Corrado Pani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Correggo dei wikilink.
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(9 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 28:
Partecipa giovanissimo, dal 1948, ad alcune trasmissioni radiofoniche del dopoguerra in programmi dedicati ai ragazzi, nel 1949-1950 fa parte del programma mattutino giornaliero ''[[Casa serena]]''<ref>{{cita web|url=http://www.quotidianoitalia.it/corrado-pani-benvenuti-casa-serena/|autore=Federica Marengo|titolo=Corrado Pani: “Benvenuti in Casa serena”|sito=Quotidianoitalia.it|data=24 ottobre 2016}}</ref>, dedicato alle donne e alle famiglie, legge le lettere degli ascoltatori e le relative risposte.
 
Nel 1951 entra a far parte della Compagnia di Prosa della [[Rai]] di Roma, come giovane attore, lavora a diversi radiodrammi e commedie, anche se in parti secondarie, con registi come [[Anton Giulio Majano]] e [[Guglielmo Morandi]].
 
Nel biennio 1974/76 condusse sul Secondo Programma Radiorai (poi Radiodue) dal 2 dicembre 1974 al 21 maggio 1976 tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 10,24 alle 10,30 "''Una poesia al giorno''" con la partecipazione straordinaria di colleghi attori che si alternavano al microfono ogni settimana declamando una poesia dal vasto repertorio della letteratura italiana e straniera, venendo introdotti dallo stesso Corrado Pani.
 
=== Cinema, teatro e televisione ===
Riga 214 ⟶ 216:
* ''Un'eredità e la sua storia'', di [[Julian Mitchell]], dal romanzo omonimo di [[Ivy Compton-Burnett]], regia di Giorgio Bandini, trasmessa il 10 luglio 1967.
* ''Margherita Pusterla'', dal romanzo omonimo di [[Cesare Cantù]], riduzione e adattamento di [[Alfio Valdarnini]], regia di [[Carlo Di Stefano]], trasmessa dal 7 al 25 agosto 1967.
* ''[[Peer Gynt]]'', di [[Henrik Ibsen]], musiche di [[Edvard Grieg]], regia di [[Sandro Bolchi]], trasmessa il 2 luglio 1971.
 
== Doppiaggio ==
* [[Dean Stockwell]] in ''[[Il giardino segreto (film 1949)|Il giardino segreto]]'', ''[[Kim (film 1950)|Kim]]''