Vi presento Joe Black: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 47:
 
Io non sento il tuo cuore|discorso di Bill fatto a Susan}}
William "Bill" Parrish, magnate delle telecomunicazioni, è un uomo che ha avuto tutto dalla vita: denaro, successo e una splendida famiglia. La sua idilliaca realtà viene improvvisamente sconvolta dall'arrivo di uno sconosciuto. Quest'ultimo è [[Morte personificata|La Morte]], venuto sulla Terra perché incuriosito dalla vita e dagli "affari" di Bill. Infatti, La Morte s’impone nella vita di quest’ultimo facendosi portare in giro e presenziando a tutti gli appuntamenti (sia privati che professionali); in cambio, prima di portarlo con se', gli concede "tempo". Infatti, Bill sta morendo a causa della vecchiaia, ma fintantofinché che laLa Morte rimarrà con lui sulla Terra prolungherà, il suo tempo per vivere sarà prolungato.
 
La Morte viene presentata da Bill alla sua famiglia con il nome di "Joe Black" e, inizialmente, piace a tutti, ma in seguito cercheranno di scoprire chi sia in realtà e cosa voglia da Bill al punto di alloggiare in casa sua. La secondogenita di Bill, Susan, proprio quella mattina aveva conosciuto il ragazzo (di cui La Morte ha preso il corpo) in una tavola calda e ne era rimasta affascinata,; rimane infatti piacevolmente sorpresa di rivederlo la sera stessa a casa di suo padre. Ella, però, non riconosce in Joe l'uomo che aveva incontrato e se ne allontana. Più tardi, trascorrendo del tempo insieme a lui, impara ad apprezzarlo e inizia a innamorarsene.
 
Nel frattempo, Bill viene estromesso dal [[Consiglio di amministrazione|CdA]] della sua compagnia a opera di Drew, l'ex fidanzato di Susan, che vuole attuare una fusione con un'altra azienda. Arriva il giorno della festa del 65º compleanno di Bill, questoil ègiorno coincidente con la data stabilita da Joe diper lasciare la vita terrena, ma c’è una variante rispetto all'inizio della vicenda: portare insieme a lui, oltre che Bill, anche Susan, di cui ormai è innamorato anche lui. L'uomoBill, sconvolto da questa rivelazione, tenta di far capire a Joe che cos'è il vero amore e che Susan ha una vita davanti, per cui non è giusto portargliela via.
 
Toccato dalle parole di Bill, Joe cambia idea e dice addio a Susan, che sembra intuirne la vera identità. Bill, che riesce a smascherare il gioco scorretto di Drew e a riacquistare il controllo della sua azienda, abbraccia Susan e Allison (la sua primogenita nonché l'organizzatrice della sua grande festa di compleanno), e raggiunge Joe, ringraziandolo per aver fatto vivere a Susan le emozioni dell'amore; questo ricambia e insieme si allontanano. Susan, tentando di raggiungerli, incontra quello che era il vero Joe, lasciandoci intuire di accettare la nuova situazione: triste per la perdita del padre e per quella di Joe (La Morte), ma speranzosa di riprovare nuovamente l'emozione dell'amore con il ragazzo della caffetteriatavola calda.
 
== Produzione ==