dal fiume, ha impiantato il cervello del bimbo che aspettava e che era sopravvissuto.
Bella progredisce rapidamente e dimostra un grande interesse per il mondo esterno nonché una spiccata [[libido]], così Baxter decide di darla in sposa a Max, che intanto si è innamorato di lei. Quando però l’uomo, al fine di stipulare un contratto pre-matrimoniale, invita in casa il donnaiolo [[avvocato]] Duncan Wedderburn, Bella, spinta dalla voglia di conoscere il mondo, decide di seguirlo in un suo viaggio ed al vecchio Baxter (affezionatosi a lei come una figlia) non resta che concederglielo, non volendola privare del [[libero arbitrio]].
Riga 199:
{{Yorgos Lanthimos}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|cinema|fantascienza}}
|