Lukas Märtens: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 33:
|bronzo 1 = 0
|competizione 2 = [[Campionati mondiali di nuoto|Mondiali]]
|oro 2 =
|argento 2 = 1
|bronzo 2 =
|competizione 4 = [[Campionati europei di nuoto|Europei]]
|oro 4 = 1
Riga 47:
}}
|Vittorie =
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 72:
All'Olimpiade si è classificato 17º nei [[Nuoto ai Giochi della XXXII Olimpiade - 200 metri stile libero maschili|200 metri stile libero]], 12º nei [[Nuoto ai Giochi della XXXII Olimpiade - 400 metri stile libero maschili|400]], 11º nei [[Nuoto ai Giochi della XXXII Olimpiade - 1500 metri stile libero maschili|1500]], e settimo nella [[Nuoto ai Giochi della XXXII Olimpiade - Staffetta 4x200 metri stile libero maschile|staffetta 4×200 metri stile libero]].
Tra il 2022 ed il 2024 conquista un argento e due bronzi mondiali ed un oro continentale agli europei di [[Campionati europei di nuoto 2022|Roma 2022]], tutti nei 400 metri stile libero. Sempre nel 2024, ai [[Nuoto ai Giochi della XXXIII Olimpiade|Giochi olimpici]] di [[Parigi]], sale sul gradino più alto del podio nella medesima specialità,<ref>{{cita web|url=https://www.faz.net/aktuell/sport/olympia/deutsches-team/olympia-2024-in-paris-schwimmer-lukas-maertens-gewinnt-gold-19883776.html|lingua=tedesco|titolo=Lukas Märtens schwimmt zu Gold über 400 Meter Freistil|sito=Frankfurter Allgemeine Zeitung|data=27 luglio 2024|accesso=27 luglio 2024}}</ref> prima medaglia d'oro olimpica tedesca al maschile da [[Giochi della XXIV Olimpiade|Seul 1988]].<ref>{{Cita web|url=https://www.zdf.de/nachrichten/sport/olympia-2024-schwimmen-maertens-100.html|titolo=Olympia 2024: Märtens schwimmt zu Olympia-Gold|sito=ZDFheute|data=2024-07-27|lingua=de|accesso=2024-07-28}}</ref> Il 12 aprile 2025, a [[Stoccolma]], firma il nuovo [[record del mondo del nuoto|record del mondo]] dei 400 metri stile libero con il crono di 3'39"96, superando cosi il 3'40"07 del connazionale [[Paul Biedermann]] che resisteva dal 2009 e diventando il primo uomo ad abbattere il muro dei 3'40"00.<ref>{{Cita web|url=https://www.oasport.it/2025/04/nuoto-lukas-maertens-infrange-lo-storico-record-del-mondo-gommato-di-biedermann/|titolo=Nuoto, Lukas Maertens infrange lo storico record del mondo gommato di Biedermann!|sito=OA Sport|data=12 aprile 2025|accesso=14 aprile 2025}}</ref> Il 27 luglio 2025 vince la sua prima medaglia d'oro mondiale, sempre nei 400 metri stile libero, ai [[Nuoto ai campionati mondiali di nuoto 2025|mondiali di Singapore]].<ref>{{Cita web|url=https://www.swimmingworldmagazine.com/news/world-championships-german-lukas-martens-wins-400m-battle-royal-with-australias-sam-short/|titolo=World Championships: German Lukas Martens Wins 400m Battle Royal With Australia’s Sam Short and Korea’s Woomin Kim|lingua=en|sito=Swimming World Magazine|data=27 luglio 2025|accesso=27 luglio 2025}}</ref>
==Palmarès==
Riga 82:
:[[Campionati mondiali di nuoto 2023|Fukuoka 2023]]: bronzo nei 400m sl.
:[[Campionati mondiali di nuoto 2024|Doha 2024]]: bronzo nei 400m sl.
:[[Campionati mondiali di nuoto 2025|Singapore 2025]]: oro nei 400m sl, bronzo negli 800m sl.
*[[Campionati europei di nuoto|Europei]]
Riga 100 ⟶ 101:
{{Campioni Olimpici 400m sl}}
{{Campioni mondiali 400m sl (vasca lunga)}}
{{Campioni europei 400m sl (vasca lunga)}}
{{Controllo di autorità}}
|