Predators: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(4 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 62:
Al gruppo si aggiunge Noland, un uomo sopravvissuto per anni sfruttando la tecnologia aliena, che descrive agli altri le divisioni sociali all'interno della razza aliena e delle rivalità tra singoli membri, diversi fra loro così come i tre mostri inseguitori. L'uomo, evidentemente [[Schizofrenia|disturbato]], tenta di uccidere gli umani per potersi cibare di loro, ma Royce riesce ad attirare un predator nelle vicinanze che uccide Noland. Nikolai, Stans e Hanzo si sacrificano riuscendo a uccidere due predator.
 
Edwin rimane ferito da una [[tagliola]] e cade in una trappola con Isabel, mentre Royce torna all'accampamento e libera il predator legato al totem, ottenendo in cambio un'astronave diretta sulla [[Terra]], che però viene fatta [[Esplosione|detonare]] dal predator dominante che poi ucciderà il predator liberato da Royce. Nel frattempo Edwin, ferisce a tradimento Isabel con un piccolo bisturi all'altezzainfettato dello sterno recidendo uncon nervouna primario[[neurotossina]] che la rende semi conscia e semiparalizzata, rivelando di essere un sadico [[serial killer]] (è per questo che è stato scelto anche lui insieme ad altri pluriomicidi).
 
Royce, sfuggito all'esplosione, smaschera facilmente Edwin e lo "usa" come esca per l'ultimo predator rimasto, [[Cintura esplosiva|coprendolo di esplosivi]]: il mostro sopravvive all'esplosione e rimane intrappolato in un cerchio di fuoco (ove la sua visuale ad [[infrarossi]] è confusa), ma riesce a raggiungere Royce. L'intervento di Isabelle lo salva dalla morte e gli permette di vincere l'ultimo scontro.
Riga 77:
 
=== Sviluppo successivo ===
Negli anni '90, tra i progetti presentati alla [[20th Century Fox]] per proseguire la sagaserie ''[[Predator (franchise)|Predator]]'' vi fu un [[trattamento (cinema)|trattamento]] scritto da Rodriguez, prima che si dedicasse a ''[[Desperado (film 1995)|Desperado]]'', all'epoca declinato insieme ad altre proposte. Solo nel 2009 la Fox ne ha preso in [[opzione (cinema)|opzione]] i diritti per la produzione del film.<ref name=intervista/>
 
{| class="toccolours" style="float: left; margin-left: 1em; margin-right: 2em; font-size: 85%; background:#white; color:black; width:30em; max-width: 40%;" cellspacing="5"
{{Citazione
| style="text-align: left;" | Citando l'''Aliens'' di James Cameron, ho deciso di chiamarlo ''Predators''.
 
Predator è un capolavoro della fantascienza d'azione. È stato citato così tanto da altri film del genere e persino da videogiochi, che l'idea di rifarci un film così in fretta mi è piaciuta subito.
Riga 86 ⟶ 87:
 
Penso che un'altra ragione per cui ho chiamato il film Predators è che voglio che sia preso sul serio da un regista di alto livello che ne faccia un sequel valido: proprio come fece James Cameron con Aliens, che è un film di valore, seguito dell'Alien di Ridley Scott.
|}}
|-
| style="text-align: right;" | Robert Rodriguez sul film.<ref name=intervista/>
|}
 
Il reboot è stato annunciato ufficialmente il 23 aprile 2009 ad una conferenza stampa in [[Texas]], incentrata sul futuro dei Troublemaker, dal produttore [[Robert Rodriguez]] intenzionato a riavviare la sagaserie, e che è stato confermato come produttore delegato per la [[20th Century Fox]] in associazione con i [[Troublemaker Studios]] (la sua casa cinematografica).<ref>{{cita web|autore=Peter Sciretta|url=https://www.slashfilm.com/2009/04/23/robert-rodriguez-confirms-predator-series-reboot-predators/|titolo=Robert Rodriguez Confirms Predator Series Reboot - Predators|editore=Slashfilm|data=23 aprile 2009|accesso=24 aprile 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090426034714/http://www.slashfilm.com/2009/04/23/robert-rodriguez-confirms-predator-series-reboot-predators/|dataarchivio=26 aprile 2009|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|autore=|url=http://www.badtaste.it/index.php?option=content&task=view&id=6592&Itemid=52|titolo=Ricomincia la saga di Predator?|editore=Bad Taste|data=2 febbraio 2009|accesso=24 aprile 2009}}</ref> Rodriguez si è occupato della produzione in concomitanza ad altri suoi progetti quali ''[[Machete (film 2010)|Machete]]'' e ''[[Nervewrakers]]'', e successivamente [[Elizabeth Avellan]] è stata ingaggiata per affiancarlo come produttrice di Predators.<ref name=conferma>{{cita web|autore=|url=http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=7640&Itemid=29|titolo=Confermato il reboot di Predator|editore=Bad Taste|data=24 aprile 2009|accesso=24 aprile 2009}}</ref><ref name=heat/> A un giorno dall'annuncio, il copresidente di produzione della Fox, [[Alex Young (produttore)|Alex Young]], ha dato [[semaforo verde]] al progetto<ref name=produttore>{{cita web|autore=|url=http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=7647&Itemid=30|titolo=Predators nel 2010, Rodriguez produttore|editore=Bad Taste|data=25 aprile 2009|accesso=25 aprile 2009}}</ref> dopo aver visionato un abbozzo di sceneggiatura scritto da Rodriguez negli anni '90 proprio per un terzo episodio.<ref>{{cita web|autore=|url=http://www.aintitcool.com/node/40879|titolo=AICN Exclusive: Robert Rodriguez answers some questions about PREDATORS!!!|editore=AICN|data=24 marzo 2009|accesso=25 aprile 2009}}</ref><ref>{{cita web|autore=|url=http://www.ercboxoffice.com/index.php?page=news&news_id=155|titolo="Predator" back on track|editore=ERC Box Office|data=24 aprile 2009|accesso=25 aprile 2009}}</ref>
In modo da "proteggere" il riavvio e prendere le distanze dalla sagaserie ''[[Alien vs. Predator]]'', Rodriguez ha preferito mantenere gran parte dell'autonomia sulla produzione sotto i Troublemaker piuttosto che la 20th Century Fox.<ref name=QA/>
 
In concomitanza con lo sviluppo di ''Predators'', il coamministratore delegato per la Fox, [[Eric Rothman]], ha presentato l'eventualità di produrre un quinto ''Alien'' ma solo in caso di una partecipazione di [[Ridley Scott]]<ref>Robin Ruinsky. [http://www.filmschoolrejects.com/news/ridley-scott-to-revisit-alien.php Ridley Scott to Revisit Alien?] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090502163820/http://www.filmschoolrejects.com/news/ridley-scott-to-revisit-alien.php |date=2 maggio 2009 }}, Film School Rejects (28-04-2009); ultimo accesso il 05-05-2009.</ref>, e comunque a rischio di nuova cancellazione o [[development hell|sviluppo tardivo]] vista la priorità di riavviare la sagaserie Predator.
 
Inizialmente era previsto Rodriguez alla regia, che però ha declinato l'invito preferendo dedicarsi alla sceneggiatura e al coordinamento della produzione. Per trovare un regista viene quindi aperto il casting diretto da Rodriguez, che mette in candidatura per il posto sette nomi<ref>{{cita web|autore=|url=http://legacy.aintitcool.com/node/41399|titolo=PREDATORS director choice isn&#39;t near cut and dried!<!-- titolo generato automaticamente -->|editore=AICN|data=12 giugno 2009|accesso=29 giugno 2009}}</ref> tra cui spiccano [[Neil Marshall]]<ref>{{cita web|autore=|url=http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=8325&Itemid=30|titolo=Ecco il regista di Predators|editore=Bad Taste|data=13 giugno 2009|accesso=14 giugno 2009}}</ref>, [[Bill Duke]] (che fu nel cast del [[Predator (film)|primo Predator]], [[Marcus Nispel]]<ref>{{cita web|autore=Dave Davis|url=http://www.joblo.com/index.php?id=27307|titolo=Nimrod on Predators|editore=JoBlo|data=2 luglio 2009|accesso=4 luglio 2009}}</ref>, [[Michael J. Bassett]]<ref>{{cita web|autore=Brendon Connelly|url=https://www.slashfilm.com/2009/06/16/is-michael-j-bassett-in-consideration-for-predators/|titolo=Is Michael J. Bassett In Consideration For Predators?|editore=Slashfilm|data=16 giugno 2009|accesso=4 luglio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090619091016/http://www.slashfilm.com/2009/06/16/is-michael-j-bassett-in-consideration-for-predators/|dataarchivio=19 giugno 2009|urlmorto=sì}}</ref>, [[Darren Lynn Bouseman]] e [[Nimród Antal]]<ref>{{cita web|lingua=en|autore=|url=http://www.comingsoon.net/news/movienews.php?id=56509|titolo=Who Will Direct Robert Rodriguez's Predators?|editore=Comingsoon.net|data=23 giugno 2009|accesso=29 giugno 2009|dataarchivio=26 giugno 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090626042630/http://www.comingsoon.net/news/movienews.php?id=56509|urlmorto=sì}}</ref>, quest'ultimo confermato dopo che Rodriguez stesso ha visionato personalmente il suo ultimo film, ''[[Armored]]'', e considerarlo un promettente regista di film d'azione<ref name=antal/>.
Riga 111 ⟶ 110:
 
==== Riprese ====
In accordo con quanto dichiarato da Rodriguez ed [[Harry Knowles (critico cinematografico)|Harry Knowles]], la [[lavorazione (cinema)|lavorazione]] si svolse al 60% negli [[Austin Studios]] di proprietà Troublemaker cosicché si potessero sfruttare le agevolazioni fiscali sulle produzioni cinematografiche fornite dallo stato del [[Texas]]<ref>{{cita web|autore=|url=http://fangoria.com/home/news/9-film-news/3096-rodriguez-reveals-new-details-on-predators.html|titolo=Rodriguez reveals new details on PREDATORS|editore=Fangoria|data=2 luglio 2009|accesso=4 luglio 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090715173137/http://www.fangoria.com/home/news/9-film-news/3096-rodriguez-reveals-new-details-on-predators.html|dataarchivio=15 luglio 2009}}</ref> e consentirgli nel contempo di scegliere in parte quali scene fosse meglio riprendere e quali altre scartare<ref name="intervista">{{citaCita web|autore= |url=http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=7713&Itemid=30 |titolo=Robert Rodriguez parla del "suo" Predators |editore=Bad Taste |data=29 aprile 2009 |accesso=292025-07-09 aprile 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090502153922/http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=7713&Itemid=30}}</ref><ref>{{cita web|autore=Peter Sciretta|url=https://www.slashfilm.com/2009/04/24/predators-gets-july-2010-release-date/|titolo=Predators Gets July 2010 Release Date, Robert Rodriguez NOT Directing|editore=Slashfilm|data=24 aprile 2009|accesso=4 maggio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090502160151/http://www.slashfilm.com/2009/04/24/predators-gets-july-2010-release-date/|dataarchivio=2 maggio 2009|urlmorto=sì}}</ref>.
 
Il bollettino iniziale della lavorazione prevedeva una durata totale delle riprese di 53 giorni: inizio il 28 settembre ai Troublemaker<ref name=KNB/>, proseguimento dal 1º novembre per un periodo di 22 giorni<ref>[http://www.avpgalaxy.net/index.php?subaction=showfull&id=1257110514&archive=&start_from=&ucat=18 Prometheus Movie News - Alien Prequel by Ridley Scott Coming 2012 - AvPGalaxy<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, su un totale dei 18 giorni inizialmente previsti<ref name=against>{{cita web|lingua=en|autore=Josh Wigler|url=http://moviesblog.mtv.com/2009/08/31/how-would-the-heroes-of-lost-fare-against-a-predator-invasion/|titolo=How Would The Heroes Of 'Lost' Fare Against A Predator Invasion?|editore=MTV|data=31 agosto 2009|accesso=24 settembre 2009|dataarchivio=5 ottobre 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091005073832/http://moviesblog.mtv.com/2009/08/31/how-would-the-heroes-of-lost-fare-against-a-predator-invasion|urlmorto=sì}}</ref>, a [[Kolekole]] e nella [[costa Hamakua]] ([[Hawaii]]) per rendere al meglio i panorami lussureggianti e le giungle previste in sceneggiatura, avendo scelto di utilizzare in modo limitato la [[grafica computerizzata]].<ref name=heat/><ref name=against/>