Circuito RC: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti.
 
Riga 28:
:<math>\;\;v_C(t) = v_0 \cdot e^{-t / RC}</math>
 
La corrente segue la legge di [[scarica di un condensatore]]:
 
:<math>\;\;i(t) = C \cdot \frac{dv_C(t)}{dt} = - \frac{v_0}{R} \cdot e^{-t / RC}</math>
Riga 119:
[[File:Circuito rc Vvrvc.png|thumb|V,Vr,Vc]]
 
Vediamo come si comporta il circuito RC applicando un generatore di [[onda sinusoidale]]. In questo caso possiamo applicare la legge di Kirchhoff delle tensioni per il circuito:
 
:<math>V_0 \cos(\omega t) = R \cdot i(t) + v_C (t)</math>
Riga 166:
:<math>V_0\cos(\omega t) => \mathbf{V_0} = V_0</math> (siccome la fase è nulla)
 
Quindi ricordando l'equazione originaria nel [[dominio del tempo]]:
 
:<math>V_0\cos(\omega t) = R\cdot i_C(t) + v_C(t)</math>