Paolo Stoppa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cinema: Aggiunto film importante Siamo uomini o caporali dove Stoppa recita sei ruoli
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(12 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 29:
 
=== Cinema ===
In campo [[cinema]]tografico<ref>Gaetano Fusco, ''Le mani sullo schermo. Il cinema secondo Achille Lauro'', Napoli, Liguori, 2006, pp. 62-69.</ref> fornisce grandi interpretazioni in ''[[Miracolo a Milano]]'' (1951), ''[[Carosello napoletano]]'' (1954), Siamo uomini o caporali(1955), ''[[Rocco e i suoi fratelli]]'' (1960), ''[[Viva l'Italia (film 1961)|Viva l'Italia]]'' (1961), ''[[Il Gattopardo (film)|Il Gattopardo]]'' (1962), ''[[La matriarca]]'' (1968) e ''[[C'era una volta il West]]'' (1968). Un altro ruolo noto dell'attore è quello del nonno di Teresina Fedeli, interpretata da una giovanissima [[Jodie Foster]] nel film ''[[Casotto (film)|Casotto]]'' (1977) di [[Sergio Citti]]. Da sottolineare, a fine carriera, le interpretazioni di [[papa Pio VII]] ne ''[[Il marchese del Grillo]]'' (1981) e dell'avaro usuraio Savino Capogreco in ''[[Amici miei - Atto IIº]]'' (1982) di [[Mario Monicelli]].
 
=== Radio ===
Riga 118:
* ''[[Aquila nera (film 1946)|Aquila nera]]'', regia di [[Riccardo Freda]] (1946)
* ''[[Il principe ribelle]]'', regia di [[Pino Mercanti]] (1947)
* ''[[Fumeria d'oppio (film)|Fumeria d'oppio]]'', regia di [[Raffaello Matarazzo]] (1947)
* ''[[Che tempi!]]'', regia di [[Giorgio Bianchi]] (1948)
* ''[[I cavalieri dalle maschere nere (I Beati Paoli)]]'', regia di [[Pino Mercanti]] (1948)
Riga 147:
* ''[[Le belle della notte]]'' (''Les belles de nuit''), regia di [[René Clair]] (1952)
* ''[[Il sole negli occhi]]'', regia di [[Antonio Pietrangeli]] (1953)
* Ombre vive, regia di [[Mario Baffico]] (1953/1954 ?) (film mai uscito nelle sale)
* ''[[Scampolo '53]]'', regia di [[Giorgio Bianchi]] (1953)
* ''[[Prima di sera]]'', regia di [[Piero Tellini]] (1953)
Riga 251 ⟶ 252:
 
=== Prosa televisiva Rai ===
* ''[[Vita col padre]]'', dal libretto di Clarence Day jr., adattamento di [[Howard Lindsay]] e [[Russel Crouse]], regia di [[Mario Ferrero (regista)|Mario Ferrero]], trasmessa il 14 dicembre 1956.
* ''[[Vita col padre e con la madre]]'', di [[Howard Lindsay]] e [[Russel Crouse]], regia di [[Daniele D'Anza]], trasmessa il 7 febbraio 1960.
* ''[[Caro bugiardo]]'', di [[Jerome Kilty]], trasmessa il 4 marzo 1963.
* ''[[Morte di un commesso viaggiatore]]'', di [[Arthur Miller]], regia di [[Sandro Bolchi]], trasmessa il 10 novembre 1968.
Riga 319 ⟶ 321:
* [[David Opatoshu]] ne ''[[La città nuda]]''
* [[Narratore|Voce narrante]] in ''[[Ci troviamo in galleria]]''
 
== Doppiatori italiani ==
* [[Stefano Sibaldi]] in ''Il principe ribelle'',<ref>Enrico Lancia, Massimo Giraldi, Fabio Melelli, ''Il doppiaggio nel cinema italiano'', [[Bulzoni Editore]], 2010, ISBN 978-88-7870-526-5</ref> ''Il ladro di Venezia''
* [[Carlo Romano]] in ''Che tempi!''
* [[Michael Tor]] in ''Siamo uomini o caporali'' (colonnello Black)
* [[Elio Pandolfi]] in ''I sette peccati di papà'' (ridoppiaggio)<ref>[https://www.italiataglia.it/files/visti21000_wm_pdf/18026.pdf Visto censura d'epoca del film] su italiataglia.it</ref>
 
== Riconoscimenti ==