Assassin's Creed: Origins: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 70:
Inizialmente conosciuto con il [[titolo di lavorazione]] di ''Assassin's Creed: Empire o Osiris'', ''Assassin's Creed Origins'' è un [[action RPG]] ''[[videogioco stealth|stealth]]'' con una prospettiva in terza persona. I giocatori completano missioni — scenari lineari con obiettivi prefissati — per progredire attraverso la storia, guadagnare punti esperienza e acquisire nuove competenze. Al di fuori delle missioni i giocatori possono vagare liberamente l'ambiente ''open world'' a piedi, a cavallo, in cammello o in barca per esplorare luoghi, completare missioni secondarie facoltative e sbloccare armi ed equipaggiamento. A differenza dei precedenti giochi della serie non ci sono molte strutture alte per arrampicarsi e sbloccare aree della mappa<ref>{{cita web|url=https://nerdando.com/2017/10/28/assassins-creed-origins-la-nascita-del-credo/|titolo=Le verticalità dell’Egitto antico, se escludiamo naturalmente le piramidi, sono ben poca cosa rispetto ad una Londra o a Parigi|data=28 ottobre 2017|accesso=30 ottobre 2017}}</ref>. La modalità "visione dell'aquila", che permetteva ai giocatori di esplorare una zona mettendo in evidenza i nemici e gli oggetti, viene sostituita da un'aquila come un compagno.<ref>{{cita web|url=https://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/253208/enorme-leak-per-assassins-creed-origins-data-duscita-dettagli|titolo=Enorme leak per Assassin's Creed Origins: data d'uscita e dettagli|data=10 giugno 2017|accesso=30 agosto 2017|editore=SpazioGames|dataarchivio=14 luglio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170714113223/http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/253208/enorme-leak-per-assassins-creed-origins-data-duscita-dettagli|urlmorto=sì}}</ref> I giocatori possono anche domare vari predatori che serviranno come alleati e li assistono contro i nemici.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.gamesradar.com/assassins-creed-origins-release-date-news-trailer-gameplay/|titolo=''Assassin's Creed Origins'' to get "tons" of challenging boss fights|data=12 giugno 2017|accesso=30 agosto 2017|editore=GamesRadar}}</ref> Il gioco vede anche il combattimento navale, l'esplorazione subacquea e il ritorno delle tombe, simili a quelle degli Assassini presenti in ''[[Assassin's Creed II]]''.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.gameinformer.com/b/features/archive/2017/06/11/five-things-you-need-to-know-about-assassin-s-creed-origins.aspx|titolo=Five Things You Need To Know About ''Assassin’s Creed Origins''|data=11 giugno 2017|accesso=30 agosto 2017|editore=Game Informer|dataarchivio=28 settembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200928063028/https://www.gameinformer.com/b/features/archive/2017/06/11/five-things-you-need-to-know-about-assassin-s-creed-origins.aspx|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/256158/assassins-creed-origins-tornano-tombe|titolo=Assassin's Creed Origins, tornano le tombe|editore=SpazioGames|data=3 agosto 2017|accesso=30 agosto 2017|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/253883/numerosi-video-gameplay-mostrano-meccaniche-di-assassins-creed-origins|titolo=Numerosi video gameplay mostrano le meccaniche di Assassin's Creed Origins|editore=SpazioGames|data=20 giugno 2017|accesso=30 agosto 2017|dataarchivio=23 giugno 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170623082846/http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/253883/numerosi-video-gameplay-mostrano-meccaniche-di-assassins-creed-origins|urlmorto=sì}}</ref>
''Origins'' introduce un sistema di combattimento basato su arena dove il giocatore combatte ondate di nemici con combinazioni sempre più
== Personaggi ==
Riga 77:
* Aya/Amunet: moglie di Bayek e madre di Khemu, è uno dei personaggi principali del gioco. Quando il figlio Khemu viene ucciso dall{{'}}''Ordine degli Antichi'', lei e Bayek iniziano a dare la caccia a tutti i membri della setta per vendicarsi.
* Hepzefa: migliore amico di Bayek, è stato il medjay di Siwa durante l'assenza di quest'ultimo, tra il 49 e il 48 a.C. I due amici si sono ritrovati quando Bayek è tornato a Siwa per uccidere Medunamun. Successivamente, quando Bayek è ripartito Hepzefa ha continuato a proteggere la città. È stato ucciso da Flavio e [[Lucio Settimio|Settimio]] nel 47 a.C.
* [[Layla Hassan]]: ex impiegata dell'Abstergo Industries, con l'amica Deanna Geary si reca in Egitto per cercare reperti nella tomba di Bayek e Aya. Con le sue conoscenze
* [[Cleopatra]]: ultima regina del regno tolemaico d'Egitto. Cleopatra comunque non fu mai di fatto l'unica sovrana dell'Egitto, avendo regnato insieme al padre, al fratello, al fratello-marito e al figlio.
* [[Gaio Giulio Cesare]]: generale, console e dittatore romano, dopo aver conquistato la [[Gallia]] e vinto la guerra civile, accumulò le cariche politiche, diventando poi dittatore perpetuo, e per questo ritenuto da alcuni degli storici a lui contemporanei il primo imperatore di Roma. Nel 48 a.C. si reca in Egitto dove aiuta Cleopatra a salire sul trono con l'aiuto di Bayek e Aya.
Riga 83:
* Apollodoro Siciliano: leale seguace e amico della regina Cleopatra, si allea con Bayek e Aya per sconfiggere l{{'}}''Ordine degli Antichi''.
* Medunamun: noto con il soprannome ''L'Ibis'', è un falso oracolo di Siwa e un membro dell{{'}}''Ordine degli Antichi'', vissuto durante il regno di Cleopatra.
* Eudoro
* Taharqa: noto con il soprannome ''Lo Scarabeo'', è segretamente un membro dell{{'}}''Ordine degli Antichi'' e un architetto molto famoso con il compito di ricostruire la città di [[Letopoli]].
* Khaliset: nota con il soprannome ''La Iena'', è un membro dell{{'}}''Ordine degli Antichi''. È una donna che governa la regione di [[Giza]] con le sue iene ammaestrate da lei e che lei stessa controlla.
|