Sarentino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 12:
|Divisione amm grado 1 = Trentino-Alto Adige
|Divisione amm grado 2 = Bolzano
|Amministratore locale = ChristianJosef Albert ReichsiglMair
|Partito = [[Südtiroler Volkspartei|SVP]]
|Data elezione = 264-5-20192025
|Lingue =
|Data istituzione =
Riga 31:
}}
 
'''Sarentino''' ('''''Sarnthein''''' in [[lingua tedesca|tedesco]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[provincia autonoma di Bolzano]] in [[Trentino-Alto Adige]].
 
È il comune più [[Superficie|esteso]] della [[provincia autonoma di Bolzano]] e dell'intero [[Trentino-Alto Adige]], nonché il [[Primi 100 comuni italiani per superficie|39º in Italia]]. Appartiene al [[Comunità comprensoriale|comprensorio]] del [[Salto-Sciliar]], dà il nome alla [[Val Sarentino]] (''Sarntal'' in tedesco) e comprende l'intera area della [[valle di Valdurna]]. La sede comunale si trova nell'omonima frazione (il cui toponimo tedesco è ''Sarnthein'').
 
== Geografia fisica ==
Riga 77:
 
=== Architetture militari ===
* Castel Kellerburg, nel centro abitato, già dei conti Wolkenstein
* [[Castel Reinegg]], del 1230, significativo esempio di architettura tardoromanica