Dottor Manhattan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref) |
ortografia |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 81:
== Personalità ==
Il Dr. Manhattan è un individuo condannato dalla immensa natura dei propri poteri. Agli occhi degli altri appare riservato, freddo e taciturno, quasi privo della capacità di provare empatia, ma in realtà questo è falso, perché il Dr. Manhattan è in realtà perfettamente in grado di provare emozioni ed è una persona molto buona, gentile e compassionevole. Purtroppo, i suoi poteri modificano la percezione di tutto quello che, normalmente, definisce un normale essere umano e quindi, anche, le sue reazioni. L'immortalità, unita alla sua capacità di osservare al contempo quasi tutto ciò che gli è accaduto, accade e accadrà, cambia profondamente la sua percezione del tempo, delle relazioni e della stessa vita. Lui non esprime emozioni perché qualsiasi sentimento umano esiste anche grazie all'impossibilità degli umani comuni di conoscere con certezza il proprio futuro: Dr. Manhattan, invece, ne conosce ogni più breve istante, a parte casi eccezionali, quindi percepisce ogni evento della propria vita come già vissuto, senza avere motivo di esprimere "nuovamente" dei sentimenti
== Altri media ==
Riga 97:
{{Watchmen}}
{{Batman}}
{{Flash}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|DC Comics}}
|