Dragon Trainer 2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Eletro 16 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 15:
|genere 6 = Fantastico
|regista = [[Dean DeBlois]]
|soggetto = dal romanzo ''[[Le eroiche disavventure di Topicco Terribilis Totanus III|Come addestrare un drago]]'' di [[Cressida Cowell]]<br/>storia di Dean DeBlois
|soggetto = [[Cressida Cowell]] <small>(''romanzo'')</small>
|sceneggiatore = Dean DeBlois
|produttore = [[Bonnie Arnold]]
Riga 61:
Pellicola statunitense prodotta dalla [[DreamWorks Animation]], secondo capitolo della [[trilogia]] del ''[[Media franchise|franchise]]'' di [[Dragon Trainer (franchise)|''Dragon Trainer'']] composto dal primo film, ''[[Dragon Trainer (film 2010)|Dragon Trainer]]'' (2010), e conclusasi con ''[[Dragon Trainer - Il mondo nascosto]]'' (2019).
 
Acclamato da critica e campione di incassi,<ref>{{Cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/release/rl2589492737/|titolo=How to Train Your Dragon 2|sito=Box Office Mojo|accesso=2021-02-06}}</ref> la pellicola ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui il [[Golden Globe per il miglior film d'animazione]],<ref>{{Cita web|url=https://www.amica.it/2015/01/12/i-vincitori-dei-golden-globe-2015/|titolo=I vincitori dei Golden Globe 2015|sito=Amica|data=2015-01-12|lingua=it-IT|accesso=2021-02-06}}</ref> l'[[Annie Award]] e,<ref>{{Cita web|url=https://www.spacemake.it/loudvision/annie-awards-2015-vincitori/|titolo=Annie Awards 2015, i vincitori|autore=Valentina Alfonsi|sito=LoudVision|data=2015-02-01|lingua=it-IT|accesso=2021-02-06}}</ref> nella [[Oscar al miglior film d'animazione|stessa categoria]], una candidatura ai [[Premi Oscar 2015]]
 
== Trama ==
Riga 79:
* Astrid Hofferson: bionda, forte e fiera guerriera, comincia a incuriosirsi da subito al notevole miglioramento che il protagonista apporta nel suo modo di approcciarsi con i draghi, fin quando non viene a scoprire di Sdentato. Astrid cerca di correre al villaggio per riferire il tutto, ma viene bloccata dal giovane protagonista, che le mostra i lati positivi dei draghi. La giovane diviene il grande amore di Hiccup e viceversa, lo supporta sempre nei momenti più difficili. È coraggiosa, bella, tenace e tiene molto ai suoi amici. La sua amica e cavalcatura è Tempestosa, un Uncinato Mortale.
* Drago Bludvist: è l'antagonista principale del film. Feroce e spietato condottiero, minaccia il mondo con una pericolosissima armata di uomini e draghi. In passato, quando era un ragazzo, il suo villaggio venne distrutto dai draghi, ma lui riuscì a salvarsi al costo del suo braccio sinistro che sostituì con un'enorme protesi. Indossa inoltre un mantello di pelle di drago, grazie al quale è immune al fuoco. A differenza di Hiccup e Valka, Drago comanda i draghi con la forza, urlando e facendo roteare la sua lancia come un gladiatore. Alla fine, dopo che Sdentato libera gli altri draghi dal controllo dell'Alfa, si rifugia sulla groppa del proprio drago. La sua morte è incerta, visto che alla fine del film, la sua Bestia Selvaggia si ritirerà dalla battaglia portandolo con sé gettandosi in mare. Il personaggio cattivo è già apparso per la prima volta nella [[Episodi di Dragons (settima stagione)|settima stagione]] della serie animata ''[[Dragons (serie animata)|Dragons]]''.
* Stoick l'Immenso: ex capo dei vichinghi di Berk e padre di Hiccup. A causa dell'età che avanza, sprona Hiccup a prendersi le sue responsabilità e a diventare capo del villaggio. Nel tentativo di salvare suo figlio, rimane ucciso da un colpo al plasma di Sdentato sotto l'influenza negativa esercitata dalla Bestia Selvaggia di Drago Bludvist. Il suo drago è un Cornotonante di nome Spaccateschi.
* Valka: misteriosa guerriera dotata di notevoli conoscenze su ogni specie di drago che si occuperà di addestrare Hiccup e Sdentato in previsione dell'imminente guerra contro Drago Bludvist. Si scoprirà essere la madre di Hiccup. Possiede anche lei un drago, un Tagliatempeste di nome Saltanuvole.
* Gambedipesce Ingerman: Gambedipesce è il corpulento ragazzo diciannovenne che mette sempre a disposizione di tutti la sua grande conoscenza dei draghi. Sua adorabile amica e cavalcatura è il Gronkio femmina, Muscolone.
Riga 124:
 
==Colonna sonora==
[[John Powell]], già compositore delle musiche del primo film (lavoro che gli ha valso una candidatura agli [[Premio Oscar|Oscar]]), è tornato a comporre anche quelle del secondo. Il leader vocale dei [[Sigur Rós]] [[Jónsi|Jón Þór Birgisson]] detto "Jónsi" realizzerà tre tracce per la colonna sonora, lavorando strettamente con Powell. Birgisson aveva già realizzato la canzone ''Stick and Stones'' per il primo film, udibile durante i titoli di coda. Anche stavolta compone un'altra udibile durante i titoli di coda, ''Where No One Goes''.
Anche stavolta compone un'altra udibile durante i titoli di coda, ''Where No One Goes''.
 
===Tracce===
Riga 173 ⟶ 172:
La canzone s'intitola ''For The Dancing and the Dreaming'' ed è eseguita dai personaggi di Stoick, Valka e Skaracchio.
 
== DistribuzionePromozione ==
Il primo trailer ufficiale è stato lanciato dalla DreamWorks il 12 luglio 2013, seguito il 5 agosto dalla versione italiana. Il 30 luglio 2014 è stata diffusa una esclusiva featurette in cui il regista ed i doppiatori originali parlano del rapporto tra i protagonisti e i draghi.<ref>{{Cita web|url=http://filmup.leonardo.it/trailers/dragontrainer2_5.shtml|titolo=Video esclusivo per il film Dragon Trainer 2|editore=filmup.leonardo.it|data=30 luglio 2014|accesso=9 ottobre 2014|dataarchivio=14 ottobre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141014083327/http://filmup.leonardo.it/trailers/dragontrainer2_5.shtml|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Distribuzione ==
Il film è stato proiettato in anteprima al [[Festival di Cannes 2014]], dove ha ricevuto una buona accoglienza dalla critica.
Il film è stato proiettato in anteprima al [[Festival di Cannes 2014]], dove ha ricevuto una buona accoglienza dalla critica. La data di uscita nelle sale americane è stata il 13 giugno 2014 mentre in quelle italiane è stata il 16 agosto 2014. ''Dragon Trainer 2'' è stato il primo film DreamWorks a uscire in [[Italia]] di sabato. Qualche giorno prima, il giorno 11 agosto, è stato proiettato in anteprima estiva, ad esempio nel circuito [[The Space Cinema]].<ref>{{Cita web|url=http://filmup.leonardo.it/sc_dragontrainer2.htm|titolo=Dragon Trainer 2|editore=filmup.leonardo.it|accesso=9 ottobre 2014|dataarchivio=14 ottobre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141014083231/http://filmup.leonardo.it/sc_dragontrainer2.htm|urlmorto=sì}}</ref>.
 
In Italia, il 27 gennaio 2019, in occasione dell'uscita di ''[[Dragon Trainer - Il mondo nascosto]]'', il film è stato riproposto nel circuito [[The Space Cinema]].
 
=== Edizione italiana ===
L'edizione italiana del film è stata curata dalla [[20th Century Studios|20th Century Fox Italia]]. La [[direzione del doppiaggio]] è di [[Massimo Giuliani]] e i [[dialoghi]] sono curati da [[Daniele Giuliani]], entrambi assistiti da Eleonora Erin, per conto della [[Int. Prod. Time Out]].<ref name=draghi>{{Dopp}}</ref> La [[Sonorizzazione (media)|sonorizzazione]], invece, venne eseguita dalla [[CDC Sefit Group]].<ref name=draghi/>
 
== Accoglienza ==
Riga 239 ⟶ 238:
[[Categoria:Film d'animazione realizzati in CGI]]
[[Categoria:Film d'animazione DreamWorks Animation]]
[[Categoria:Film di Dragon Trainer]]
[[Categoria:Film commedia d'avventura]]
[[Categoria:Film commedia fantastica]]