Transformers One: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
mNessun oggetto della modifica |
||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 60:
Con le voci di Chris Hemsworth, Brian Tyree Henry, Scarlett Johansson, Keegan-Michael Key, Steve Buscemi, Laurence Fishburne e Jon Hamm, il film è ambientato su Cybertron, il pianeta natale dei Transformers, e racconta le origini e la prima relazione tra Optimus Prime e Megatron.
Nel marzo 2015, dopo l'uscita di ''[[Transformers
Transformers One è stato presentato in anteprima a Sydney, in Australia, l'11 settembre 2024 ed è stato distribuito dalla Paramount Pictures negli Stati Uniti il 20 settembre. Il film ha ricevuto recensioni generalmente positive dalla critica, che ha elogiato la storia, l'animazione, le performance vocali, le sequenze d'azione e l'umorismo, ma ha avuto risultati inferiori al botteghino, incassando 129,4 milioni di dollari in tutto il mondo con un budget di 75-147 milioni di dollari.<ref>{{Cita web|url=https://comicbook.com/movies/news/is-transformers-one-a-prequel-optimus-prime-origin-story-exclusive/|titolo=Is Transformers One a Prequel or Reboot? The Animated Movie's Origin Story Is Both, Director Says (Exclusive)|sito=Movies|lingua=en|accesso=15 settembre 2024}}</ref>.
Riga 73:
Sfuggendo ai loro inseguitori, la squadra tenta di tornare ad Iacon per screditare Sentinel pubblicamente, ma viene catturata dall'Alta Guardia, che costituisce sostanzialmente l’esercito di Cybertron, esiliatosi però in superficie dopo aver assistito al tradimento di Sentinel; il loro leader, [[Starscream]], li informa di volerlo uccidere e di averli fatti catturare perché crede che siano sue spie. La rissa che ne consegue vede D-16 sconfiggere inaspettatamente Starscream, assumendo il comando dell'Alta Guardia e spronandola a seguirlo nella marcia su Iacon con l'obiettivo di uccidere Sentinel: Orion è visibilmente preoccupato dal repentino cambiamento del suo migliore amico, che dal canto suo gli rinfaccia di aver sempre vissuto in una menzogna e di non volersi più fidare di chiunque si definisca un leader. Le forze di Sentinel li trovano e nella battaglia che ne segue il chip con le prove viene distrutto, mentre D-16, B-127 e metà dell'Alta Guardia vengono catturati e riportati a Iacon. Elita incoraggia Orion a continuare a lottare, in quanto la cosa che sa fare meglio è portare la [[speranza]] anche nelle situazioni peggiori. Intanto i prigionieri vengono legati e portati da Sentinel; si scopre inoltre che egli è così potente perché, dopo aver ucciso a tradimento i Prime originali, sottrasse l’ingranaggio di trasformazione a Megatronus, il più forte di loro e idolo di sempre di D-16, tenendolo per sé; per sbeffeggiarlo, inoltre, gli marchia a fuoco il simbolo dello stesso ex Prime (la sua testa stilizzata).
Orion raduna i restanti membri dell'Alta Guardia e torna ad Iacon per salvare i loro compagni; una volta lì, convince i minatori a ribellarsi. Elita sconfigge la luogotenente e principale seguace in missione di Sentinel, Airachnid, e grazie alla sua memoria archiviata mostra al mondo la doppia vita del falso Prime. Dopo aver sconfitto Sentinel, tuttavia, Orion e D-16 (completamente accecato dalla rabbia) discutono se giustiziarlo o meno, con il risultato che quest'ultimo spara accidentalmente al primo, postosi di proposito davanti al nemico. Sebbene inizialmente inorridito, D-16 alla fine cede al suo lato oscuro e lascia cadere Orion dopo che i suoi occhi diventano rossi. Uccide poi Sentinel e prende l'ingranaggio di Megatronus, potenziandosi a dismisura e ribattezzandosi [[Megatron]], per poi ordinare all'Alta Guardia di distruggere Iacon. Tutto ciò accade nello stesso momento in cui Orion precipita nel nucleo del pianeta: Primus e gli spiriti dei 13 Prime originali, grazie al suo nobile sacrificio, gli conferiscono la Matrice ritenendolo degno e resuscitandolo con il nome di [[Optimus Prime
Dopo che la Matrice ripristina i fiumi di Energon prosciugati di Cybertron e gli ingranaggi di tutti i robot rimasti, Optimus battezza i suoi seguaci [[Autobot]] e invia un [[messaggio]] in cui avverte i Quintessenziali di stare alla larga dal loro pianeta.
Riga 95:
=== Critica ===
Su
== Sequel ==▼
Ad aprile 2023, di Bonaventura ha dichiarato che si sta discutendo se Transformers One diventerà una trilogia di film. A giugno, ha confermato che la storia è pianificata per progredire in tre film, descrivendo in dettaglio la progressione dei personaggi nella loro rappresentazione nella serie di film live-action. Il produttore ha spiegato che la rappresentazione di Optimus Prime da parte di Hemsworth diventerà il leader raffigurato nelle puntate precedenti, affermando che la transizione dalla voce di Hemsworth a quella di Peter Cullen avrà senso all'interno della storia. A settembre 2024, di Bonaventura ha confermato che realizzeranno un sequel di Transformers One se il film si rivelerà un successo, con i registi che stanno già elaborando idee per un sequel incentrato sui personaggi come il suo predecessore.▼
Il 20 novembre 2024, in seguito alla scarsa performance del film, Hasbro ha annunciato che non avrebbe più cofinanziato gli adattamenti cinematografici dei propri prodotti e IP, lasciando invece che studi esterni finanzino esclusivamente tali progetti.▼
Brian Tyree Henry, che ha doppiato D-16/Megatron nel film, ha dichiarato il 15 dicembre 2024 di essere ottimista riguardo a un sequel di Transformers One, affermando: “Beh, non puoi avere un Transformers One nel titolo senza avere un Transformers Two, capisci cosa intendo?”.▼
== Riconoscimenti ==
Riga 122 ⟶ 103:
* [[Kids' Choice Awards 2025|2025]] - [[Kids' Choice Award]]<ref>{{Cita web|url=https://www.animationmagazine.net/2025/05/exclusive-nickelodeon-kids-choice-awards-reveals-animation-nominees-of-2025/}}</ref>
** Candidatura al [[Kids' Choice Award al film d'animazione preferito|miglior film d'animazione preferito]]
▲== Sequel ==
▲Ad aprile 2023, di Bonaventura ha dichiarato che si sta discutendo se ''Transformers One'' diventerà una [[trilogia]] di film. A giugno, ha confermato che la storia è pianificata per progredire in tre film, descrivendo in dettaglio la progressione dei personaggi nella loro rappresentazione nella serie di film live-action. Il produttore ha spiegato che la rappresentazione di Optimus Prime da parte di Hemsworth diventerà il leader raffigurato nelle puntate precedenti, affermando che la transizione dalla voce di Hemsworth a quella di Peter Cullen avrà senso all'interno della storia. A settembre 2024, di Bonaventura ha confermato che realizzeranno un sequel di ''Transformers One'' se il film si rivelerà un successo, con i registi che stanno già elaborando idee per un sequel incentrato sui personaggi come il suo predecessore.
▲Il 20 novembre 2024, in seguito alla scarsa performance del film, Hasbro ha annunciato che non avrebbe più cofinanziato gli adattamenti cinematografici dei propri prodotti e IP, lasciando invece
▲Brian Tyree Henry, che ha doppiato D-16/Megatron nel film, ha dichiarato il 15 dicembre 2024 di essere ottimista riguardo a un sequel di ''Transformers One'', affermando: “Beh, non puoi avere un ''Transformers One'' nel titolo senza avere un ''Transformers Two'', capisci cosa intendo?”.
Tuttavia nel giugno 2025 il regista Josh Cooley ha dichiarato che la Paramount non era interessata a realizzare un sequel, attribuendo tale disinteresse al basso rendimento del film al botteghino.
== Note ==
|