Minervino Murge: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 145243859 di 2A02:B125:10:FE9C:3CE9:2CAF:2036:CC93 (discussione) Etichetta: Annulla |
aggiungo link con nota esplicativa |
||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 11:
|Amministratore locale = Maria Laura Mancini
|Partito = [[lista civica]] di [[centro-destra]] SìAmoMinervino
|Data elezione = [[elezioni comunali in Puglia del 2016#Minervino Murge|6-6-2016]]
|Data rielezione = [[elezioni comunali in Puglia del 2021#Minervino Murge|5-10-2021]]
|Data istituzione =
|Sottodivisioni = ''[[Tufarelle (frazione)|Tufarelle]]''<ref>Indicata come contrada, condivisa amministrativamente con Canosa di Puglia</ref>
|Divisioni confinanti = [[Andria]], [[Canosa di Puglia]], [[Lavello (Italia)|Lavello]] (PZ), [[Montemilone]] (PZ), [[Spinazzola]]
|Zona sismica = 2
Riga 26 ⟶ 27:
}}
'''Minervino Murge''' (''
== Geografia fisica ==
Riga 32 ⟶ 33:
=== Il lago Locone ===
Nel territorio comunale si trova il bacino artificiale [[lago Locone|diga Locone]], delimitato dalla seconda diga in terra battuta più grande d'Europa. Dall'immissario [[torrente Locone]], i lavori di costruzione iniziarono nel 1982 e furono completati alla fine degli anni '80. La diga oltre che alimentare l'attrezzamento irriguo delle campagne circostanti è un importante fonte di approvvigionamento per l'[[Acquedotto pugliese]].
== Storia ==
Riga 213 ⟶ 214:
=== Gemellaggi ===
* {{Gemellaggio|stato=Italia|città=Sagliano Micca|anno=2009|link=}}
* {{Gemellaggio|stato=Italia|città=Vastogirardi|link=Vastogirardi}}, dal 2009
== Economia ==
Riga 220:
Il comune fa parte dell'[[Associazione Nazionale Città dell'Olio]] e delle Strade dell'Olio di Castel del Monte.
Di molta importanza per l'economia di Minervino Murge sono le due cooperative agricole presenti nel comune: la cooperativa "E. De Deo", fondata dagli agricoltori del territorio nel 1976, che si occupa della conservazione e vendita dei cereali e della molitura delle olive dei soci; e la cooperativa "San Michele Vitivinicola", fondata nel 1957, cantina sociale che produce vini di qualità lavorando uve di pregio coltivate nel territorio di Minervino Murge.
Il Territorio di Minervino Murge ospita un grande [[parco eolico]] composto da circa 60 aerogeneratori che sviluppano una potenza complessiva di circa 120 MW.<ref>[[Sorgenia]] Parco eolico Sorgenia</ref> oltre che alcuni impianti fotovoltaici di cui uno più imponente, del tipo ad inseguitore solare a girasole sito alla località "Lamalunga - Cinque Camere".
|